…di Madonna del Sasso vi era in origine solamente una croce: questa fu posta dopo la morte di una donna di Pella, nel XVI secolo. Narra la leggenda che il…

…decorazione di una sala del Caffé Bardi, una sorta di Caffè Michelangelo dei postmacchiaioli, ritrovo di intellettuali ed artisti dal 1909. M. Puccini, Il ponte alla sassaia, olio su tavola,…

…poi ho scelto, cercando di mantenere una struttura e il progetto che si andava formando nella mia testa, mantenendo anche l’idea che la memoria di una bambina è spesso fanfarona…

…o mobilità, fallimenti, ridimensionamenti. È in atto una sorta di guerra silenziosa che miete un bel numero di posti di lavoro. Molti, messi alle strette, decidono di usare la classica…

By Staff

…di scuola senese dal XIV al XIX secolo, sono il frutto di una sedimentazione storica, avviata con vere e proprie committenze da parte di una pubblica istituzione fondata nel 1472,…

…moenia), vollero lasciare all’interno delle mura cittadine (intra moenia) un quartiere che, con una piazza, una fontana e una chiesa, perpetuasse la memoria del borgo fondatore. La città, come è…

By Staff

…decide allora di realizzare lei stessa dei photo shoot e, solo dopo l’uscita di una campagna pubblicitaria sulla mostarda francese, firma con una delle migliori agenzie della città diventando una

By Staff

…caduceo (bastone alato, simbolo della medicina, spesso presente nelle insegne delle farmacie), il sole, una corona e una testa di bue che fanno ritenere che il suo uso fosse di…

…nei Suv, nei pickup e nei veicoli commerciali e avrebbe una più ampia è bilanciata presenza globale rispetto a quella che ciascuna società̀ ha da sola. La proposta di FCA…

By Staff

…di questa istituzione, che non solo vanta una pinacoteca ma anche un’ accademia e una biblioteca. Un gioiello di rara bellezza la biblioteca! Immaginatevi di entrare in una stanza di…