Tarot cards: they started as a simple game (Photo: Dreamstime)

Only naming them brings to mind mystery and divination, the magic aura of the unknown surrounds them: but are tarot cards really that difficult to decipher? They may be – for those who believe in such things – at least when it comes to reading the future, but their history is not at all unclear, and it has strong Italian roots.

This may come as a mild surprise to some, as the most popular tarots in the US and in the anglophone world, the Rider-Waite deck, was the brainchild of esoterism expert and Golden Dawn member Arthur Edward Waite and of illustrator and occultist Pamela Colman Smith. Published for the first time in 1910, the iconic images of their major arcana made it into popular culture more than once: in 1968, theatre fans would receive The Lovers card when going to see Hair; in 1973, they were in the hands of a fortune teller in the Bond movie Live and Let Die. Roseanne Cash wanted them in her video for The Wheel and they even appeared in an episode of The Simpsons.

Tarot cards have much older origins than their popular English speaking version may lead us to believe (Photo: Dreamstime)

Yet, tarot cards have much older origins than their popular English speaking version may lead us to believe. Some say the very first to use cards as a form of divination were the ancient Egyptians, whose “tarots” were nothing but an easy-to-consult instrument for high priests to read and interpret the Book of Thoth. Others think the Chinese were the first to introduce them to the world, and explicitly associate them to the Ching, a 30 century old book used for divination, and to the fact the Chinese were also the inventors of paper and playing cards: it may be a long stretch, but it remains certainly an interesting theory.

Indeed, playing cards did come to Europe through the East: it is likely it was a Mamluk playing card deck that first entered the old continent: they were first attested at the end of the 13th century. Why do I mention playing cards? Well, because original tarots were nothing more than a deck of regular playing cards with added major arcana, or trionfi to say it like an Italian. First records of their existence date to the Este court of Ferrara, back in the 15th century.

But it is in Milan that things got serious. Apparently,  in 1449 resourceful army captain Jacopo Antonio Marcello bought a deck of tarots to Isabel of Lorraine, wife of René d’Anjou, accompanied by a letter where he described their use: he called them “carte de’ trionfi.” Along with the letter, he sent along a short treatise on the game written by some Marziano da Tortona, then personal secretary of the Duke of Milan, Filippo Maria Visconti. Good old Marziano only explained the meaning of 24 of the cards, 16 representing greek gods and 4 representing kings, specifying the mind behind the creation of that special deck was the duke himself. Ten years later, in 1460, Matteo Maria Boiardo published Il Capitolo del Gioco dei Tarocchi, the guide to a 78 cards game that was to become incredibly popular all over the peninsula: among the most popular decks those of Venezia, the Tarocchino of Bologna, a 62 card deck lacking the 2,3,4 and 5 cards and the Minchiate of Florence, that added 20 cards to the original 78, including the Cardinal, the 12 signs of the zodiac, the 4 elements and the 3 theological virtues.

Tarots today are synonym with the occult and with divination, but they started as simple cards game, sometimes in the 15th century, at the Visconti’s court in Milan (Photo: Dreamstime)

If, certainly, the minor arcana of our modern tarots derive from ancient oriental games, the idea and nature of the major arcana are an Italian thing: called originally trionfi, their very name ties them unequivocally to Italy. I Trionfi is the title of a famous work by Italian poet Francesco Petrarca, where allegory and symbology abound: in it, Petrarca describes the Trionfi dell’Amore (the Lovers of the major arcana), della Castità (which became Temperance in the arcana), della Morte (card XIII of the minor arcana), della Fama (card XXI) del Tempo (card XI) and of Eternità (card XIX). Trionfi at the time were a popular show, made of complex allegorical floats, similar in concepts to those still common in many parts of Italy during Carnevale time: it was on these floats Petrarca based its work and it is in this work the major arcana found their origin.

Italy added major arcana to playing cards, creating a new deck: tarots (Photo: Dreamstime)

So now we know their story, but what about they way they were used? At least initially, tarot cards were not a divination instrument. It is likely they were, on the other hand, used to play games similar to briscola, where the major arcana would win over other cards; the only partly esoteric reference to their use was made in Il Caos del Tri per Uno, a work by monk Merlin Cocai, where they were used to interpret people’s personality. As an incise, Merlin Cocai himself – real name Teofilo Folengo – could be matter for an interesting article: a Benedictine monk, by his own admission he abandoned religious life to follow his love for Girolama Dieda and moved to Venezia, only to change his mind and return to the cloister some years later. Even if historical research debunked Folengo’s tales of debauchery, he remains a pretty interesting character indeed.

Back to tarot cards,  we have to wait the 17th century to find the first attestations of their use in occultism, in the city of Bologna, even if it was eventually the French, a century later, to make them popular in that context.

Beside the already mentioned Tarocchino di Bologna and Minchiate di Firenze, another popular historical Italian tarot deck is that of the Tarocchi del Mantegna, named after magnificent Italian painter Andrea Mantegna, but ultimately created by two different, unknown artists. The most curious fact about these tarots is that, well, they are not tarots at all, as they do not have minor arcana. Apparently they weren’t used neither for playing games nor for divination, but as a didactic instrument to illustrate medieval ideals.

Not Italian, but among the most popular decks in the world is the Marseille deck, named after the French city where it was created. And then, of course, we have the Rider-Waite deck, with its unmistakable blue box and elaborated illustrations. More British than Britain they may be, but tarots, as we now know, have been speaking Italian for 500 years before Mr Waite came out with the idea.

Al solo nominarli viene in mente il mistero e la divinazione, li circonda l’aura magica dell’ignoto: ma le carte dei Tarocchi sono davvero così difficili da decifrare? Possono esserlo – per coloro che credono in queste cose – almeno quando si tratta di leggere il futuro, ma la loro storia non è del tutto oscura, e ha forti radici italiane.

Questa potrebbe essere una piccola sorpresa per alcuni, visto che i Tarocchi più popolari negli Stati Uniti e nel mondo anglofono, il mazzo Rider-Waite, è stato il frutto dell’esperto di esoterismo e membro del Golden Dawn Arthur Edward Waite e dell’illustratrice e occultista Pamela Colman Smith. Pubblicate per la prima volta nel 1910, le immagini iconiche dei loro Arcani più importanti sono comparsi nella cultura popolare più di una volta: nel 1968, gli appassionati di teatro ricevettero la carta degli Amanti quando andavano a vedere Hair; nel 1973, erano nelle mani di un indovino nel film di James Bond “Vivi e lascia morire”. Roseanne Cash le ha volute nel suo video per The Wheel e sono anche apparse in un episodio dei Simpsons.

Tuttavia, le carte dei Tarocchi hanno origini molto più antiche di quelle che la loro popolare versione in lingua inglese potrebbe indurci a credere. Alcuni dicono che i primissimi a usare le carte come forma di divinazione furono gli antichi Egizi, i cui “Tarocchi” altro non erano che uno strumento di facile consultazione per i sommi sacerdoti nel leggere e interpretare il Libro di Thoth. Altri pensano che i Cinesi siano stati i primi al mondo ad introdurli e ad associarli esplicitamente al Ching, un libro vecchio di 30 secoli usato per la divinazione, e perchè i Cinesi sono stati anche gli inventori della carta e delle carte da gioco: potrebbe essere un bel salto, ma rimane certamente una teoria interessante.
Infatti, le carte da gioco arrivarono in Europa attraverso l’Oriente: è probabile che sia stato un mazzo di carte da gioco mamelucco il primo ad arrivare nel Vecchio Continente: furono attestate per la prima volta alla fine del XIII secolo. Perché menziono le carte da gioco? Bene, perché i Tarocchi originali non erano altro che un mazzo di normali carte da gioco con in più gli Arcani maggiori, o Trionfi per dirlo in italiano. Le prime notizie della loro esistenza risalgono alla corte degli Este di Ferrara, nel XV secolo.

Ma è a Milano che le cose si fanno serie. Pare che nel 1449 l’intraprendente capitano d’armi Jacopo Antonio Marcello acquistò un mazzo di Tarocchi per Isabel di Lorena, moglie di René d’Anjou, accompagnato da una lettera in cui ne descriveva l’uso: le chiamava “carte de ‘trionfi”. Con la lettera, inviò un breve trattato sul gioco scritto da un certo Marziano da Tortona, poi segretario personale del duca di Milano, Filippo Maria Visconti. Il buon vecchio Marziano spiegava solo il significato di 24 carte, 16 rappresentanti divinità greche e 4 rappresentanti re, specificando che la mente dietro la creazione di quel mazzo speciale era il duca stesso. Dieci anni dopo, nel 1460, Matteo Maria Boiardo pubblicò Il Capitolo del Gioco dei Tarocchi, la guida di un gioco di 78 carte che sarebbe diventato incredibilmente popolare in tutta la penisola: tra i mazzi più popolari quelli di Venezia, il Tarocchino di Bologna, un mazzo di 62 carte privo delle carte 2,3,4 e 5 e le Minchiate di Firenze, che aggiungeva 20 carte alle 78 originali, tra cui il Cardinale, i 12 segni dello zodiaco, i 4 elementi e le 3 virtù teologali.

Se, certamente, gli Arcani minori dei nostri Tarocchi moderni derivano da antichi giochi orientali, l’idea e la natura degli Arcani maggiori sono cosa italiana: chiamati originariamente Trionfi, il loro stesso nome li lega inequivocabilmente all’Italia. I Trionfi è il titolo di un’opera famosa del poeta italiano Francesco Petrarca, in cui abbondano allegoria e simbologia: in essa Petrarca descrive i Trionfi dell’Amore (gli Amanti degli Arcani maggiori), della Castità (che divenne Temperanza negli Arcani), della Morte (carta XIII degli Arcani minori), della Fama (carta XXI), del Tempo (carta XI) e dell’Eternità (carta XIX). I Trionfi all’epoca erano uno spettacolo popolare, fatto di complessi carri allegorici, simili nel concetto a quelli ancora diffusi in molte parti d’Italia durante il Carnevale: era su questi carri che Petrarca basava il suo lavoro ed è in questa opera che gli Arcani maggiori hanno  origine.

Così ora ne conosciamo la storia, ma che dire del modo in cui sono stati utilizzati? Almeno all’inizio, le carte dei Tarocchi non erano uno strumento divinatorio. È probabile che fossero, d’altra parte, usati per giocare a giochi simili alla Briscola, dove gli Arcani maggiori vincevano su altre carte; l’unico riferimento parzialmente esoterico al loro uso è stato fatto in Il Caos del Tri per Uno, opera del monaco Merlin Cocai, in cui erano usati per interpretare la personalità della gente. Per inciso, lo stesso Merlin Cocai – Teofilo Folengo, il vero nome – potrebbe essere argomento di un interessante articolo: monaco benedettino, per sua stessa ammissione, abbandonò la vita religiosa per amore di Girolama Dieda e trasferirsi a Venezia, solo per poi cambiare idea e tornare al chiostro alcuni anni dopo. Anche se la ricerca storica ha sfatato i racconti di dissolutezza di Folengo, rimane un personaggio piuttosto interessante.

Tornando ai Tarocchi, dobbiamo aspettare il XVII secolo per trovare le prime attestazioni del loro uso nell’occultismo, nella città di Bologna, anche se alla fine fu la Francia, un secolo dopo, a renderle popolari in quel contesto.

Accanto al già citato Tarocchino di Bologna e alle Minchiate di Firenze, un altro famoso mazzo di Tarocchi italiani storici è quello dei Tarocchi del Mantegna, dal nome del magnifico pittore italiano Andrea Mantegna, ma in realtà creato da due artisti diversi e sconosciuti. Il fatto più curioso di questi Tarocchi è che, beh, non sono affatto Tarocchi, in quanto non hanno Arcani minori. Apparentemente non erano usati né per giocare né per divinazione, ma come strumento didattico per illustrare ideali medievali.

Non italiano, ma tra i mazzi più famosi al mondo è il mazzo Marseille, dal nome della città francese in cui è stato creato. E poi, ovviamente, abbiamo il mazzo Rider-Waite, con la sua inconfondibile scatola blu e le illustrazioni elaborate. Possono essere più britannici della Britannia, ma i Tarocchi, come ormai sappiamo, hanno parlato italiano 500 anni prima che a Mr Waite venissero in mente.


Receive more stories like this in your inbox