There’s an enduring love affair with Italian food amongst most Americans, Italian heritage or not. Recent rankings from food industry giants Technomic and US Foods back up the claim: Americans favor Italian, Mexican, and Chinese food – in that order – for dining out. It’s easy to understand. Italian food is delightfully delicious, and with more than 5 million Italian immigrants on US shores by the 1930s, a vast variety of flavors and dishes found their way deep into the collective consciousness of American stomachs.
Like a good piece of gossip where the story alters with each retelling, original recipes brought from the Motherland have diversified and transformed with each passing generation. While purists might find offense at dishes we’ll be looking at in a moment, innovation and creativity have given birth to many “Italian” favorites that are about as Italian in origin as Taco Tuesdays.
Spaghetti and meatballs – an Italian dish beloved and present in any Italian restaurant that wants to stay in business, wouldn’t you agree? This celebrated dish, however, cannot trace its inception to the boot-shaped peninsula. Polpette, meatballs formed from any variety of ground meat and bread/vegetable additions, are very Italian but typically come plated da sole (alone) as a secondo in the course of a meal. It’s believed that these small meatballs not only grew in size once immigrants had ready access to meat,
but were then paired with inexpensive dried pasta and sauce to extend as a hearty, filling meal at low cost. About as American as apple pie now, this popular dish would only be found on the most brazen tourist menus in Italy.
Chicken Parmigiana – the words alone bring a stomach rumble of anticipation. For many, it’s been the gateway food to Italian cuisine. A predictable and familiar staple of breadcrumb coated chicken bathed in marinara sauce and mozzarella, it satisfies like a Nonna’s hug. The truth of its advent, however, points to the east coast in the early 20th century. Immigrants from the south brought their recipes for melanzane alla parmigiana, that savory dish of sliced, breaded, and fried eggplant slathered in tomato sauce. The new world offered proteins such as chicken at more affordable prices, so creative cooks got busy. Before long, this newfound creation was appearing in restaurants and cookbooks…and a first-generation Italian classic was born.
Who doesn’t love a big steaming hunk of soft toasted bread slathered in butter, garlic, and melted cheese! Garlic bread – cheese-covered or any other form – is an expected staple in any Italian restaurant within our contiguous borders. It’s almost unimaginable to think of spaghetti and meatballs without a side of garlic bread! Bread, certainly, is a part of most authentic Italian meals, most often served as a few slices of a rustic loaf to “fare la scarpetta” – to sop up every last drop.Any request for garlic bread will result in a serving of small pieces of crunchy toasted bread rubbed with fresh garlic and drizzled in oil. Known as “crostini,” these are the basis for bruschetta and many other antipasti
delights, but rarely take top billing on their own or as a side.
There’s a lovely story that goes with the “Italian classic” Fettuccine Alfredo. This popular dish is actually Italian by birth but became akin to a deported citizen that found fame and glory elsewhere. It was 1914 and Rome restauranter Alfredo di Lelio’s pregnant wife was plagued with nausea. Alfredo kept a steady supply of pasta inbianco – white pasta – on her plate. Fresh noodles coated in butter and Parmesan, this classic remedy for an upset stomach was all she could keep down. The common dish was added to the menu, offered up with whatever type of pasta was fresh that day. While on their honeymoon in 1920, American actors Douglas Fairbanks and Mary Pickford sampled the dish – fettuccine on that day – and loved it. Alfredo gifted them with the recipe – if you can call it that — and in turn they sent him an engraved gold spoon and fork and autographed photo. Soon, Alfredo’s restaurant become a tourist hub frequented by other Hollywood elite hungry to try the “Fettucine Alfredo.” Italians didn’t find this tummy ache antidote all that exciting, however, and the dish never found popularity outside of the restaurant. It’s a different story here, though. Wildly popular, Alfredo sauce is Americanized with loads of milk, cream cheese, more butter please, and whatever else feels right that day. Squelch the dream, though, of finding Fettucine Alfredo “when I’m in Italy!” Case in point: I actually heard a waiter tell a tourist, “You may go home to your Olive Garden for that!” Touché!
It’s a touchy subject, but one we must address. Salad dressing. For starters, there really is no such thing in Italy. It’s good oil, some vinegar, a sprinkle of salt…and you’re good to go. Here, it takes a paragraph to list a menu’s varieties of salad dressings, with Ranch and Italian topping the popularity chart. But if it’s not Italian, why the name? Two tales answer the question, the first dating back to 1941 in Farmington, MA. Using a family recipe from Sicily (so maybe we CAN say there are Italian roots), Florence Hanna made a variation to serve in her husband Ken’s restaurant. Fast forward to today, and what you know as Ken’s Italian Dressing is the offspring of Mrs. Hanna’s creation. Another version takes us to 1948 and the Wishbone Restaurant in Kansas City, MO. You can already tell where this tale is going: the blend of oil, vinegar, herbs, and spices is on your grocer’s shelf today.
Creativity and adaptation are kitchen tools as important as a wooden spoon and a mixing bowl. Love the one you’re with, as they say. It’s natural that purity of origin can be lost in translation, as we’ve seen with just a few examples of “Italian dishes” that really aren’t. While gained knowledge may reduce the romantic factor of many of these beloved dishes, the flavor will undoubtedly remain pleasing up to the last swipe of the scarpetta.
La maggior parte degli americani, con o senza origini italiane, ha una lunga storia d’amore con il cibo italiano. Recenti classifiche dei giganti dell’industria alimentare Technomic e US Foods lo confermano: gli americani preferiscono il cibo italiano, messicano e cinese – in quest’ordine – per cenare fuori. È facile capire il perchè. Il cibo italiano è deliziosamente buono, e con più di 5 milioni di immigrati italiani sulle coste degli Stati Uniti a partire dagli anni ’30, una grande varietà di sapori e piatti si è fatta strada nella coscienza collettiva degli stomaci americani.
Come un buon pezzo di gossip dove la storia cambia ad ogni racconto, le ricette originali portate dalla madrepatria si sono diversificate e trasformate ad ogni generazione. Mentre i puristi potrebbero sentirsi offesi dai piatti che vedremo tra un momento, l’innovazione e la creatività hanno dato vita a molti amati piatti “italiani” che sono di origine italiana quanto i Taco Tuesdays.
Spaghetti e polpette – Sono un piatto italiano amato e presente in qualsiasi ristorante italiano che voglia rimanere in attività, non siete d’accordo? Questo celebre piatto, tuttavia, non può rintracciare le sue origini nella penisola a forma di stivale. Le polpette, fatte con qualsiasi varietà di carne macinata e con aggiunte di pane/verdura, sono molto italiane ma tipicamente vengono servite da sole, come secondo nel corso di un pasto. Si ritiene che queste polpettine non solo siano cresciute per dimensioni una volta che gli immigrati ebbero facile accesso alla carne, ma vennero anche accoppiate con l’economica pastasciutta e con la salsa per dare vita a un pasto sostanzioso e riempitivo a basso costo. Americano come la torta di mele, questo piatto popolare si può trovare solo nei menù più sfacciatamente turistici in Italia.
Pollo alla parmigiana – Le sole parole fanno brontolare lo stomaco. Per molti, è stato il cibo che ha introdotto alla cucina italiana. Una base prevedibile e familiare di pollo ricoperto di mollica di pane, immerso in salsa marinara e mozzarella, soddisfa come un abbraccio della nonna. La verità sul suo avvento, tuttavia, punta alla costa orientale d’inizio XX secolo. Gli immigrati meridionali portarono le loro ricette per le melanzane alla parmigiana, quel piatto saporito di melanzane affettate, impanate e fritte ricoperte di salsa di pomodoro. Il nuovo mondo offriva proteine come il pollo a prezzi più accessibili, così i cuochi creativi si diedero da fare. In breve tempo, questa nuova versione apparve nei ristoranti e nei libri di cucina… e nacque un classico italiano di prima generazione.
Chi non ama un grosso pezzo fumante di morbido pane tostato spalmato di burro, aglio e formaggio fuso? Il pane all’aglio – ricoperto di formaggio o in qualsiasi altra forma – è un punto fermo che ci si aspetta in qualsiasi ristorante italiano dentro i nostri confini. È quasi inimmaginabile pensare agli spaghetti con le polpette senza un contorno di pane all’aglio! Il pane, certamente, fa parte della maggior parte dei pasti italiani più autentici, il più delle volte servito come poche fette di una pagnotta rustica per “fare la scarpetta” – per assorbire tutto il sugo fino all’ultima goccia. Qualsiasi richiesta di pane all’aglio si tradurrà in una porzione di piccoli pezzi di pane croccante tostato, strofinati con aglio fresco e irrorati di olio. Conosciuti come “crostini”, questi sono la base per la bruschetta e molti altri antipasti, ma raramente prendono il primo posto da soli o come contorno.
C’è una bella storia che accompagna il “classico italiano” delle Fettuccine Alfredo. Questo piatto popolare è in realtà italiano di nascita ma è diventato simile a un cittadino emigrato che ha trovato fama e gloria altrove. Era il 1914 e la moglie incinta del ristoratore romano Alfredo di Lelio era afflitta dalle nausee. Alfredo teneva da parte una scorta costante di pasta in bianco. Tagliatelle fresche ricoperte di burro e parmigiano, questo classico rimedio per il mal di stomaco era tutto ciò che lei poteva mandare giù. Il piatto comune venne aggiunto al menù, offerto con qualsiasi tipo di pasta fresca fosse a disposizione quel giorno. Durante la loro luna di miele nel 1920, gli attori americani Douglas Fairbanks e Mary Pickford assaggiarono il piatto – c’erano fettuccine quel giorno – e lo adorarono. Alfredo regalò loro la ricetta – se così si può chiamare – e loro, a loro volta, gli mandarono un cucchiaio e una forchetta d’oro incisi e una foto autografata. Presto, il ristorante di Alfredo divenne un centro turistico frequentato da altre elite di Hollywood bramose di provare le “Fettucine Alfredo”. Gli italiani tuttavia, non trovarono questo antidoto al mal di pancia così eccitante, e il piatto non trovò mai popolarità al di fuori del ristorante. Qui però è una storia diversa. Tremendamente popolare, la salsa Alfredo è stata americanizzata con un sacco di latte, formaggio cremoso, più burro per favore, e qualsiasi altra cosa vada bene al momento. Abbandonate il sogno, però, di trovare le Fettucine Alfredo “una volta in Italia!”. Un esempio: ho sentito un cameriere dire a un turista: “Puoi tornare a casa al tuo Olive Garden per questo!”. Touché!
È un argomento delicato ma dobbiamo affrontarlo. Condimenti per l’insalata. Per cominciare, non esiste una cosa simile in Italia. Olio buono, un po’ di aceto, una spolverata di sale… e sei a posto. Qui, ci vorrebbe un paragrafo solo per elencare le varietà di condimenti per insalata di un menù, con Ranch e Italiano in cima alla classifica di popolarità. Ma se non è italiano, perché il nome?
Due storie rispondono alla domanda, la prima risale al 1941 a Farmington, MA. Usando una ricetta di famiglia proveniente dalla Sicilia (quindi forse possiamo dire che ci sono radici italiane), Florence Hanna fece una variante da servire nel ristorante di suo marito Ken. Andiamo avanti fino ad oggi, e quello che conoscete come Ken’s Italian Dressing è il frutto della creazione della signora Hanna. Un’altra versione ci porta al 1948 e al ristorante Wishbone a Kansas City, MO. Si può già capire dove si sta andando a parare: la miscela di olio, aceto, erbe e spezie si trova oggi sullo scaffale del vostro droghiere.
La creatività e il sapersi adattare sono importanti strumenti di cucina tanto quanto un cucchiaio di legno e una ciotola per mescolare. Ama quello con cui stai, come si dice. È naturale che la purezza dell’origine possa perdersi nella traduzione, come abbiamo visto con alcuni esempi di “piatti italiani” che in realtà non lo sono. E se la conoscenza appena acquisita può ridurre il fattore romantico di molti di questi amati piatti, il sapore rimarrà senza dubbio gradevole fino all’ultima scarpetta.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.