Dr Jill Biden is proud of her Italian American heritage. Copyrighted work available under Creative Commons Attribution. Author:The White House - https://www.whitehouse.gov/administration/dr-jill-biden/. License: Public Domain

“I am not Italian,  I’m Neapolitan: it’s different.” This is what Sophia Loren had  to say in an interview given just  before  her  Academy Tribute, on the 4th of March 2011. On another occasion, while speaking about her grandchildren, she said: “I want to teach them Neapolitan. Even if they speak Hungarian, French, English, they must get me when I speak Neapolitan.” In  2009, she  received  Naples’ honorary citizenship, complete with a scroll signed by the mayor,  because she represented “the body,  the heart  and the mind of Naples” around the world. On that day she said, filled with emotion: “As soon as I got here, while I walked these beloved streets for the  umpteenth time, streets that remind me of my childhood, my teenage years, my first movies, the pizza in L’Oro di Napoli, in brief, the early years of my life and  career, I tried to commit them to my memory meter by meter, to bring them with me for ever.” Last week, during the  press conference  to present her next movie, La Vita Davanti a Sé, to which L’Italo-Americano participated, too, she stressed it once more: “I am 1000% Neapolitan and I will never forget  that. Even today, if I sing   a song,  I sing it in Neapolitan, without a doubt. Naples is my heart and it’s been my fortune. Because that’s where I met De Sica, to  whom I owe the luck of my life.”

And it is always to Naples that  her memories, nostalgia and thoughts fly. Even when filming her second-born Edoardo’s movie in Bari, on the other side of the peninsula  along the Adriatic, some 300 km from Naples, she only had eyes for her city. In the small alleys of Apulia, with their people, warmth and folklore, she  declares candidly she found something of “her” beloved Naples, the place where her heart lies: “I know it was Bari, but the sea, the scents, the people…” Everything would make her think of home. 

Not only she makes no secret of her origins, she proudly display them. 

This wonderful actress who, in 1999, entered the Guinness Book of Records as the most awarded ever,  and is an icon of Italian cinema in the world, has always considered her origins, her deeply Neapolitan roots, a distinctive trait of her personality.

And of her beauty, we could add. Because our roots hold within an  incredibly heavy,  incredibly rich cultural baggage that leaves marks in the way we speak and  we  behave, in our values and attitudes towards life; in the way we socialize,  in our habits  and in the way we eat (indeed, Sophia  also wrote two books dedicated to traditional Neapolitan cuisine). 

Of her Neapolitan soul, which she portrayed on the  silver screen so many times, she became an ambassador. She offered a glimpse into Neapolitan society to the world,  a glimpse  into the culture and traditions of the South. She helped establish a canon, take a snapshot of Neapolitan customs; she  portrays  the psychology and the human, noisy, passionate and true fabric of the Napoletani. 

In truth,  she did the same with her being Italian. 

In 1991,  she received the Academy Award to her career. By then, she had been living in LA for years;  her filmography would  have made envious any Hollywood diva, just like her many collaborations with the greatest artists of her time (Frank Sinatra, Cary Grant, John Wayne and Anthony Quinn, just to name a few). With them, she portrayed characters that had nothing to do with a  stereotyped, almost caricatural, idea of Italianità. Well, in that occasion, filled with emotions and face to face with such a “marvelous moment” of her life, she concluded her acknowledgments in Italian, with  a simple “thank you, America.” For all the Italian Americans who were watching her, for all the Italians who were rejoicing with her and who, for a long time, had considered her a piece of Italian culture, it was a choral thank you. 

For some, the American Dream became a reality, just like it happened to her. Some managed to travel back home every time they saw her on the screen; many understood that regardless to  where you came from, even if you grew up during the war and got to know poverty, sorrow and hunger, all was possible:   if you  have a talent, if you work hard, you can achieve anything. 

Today, of course, these words could and should  be  seen also in light of the American Elections, which, albeit with different tones, did dominate Italy’s interest for the past week. If Sophia Loren is recognized as one of the most important actresses of world cinema, and the American Film Institute placed her at number 21 of the most influential and  famous actresses of all times, we cannot forget that, for the first time, the White House  will have an Italian American First Lady. Just like Sophia, she never made a secret of her origins. Jill Tracy Jacobs — because her grandfather, upon arriving to America, had anglicized his Sicilian surname, Giacoppa — often told about growing up Italian-American, with Sunday lunches at her grandparents: “Spaghetti, meatballs, ribs. The house always smelled of oregano, basil, fresh tomatoes and garlic. I remember grandpa would give to us all toasted Italian bread and would say ‘finire a tarallucci e vino,’ which means differences don’t really matter, we always finish our dinners as a family. I have wonderful memories of the days spent in the kitchen with my grandmother, my mother and  my four sisters. It was in that home I made my first tomato sauce.”

“Io non sono italiana, sono napoletana..è un’altra cosa!”. A dirlo è Sophia Loren in un’intervista prima del suo Academy Tribute il 4 marzo 2011. In un’altra occasione, parlando dei nipoti, dice: “Voglio insegnare il napoletano ai bambini. Anche se parlano ungherese, francese, inglese, devono imparare a capirmi in napoletano”. Nel luglio 2009, quando riceve la cittadinanza onoraria con tanto di pergamena firmata dal sindaco perché rappresenta nel mondo “il corpo, il cuore e la testa di Napoli”, dice emozionata: “Appena sono arrivata, percorrendo queste amate strade per l’ennesima volta che mi ricordano l’infanzia, la mia adolescenza, i primi film, la pizza de ‘L’oro di Napoli’, insomma, gli inizi della mia vita e della mia carriera, cercavo di memorizzarle, metro per metro, per rafforzarne il ricordo, fissarle nella mente e portarle con me per sempre”. La scorsa settimana, presentando il film in uscita “La vita davanti a sé” nella conferenza stampa a cui ha partecipato anche L’Italo-Americano, ha tenuto a ribadire: “Io sono napoletana al mille per cento e non lo dimenticherò mai. Ancora oggi se devo cantare una canzone, non c’è dubbio che canto in napoletano. Napoli è nel mio cuore ed è stata la mia fortuna. Perché è lì che ho incontrato De Sica, a cui devo la fortuna della mia vita”. Ed è a Napoli che volano i ricordi, la nostalgia, il pensiero. Anche quando ha girato il film del suo secondogenito Edoardo a Bari, che da Napoli dista 300 km ma si trova sull’Adriatico, dall’altro lato della penisola, per lei non fa differenza. Ha occhi solo per la sua terra. Tra i vicoli pugliesi pieni di gente, umanità e folklore lei dice autentica, candida, che lì ha rivisto la sua Napoli perché lì c’è il suo cuore: “Lo so che era Bari ma il mare, i profumi, la gente…” insomma ogni cosa la riportava a casa.
Non solo non fa mistero delle sue origini, ma vanto.
Quest’attrice meravigliosa che nel 1999 è entrata nel Guinness dei primati come la più premiata di sempre e che è un’icona del cinema italiano nel mondo, considera da sempre le origini, le sue radici profondamente napoletane, un tratto distintivo della sua personalità. Ma noi potremmo anche aggiungere della sua bellezza. Perché nella provenienza di ciascuno c’è un bagaglio culturale pesante e ricchissimo che lascia segni nella lingua, nei comportamenti, nei valori, nell’atteggiamento rispetto alla vita, nella predisposizione alla socialità, nelle usanze, nella cucina (non a caso anche la Loren ha scritto anche due libri di ricette tradizionali).
Di quella sua anima, portata in scena tante volte, è diventata ambasciatrice. Ha offerto al pubblico internazionale uno spaccato della società napoletana, della cultura e delle tradizioni del Sud. Ha contribuito a fissare un canone, a scattare una fotografia di costume, ha ritratto la psicologia, la pasta umana, chiassosa, passionale, verace dei napoletani.
Lo stesso ha fatto, per la verità, con il suo essere italiana.
Quando riceve l’Oscar alla carriera nel 1991 e a Los Angeles vive ormai da anni e alle spalle ha una filmografia da far invidia a dive e star made in Hollywood, collaborazioni con i più grandi del tempo (citiamo solo Frank Sinatra, Cary Grant, John Wayne e Anthony Quinn) dove ha ruoli che niente hanno a che fare con la ritrattistica (o la macchietta) dell’italianità, conclude i suoi ringraziamenti emozionata per quel “momento meraviglioso” nella vita, ricorrendo alla lingua madre, perché ha bisogno di dire in italiano: “Grazie America”.
Per tutti gli italoamericani che la stanno guardando, per tutti gli italiani che stanno gioendo con lei e che da molto tempo la considerano un pezzo della cultura italiana, è un grazie corale.
C’è chi come lei ha realizzato il sogno americano, chi riesce a tornare a casa con lei ogni volta che la vede sullo schermo, chi capisce che non importa da dove si arrivi, se si è cresciuti tra bombardamenti e macerie, se si sono patiti miseria, dolore e fame, perché se si ha talento, se ci si rimbocca le maniche, si può arrivare al successo.
Per forza di cose, queste parole oggi assorbono anche l’attualità delle elezioni americane, che hanno dominato con toni e argomenti ovviamente molto diversi, anche il dibattito televisivo italiano. Se Sophia Loren è riconosciuta come una delle attrici più importanti del cinema mondiale, e l’American Film Institute l’ha posizionata al 21° posto nella lista delle 25 star femminili più celebri e significative di tutti i tempi, non possiamo dimenticare che la Casa Bianca avrà per la prima volta nella storia una First Lady italoamericana. Anche lei non ha fatto mistero delle origini, della famiglia di provenienza. Jill Tracy Jacobs, perché con il nonno si anglicizzò il cognome siciliano Giacoppa, ha più volte raccontato di essere cresciuta con il pranzo della domenica a casa dei nonni: “Spaghetti, polpette, braciole, la casa profumava di origano, basilico, pomodori freschi e aglio. Mi ricordo mio nonno che ci dava a tutti il pane italiano tostato e diceva ‘finire a tarallucci e vino’, che significa che non importano le differenze, finiamo sempre la cena come una famiglia. Ho dei ricordi bellissimi dei giorni passati in cucina con mia nonna, mia madre e le mie quattro sorelle, è stato in quella casa che ho cucinato la mia prima salsa di pomodori”.


Receive more stories like this in your inbox