Palermo, Palazzo dei Normanni, or Norman Palace (Photo: Dudlajzov/Dreamstime)

For those yet unaware, Palermo, not only cherished by its locals but admired far and wide, harbors some unique and exclusive features that distinguish it as the capital of Sicily. It boasts the largest historical center in Europe, a title recognized by UNESCO and only rivaled by Lisbon, Portugal’s capital. Palermo is home to Europe’s oldest paper document—a bilingual letter in Greek and Arabic written by Adelasia, the wife of Roger I. The Salinas Museum houses one of the world’s most extensive Etruscan art collections. The Palermo Stone, second only to the Rosetta Stone, is crucial for translating ancient Egyptian. The Italian language traces its origins to the court of Frederick II, who founded the Sicilian School. The city’s Botanical Garden is the largest in Europe, and the ficus magnolioides in Piazza Marina ranks among Europe’s most colossal trees (which, years ago, hosted a theatrical stage within its vast trunk). The Favorita Park stands as Italy’s largest urban park; the Teatro Massimo is the largest opera house in Italy and third in Europe; the Sicilian Parliament, alongside Iceland’s and the Faroe Islands, is the oldest in the world, and convened for the first time under King Roger in 1130. Palermo was the first city to boast two opera houses; the wooden ceiling of the Palatine Chapel, within the Norman Palace, is hailed as the pinnacle of Islamic art on earth; the Qanat, unique in Europe, are found only in Iran and Syria; the Punic Necropolis is the largest of the Punic world; the painted decorations in Villa Igea by Ettore de Maria Bergler are among the finest expressions of Art Nouveau; and the Chinese Pavilion stands as the sole example of its architectural style in Europe. While we could continue, we choose not to dwell on mere listings.

Among Palermo’s remarkable features, the Sicilian Parliament and the Norman Palace, along with the Palatine Chapel, and extending to the Cathedrals of Palermo, Cefalù, and Monreale with its cloister, the Church of San Giovanni degli Eremiti, the Church of the Martorana, that of San Cataldo, the Zisa Castle, and the Admiral’s Bridge, make up the Arab-Norman itinerary, a UNESCO World Heritage Site.

The Norman Palace is recognized as Europe’s most ancient royal abode, with a history marked by diverse architectural phases. Beneath it, remnants of the first Punic settlements from the 6th century BC are found, indicating its early use for trade. The site’s initial Arab structures emerged in the 9th century. It was Roger II who, in 1130, transformed the fortress into a royal palace, constructing the Chapel of Saint Peter on the site of an earlier church, which still bears the name “Palatine,” signifying its regal connection.

The interior of the Palatine Chapel, in Palermo (Foto: Gualtiero Boffi/Dreamstime)

Through the eras, towers were erected and later demolished due to various misfortunes, with additions of both sheltered and open walkways, arcades, a mint for coining, and the Tiraz for producing luxurious textiles. Notably, Frederick II of Swabia, grandson to Roger II and Frederick Barbarossa, Emperor of Germany and King of Sicily, cherished Palermo. His love for the city and Sicily was so profound that, despite his frequent absences, he insisted on being interred here. His final resting place is in the Cathedral of Palermo. After his passing, the city endured prolonged, strenuous conflicts for power, hosting both the Angevins and, following the Sicilian Vespers uprising in 1282, the Aragonese from southeastern Spain. The dynasty’s last rulers relocated to the Chiaramonte Palace, also known as Steri, later the headquarters of the Holy Inquisition and presently the University Rectorate. In the early 16th century, amid succession disputes, the Spanish appointed a Viceroy to oversee the island, acting in the Spanish monarch’s stead.

The Norman Palace, having ceased to be a royal residence, experienced extensive modifications over the years, including both demolitions and reconstructions. Notably, a new passage was added leading to Porta Nuova, stretching all the way to the sea and Porta Felice. This path winds through the Cassaro, the historic artery linking the city’s mountainous region to its coastal counterpart, effectively bisecting Palermo. Today’s prominent halls include the Hall of Hercules, celebrated for its mythological frescoes and serving as the venue for Sicilian Parliament meetings. Additionally, the palace houses the Yellow Room, named in honor of Piersanti Mattarella, regional president from the 20th of March 1978 to the 6th of January 1980, tragically assassinated by the Mafia, and the brother of current President of the Republic, Sergio. The Red and Green Rooms are also key features of the palace.

The Royal Palace, a symbol of wealth and political power, safeguards a vast cultural heritage epitomized by the Palatine Chapel. Guy de Maupassant called it “the most beautiful in the world, the most stunning religious jewel conceived by human thought and executed by artist’s hands,” while Oscar Wilde referred to it as “the wonder of wonders.” The Chapel is an architectural and decorative amalgam of multiple cultures and religions, with Islamic, Latin, and Byzantine craftsmen contributing to its construction and decoration.

In a city with an almost tropical climate like Palermo, a garden is essential, and the Royals ensured its presence. A unique feature of this space is a ficus macrophylla entwining a large pinus pinea, symbolizing the hospitality and brotherhood inherent to the spirit of Palermo’s inhabitants.

Palermo, Ponte dell’Ammiraglio (Photo: Andreas Zerndl/Dreamstime)

Currently, beyond its normal parliamentary functions and office activities, some rooms are often “loaned out” for cultural or socially significant events that contribute to the story and development of Palermo. In the Piersanti Mattarella room, on March 15, a meeting was held where two “Memorandums of Understanding for the promotion and donation of organs” were signed. One between the Lions International District 108Yb Sicily, the Regional Transplant Center, and Federfarma; the other between the same Lions District and USR Sicily, aiming to raise public awareness about organ donation and facilitate the declaration of intent process through pharmacies and the Regional School Office. The press conference was attended by various authorities representing the highest regional and municipal institutional offices. The signatories of the memorandums were Daniela Macaluso for the Lions, alongside Gioacchino Nicolosi, President of Federfarma, and Giorgio Battaglia, Coordinator of the CRT (Regional Transplant Center), for the first; and once again, Daniela Macaluso for the Lions and Marco Anello, delegated by the General Director of USR Giuseppe Pierro, for the second.

The event was championed by hospital neurosurgeon Marika Tutino, representing the Lions International District 108Yb Sicily.

Per chi ancora non lo sapesse, ai palermitani, ma non solo,  farà senz’altro piacere conoscere alcune importanti ed esclusive peculiarità della città, capitale della regione Sicilia. Palermo vanta il centro storico più vasto d’Europa come risulta dagli atti dell’UNESCO e il primato le viene conteso soltanto da Lisbona, capitale del Portogallo. A Palermo si trova una lettera bilingue – in greco e in arabo – che è il documento cartaceo più antico d’Europa, scritta da Adelasia moglie di Ruggero I; al Museo Salinas si trova una delle collezioni di arte etrusca più vasta al mondo; la Pietra di Palermo che, dopo  la Stele di Rosetta, è il più importante testo bilingue per la traduzione dell’ egiziano; la lingua italiana è nata alla corte di Federico II presso la Scuola Siciliana da lui istituita; l’Orto Botanico è il più grande d’Europa; il Ficus Magnolioides di piazza Marina è tra i più grandi alberi d’Europa(qualche anno fa, all’interno del suo gigantesco fusto, vi fu improvvisato un palcoscenico teatrale); il Parco della Favorita è il più grande parco urbano d’Italia; il Teatro Massimo è il più grande d’Italia e il terzo d’Europa; il Parlamento Siciliano è il più antico al mondo insieme a quello islandese e delle Isole Fӕr Øer e la prima assise vi fu convocata da Re Ruggero nel 1130; fu la prima al mondo ad avere ben due teatri lirici; il soffitto ligneo della Cappella Palatina, all’interno del Palazzo Reale o dei Normanni, è considerato il massimo monumento dell’arte islamica del pianeta; i Qanat, unici in tutta Europa, possono trovarsi anche soltanto in Iran e Siria; la Necropoli Punica è la più estesa del mondo punico; le decorazioni pittoriche di Villa Igea realizzate da Ettore de Maria Bergler sono ritenute tra le massime espressioni di arte Liberty; la Palazzina Cinese è l’unico esempio in tutta Europa nello stesso stile architettonico. Potremmo continuare ancora ma ci fermiamo per non fare una sterile elencazione.

Abbiamo citato, tra le peculiarità palermitane, il Parlamento Siciliano e, quindi, il Palazzo Reale o dei Normanni con la Cappella Palatina che, insieme alla Cattedrale di Palermo, quella di Cefalù, quella di Monreale con il chiostro, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa della Martorana, quella di San Cataldo, il Castello della Zisa e il Ponte Ammiraglio costituiscono l’itinerario Arabo-Normanno, patrimonio UNESCO.

Il Palazzo dei Normanni è la più antica residenza reale d’Europa e la storia della sua architettura è molto lunga e diversificata. Nei sotterranei si trovano ancora i resti dei primi insediamenti punici, che già nel VI secolo a.C. scelsero quel luogo come base per i loro traffici commerciali. Le prime costruzioni arabe sono del IX secolo. Fu Ruggero II che nel 1130 trasformò la fortezza – quella era la sua destinazione primitiva – in reggia all’interno della quale fece erigere su una preesistente chiesa la Cappella di San Pietro, detta e ancora oggi conosciuta come “Palatina”, ossia del Palazzo.

Tra un successore e l’altro furono costruite delle torri poi distrutte per varie vicissitudini, camminamenti ora coperti ora scoperti, portici e perfino una zecca per battere moneta e addirittura il Tiraz, stabilimento per la manifattura di stoffe preziose. Tra i sovrani che abitarono quei pregevoli appartamenti ricordiamo Federico II di Svevia, nipote di Ruggero II e di Federico Barbarossa, Imperatore di Germania e Re di Sicilia, sovrano amatissimo e che molto amò Palermo, città importantissima insieme a Costantinopoli e Alessandria d’Egitto, e la Sicilia al punto che, pur costretto spesso a rimanerne lontano, fu qui che volle essere sepolto. La sua tomba si trova, infatti, nella Cattedrale del capoluogo siciliano. Dopo la sua morte, Palermo soffrì  lunghe ed estenuanti lotte per il potere, vide passare e abitare quel Palazzo gli Angioini e, dopo la rivolta dei Vespri siciliani (1282), gli Aragonesi (Spagnoli del sud est della penisola iberica). Gli ultimi sovrani di questa dinastia, si era alla fine del 1300, cambiarono dimora trasferendosi al Palazzo Chiaramonte, detto Steri, divenuto poi sede della Santa Inquisizione, oggi sede del Rettorato universitario. Nei primi decenni del XVI secolo, dopo lotte per la successione dinastica, gli Spagnoli affidarono il governo dell’Isola a un Vicerè che rappresentava in tutto il sovrano spagnolo. Il Palazzo dei Normanni, non essendo più residenza reale, subì – tra una demolizione e una ricostruzione di alcune parti – parecchi rimaneggiamenti tra cui la costruzione di un passaggio alla Porta Nuova che introduceva, fino ad arrivare al mare e a Porta Felice, attraversando tutto il Cassaro ovvero la lunga via che da sempre collega la parte montana alla litoranea della città dividendola in due.  Attualmente tra le sale principali, oltre la così detta Sala d’Ercole per via degli affreschi che riproducono le fatiche della figura mitologica, dove si svolgono le riunioni del Parlamento siciliano, si trovano la sala gialla, oggi intitolata a Piersanti Mattarella, già Presidente della Regione dal 20 marzo 1978 al 6 gennaio 1980 data in cui venne ucciso da mano mafiosa e fratello dell’attuale Presidente della Repubblica, Sergio, la sala rossa e la sala verde. Il Palazzo Reale, simbolo di ricchezza e di potere politico custodisce il grande patrimonio culturale che è rappresentato dalla Cappella Palatina che Guy de Maupassant definì: “La più bella che esiste al mondo, il più stupendo gioiello religioso vagheggiato dal pensiero umano ed eseguito da mani d’artista”, mentre “La meraviglia delle meraviglie” sono le parole che le dedicò Oscar Wild. La Cappella è l’esatta sintesi sia sul piano architettonico che decorativo, di più culture e religioni poiché nella sua costruzione e decorazione furono impiegate maestranze islamiche, latine, bizantine. In una città dal clima quasi tropicale come Palermo, non poteva mancare un giardino e i Reali non se lo fecero mancare. Una caratteristica unica di questo luogo è la presenza di un Ficus macrophylla che abbraccia un grande Pinus pinea, quasi a simboleggiare l’accoglienza e la fratellanza che accompagna l’animo dei palermitani, da sempre. 

Oggi, oltre le normali attività parlamentari e degli uffici che vi si svolgono, spesso alcune sale vengono “prestate” ad attività culturali o a sfondo sociale di pregio che completano la storia e la crescita della città di Palermo. Nella sala Piersanti Mattarella, il 15 marzo scorso, si è svolto un incontro durante il quale sono stati firmati due “Protocolli di intesa per la promozione e donazione d’organi”. Uno tra il Lions International Distretto 108Yb Sicilia, il Centro Regionale Trapianti e Federfarma, l’altro tra lo stesso Distretto Lions e USR Sicilia con l’intento di sensibilizzare i cittadini alla donazione di organi e di facilitare le vie d’accesso alla dichiarazione di intento coinvolgendo le farmacie e l’Ufficio Scolastico Regionale. Alla conferenza stampa erano presenti diverse autorità in rappresentanza delle massime cariche istituzionali regionali e comunali. I firmatari dei protocolli sono stati, per il primo Daniela Macaluso per i Lions insieme a Gioacchino Nicolosi, Presidente di Federfarma e a Giorgio Battaglia, Coordinatore del CRT ( Centro Regionale Trapianti). Per il secondo hanno firmato ancora una volta Daniela Macaluso per i Lions e Marco Anello, delegato dal Direttore Generale dell’USR Giuseppe Pierro.

Promotore dell’evento è stato il neurochirurgo ospedaliero Marika Tutino in rappresentanza del Lions International Distretto 108Yb Sicilia.

 

Receive more stories like this in your inbox