When we think of sculpture and architecture in Italy, we think of Carrara, the main source of the marble that was the material of choice for Italian sculpture’s great works, and the stone adorning the interiors and façades of Italy’s palaces and cathedrals. When we visit Florence and pass by Filippo Brunelleschi’s Basilica of San Lorenzo – the parish of the Medici family – and look up at its unfinished façade, we can feel the absence of Michelangelo’s great marble façade, which he had designed for the basilica. Its piazza was once strewn with large blocks of Carrara marble.
Alas, the pope called him to Rome, and in time other artists and masons scavenged his marble for their sculptures and buildings.
However, when traveling in the Italian countryside and mountain regions, the careful traveler will notice in the small chapels of those seldom visited villages wood-carved crucifixes and images of saints. Lacking the funds for expensive marble or without skilled artisans trained in those famous workshops in larger Italian towns and cities, village elders hired local artists to carve wood images of the Madonna or the village’s patron saint to adorn their chapels. Moreover, these works are often unsigned, a mute testimony to an artisanship nearly forgotten now. In the larger Italian cities, we don’t often think of wood as a source of art, especially in Baroque Rome.
But there is one outstanding example not only of contemporary artisanship in wood but of high art and creativity, befitting Rome’s most outstanding works, kept in museums and churches. Ferdinando Codognotto has been creating works of art in wood for more than seven decades. His studio and gallery are hidden in plain sight in the middle of Rome, on Via dei Pianellari, just steps from Piazza Navona and from Palazzo Altemps’ renowned collection. On any afternoon he can be seen sitting in the doorway of his cluttered studio where he cordially greets visitors and passersby. He is an artist of infinite generosity and friendliness, who is willing to speak with any admirer of his art.
But lest we think that Codognotto is a hidden treasure, a visit to his studio reveals numerous articles attached to the walls showing that he has been honored by popes, prime ministers, presidents, and famous actors who have collected his work. In their online article on Codognotto, Michele Antonelli and Jacopo Vergari tell us that in 2015 the Fondazione Ferdinando and Luigina Codognotto was founded. Some of his most dramatic and largest works are in the gallery just steps away from his studio on Via dei Pianellari, where any visitor can enter. He is happy to give a tour when he is available. Vergari and Antonelli tell us that Codognotto chose wood because it was readily available, unlike the far more expensive marble.
With wood as his medium, Codognotto joins a time-honored tradition in Italy. It has been the source of artisan and artistic creations for centuries. In July, L’Italo-Americano published an article by Francesca Bezzone on the remèri, the makers of the wood oarlocks on Venetian gondolas sculpted by only a handful of them in their Venetian workshops: among them Saverio Pastor, who was interviewed. Art enthusiasts worldwide now collect Pastor’s creative designs of this essential element on gondolas.
From Palermo to Milan, village churches display wood crucifixes in a variety of shades, depending on the wood they had at hand, that go from the starkly realistic to the abstract. Among Giotto’s wood crosses, the most famous perhaps hangs in the nave of Santa Maria Novella in Florence. Just on the other side of the Arno, in a side chapel of Santo Spirito hangs the least known, and perhaps most controversial, of them all: a delicately carved crucifix purportedly sculpted by a young Michelangelo. In the Christmas issue of L’Italo-Americano, Barbara Minafra explained the rich artisan tradition represented by the artists who made the wood Presepe displayed this year in Saint Peter’s Square. This is to say that Codognotto’s sculptures are outstanding examples of a time-honored art form in the history of Italian culture. And let’s not forget that a wood sculpture is the center of one of Italy’s most enduring and world-famous narratives, Pinocchio, whose images are found just about everywhere in Italy.
Just steps from Codognotto’s studio, the traveler can view his beautiful, delicately carved realistic relief of Padre Pio in a side altar in the Basilica di Sant’Agostino. A beautiful likeness of the saint, it sits near a Raffaello fresco on one of the church’s pillars. Steps away in a side chapel hangs one of Caravaggio’s most renowned paintings, the Madonna di Loreto.
Codognotto’s style varies from realistic portraits to graceful curvilinear abstract representations of the human figure. Whatever form his works take, they are all intuitive creations, especially those larger pieces in the nearby gallery that interlock, have gears and hinges. They range in size from table-top sculptures to massive, abstract constructions spanning a dozen feet or more. He has done a creative model of the façade of the Church of San Giorgio in Velabro in Rome, a tribute to Italian socialism, dedicated to Bettino Craxi, and countless others, all of which can be viewed online with a Google search of his name. The catalog of his work is as expansive as it is timeless.
But in my judgment, the truly wonderful aspect of Codognotto’s art is that it is not limited to churches and galleries. The true enjoyment of discovering his art is that once introduced to his sculptures at his gallery, the traveler will find his familiar style throughout Rome’s streets and shops. He is truly a Roman treasure, creating art for virtually everyone who walks Rome’s streets. Certainly, Codognotto brings a high seriousness to his art in his religious, social and political works. But he also expresses a sense of humor in his sculptures that never fails to bring a smile to the viewer.
If travelers take the time to look closely in the windows and doorways of Rome’s shops, they will be richly rewarded. At the corner of Via dei Pianellari and Via dei Portoghesi is Rome’s oldest barber shop, Genco Sala da Barba. High on the exterior wall on Pianellari, Codognotto has provided a carefully carved pair of scissors and an antique shaver. Across from his studio on Pianellari are approximately thirty carved signs directing the traveler to Rome’s sites. Among his more humorous expressions among the signs are images of a seagull with an arrow pointing up and another sculpture of a cinghiale, a wild boar, with an arrow pointing down to the street where cinghiali now regularly roam, even in the historic center. They have become both a problem for city officials and an amusement for residents.
In our favorite wine shop, Il Vinaio on Via dei Portoghesi, Codognotto sculpted a creative sign and abstract pomegranate tree that sits prominently in the middle of the shop. Around the corner, on Via della Campana, he has sculpted the name of the shop’s dog, who sits prominently on a cabinet before the door where he inspects everyone who enters his domain. Around the corner on Via d’Ascanio, in the doorway of Coiffeur Brigida, is Codognotto’s abstract sculpture of a well-coiffed woman adorned with flowers. The name of the shop is craftily carved in the body of the figure. He always brings a creative twist to his work that both surprises and delights the viewer.
Just down the street on Via dei Prefetti is our favorite pizza al taglio, (not to mention its exquisite daily pasta dishes, best-consumed road-side at a table on Prefetti). Codognotto has provided Pizzeria da Pasquale with a creatively sculpted rendition of the restaurant’s name above the door. Among my favorite, not far away in Piazza delle Coppelle in the window of the famous Ristorante Maccheroni, is an oversized plate of rigatoni, replete with carefully carved ridges. It is impossible not to stop before this piece and wonder at its skillful carving while chuckling at Codognotto’s sense of humor.
Codognotto is not only a consummate artist working in the refined tradition of Rome’s great sculptors, he is a Roman treasure, an artist who has not only dedicated his life to his craft but who has brought his art to Rome’s residents and visitors. If you miss a visit to his gallery or fail to experience his works throughout the historical center, you will miss an essential aspect of Roman life and culture.
Ken Scambray’s most recent book is Italian Immigration in the American West: 1870-1940 (Univ. of Nevada Press).
Quando pensiamo alla scultura e all’architettura in Italia, pensiamo a Carrara, la principale fonte del marmo che è stato il materiale di elezione per le grandi opere della scultura italiana, e alla pietra che adorna gli interni e le facciate dei palazzi e delle cattedrali italiane. Quando visitiamo Firenze e passiamo davanti alla Basilica di San Lorenzo di Filippo Brunelleschi – la parrocchia della famiglia Medici – e guardiamo la sua facciata incompiuta, possiamo sentire l’assenza della grande facciata in marmo che Michelangelo aveva progettato per la basilica. La sua piazza era un tempo disseminata di grandi blocchi di marmo di Carrara. Ahimè, il Papa lo chiamò a Roma e col tempo altri artisti e muratori hanno rubato il suo marmo per le loro sculture ed edifici.
Tuttavia, viaggiando nelle campagne e nelle regioni montane italiane, il viaggiatore attento noterà nelle piccole cappelle di quei villaggi raramente visitati crocifissi intagliati nel legno e immagini di santi. Non avendo i fondi necessari per acquistare costosi marmi o non disponendo di abili artigiani formatisi nei famosi laboratori delle grandi città italiane, gli anziani dei villaggi hanno assunto artisti locali per scolpire immagini in legno della Madonna o del santo patrono del villaggio per adornare le loro cappelle. Queste opere poi, sono spesso prive di firma, testimonianza muta di un artigianato ormai quasi dimenticato. Nelle grandi città italiane non si pensa spesso al legno come fonte d’arte, soprattutto nella Roma barocca.
Ma c’è un esempio eccezionale non solo di artigianato contemporaneo in legno, ma di alta arte e creatività, che si addice alle opere più importanti di Roma, conservate nei musei e nelle chiese. Ferdinando Codognotto crea opere d’arte in legno da oltre sette decenni. Il suo studio e la sua galleria sono nascosti nel centro di Roma, in bella vista in via dei Pianellari, a pochi passi da Piazza Navona e dalla rinomata collezione di Palazzo Altemps. In qualsiasi pomeriggio lo si può vedere seduto all’ingresso del suo disordinato studio, dove saluta cordialmente i visitatori e i passanti. È un artista di infinita generosità e cordialità, disposto a parlare con qualsiasi ammiratore della sua arte.
Ma se non si pensa che Codognotto sia un tesoro nascosto, visitando il suo studio si scoprono numerosi articoli appesi alle pareti che dimostrano che è stato onorato da Papi, primi ministri, presidenti e attori famosi che hanno collezionato le sue opere. Nel loro articolo online su Codognotto, Michele Antonelli e Jacopo Vergari raccontano che nel 2015 è stata istituita la Fondazione Ferdinando e Luigina Codognotto. Alcune delle sue opere più grandi e drammatiche si trovano nella galleria a pochi passi dal suo studio in via dei Pianellari, dove ogni visitatore può entrare. Quando è disponibile, è felice di fare una visita guidata. Vergari e Antonelli raccontano che Codognotto scelse il legno perché era facilmente reperibile, a differenza del ben più costoso marmo.
Con il legno, Codognotto si unisce a una tradizione antica in Italia. Da secoli è fonte di creazioni artigianali e artistiche. A luglio, L’Italo-Americano ha pubblicato un articolo di Francesca Bezzone sui remèri, i costruttori delle gondole veneziane scolpite da pochi nelle loro botteghe veneziane: tra questi Saverio Pastor, che è stato intervistato. Gli appassionati d’arte di tutto il mondo collezionano oggi i disegni creativi di Pastor su questo elemento essenziale delle gondole.
Da Palermo a Milano, le chiese di paese espongono crocifissi in legno di varie tonalità, a seconda del legno che avevano a disposizione, che vanno dal realismo più spinto all’astrattismo. Tra le croci lignee di Giotto, la più famosa si trova forse nella navata di Santa Maria Novella a Firenze. Proprio sull’altra sponda dell’Arno, in una cappella laterale del Santo Spirito, è appeso il meno conosciuto e forse il più controverso di tutti: un crocifisso delicatamente intagliato che si dice sia stato scolpito da un giovane Michelangelo.
Nel numero natalizio de L’Italo-Americano, Barbara Minafra ha spiegato la ricca tradizione artigianale rappresentata dagli artisti che hanno realizzato il Presepe in legno esposto quest’anno in Piazza San Pietro. Questo per dire che le sculture di Codognotto sono esempi eccellenti di una forma d’arte antica nella storia della cultura italiana. E non dimentichiamo che una scultura in legno è al centro di una delle narrazioni italiane più durature e famose nel mondo, Pinocchio, le cui immagini si trovano praticamente ovunque in Italia.
A pochi passi dallo studio di Codognotto, il viaggiatore può ammirare il suo bellissimo rilievo realistico, delicatamente scolpito, di Padre Pio in un altare laterale della Basilica di Sant’Agostino. Una bella immagine del santo, che si trova vicino a un affresco di Raffaello su uno dei pilastri della chiesa. A pochi passi di distanza, in una cappella laterale, c’è uno dei dipinti più famosi di Caravaggio, la Madonna di Loreto.
Lo stile di Codognotto varia da ritratti realistici a graziose rappresentazioni astratte curvilinee della figura umana. Qualunque sia la forma delle sue opere, sono tutte creazioni intuitive, soprattutto i pezzi più grandi nella galleria vicina che si incastrano, hanno ingranaggi e cerniere. Le dimensioni variano da sculture da tavolo a massicce costruzioni astratte che si estendono per una dozzina di metri o più. Ha realizzato un modello creativo della facciata della Chiesa di San Giorgio in Velabro a Roma, un omaggio al socialismo italiano, dedicato a Bettino Craxi, e innumerevoli altre opere, tutte visualizzabili online con una ricerca su Google del suo nome. Il catalogo delle sue opere è tanto vasto quanto intramontabile.
Ma a mio parere, l’aspetto veramente meraviglioso dell’arte di Codognotto è che non si limita alle chiese e alle gallerie. Il vero piacere di scoprire la sua arte è che, una volta conosciute le sue sculture nella sua galleria, il viaggiatore troverà il suo stile familiare in tutte le strade e i negozi di Roma. È davvero un tesoro romano, che crea arte per tutti coloro che camminano per le strade di Roma. Certamente, Codognotto porta alta serietà nella sua arte, nelle sue opere religiose, sociali e politiche. Ma nelle sue sculture esprime anche un senso dell’umorismo che non manca mai di strappare un sorriso all’osservatore.
Se i viaggiatori si concedono il tempo di guardare attentamente le vetrine e le porte dei negozi di Roma, saranno riccamente ricompensati. All’angolo tra via dei Pianellari e via dei Portoghesi si trova il più antico negozio da barbiere di Roma, Genco Sala da Barba. In alto sul muro esterno di via Pianellari, Codognotto ha messo a disposizione un paio di forbici accuratamente intagliate e un antico rasoio. Di fronte al suo studio di via Pianellari si trovano circa trenta cartelli intagliati che indirizzano il viaggiatore verso i siti di Roma. Tra le sue espressioni più umoristiche ci sono le immagini di un gabbiano con una freccia rivolta verso l’alto e un’altra scultura di un cinghiale con una freccia rivolta verso il basso, verso la strada dove i cinghiali si aggirano ormai regolarmente, anche nel centro storico. Sono diventati sia un problema per i funzionari comunali sia un divertimento per i residenti.
Nella nostra enoteca preferita, Il Vinaio in via dei Portoghesi, Codognotto ha scolpito un’insegna creativa e un albero di melograno astratto che campeggia al centro del negozio. Dietro l’angolo, in via della Campana, ha scolpito il nome del cane del negozio, che si trova in bella mostra su un mobile davanti alla porta dove ispeziona tutti coloro che entrano nel suo dominio. Dietro l’angolo, in via d’Ascanio, all’ingresso del Coiffeur Brigida, si trova la scultura astratta di Codognotto di una donna ben pettinata e adornata di fiori. Il nome del negozio è abilmente scolpito nel corpo della figura. L’artista apporta sempre un tocco creativo alle sue opere che sorprende e delizia l’osservatore.
In fondo alla strada, in via dei Prefetti, si trova la nostra pizza al taglio preferita (per non parlare dei suoi squisiti piatti di pasta giornalieri, da consumare preferibilmente al tavolo di via dei Prefetti). Codognotto ha fornito alla Pizzeria da Pasquale una rappresentazione creativamente scolpita del nome del ristorante sopra la porta. Tra i miei preferiti, non lontano, in Piazza delle Coppelle, nella vetrina del famoso Ristorante Maccheroni, c’è un piatto di rigatoni di dimensioni eccessive, completo di bordi accuratamente intagliati. È impossibile non fermarsi davanti a questo pezzo e non stupirsi per l’abile intaglio, ridendo al tempo stesso del senso dell’umorismo di Codognotto.
Codognotto non è solo un artista consumato che lavora nella raffinata tradizione dei grandi scultori di Roma, è un tesoro romano, un artista che non solo ha dedicato la sua vita al suo mestiere, ma che ha portato la sua arte ai residenti e ai visitatori di Roma. Se vi perdete una visita alla sua galleria o non riuscite a vedere le sue opere in tutto il centro storico, vi perderete un aspetto essenziale della vita e della cultura romana.
Il libro più recente di Ken Scambray è Italian Immigration in the American West: 1870-1940 (Univ. of Nevada Press).
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.