A portrait of Philip Mazzei, by Jacques-Louis David (Copyrighted work available under Creative Commons agreement. Art Print Images/Public Domain)

Dear Readers, 

July jottings, most with an Italian Connection.

Jazz, honored by the US Postal Service with the issue of a Jazz Forever Stamp in 2011, reminds me that the father of American Jazz was an Italian-American named Dominic (Nick) LaRocca of New Orleans. He called his five-man group The Original Dixieland Jazz Band. 

LaRocca’s band produced the first jazz recording: Darktown Strutters Ball. LaRocca, born in New Orleans on April 11, 1889, taught himself how to play the cornet. Credit goes to LaRocca for revolutionizing popular music. He died in 1961. Louis Armstrong wrote: “Four years before I learned to play the trumpet, the first great jazz orchestra was formed in New Orleans by a cornet player named Dominic James LaRocca.”

*** 

Ku Klux Klan groups in America did not only target Blacks in the South, there is ample evidence that they regularly burned crosses (or worse) on the lawns of Italians or Catholics in the South. 

In the “or worse” category, Richard Gambino’s book, Vendetta, tells the story of the worst lynching in America – the mass murder of Italian-Americans in New Orleans in 1891, and the vicious motivations behind it. 

According to Gambino, on a rainy New Orleans night in 1891, David Hennessy, a nationally-prominent police superintendent, was gunned down by unknown assailants, purportedly identified only as “Dagoes.” Based on this vague and dubious evidence, authorities indiscriminately rounded up nineteen Italian-Americans

When the first were brought to trial, none was convicted. Yet immediately afterward, an inflamed mob, suspiciously well organized for such a quick appearance, stormed the jail and shot, beat to death, or otherwise slaughtered eleven innocent men. 

In the North, Signor F.B. told me that as a “kid” in the Hibbing, Minnesota iron range area, he personally saw crosses being burned to intimidate the Italian immigrant iron miners and that most of the Klansmen, although covered with white sheets to hide their identity, were known to be local mining company management and owners. 

In the West, the Ku Klux Klan tried to “purify the land” by eliminating Italians and Catholics from Colorado. The following is an excerpt taken from the book, Italian-American Folklife in the West. This oral story was gathered by interviewing older Italians or their progeny who lived in Colorado in the 1920s. 

[Son speaking about his father]: “In addition to working the homestead, he worked in the mines when the mines were open. Dad worked every day. The peace was disturbed, however, when local feelings began to turn against foreigners, circa 1924. Things were bad back then in Colorado at the time. They had it in for the Catholics, the Italians, maybe all foreigners. 

But around Mount Harris, there were mostly Italians. 

The word was out they were going to drive all the foreigners out of Wolf Creek, Colorado: all the Italians, all the Catholics. To purify the land. 

***

The Declaration of Independence is a document familiar to Americans, of course. But less well known is the story behind one of its most famous parts. When still a senator, John F. Kennedy wrote that the phrase “All men are created equal” was borrowed by Jefferson from an Italian-born man, Filippo (Philip) Mazzei, who had settled in Virginia in 1773, next to Jefferson’s Monticello. The two neighbors, who had already corresponded when Mazzei was in London, became friends and often discussed their political views. Mazzei’s specific thoughts on freedom and the equality of men were written down in Italian but were translated into English by Jefferson and were published in the Virginia Gazette of 1774. Mazzei’s words read, “All men are by nature equally free. Such equality is necessary in order to create a free government. All men must be equal to each other in natural law.” 

Born in the Italian region of Tuscany and trained in medicine, Mazzei began his career working as a surgeon in Italy and Turkey but moved to London in 1773 where he started a wine-importing business. While in London, Mazzei met Benjamin Franklin when purchasing from him two Franklin stoves for use by the Grand Duke of Tuscany.

This initial business contact marked the beginning of a lasting friendship between Mazzei and Franklin; and through Franklin, Mazzei met John Adams who was then in London, working on behalf of the American colonies.

 Eventually, Jefferson, Franklin, and Adams convinced Mazzei to move to Virginia. Mazzei became a naturalized citizen. In his new country, his economic activities included planting grapes for the production of wine (his old passion) and olive trees for the production of olive oil.

 Mazzei’s contribution to the Declaration of Independence was officially recognized by the US Congress in an August 5, 1994 Joint Resolution which stated that Jefferson had borrowed the expression “All men are created equal” from his friend and neighbor Philip Mazzei. 

Cari lettori,

annotazioni di luglio, la maggior parte delle quali hanno una “Italian Connection”.
Alia, una piccola città della Sicilia, a ovest di Palermo, è il luogo in cui gli “scout” dei proprietari di piantagioni della Louisiana spesso trovavano i sostituti della manodopera liberata dopo la Guerra Civile. Molti degli immigrati che arrivavano da lì sostituirono gli schiavi che tagliavano la canna da zucchero. In seguito, cercarono di trovare altri lavori o affittarono appezzamenti familiari con altri membri della famiglia o paesani vicino a Harvey, in Louisiana.
***

Il jazz, onorato dalle Poste americane con l’emissione di un francobollo Jazz Forever nel 2011, mi ricorda che il padre del jazz americano era un italo-americano di nome Dominic (Nick) LaRocca di New Orleans. Egli chiamò il suo gruppo di cinque componenti The Original Dixieland Jazz Band. Il gruppo di LaRocca produsse la prima registrazione jazz: Darktown Strutters Ball. LaRocca, nato a New Orleans l’11 aprile 1889, imparò da solo a suonare la cornetta. A LaRocca va il merito di aver rivoluzionato la musica popolare. Morì nel 1961. Nell’autobiografia di Louis Armstrong, il grande Satchmo scrisse: “Quattro anni prima che io imparassi a suonare la tromba, la prima grande orchestra jazz fu formata a New Orleans da un suonatore di cornetta di nome Dominic James LaRocca”.
***

I gruppi del Ku Klux Klan in America non si limitavano a prendere di mira i neri del Sud, ma è ampiamente dimostrato che bruciavano regolarmente croci (o peggio) sui prati degli italiani o dei cattolici del Sud.

Nella categoria dei “fatti peggiori”, il libro di Richard Gambino, Vendetta, racconta la storia del peggior linciaggio d’America: l’omicidio di massa degli italo-americani a New Orleans nel 1891 – e le feroci motivazioni che lo generarono.

Secondo Gambino, in una piovosa notte di New Orleans del 1891, David Hennessy, un sovrintendente di polizia di rilievo nazionale, fu ucciso a colpi di pistola da assalitori sconosciuti, presumibilmente identificati come “dagoes”. Sulla base di queste prove vaghe e dubbie, le autorità radunarono indiscriminatamente diciannove italo-americani.
Quando i primi furono processati, nessuno fu condannato. Tuttavia, subito dopo, una folla infiammata, sospettosamente ben organizzata vista una comparsa così rapida, prese d’assalto la prigione e sparò, picchiò a morte o massacrò in altro modo undici uomini innocenti.

Nel Nord, il signor F.B. mi ha raccontato che da “ragazzo” nella zona di Hibbing, nel Minnesota, ha visto personalmente bruciare croci per intimidire i minatori italiani immigrati e che la maggior parte degli uomini del Ku Klux Klan, sebbene coperti da lenzuola bianche per nascondere la loro identità, erano noti per essere dirigenti e proprietari delle compagnie minerarie locali.

Nel West, il Ku Klux Klan cercò di “purificare la terra” eliminando gli italiani e i cattolici dal Colorado. Quello che segue è un estratto del libro “Italian-American Folklife in the West”. Questa storia orale è stata raccolta intervistando gli italiani più anziani o i loro discendenti che vivevano in Colorado negli anni Venti.
[Il figlio parla del padre:] “Oltre a lavorare nella fattoria, lavorava nelle miniere quando queste
erano aperte. Papà lavorava tutti i giorni. La pace fu disturbata, tuttavia, quando i sentimenti locali cominciarono a rivoltarsi contro gli stranieri, intorno al 1924. A quel tempo in Colorado le cose andavano male. Ce l’avevano con i cattolici, con gli italiani, forse con tutti gli stranieri.
Ma intorno a Mount Harris c’erano soprattutto italiani. Si diceva che avrebbero cacciato tutti gli stranieri da Wolf Creek, in Colorado: tutti gli italiani, tutti i cattolici. Per purificare la terra.
***

La Dichiarazione d’Indipendenza è un documento che gli americani conoscono bene. Ma meno nota è la storia che si cela dietro una delle sue parti più famose. Quando era ancora senatore, John F. Kennedy scrisse che la frase “Tutti gli uomini sono creati uguali” fu presa in prestito da Jefferson da un uomo di origine italiana, Filippo (Philip) Mazzei, che si era stabilito in Virginia nel 1773, vicino a Monticello di Jefferson. I due vicini, che già corrispondevano quando Mazzei era a Londra, divennero amici e spesso discutevano delle loro opinioni politiche. I pensieri specifici di Mazzei sulla libertà e l’uguaglianza degli uomini furono scritti in italiano, ma furono tradotti in inglese da Jefferson e pubblicati nella Virginia Gazette del 1774. Le parole di Mazzei recitano: “Tutti gli uomini sono per natura ugualmente liberi. Tale uguaglianza è necessaria per creare un governo libero. Tutti gli uomini devono essere uguali tra loro per legge naturale”.

Mazzei era un uomo dai molti talenti. Nato in Toscana e formatosi in medicina, iniziò la sua carriera lavorando come chirurgo in Italia e in Turchia, ma nel 1773 si trasferì a Londra dove avviò un’attività di importazione di vino (la produzione e il commercio di vino erano le occupazioni tradizionali della sua famiglia). Mentre si trovava a Londra, Mazzei incontrò Benjamin Franklin quando acquistò da lui due stufe Franklin per il Granduca di Toscana.

Questo primo contatto commerciale segnò l’inizio di un’amicizia duratura tra Mazzei e Franklin; attraverso Franklin, Mazzei conobbe John Adams, che si trovava a Londra e lavorava per conto delle colonie americane.

Alla fine, Jefferson, Franklin e Adams convinsero Mazzei a trasferirsi in Virginia. Mazzei divenne cittadino naturalizzato. Nel suo nuovo Paese, le sue attività economiche comprendevano la piantagione di uva per la produzione di vino (sua vecchia passione) e di ulivi per la produzione di olio d’oliva.

Il contributo di Mazzei alla Dichiarazione d’Indipendenza è stato ufficialmente riconosciuto dal Congresso degli Stati Uniti in una risoluzione congiunta del 5 agosto 1994, in cui si afferma che Jefferson aveva preso in prestito l’espressione “Tutti gli uomini sono creati uguali” dal suo amico e vicino Philip Mazzei.


Receive more stories like this in your inbox