Siracusa is the capital of classical theatre in Italy (Photo: Dreamstime)
Every spring, thousands of tourists descend on the picturesque city of Siracusa in the southeast corner of Sicily, drawn to an experience unlike any other: Seeing Greek theater come alive in the same dramatic, open-air setting enjoyed by the ancient Greeks 2,000 years ago.
The Greek Theatre Festival, started more than 100 years ago, is staged in the amphitheater of Siracusa’s archeological park. Constructed around 500 B.C, this historical treasure is one of the largest open-air theaters ever built. The 59 white stone rows once accommodated up to 15,000 spectators, and playwrights such as Aeschylus premiered their work on that very stage.
Greek theater in Siracusa, Sicily, one of the largest in the world, dates back to 5th century BC. Photo by vkorost

Yet a second outdoor theater festival focusing on youth performances has risen recently to international prominence. Begun in 1991, the International Youth Festival of Classical Theatre is held at the ancient Greek ruins of Akrai, some 25 miles to the west of Siracusa. Built in the 7th century B.C. and excavated in 1824, Akrai is located just outside the charming town of Palazzolo Acreide, a hidden gem perfect for visitors seeking a more authentic local experience.
Siracusa’s Greek Theater Festival: This festival has become one of the most important cultural events in Sicily today. Professional actors tackle the ancient roles and some of Italy’s most prestigious directors get involved in the productions. Last year’s performances attracted nearly 120,000 spectators over a four-week period.
This year, the festival has been bumped up a notch in recognition of the 2,750th anniversary of the founding of Siracusa. The current season will run two months, from May 8 to July 8.
Three plays will be performed on alternate days:  two tragedies (“Seven Against Thebes” by Aeschylus and “The Phoenician Women” by Euripedes) and one comedy, “The Frogs” by Aristophanes.
The performances are enhanced by cultural events around the city. One of these is a new exhibit called “Siracusa: Image and Imagination,” on display in the underground vaults beneath Piazza Duomo. The exhibit includes 40 maps and other historic images depicting Siracusa from the early 16th century through the demolition of the city walls in the late 19th century. It runs through Oct. 15.

The display is worth the price of admission, if only to walk through the atmospheric underground space, full of shadows, echoes and the sound of dripping water. Its location far below ground made a perfect refuge for residents seeking to escape the Allied bombings of World War II; photos from that era are on permanent display there.
Palazzolo Acreide’s Youth Festival:  When the Inter-national Youth Festival of Classical Theatre started in 1991, only 26 student groups participated, all but one from Italy. This year’s festival, which runs May 6 to June 7, includes 3,000 students from 90 schools throughout Europe. About 30 percent of the schools are located in Sicily. The rest are from other towns in Italy as well as from Spain, Greece, Germany, France, Serbia, Tunisia, Belgium and Russia.
Unlike the Siracusa festival which stages only three plays, Palazzolo Acreide’s Youth Festival offers a broad line-up of ancient comedies and dramas. This year’s selection includes such well-known classics as “Antigone,” “Media” and “The Birds,” among others. Although billed as a youth festival, the performances are far from amateurish, and the young actors work hard to bring the ancient dialogue to life, putting their own stamp on each production.
“The Youth Festival is an event that aims to raise awareness among students and schools about the tradition of classical culture,” said Luca Russo, vice-mayor of Palazzolo Acreide. “It helps keep alive the roots of our history, and makes young people more aware of having and safeguarding this great cultural richness.” For the first time, the festival was opened by students from Palazzolo’s local high school, performing in “The Bacchae” by Euripides.
Students are encouraged to experiment and make the plays relevant, according to the National Institute of Ancient Drama, or INDA, the sponsoring organization. This advice was taken to heart at a recent performance of “The Frogs” staged by a French school from Versailles. Masked characters played modern world leaders, including a pair who were clearly Donald Trump and Queen Elizabeth. The music ranged from pop to rock to rap, and break-dancing made its way on stage, as well.
Even with the modern-day song and dance, the student performances are meticulously staged, using creative masks, colorful costumes and sparse but clever backdrops. Masks were a traditional feature of ancient Greek productions. Their fixed facial features helped the actors exaggerate their expressions and allowed them to play multiple roles or genders.
At Akrai, there are three to four plays performed each day. After a few hours of sitting on the stone steps of the ancient amphitheater, it’s a pleasure to walk into nearby Palazzolo Acreide, with its picturesque buildings, intricately carved balconies and stone archways. Completely destroyed in a 1693 earthquake, along with other towns in the region, Palazzolo was rebuilt in the Baroque architectural style. It was designated a UNESCO World Heritage site in 2002.
Dinner options abound in Palazzolo, known for its innovative cuisine and excellent selection of restaurants. Try Trattoria del Gallo where you’ll get a warm welcome from co-owners Eros Rizza and Gianni Savasta, along with a delicious selection of antipasti and pizza. Another favorite dining spot, tucked away down a narrow side street, is Quel Che C’e. Its seasonal ingredients and locally-sourced antipasto rustico, enjoyed beneath a vaulted brick ceiling, ensure a meal you’ll remember long after the final curtain call.
Ogni primavera, migliaia di turisti si recano nella pittoresca città di Siracusa nell’angolo sud-est della Sicilia, attratti da un’esperienza unica nel suo genere: veder rivivere il teatro greco nello stesso teatro, all’aria aperta, usato dagli antichi greci 2,000 anni fa.
Il Festival del Teatro Greco, cominciato più di 100 anni fa, è messo in scena nell’anfiteatro del parco archeologico di Siracusa. Costruito attorno al 500 A.C, questo tesoro storico è uno dei più grandi teatri all’aria aperta mai costruito. Le 59 file di pietra bianche una volta accoglievano fino a 15,000 spettatori, e drammaturghi come Eschilo mostravano in anteprima il loro lavoro proprio su quel palcoscenico.
Intanto un secondo festival teatrale all’aperto, che si concentra sugli spettacoli dei giovani, ha recentemente raggiunto un rilievo internazionale. Cominciato nel 1991, il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani si tiene nelle antiche rovine greche di Akrai, circa 25 miglia a ovest di Siracusa. Costruito nel 7 secolo A.C. e oggetto di scavi nel 1824, Akrai è localizzata appena fuori dall’affascinante città di Palazzolo Acreide, una gemma poco nota perfetta per i visitatori che cercano un’esperienza locale e più autentica.
Il Festival del Teatro Greco di Siracusa 
Questo festival è oggi divenuto uno dei più importanti eventi culturali in Sicilia. Gli attori professionisti affrontano gli antichi ruoli ed alcuni dei registi più prestigiosi d’Italia sono coinvolti nelle produzioni. Gli spettacoli dell’ultimo anno hanno attirato quasi 120,000 spettatori in un periodo di quattro settimane.
Quest’anno, il festival ha promosso un’incisione in onore del 2750° anniversario della fondazione di Siracusa. La stagione attuale durerà due mesi, dall’8 maggio all’8 luglio.
Tre drammi saranno messi in scena a giorni alterni: due tragedie (“Sette Contro Tebe” di Eschilo e “Le Donne fenicie” di Euripide) ed una commedia, “Le Rane” di Aristofane.
Gli spettacoli sono arricchiti da eventi culturali in città. Uno di questi è una nuova esposizione chiamata “Siracusa: Immagine e Immaginazione”, in mostra nelle volte sotterranee di Piazza Duomo. L’esposizione include 40 mappe e altre immagini storiche che ritraggono Siracusa dal primo 16° secolo fino alla demolizione delle mura urbane nel tardo 19° secolo. Terminerà il 15 ottobre.
La mostra merita il prezzo d’ingresso, anche solo per attraversare il suggestivo spazio sotterraneo, pieno di ombre, echi e del suono dell’acqua che gocciola. La sua ubicazione nel sottosuolo profondo era un rifugio perfetto per i residenti che cercavano di scappare ai bombardamenti Alleati della II Guerra mondiale; fotografie di quell’epoca sono là in mostra permanente.
Il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide 
Quando nel 1991 cominciò il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, parteciparono appena 26 gruppi studenteschi, solo uno dall’Italia. Il festival di questo anno, che va dal 6 maggio al 7 giugno, coinvolge 3,000 studenti da 90 scuole di tutta l’Europa. Circa il 30 percento delle scuole sono localizzate in Sicilia. Il resto proviene dalle altre città d’Italia così come da Spagna, Grecia, Germania, Francia, Serbia, Tunisia, Belgio e Russia.
Diversamente dal festival di Siracusa che inscena solamente tre drammi, il festival dei giovani di Palazzolo Acreide offre, una vasta gamma di commedie antiche e di drammi. La selezione di quest’anno include classici molto noti come “Antigone”, “Media” e “Gli Uccelli”, fra altri. Anche se accreditato come festival giovanile, gli spettacoli sono lontani dall’essere dilettanteschi e i giovani attori lavorano duro per riportare in vita gli antichi dialoghi, mettendo mano a ogni produzione.
“Il Festival giovanile è un evento che punta ad aumentare la consapevolezza fra gli studenti e le scuole sulla tradizione della cultura classica”, dice Luca Russo, vicesindaco di Palazzolo Acreide. “Aiuta a tenere vive le radici della nostra storia, e rende i giovani più consapevoli di avere e di salvaguardare questa grande ricchezza culturale.” Per la prima volta, il Festival è stato aperto dagli studenti del liceo locale di Palazzolo, che hanno interpretato “Il Bacchae” di Euripide.
Gli studenti sono incoraggiati a sperimentare e a rendere i drammi attuali, dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico o INDA, l’organizzazione che lo patrocina. Questo consiglio è stato preso a cuore in un recente spettacolo di “Le Rane” inscenato da una scuola francese da Versailles. Personaggi mascherati hanno interpretato i moderni leader mondiali, incluso un paio che chiaramente erano Donald Trump e la Regina Elisabetta. La musica va dal pop al rock al rap, e anche la break-dance ha fatto la sua parte in scena.
Anche con le canzoni e i balli di oggi, gli spettacoli studenteschi sono inscenati meticolosamente, usando maschere creative, costumi colorati e fondali essenziali ma intelligenti. Le maschere erano una caratteristica tradizionale delle antiche produzioni greche. Le loro espressioni facciali fisse aiutavano gli attori ad esagerare le loro espressioni e permettevano loro di interpretare ruoli multipli o più generi.
Ad Akrai, ci sono dai tre ai quattro drammi messi in scena ogni giorno. Dopo alcune ore seduti sulla pietra dell’anfiteatro antico, è un piacere camminare nella vicina Palazzolo Acreide, coi suoi edifici pittoreschi, i balconi intricatamente intagliati e gli archi di pietra. Completamente distrutta da un terremoto del 1693, insieme ad altre città nella regione, Palazzolo è stata ricostruita nello stile architettonico barocco. E’ stato designato sito patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2002.
Le scelte culinarie abbondano a Palazzolo, conosciuta per la sua cucina innovativa e l’eccellente selezione di ristoranti. Provate la Trattoria del Gallo dove avrete un’accoglienza calorosa dai coproprietari Eros Rizza e Gianni Savasta, insieme ad una selezione deliziosa di antipasti e pizza. Un’altro buon punto per mangiare, giù lungo una stretta strada laterale, è Quel Che C’e. Gli ingredienti stagionali e l’antipasto rustico di prodotti locali, goduti sotto un soffitto di mattoni a volta, assicurano un pasto che vi ricorderete a lungo dopo che sarà sceso il sipario.

Receive more stories like this in your inbox