Fresco, Caring for the sick by Domenico di Bartolo, 1440-1441, at the ancient Hospital of Santa Maria della Scala, Siena, Tuscany. Hospital of Santa Maria della Scala, now a museum, as far back as 1193 up to 18th century was an important civic hospital (Photo: Dreamstime)

Even though present-day hospitals all around the world are basically centers providing medical assistance and rehabilitation of the sick, the forerunners to these institutions were originally conceived in a broader sense as “places of hospitality:” hence the similarity between the two terms (both deriving from the Latin hospes, that is, guest). In Medieval Tuscany, when flocks of pilgrims used to cross the region by walking along the Via Francigena, hospitals were called spedali (ospedali in modern Italian) and served mainly as a refuge for wanderers. Nowadays, some of these ancient buildings still exist. What is more, many of them still reveal their original function as real touchstones in the development of the era’s architectural perfection: one need only think of the Spedale di Santa Maria della Scala in Siena, or else of the famous Spedale degli Innocenti in central Florence, probably the earliest example of Italian Renaissance architecture. Let’s take a tour of Tuscany and go in search of the most beautiful ancient spedali!

The facade of the old Hospital of Santa Maria della Scala in Siena, Italy, now a museum, facing the Cathedral (Photo: Dreamstime)

A similar journey to discover what unexpected history and surprising artistic beauty the Tuscan “hospitals” can offer shall necessarily begin in the city of Firenze, “cradle of the Renaissance” and capital of Tuscany. In particular, our tour of this region cannot but start from the aforementioned Istituto degli Innocenti, also known as Spedale di Santa Maria degli Innocenti (Institute and Hospital of Saint Mary of the Innocents).

Named after the biblical episode of the Massacre of the Holy Innocents, this well-known 15th century spedale is often regarded as the oldest foundling hospital and orphanage in the world. Despite its historical importance in the care of abandoned children, however, the place’s reputation is mainly due to its undeniable artistic merits: characterized by the perfect harmony of the front loggia overlooking Piazza della Santissima Annunziata, the building’s design was realized by none other than the great master Filippo Brunelleschi, precisely in the same years he was also working on his greatest masterpiece, the dome of the Florence Cathedral.

Hospital of the Innocents (Photo: Dreamstime)

Started by Brunelleschi in the year 1419 on behalf of the powerful Silk Guild (Arte della Seta), in the following decades the project of the Spedale degli Innocenti was carried out by other artists with several changes and additions. One of the most notable decorative elements of the current façade – namely the blue-colored terracotta tondi (medallions) with reliefs of babies by sculptor Andrea della Robbia – was added in the 1480s, while parts of the cloisters had earlier been completed by the architect Francesco Della Luna. As for the vaults of the outer portico, they were frescoed only in the early 17th century by Bernardino Poccetti, who lived here in the hospital during his last years, giving his own mastery of painting in exchange for “hospitality.”

Tourists and locals rest on the stairs and under the arcade of the Hospital of the Innocents (Ospedale degli Innocenti) (Photo: Dreamstime)

Nowadays, some of the artistic treasures that have populated the Spedale degli Innocenti over the centuries are still visible either in the local church or in the hospital’s little museum, which includes – among others – one of Domenico del Ghirlandaio’s masterpieces (The Adoration of the Magi), paintings by Sandro Botticelli and terracottas by Luca della Robbia. The artistic field in which the Spedale has been most influential, however, is undoubtedly architecture, as one can realize by simply taking a quick look at the rest of Piazza Santissima Annunziata.

It appears that the façades of other buildings overlooking the same square were also based on Brunelleschi’s Spedale, so as to adhere the Piazza to the standards of Renaissance proportion. We can see that clearly in the portico of Michelozzo and Leon Battista Alberti’s Basilica della Santissima Annunziata (Basilica of the Most Holy Annunciation), as well as in the Loggia dei Servi di Maria (Loggia of the Servants of Mary) built by Antonio da Sangallo the Elder and Baccio d’Agnolo on the opposite side of the square.

Fresco, Caring for the sick by Domenico di Bartolo, 1440-1441, at the ancient Hospital of Santa Maria della Scala, Siena, Tuscany. Hospital of Santa Maria della Scala, now a museum, as far back as 1193 up to 18th century was an important civic hospital (Photo: Dreamstime)

Of course, being so influential in the architecture of the period, the features of the Spedale degli Innocenti also became a model for several other spedali both in and outside Florence. For example, the front loggia of the former Ospedale di San Paolo in Piazza Santa Maria Novella and especially that of the Ospedale del Ceppo in the city of Pistoia include other marvelous tondoes by Andrea and Giovanni della Robbia, respectively (the spedale in Pistoia, however, also has a unique ceramic glaze frieze by Santi Buglioni). On the other hand, it goes without saying that the long series of Tuscany’s ancient hospitals is not at all limited to the Spedale degli Innocenti and the other spedali that were inspired by it.

At least three more Florentine spedali are definitely worth remembering because of their ties with local art and history. First of all, the former Ospedale di San Matteo, now hosting the Accademia di Belle Arti and the Galleria dell’Accademia in which you can find Michelangelo’s David, among many other masterpieces. In addition, the old Spedale di Santa Maria dell’Umiltà and the Ospedale di Santa Maria Nuova: whereas the former was founded by Simone Vespucci, relative to the explorer Amerigo, we owe the latter – the only one still in use – to Folco Portinari, the father of Dante Alighieri’s beloved Beatrice. According to tradition, then, it was precisely in this second hospital that Leonardo da Vinci used to dissect cadavers for his groundbreaking studies of anatomy.

All in all, by touring the region’s best-known ancient spedali one is soon convinced that in Florence, Tuscany, and Italy as a whole you can find a lot of history and art even in the places you would not expect: among them, hospitals. To be convinced once again about this, and to conclude our tour, one has only to leave behind Firenze and go see Siena’s Spedale di Santa Maria della Scala and the treasures it hides in its museum, or else the hundreds of little spedali that punctuated the route of the ancient Via Francigena, starting from the Spedale del Bigallo in Bagno a Ripoli. But again, one finds that the intersection between fine arts and hospitals went well beyond the borders of Tuscany: the building of the former Ospedale Maggiore in Milan, now hosting the Università degli Studi di Milano, is another perfect example of that.

Anche se gli ospedali di oggi in tutto il mondo sono fondamentalmente centri che forniscono assistenza medica e riabilitazione degli ammalati, i precursori di queste istituzioni furono originariamente concepiti in senso più ampio come “luoghi dell’ospitalità”: da qui la somiglianza tra i due termini (entrambi derivano dal latino hospes, cioè ospiti).

Nella Toscana medievale, quando masse di pellegrini solevano attraversare la regione percorrendo la Via Francigena, gli ospedali venivano chiamati spedali (ospedali in italiano moderno) e servivano principalmente come rifugio per i viandanti. Al giorno d’oggi, alcuni di questi antichi edifici esistono ancora. Non solo, molti rivelano ancora la loro funzione originaria come autentiche pietre di paragone nello sviluppo della perfezione architettonica dell’epoca: basti pensare allo Spedale di Santa Maria della Scala di Siena, oppure al famoso Spedale degli Innocenti nel centro di Firenze, probabilmente il primo esempio di architettura rinascimentale italiana. Facciamo un giro in Toscana e andiamo alla ricerca dei più belli e antichi spedali!

Un simile viaggio per scoprire quale storia inaspettata e quale sorprendente bellezza artistica gli “ospedali” toscani possono offrire, dovrà necessariamente iniziare nella città di Firenze, “culla del Rinascimento” e capoluogo della Toscana. In particolare, il nostro tour della regione non può che partire dal già citato Istituto degli Innocenti, noto anche come Spedale di Santa Maria degli Innocenti. Prendendo il nome dall’episodio biblico del Massacro dei Santi Innocenti, questo famoso spedale del XV secolo è spesso considerato il più antico ospedale e orfanotrofio al mondo. Nonostante la sua importanza storica nella cura dei bambini abbandonati, la reputazione del luogo è dovuta principalmente ai suoi innegabili meriti artistici: caratterizzato dalla perfetta armonia della loggia frontale che si affaccia su Piazza della Santissima Annunziata, il progetto dell’edificio è stato realizzato nientemeno che dal grande maestro Filippo Brunelleschi, proprio negli stessi anni in cui stava lavorando anche al suo più grande capolavoro: la cupola del Duomo di Firenze.

Iniziato da Brunelleschi nell’anno 1419 per conto della potente Corporazione della Seta (Arte della Seta), nei decenni successivi il progetto dello Spedale degli Innocenti fu portato avanti da altri artisti con diverse modifiche e integrazioni. Uno degli elementi decorativi più importanti della facciata attuale – vale a dire i tondi in terracotta blu (medaglioni) con rilievi di bambini dello scultore Andrea della Robbia – fu aggiunto negli anni del 1480, mentre parti dei chiostri furono precedentemente completate dall’architetto Francesco Della Luna. Per quanto riguarda le volte del portico esterno, furono affrescate solo all’inizio del XVII secolo da Bernardino Poccetti, che visse qui in ospedale durante i suoi ultimi anni, offrendo la sua maestria pittorica in cambio di “ospitalità”.

Oggigiorno, alcuni dei tesori artistici che hanno popolato lo Spedale degli Innocenti nel corso dei secoli sono ancora visibili sia nella chiesa locale sia nel piccolo museo dell’ospedale, che include – tra gli altri – uno dei capolavori di Domenico del Ghirlandaio (L’Adorazione dei Magi), dipinti di Sandro Botticelli e terracotte di Luca della Robbia. Il campo artistico in cui lo Spedale è stato più influente, tuttavia, è senza dubbio l’architettura, come si può capire semplicemente dando una rapida occhiata al resto della Piazza Santissima Annunziata. Sembra che le facciate degli altri edifici che si affacciano sulla piazza fossero anch’esse basate sullo Spedale del Brunelleschi, in modo da far aderire la piazza agli standard della proporzione rinascimentale. Lo possiamo vedere chiaramente nel portico di Michelozzo e nella Basilica della Santissima Annunziata di Leon Battista Alberti, così come nella Loggia dei Servi di Maria costruita da Antonio da Sangallo il Vecchio e Baccio d’Agnolo sul lato opposto della piazza.

Naturalmente, essendo così influente nell’architettura del periodo, le caratteristiche dello Spedale degli Innocenti divennero anche un modello per molti altri spedali sia dentro che fuori Firenze. Ad esempio, la loggia anteriore dell’ex Ospedale di San Paolo in Piazza Santa Maria Novella e in particolare quella dell’Ospedale del Ceppo nella città di Pistoia comprendono altri meravigliosi tondi di Andrea e Giovanni della Robbia, rispettivamente (lo spedale a Pistoia, tuttavia, ha anche un fregio unico in smalto di ceramica di Santi Buglioni). D’altra parte, è ovvio che la lunga serie di antichi ospedali toscani non è affatto limitata allo Spedale degli Innocenti e agli altri spedali che ne sono stati ispirati.

Almeno altri tre spedali fiorentini meritano sicuramente di essere ricordati per il loro legame con l’arte e la storia locale. Prima di tutto, l’ex Ospedale di San Matteo, che ora ospita l’Accademia di Belle Arti e la Galleria dell’Accademia in cui è possibile trovare il David di Michelangelo, tra molti altri capolavori. Inoltre, il vecchio Spedale di Santa Maria dell’Umiltà e l’Ospedale di Santa Maria Nuova: mentre il primo è stato fondato da Simone Vespucci, parente dell’esploratore Amerigo, dobbiamo l’altro – l’unico ancora in uso – a Folco Portinari, il padre dell’amata Beatrice di Dante Alighieri. Secondo la tradizione, inoltre, fu proprio questo secondo ospedale, che Leonardo da Vinci ha usato per sezionare i cadaveri per i suoi studi pionieristici sull’anatomia.

Tutto sommato, visitando i più famosi e antichi spedali della regione, si è presto convinti che a Firenze, in Toscana, e in Italia nel suo insieme, si possa trovare molta storia e arte persino nei luoghi che non ti aspetteresti: tra cui gli ospedali. Per convincerci ancora una volta di questo, e per concludere il nostro tour, non ci resta che lasciare Firenze e andare a vedere lo Spedale di Santa Maria della Scala di Siena e i tesori che nasconde nel suo museo, oppure le centinaia di piccoli spedali che punteggiavano l’itinerario dell’antica Via Francigena, partendo dallo Spedale del Bigallo a Bagno a Ripoli. Ma ancora, si scopre che l’intersezione tra belle arti e ospedali è andata ben oltre i confini della Toscana: l’edificio dell’ex Ospedale Maggiore di Milano, che ora ospita l’Università degli Studi di Milano, ne è un altro esempio perfetto.


Receive more stories like this in your inbox