The Fountain of Trevi underwent significant conservation works in the past years (Photo: Augustin Florian/Dreamstime)

The Trevi Fountain is one of the most iconic symbols of Rome. Known for its grandeur and elaborate Baroque design, this fountain is a cultural and historical symbol of the Eternal City. Recently, after extensive restoration, it has reopened to the public, introducing new regulations aimed at preserving its beauty and enhancing the visitor experience. As crowds return to enjoy its magnificence, it’s a perfect time to revisit its history, significance, and the efforts taken to protect it for future generations.

Before checking out what changes for us travelers when visiting the Trevi Fountain, let’s talk about its history. Not many may know that the history of the Fontana di Trevi — as it is known in Italian —  began in Roman times, more precisely when the Aqua Virgo aqueduct was constructed in 19 BC, under the direction of Marcus Vipsanius Agrippa, to provide clean water to the city. 

The fountain itself, however, came much later. During the Renaissance, Pope Nicholas V decided to restore the Aqua Virgo, commissioning a modest fountain at its endpoint, but it wasn’t until the 18th century that the Trevi Fountain took on its current form. Pope Clement XII initiated a competition in 1730 to redesign the fountain, a common practice of the time to integrate art and architecture into public works. Nicola Salvi’s proposal was chosen, and work began in 1732. Tragically, Salvi did not live to see its completion; the fountain was finished in 1762 under the supervision of Giuseppe Pannini.

The design of the Trevi Fountain is an extraordinary example of Baroque art, merging architectural elements with dynamic sculpture to create a sense of movement and drama: at its center stands a grand depiction of Oceanus, the god of all water, riding a chariot drawn by seahorses. Flanking Oceanus are figures representing Abundance and Salubrity, symbols of the virtues of water. The fountain’s backdrop, designed to resemble a triumphal arch, enhances its theatrical presence.

Its name, Trevi, is thought to derive from the phrase tre vie—“three roads”—as it is located at the intersection of three streets. 

But we all know that the Trevi Fountain’s fame extends far beyond its historical and architectural significance, and that it has captured the imagination of people worldwide. Few monuments have been so prominently featured in films, with perhaps the most famous example being Federico Fellini’s La Dolce Vita (1960). The scene of Anita Ekberg wading into the fountain remains one of the most iconic moments in film history, which is forever etched in the minds of millions of people. Other movies, such as Roman Holiday (1953), have further enhanced its appeal, making it a must-visit destination for tourists to the capital.  

Equally famous is the tradition of tossing a coin into the fountain, a ritual that has become synonymous with visiting Rome: legend has it that throwing a coin over one’s left shoulder with the right hand ensures a return to the city. This practice has been romanticized over decades, and the sheer scale of participation is astounding—an estimated €3,000 ($ 3,125) in coins is thrown into the fountain every day. These funds are collected and donated to Caritas, a Catholic charity, which uses the proceeds to support the city’s underprivileged. 

The Trevi Fountain is cleaned on a daily basis (Photo: Eliane Haykal/Dreamstime)

With such a history and popularity behind, we can imagine that preserving a monument as beloved as the Trevi Fountain is no small task. Over the centuries, the fountain weathered the effects of pollution, wear from millions of visitors, and even vandalism, so much so that the need for conservation became increasingly urgent in recent years. 

Between 2014 and 2015, the luxury fashion house Fendi sponsored a significant restoration project, investing €2.2 million (around $2.3 million)  to clean the travertine stone, repair cracks, and restore the sculptures to their original brilliance. This effort marked the first comprehensive restoration in over 20 years and was celebrated as a model for public-private partnerships in cultural heritage preservation.

In preparation for the upcoming Jubilee Year in 2025, additional restoration efforts were undertaken in 2024. This time, the focus was on cleaning and addressing damage caused by environmental factors, including limescale and pollution. The meticulous work, which cost €327,000 ($340,000) ensured the fountain could shine once again in time for the influx of visitors expected for the Jubilee celebrations.

The restoration was completed ahead of schedule, and the fountain reopened to the public on December 22, 2024, in a show of the city and its people’s commitment to preserving this global treasure.

With the restoration complete, the city of Rome has introduced new rules to protect the Trevi Fountain and improve the visitor experience. One of the most notable changes is the implementation of a timed entry system: visitors must now book online and adhere to specific time slots, with access limited to 400 people at a time. This measure aims to reduce overcrowding, a long-standing issue at the site. Additionally, an entry fee of €2 (just over $2) is being considered, which would help fund ongoing maintenance. The new visiting hours, from 9 a.m. to 9 p.m., include specific periods for cleaning and coin collection, ensuring the fountain remains in pristine condition. 

There is no denying that Trevi Fountain is a living piece of history, a cultural touchstone, and a source of inspiration for millions. Its reopening, coupled with the introduction of new rules, marks the beginning of a new chapter in its long life. As Rome prepares to greet pilgrims and tourists for the Jubilee Year, the fountain is ready to welcome everyone to the streets of the Città Eterna, in all its majesty and beauty. 

Truly, the Trevi Fountain is a symbol of Rome’s eternal, special beauty. We can toss a coin in its waters, take a photo at its edge, or just stare at it and take in its loveliness and artistry: it doesn’t matter. The Fontana di Trevi remains one of the monuments that manages to connect us the most to the magic of the Eternal City. 

La Fontana di Trevi è uno dei simboli più iconici di Roma. Nota per la sua grandiosità e l’elaborato design barocco, questa fontana è un simbolo culturale e storico della Città Eterna. Recentemente, dopo un ampio restauro, ha riaperto al pubblico, introducendo nuove norme volte a preservarne la bellezza e a migliorare l’esperienza del visitatore. Mentre le folle ritornano per godersi la sua magnificenza, è il momento perfetto per riscoprirne la storia, il suo significato e gli sforzi compiuti per proteggerla per le generazioni future.

Prima di verificare cosa cambia per noi viaggiatori quando visitiamo la Fontana di Trevi, parliamo della sua storia. Forse non molti sanno che la storia della Fontana di Trevi – come è conosciuta in italiano – inizia in epoca romana, più precisamente quando nel 19 a.C. fu costruito l’acquedotto dell’Aqua Virgo, sotto la direzione di Marco Vipsanio Agrippa, per fornire acqua pulita alla città.

La fontana vera e propria, però, venne molto più tardi. Durante il Rinascimento, Papa Niccolò V decise di restaurare l’Aqua Virgo, commissionando una modesta fontana alla sua estremità, ma fu solo nel XVIII secolo che la Fontana di Trevi assunse la forma attuale. Papa Clemente XII bandì nel 1730 un concorso per ridisegnare la fontana, una pratica comune dell’epoca per integrare arte e architettura nelle opere pubbliche. Fu scelta la proposta di Nicola Salvi e i lavori iniziarono nel 1732. Tragicamente, Salvi non visse abbastanza da vederne il completamento; la fontana fu terminata nel 1762 sotto la direzione di Giuseppe Pannini.

Il design della Fontana di Trevi è uno straordinario esempio di arte barocca, che fonde elementi architettonici con una scultura dinamica per creare un senso di movimento e drammaticità: al suo centro si trova una grande rappresentazione di Oceano, il dio di tutte le acque, su un carro trainato da cavallucci marini. Ai lati dell’Oceano ci sono figure che rappresentano l’Abbondanza e la Salubrità, simboli delle virtù dell’acqua. Lo sfondo della fontana, progettato per ricordare un arco di trionfo, ne esalta la struttura teatrale.

Si pensa che il suo nome, Trevi, derivi dalla frase tre vie – “tre strade” – poiché si trova all’incrocio di tre strade.

Ma sappiamo tutti che la fama della Fontana di Trevi va ben oltre il suo significato storico e architettonico e che ha catturato l’immaginazione delle persone di tutto il mondo. Pochi monumenti sono stati così evidenti nei film, e forse l’esempio più famoso è La Dolce Vita di Federico Fellini (1960). La scena di Anita Ekberg che entra nella fontana rimane uno dei momenti più iconici della storia del cinema, impresso per sempre nella mente di milioni di persone. Altri film, come Vacanze Romane (1953), ne hanno ulteriormente accresciuto il fascino, rendendola una meta imperdibile per i turisti della capitale.

Altrettanto famosa è la tradizione di lanciare una moneta nella fontana, un rito divenuto sinonimo di visitare Roma: la leggenda narra che gettare una moneta sulla spalla sinistra con la mano destra garantisca il ritorno in città. Questa pratica è stata romanzata per decenni e la portata della partecipazione è sorprendente: ogni giorno nella fontana vengono gettati circa 3.000 euro (3.125 dollari) in monete. Questi fondi vengono raccolti e donati alla Caritas, un ente di beneficenza cattolico, che utilizza i proventi per sostenere i meno abbienti della città.

Con una tale storia e popolarità alle spalle, possiamo immaginare che preservare un monumento tanto amato come la Fontana di Trevi non sia un compito da poco. Nel corso dei secoli la fontana ha subito gli effetti dell’inquinamento, dell’usura di milioni di visitatori e perfino degli atti vandalici, tanto che l’esigenza di conservazione è diventata negli ultimi anni sempre più urgente.

Tra il 2014 e il 2015, la casa di moda di lusso Fendi ha sponsorizzato un importante progetto di restauro, investendo 2,2 milioni di euro (circa 2,3 milioni di dollari) per pulire la pietra di travertino, riparare le crepe e riportare le sculture al loro splendore originale. Questo sforzo ha segnato il primo restauro completo in oltre 20 anni ed è stato celebrato come un modello per i partenariati pubblico-privato nella conservazione del patrimonio culturale.

In preparazione all’anno giubilare del 2025, nel 2024 sono stati intrapresi ulteriori interventi di restauro. Questa volta l’attenzione si è concentrata sulla pulizia e sulla risoluzione dei danni causati da fattori ambientali, tra cui calcare e inquinamento. Il meticoloso lavoro, costato 327.000 euro (340.000 dollari), ha consentito alla fontana di tornare a splendere in tempo per l’afflusso di visitatori previsto per le celebrazioni giubilari.

Il restauro è stato completato prima del previsto e la fontana è stata riaperta al pubblico il 22 dicembre 2024, a dimostrazione dell’impegno della città e della sua gente nel preservare questo tesoro globale.

Con il restauro completo, la città di Roma ha introdotto nuove norme per proteggere Fontana di Trevi e migliorare l’esperienza dei visitatori. Uno dei cambiamenti più notevoli è l’implementazione di un sistema di ingresso temporizzato: i visitatori ora devono prenotare online e rispettare fasce orarie specifiche, con un accesso limitato a 400 persone per volta.

Questa misura mira a ridurre il sovraffollamento, un problema di lunga data nel sito. Inoltre, si sta prendendo in considerazione una quota di iscrizione di 2 euro (poco più di 2 dollari), che aiuterebbe a finanziare la manutenzione continua. I nuovi orari di visita, dalle 9:00 alle 21:00, prevedono periodi specifici per la pulizia e la raccolta delle monete, garantendo che la fontana rimanga in perfette condizioni.

Non si può negare che la Fontana di Trevi sia un pezzo vivente di storia, una pietra di paragone culturale e una fonte di ispirazione per milioni di persone. La sua riapertura, unita all’introduzione di nuove regole, segna l’inizio di un nuovo capitolo nella sua lunga vita. Mentre Roma si prepara ad accogliere pellegrini e turisti per l’Anno Giubilare, la fontana è pronta ad accogliere tutti nelle strade della Città Eterna, in tutta la sua maestosità e bellezza.

Davvero, la Fontana di Trevi è un simbolo della bellezza eterna e speciale di Roma. Possiamo lanciare una moneta nelle sue acque, scattare una foto ai suoi bordi o semplicemente osservarla e ammirarne la bellezza e l’arte: non importa. La Fontana di Trevi resta uno dei monumenti che riesce a connetterci maggiormente alla magia della Città Eterna.

Receive more stories like this in your inbox