Get away from the crowds and discover a different side of Rome (Photo: Dreamstime)

More than sixty years ago the Italian writer and painter, Carlo Levi, wrote a series of essays about Rome that were published posthumously. These short essays, published in 2005 under the title Fleeting Rome, must rank among his best works, perhaps surpassing even his famous Christ Stopped at Eboli. The essays in Fleeting Rome focus on Romans’ unique culture traits. Of course, it would be difficult in a country known for its regionalism and multiplicity of dialects, especially in the 1950s, to sustain an argument that Rome and its inhabitants are somehow unique in Italy.

Discover your own Rome. Put away your cell, guide book, and GPS. Suffer even the frustration of getting lost. In diverse Rome you will for sure discover something unique (Photo: Dreamstime)

Perhaps Levi was using Rome as an example of Italian diversity in general. Nevertheless, it becomes clear after reading just a few essays that he had a political agenda in writing about Rome. Levi’s Christ Stopped at Eboli was about his exile to what is now Basilicata, where Mussolini had sent him for his resistance to the regime. Although the allies dealt Mussolini and fascism a stunning defeat, in Levi’s judgment, including the judgment of many other post-war Italian writers, the pre-war bureaucracy and fascist conformitycontinued in post-war Italy. To resist the era’s orthodoxy, he reveals the great diversity that existed in Rome among its population and locations at the time.

Leave your map back at the hotel and explore the city following your instinct (Photo: Dreamstime)

In just one example, Levi describes a relationship that a middle-class man has with a beggar. Levi claims that his support of the beggar is a long-established Roman tradition: the Romans’ acceptance of responsibility for a beggar in their neighborhood. It is perhaps a secular form of the older religious tradition of giving alms to the poor. However, it is doubtful that anyone in today’s modern Rome would acknowledge the practice continues today. He explains that one middle-class Roman man contributed weekly to the support of “his beggar” until one day the patron suddenly moved out of the neighborhood. But the beggar somehow found him, and they continued their symbiotic relationship. However, after a month or so, the beggar knocked on his patron’s door one morning and informed him that he would have to get a new beggar: it was just too far for him to travel each day for his handout.

Today Rome, and indeed all of Italy, is threatened by a new form of uniformity, mass tourism and international franchises. However, for the observant traveler, Levi’s unconventional Rome has not been erased entirely and in fact can be found in some of the most obvious locations. None of the cafés fall under the shop-worn, guide-book cliché  of “hidden Italy.” They are in plain sight. They are unique places that have steadfastly resisted a new form of conformity that has erased some of Rome’s most treasured sites.

Among them is a café wedged between Campo dei Fiori and Piazza Farnese seldom frequented by anyone, including even locals. Out of curiosity,  I have frequented it over the years. It does not conform to good business practices and seems to go out of its way to discourage tourist trade.  Its windows are blocked during closing hours with heavy wood shutters, and it is seldom open when it should be. Its display cases are filled with an assortment of cornetti, some stacked one on the other, which never seem to sell. Inexplicably, there is a sign in the window that shouts in English, in case you might wonder who the offenders are, “No Photographs.”

In diverse Rome you will for sure discover something unique (Photo: Dreamstime)

The three proprietors appear to be a family. The male counterpart of the trio opens late morning, long after Rome’s morning breakfast hour. One morning I arrived shortly before 9:00AM, but, as I feared, it was boarded and closed. I lingered, just about giving up hope when at around 9:30, the gentleman took down the café’s aged shutters and opened.

Its unconventional business hours are surpassed by the eccentricity of its interior, a throwback to another era. Decades old top-loading coolers, their generators long expired, are filled with water and soft drinks, stacked irregularly. On the back wall, is a shelf tilting at a perilous angle as if any minute all the wine bottles it supports would fall and smash on the floor. It has been in this condition for many years.

Blacksmiths at work (Photo: Dreamstime)

In front of the bar there is a Godzilla pinball machine, out of order, that juts obtrusively into the space of the café. To the left of the entrance, half of one wall is a chaos of aged posters, one pinned over the other, the most recent from 2013. Next to the posters hangs a 2014 calendar. I suspect that in time its days and corresponding dates will be accurate again, perhaps in the next millennium. Above, it is a small clock stopped perennially at 6:30—AM or PM?  At least it is correct twice a day.

The capolavoro of its eccentric décor is the 800 empty Italian soda cans on the wall stacked to the ceiling behind the bar.  Yes, I surreptitiously counted them over my caffè. They have been there for all the years I have frequented the café.When the older lady of the family served me my caffè that morning, she was typically reserved. After all, I was a stranger. One local wandered in while I was there, whom she served without his having to order. She unceremoniously served me a caffè al vetro, without my asking. The classic service was somehow appropriate.

Here in vicinity of the Campo and Piazza Farnese, among nearby upscale food bars and waves of tourists, the café endures, retaining its own peculiar identity.

There is yet another café  I frequent that also speaks to Rome’s uniqueness. It is only steps from Ponte Sant’Angelo, not at all hidden. Rivaling the 800 soda cans, an old, scarred carousel horse dangles precariously above the bar. In a back room, several years ago there was a neon sign that spelled out in bright white light: VOTA COMUNISTA.  But for some reason it is now gone. Perhaps because the Partito della Rifondazione Comunista has all but dropped from sight behind Italians’ most recent forms of political protest:Casa Pound and Movimento 5 Stelle. The bar’s convivial clientele all appear to be from that generation of penniless Italian youth with which Carole and I once rode third class trains in the 1970s as they traveled from one summer concert to another sponsored by Enrico Berlinguer’s Partito Comunista Italiano.

The bar often features small ensembles and vocalists regularly, usually around 10PM. One evening, when I stopped for a visit just before the music began, a gray haired lady walked in and was followed by a bearded man, each carrying two large bowls of  fettuccine alla bottarga. They passed out paper plates and everyone present feasted on the pasta. The pasta was followed by large slices of bread with anchovies. When the music began, people on the street stopped to listen and someone invited in about ten French tourists. The otherwise sedate café suddenly became raucous, almost unruly with the accompanying sing-along chorus of French tourists.  Long before it was all over, I had to make a retreat to bed to be up early for our morning Italian lessons.

Near our apartment there is another of those cafés passed everyday by hundreds of tourists who form long lines at the nearby famous Frigidarium. Like the other two, this unassuming café has not been remodeled for decades. But its shelves are in order, none sloping at a dangerous angle nor is there anything dangling precariously over the bar. However, there are several shelves on a back wall that, not unusual, contain dozens of bottles of wine. But on one of my recent visits in April I grew somewhat suspicious at the condition of some of the bottles’discolored labels. Upon closer inspection I discovered that many of the wines dated back to the 1970s, rare bottles of  Barolo and Montepulciano among them.  For more than forty years they have all been just standing straight up in the bar, that does not have any climate control. Many of the wines had even evaporated through their dried out corks. When I asked la signora about the wine, she just shrugged and said that they are not for drinking.You think!

But that is not all. From the bar’s door, there is a curious but sad site. For a number of years now a homeless man has been living in the doorway of  Palazzo Nardini, an abandoned fifteenth-century palace, right in the very center of Rome. According to a recent article in La Repubblica, Rome’s self-appointed guardians of the city’s architectural heritage have shamed Mayor Raggi into committing funds to restore the dilapidated palace and its frescoes.

In the meantime, the homeless man lives there before the palace’s rotting door. He has become well acquainted with the local business people surrounding his encampment. He visits the nearby grocery store asking for food and scavenging cardboard. He also receives something to drink and a cornetto from the family that runs the bar and the nearby restaurant.

As I watched this scene, I wondered if  I was watching Levi’s Rome? Would Levi have elected to write about the three cafés sites that continue to resist the new conformity  threatening to level Rome’s uniqueness: franchises and mass tourism? Starbucks Coffee just opened its first shop in Milan, and McDonald’s and Obicà Mozzarella Bar continue opening new sites. Obicà added to its franchise locations in Rome by disgracefully displacing the long-established Vineria Reggio in the Campo. After eighty years, Café Pace in Piazza della Pace is gone, a victim of a new development.

Of course, I have not followed the conventional form of the travel essay by citing the names and addresses of the three cafés. That is by design. Discover your own Rome. Put away your cell, guide book, and GPS. Suffer even the frustration of getting lost. In diverse Rome you will for sure discover something unique. I am reminded of something that the ancient Chinese philosopher, Lao Tzu, once said:“If you do not change direction, you may end up where you are heading.”

Più di sessanta anni fa, lo scrittore e pittore italiano Carlo Levi, scrisse una serie di saggi su Roma che furono pubblicati postumi. Questi brevi saggi, pubblicati nel 2005 sotto il titolo di “Roma fuggitiva”, devono considerarsi tra le sue opere migliori, che forse persino superano il suo famoso “Cristo si è fermato a Eboli”. I saggi di “Roma fuggitiva” si concentrano sui tratti culturali unici dei Romani. Certo, è difficile in un Paese noto per il suo regionalismo e la molteplicità dei suoi dialetti, specialmente negli anni ’50, sostenere la tesi secondo cui Roma e i suoi abitanti sono in qualche modo unici in Italia.

Forse Levi stava usando Roma come esempio della diversità italiana in generale. Tuttavia, dopo aver letto solo alcuni saggi, è chiaro che lui seguiva un’agenda politica nello scrivere di Roma.

Il “Cristo si è fermato a Eboli” di Levi, parlava del suo esilio in quella che ora è la Basilicata, dove Mussolini lo aveva mandato per la sua resistenza al regime. Sebbene gli Alleati inflissero a Mussolini e al fascismo una sconfitta sorprendente, secondo il giudizio di Levi, e il giudizio di molti altri scrittori italiani del dopoguerra, la burocrazia prebellica e la conformità fascista continuarono nell’Italia del dopoguerra. Per resistere all’ortodossia dell’epoca, Levi rivelò la grande diversità che esisteva a Roma tra la sua popolazione e i suoi luoghi.

Facendo un solo esempio, Levi descrive la relazione che un uomo della classe media ha con un mendicante. Levi afferma che il sostegno dell’uomo al mendicante sia un’antica tradizione romana: i romani sentono la responsabilità di prendersi cura di un mendicante che sta nel loro vicinato. È forse una forma secolare della più antica tradizione religiosa di dare elemosine ai poveri. Dubito tuttavia che chiunque, nella moderna Roma, ammetterebbe che la pratica continui ancora oggi. Levi spiega che un romano della classe media contribuiva settimanalmente al supporto del “suo mendicante” finché un giorno il protettore improvvisamente si spostò dal quartiere. Il mendicante in qualche modo lo trovò, e continuarono la loro relazione simbiotica. Tuttavia, dopo circa un mese, una mattina il mendicante bussò alla porta del suo protettore e lo informò che avrebbe dovuto trovarsi un nuovo mendicante: era troppo lontano per lui viaggiare ogni giorno per avere la sua elemosina.

Oggi Roma, e in realtà tutta l’Italia, è minacciata da una nuova forma di uniformità, turismo di massa e franchising internazionali. Tuttavia, per il viaggiatore attento, la Roma non convenzionale di Levi non è stata completamente cancellata e in effetti si può trovare in alcuni dei luoghi più ovvi.

Nessuno dei caffè rientra nel cliché logoro e consumato di “Italia nascosta”. Sono in bella vista. Sono luoghi unici che hanno resistito con fermezza a una nuova forma di conformità che ha cancellato alcuni dei siti più preziosi di Roma.

Tra questi c’è un caffè incuneato tra Campo dei Fiori e Piazza Farnese, raramente frequentato da chiunque, compresa la gente del posto. Per curiosità, l’ho frequentato nel corso degli anni. Non è conforme alle buone pratiche commerciali e sembra andare oltre nel suo modo di scoraggiare il commercio turistico. Le sue vetrine sono coperte durante le ore di chiusura con pesanti persiane in legno, ed è raramente aperto quando dovrebbe esserlo. Le vetrine sono riempite con un assortimento di cornetti, alcuni impilati uno sull’altro, che non sembra si vendano mai. Inspiegabilmente, c’è un cartello sulla vetrina che dice in inglese, nel caso immaginiate chi siano i trasgressori, “Nessuna fotografia”.

I tre proprietari sembrano essere una famiglia. La controparte maschile del trio apre in tarda mattinata, molto tempo dopo l’ora della colazione di Roma. Una mattina sono arrivato poco prima delle 9:00, ma, come temevo, il bar era chiuso. Mi sono attardato, stavo quasi per perdere la speranza quando verso le 9:30 l’uomo ha aperto le persiane invecchiate del caffè. L’orario di lavoro non convenzionale è superato dall’eccentricità dell’interno, un ritorno a un’altra era. Frigoriferi a carica dall’alto vecchi di decenni, i loro generatori rotti da tempo, sono pieni di acqua e bevande analcoliche, impilati in modo irregolare. Sulla parete di fondo, c’è una mensola inclinata pericolosamente su un angolo, come se ogni minuto tutte le bottiglie di vino che supporta rischiassero di cadere e schiantarsi sul pavimento. È in queste condizioni da molti anni.

Di fronte al bar c’è un flipper Godzilla, fuori uso, che si protende in modo invadente nello spazio del bar. A sinistra dell’ingresso, metà di un muro è un caos di manifesti invecchiati, uno attaccato all’altro, il più recente del 2013. Accanto ai manifesti è appeso un calendario del 2014. Sospetto che i giorni e le date corrispondenti a suo tempo saranno di nuovo esatti, forse nel prossimo millennio. Sopra, c’è un piccolo orologio perennemente fermo alle 6: 30 – AM o PM? Almeno è corretto due volte al giorno.

Il capolavoro del suo eccentrico decoro sono le 800 lattine di soda vuote appese al soffitto dietro il bancone. Sì, le ho contate di nascosto durante il mio caffè. Sono state lì per tutti gli anni in cui ho frequentato il caffè. Quando la più anziana della famiglia mi ha servito il caffè quella mattina, era tipicamente riservata. Dopotutto, ero un estraneo. Un abitante del posto si è intrufolato mentre ero lì, lei gli ha prestato servizio senza che lui fosse costretto a ordinare. Mi ha servito senza tante cerimonie un caffè al vetro, senza che lo chiedessi. Il servizio classico era in qualche modo appropriato.

Qui, nelle vicinanze di Piazza del Campo e di Piazza Farnese, tra i bar vicini con cibo di lusso e ondate di turisti, il caffè resiste, mantenendo la propria identità peculiare.

C’è un altro caffè che frequento che parla dell’unicità di Roma. È a pochi passi da Ponte Sant’Angelo, per nulla nascosto. Rivaleggiando con le 800 lattine di soda, un vecchio cavallo a carosello sfregiato ciondola precariamente sopra il bancone. In una stanza sul retro, diversi anni fa c’era un’insegna neon che veniva spiegata con luce bianca: VOTA COMUNISTA. Ma per qualche motivo ora è spenta. Forse perché il Partito della Rifondazione Comunista è quasi scomparso con le più recenti forme di protesta politica degli italiani: Casa Pound e Movimento 5 Stelle. La clientela conviviale del bar sembra provenire da quella generazione di giovani italiani senza un soldo con cui Carole e io una volta viaggiammo su treni di terza classe negli anni ’70 mentre passavamo da un concerto estivo sponsorizzato dal Partito Comunista Italiano di Enrico Berlinguer a un altro.

I bar spesso ospitano regolarmente piccole ensemble e cantanti, di solito intorno alle 22:00. Una sera, quando mi fermai per una visita poco prima che la musica iniziasse, una signora dai capelli grigi entrò e fu seguita da un uomo barbuto, entrambi con due grandi ciotole di fettuccine alla bottarga. Distribuirono piatti di carta e tutti i presenti banchettarono con la pasta. La pasta fu seguita da grandi fette di pane con acciughe. Quando iniziò la musica, le persone per la strada si fermavano per ascoltare e qualcuno invitò dentro una decina di turisti francesi. Il caffè, altrimenti tranquillo, divenne all’improvviso rumoroso, quasi indisciplinato con il coro di accompagnamento dei turisti francesi. Molto prima che tutto fosse finito, dovetti andare a letto per alzarmi presto per le nostre lezioni mattutine di italiano.

Vicino al nostro appartamento c’è un altro di quei caffè visitati ogni giorno da centinaia di turisti che formano lunghe code per il famoso bar vicino Frigidarium. Come gli altri due, questo caffè senza pretese non è stato ristrutturato per decenni. Ma i suoi scaffali sono in ordine, nessun ripiano è pericolosamente inclinato o c’è qualcosa che ciondola precariamente sul bancone. Tuttavia, ci sono diversi scaffali su una parete di fondo che, non inusualmente, contengono dozzine di bottiglie di vino. Ma in una delle mie recenti visite ad aprile sono diventato un po’ sospettoso per le condizioni di alcune etichette scolorite delle bottiglie. A un esame più attento ho scoperto che molti dei vini risalivano agli anni ’70, tra cui rare bottiglie di Barolo e Montepulciano. Per più di quarant’anni sono state lì al bancone, senza alcun controllo della temperatura. Molti dei vini erano addirittura evaporati attraverso i loro tappi secchi. Quando ho chiesto alla signora del vino, lei ha fatto spallucce e ha detto che non sono da bere. Pensate!

Ma non è tutto. Dalla porta del bar c’è un sito curioso ma triste. Per un certo numero di anni un senzatetto ha vissuto sulla soglia di Palazzo Nardini, un palazzo abbandonato del XV secolo, proprio nel centro di Roma. Secondo un recente articolo su La Repubblica, gli autoproclamati custodi del patrimonio architettonico della città hanno fatto vergognare la sindaca Raggi affinchè impegnasse fondi per restaurare il palazzo fatiscente e i suoi affreschi. Nel frattempo, il senzatetto vive lì, prima della porta cadente del palazzo. Ha familiarizzato con gli uomini d’affari del posto che circondano il suo accampamento. Visita il vicino negozio di alimentari per chiedere cibo e raccogliere i cartoni. Riceve anche qualcosa da bere e un cornetto dalla famiglia che gestisce il bar e il ristorante vicino.

Mentre guardavo questa scena, mi chiedevo se stavo guardando la Roma di Levi. Levi avrebbe scelto di scrivere dei tre caffè che continuano a resistere alla nuova conformità che minaccia di livellare l’unicità di Roma: franchising e turismo di massa? Starbucks Coffee ha appena aperto il suo primo negozio a Milano, e McDonald’s e Obicà Mozzarella Bar continuano ad aprire nuovi siti. Obicà ha aggiunto ai suoi locali in franchising uno a Roma disonorando la storica Vineria Reggio in Campo. Dopo ottant’anni, il Café Pace in Piazza della Pace se n’è andato, vittima di un nuovo sviluppo.

Naturalmente, non ho seguito la forma convenzionale del saggio di viaggio citando i nomi e gli indirizzi dei tre caffè. Questo è intenzionale. Scoprite la vostra Roma. Accantonate il vostro cellulare, la guida e il GPS. Patite anche la frustrazione di perdervi. Nella Roma diversa scoprirete sicuramente qualcosa di unico.

Mi viene in mente qualcosa che l’antico filosofo cinese, Lao Tzu, una volta disse: “Se non cambi direzione, potresti finire dove stai andando”.


Receive more stories like this in your inbox