
Search
…quando Milian ha parlato di Roma come una madre: “Non ho mai avuto una madre”, racconta l’attore proveniente da una storia familiare difficile, “Roma è stata mia madre, mi ha…
…significato d’incandescente slancio amoroso e dolce tormento sensuale… L’amore passionale è somma di cuore, spirito e sensi: ogni canzone ne esalta una sfumatura, ogni brano è una “variazione sul tema”….
…– una strage di civili tra le più efferate e sanguinose della seconda guerra mondiale. A questa terra è stata inferta una ferita profondissima, che non potrà mai essere cancellata…
…V d.C) divenne una città fortezza, Castrum e poi Frùrion, quindi acquistò il nome di Roscianum e dal 540 al 1059, divenne una città strategica dell’Impero di Bisanzio, ambita da…
…i suoi negozi, i suoi ristoranti, i bar, le case colorate, la rende una location unica. Quando arriva una nave o un traghetto, nel porto c’è un attimo di…
…commerciale, ma da una fitta rete di scambi culturali, dei quali la Collezione Spannocchi costituisce per Siena una rara fonte di informazioni e testimonianze materiali.” “L’esposizione che si deve alla…
…che, inevitabilmente, finivano con l’irradiarsi anche al suo cavaliere. Come sintetizza efficacemente Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, “l’intero concetto di questa mostra sembra contenuto in una delle opere che vi sono esposte, una splendida coppia di frontali in…
…ad indicare una provvisorietà e limitatezza delle teorizzazioni, quanto piuttosto una molteplicità creativa e generativa dei sistemi complessi. Con tali premesse “La Mostra si concentra sul lavoro di artisti che mettono…
…Tours e, dopo la morte, patrono delle vigne e del vino, dell’agricoltura e dei viandanti. Una leggenda vuole che, percorrendo a cavallo una strada tra raffiche di vento e sferzate…
…tutte le parti del mondo e bisognosa di una musica di sottofondo con cui allietare le splendide serate “al chiaro di luna”. Peppino riuscì nel difficile compito di fare coesistere…