Roman glass at the Civico Museo di Storia ed Arte, Trieste (Copyrighted work available under Creative Commons Agreement. Author: Giovanni Dall'Orto. Attribution only License)

The Romans are known for their ingenuity: aqueducts, road systems, daily newspapers, cement, sanitation, elements of social care, welfare and our modern legal system all come from them. That’s without even taking into account their military and tactical know-how.

However, I was surprised to find out they may also have created something that seems more adequate in a classroom at Hogwarts, rather than imperial Rome: unbreakable, flexible glass, or vitrum flexile, to say it as they would. Now, if you ask me, “flexible glass” is an oxymoron: glass is, by definition fragile and highly breakable, so how can it bend? We should ask an anonymous glassmaker of the times of Emperor Tiberius – the one reigning, according to the Gospels, when Jesus Christ was born – who apparently came out with this life-changing, epochal invention but … fell into oblivion with it.

Let’s take things in the right order. Glass was already known to the ancient Egyptians, even though we usually associate it with the Phoenicians, who were not only expert makers but also discovered many of its uses. As they were a people of traders, glassware turned into one of their main trading and exchange goods.

The Romans themselves became skillful glassmakers, as attested by the numerous findings – jars, cups, plates, bowls – we’ve been unearthing since the glorious discipline of archaeology came to exist. Yet, no sign of flexible glass anywhere, at least tangibly, because ancient sources do mention it, in more than one occasion. Great names of Latin literature spent words about it, Pliny the Elder and Petronius above all, with mentions made also by Suetonius and Cassius Dio. These are notable Latin writers, whose talents spanned from science and history – Pliny with his Naturalis Historia – to satire – Petronius and his Satyricon – so it’s safe to bet flexible glass was something Romans spoke about quite a lot it was mentioned in their works.

Both have similar tellings of the story, but their attitude toward it is pretty different. According to Petronius, a Roman glassmaker managed to obtain an audience with Emperor Tiberius to show his spectacular invention, unbreakable glass. He presented the Emperor with a cup, which Tiberius examined carefully and then returned to its owner. Once he had it back in his own hands, the glassmaker threw it to the floor, under the surprised gaze of all. But that was nothing compared to the amazement that must have filled the imperial hall when not only the cup didn’t break, but it merely showed a small dent which its maker quickly repaired with a hammer.

So, what do you think the Emperor did? He had the poor glassmaker imprisoned and sentenced to death. Why? Because its invention – of which, by the way, he carried the secret to the Otherworld – could potentially reduce the value of precious metals like gold and silver.

Pliny the Elder’s own rendition of the story is a tad drier than Petronius’ but the gist is the same: a Roman glassmaker invents flexible glass thinking, quite rightly, to have created the next best thing after sliced bread but, instead of obtaining imperial approval, he has his workshop closed down. Pliny gives the same reasons as Petronius for Tiberius’ decision: the Emperor was afraid that the new material could devalue precious metals. The great writer and military man, however, gives us more information about the story: he tells us that there was no real proof of it. In other words, it may well have been an ancient-times urban legend.

Colorful glass bottles: did the Romans hold the secret to making flexible glass? (Photo: Steve Estvanik/Shutterstock)

Considering we haven’t come across any artifact made of flexible glass in centuries of archaeological excavations up and down the lands of the old empire, Pliny’s considerations don’t seem too far-fetched. If something as revolutionary as indestructible glass was invented, most glass vessels and utensils would have been made of it. But nothing. It’s also difficult to imagine that such a life-changing discovery didn’t cross geographical boundaries and historical epochs to become ubiquitous throughout the Empire and, later, also in Medieval Europe.

So, it seems that flexible glass may not be, in the end, one of Rome’s many inventions, but the idea was pretty innovative for the times. It’s interesting to spend some words about the actual feasibility of it. According to the website The Archeologist, our imperial glassmaker could have well created the material: he only needed to have access to boric acid or borax and add it to the glass mixture, because that would make the material stronger and almost unbreakable. The problem is that, at the time, neither borax nor boric acid were known to the Romans. Historical records show that both were, eventually, imported to Italy from Eastern Europe during the Middle Ages, when they were commonly used especially by goldsmiths. The mineral was also found in Maremma – so not that far from Rome – but only in the 19th century. And while it’s not impossible our glassmaker had somehow access to borax in the early decades of the Roman Empire, it remains quite unlikely.

It really looks like flexible glass is something that can only be made at Hogwarts, in the end…

I Romani sono noti per il loro ingegno: gli acquedotti, i sistemi stradali, i quotidiani, il cemento, i servizi igienici, gli elementi di assistenza sociale, il welfare e il nostro moderno sistema giuridico derivano tutti da loro. Senza considerare il loro know-how militare e tattico.

Tuttavia, mi ha sorpreso scoprire che potrebbero aver creato anche qualcosa che sembra più adatto a un’aula di Hogwarts, piuttosto che alla Roma imperiale: il vetro flessibile e infrangibile, o vitrum flexile, per dirla come loro. Ora, secondo me, “vetro flessibile” è un ossimoro: il vetro è per definizione fragile e altamente infrangibile, quindi come può piegarsi? Dovremmo chiederlo a un anonimo vetraio dell’epoca dell’imperatore Tiberio – quello che regnava, secondo i Vangeli, quando nacque Gesù Cristo – che pare abbia proposto questa invenzione epocale che ha cambiato la vita ma… è caduto nell’oblio come il vetro.

Ripercorriamo gli eventi nel giusto ordine. Il vetro era già noto agli antichi Egizi, anche se di solito lo associamo ai Fenici, che non solo ne erano esperti produttori, ma avevano anche scoperto molti dei suoi usi. Essendo un popolo di commercianti, la vetreria divenne uno dei loro principali beni di scambio.

Gli stessi Romani divennero abili vetrai, come testimoniano i numerosi reperti – vasi, coppe, piatti, ciotole – che abbiamo portato alla luce da quando esiste la gloriosa disciplina dell’archeologia. Eppure, del vetro flessibile non c’è traccia da nessuna parte, almeno tangibilmente, perché invece le fonti antiche ne parlano, in più di un’occasione. Grandi nomi della letteratura latina ne hanno parlato, Plinio il Vecchio e Petronio su tutti, con menzioni anche da parte di Svetonio e Cassio Dio. Si tratta di importanti scrittori latini, il cui talento spaziava dalla scienza e dalla storia – Plinio con la sua Naturalis Historia – alla satira – Petronio con il suo Satyricon – per cui è lecito scommettere che il vetro flessibile era un argomento di cui i Romani parlavano spesso e che veniva citato nelle loro opere.

Entrambi raccontano la storia in modo simile, ma il loro atteggiamento nei suoi confronti è piuttosto diverso. Secondo Petronio, un vetraio romano riuscì a ottenere udienza dall’imperatore Tiberio per mostrare la sua spettacolare invenzione: il vetro infrangibile. Presentò all’imperatore una coppa, che Tiberio esaminò attentamente e poi restituì al suo proprietario. Una volta ripresa in mano, il vetraio la gettò a terra, sotto lo sguardo sorpreso di tutti. Ma questo non è nulla in confronto allo stupore che deve aver riempito la sala imperiale quando non solo la coppa non si è rotta, ma ha mostrato solo una piccola ammaccatura che il suo creatore ha riparato rapidamente con un martello.

Quindi, cosa pensate che abbia fatto l’imperatore? Fece imprigionare e condannare a morte il povero vetraio. Perché? Perché la sua invenzione – di cui, tra l’altro, portò il segreto nell’Aldilà – poteva potenzialmente ridurre il valore dei metalli preziosi come l’oro e l’argento.

La versione di Plinio il Vecchio è un po’ più asciutta di quella di Petronio, ma il succo è lo stesso: un vetraio romano inventa il vetro flessibile pensando, a ragione, di aver creato la cosa migliore dopo il pane a fette ma, invece di ottenere l’approvazione imperiale, fa chiudere il suo laboratorio. Plinio fornisce le stesse ragioni di Petronio per la decisione di Tiberio: l’imperatore temeva che il nuovo materiale potesse svalutare i metalli preziosi. Il grande scrittore e militare, tuttavia, ci fornisce ulteriori informazioni sulla storia: ci dice che non c’erano prove concrete. In altre parole, potrebbe trattarsi di una leggenda metropolitana dell’antichità.

Considerando che in secoli di scavi archeologici su e giù per le terre dell’antico impero non abbiamo trovato alcun manufatto in vetro flessibile, le considerazioni di Plinio non sembrano troppo inverosimili. Se fosse stato inventato qualcosa di così rivoluzionario come il vetro indistruttibile, la maggior parte dei vasi e degli utensili in vetro sarebbero stati realizzati con esso. Ma niente. È anche difficile immaginare che una scoperta così rivoluzionaria non abbia attraversato i confini geografici e le epoche storiche per diventare onnipresente in tutto l’Impero e, in seguito, anche nell’Europa medievale.

Quindi, sembra che il vetro flessibile non sia, alla fine, una delle tante invenzioni di Roma, ma l’idea era piuttosto innovativa per i tempi. È interessante spendere qualche parola sulla sua effettiva fattibilità. Secondo il sito The Archeologist, il nostro vetraio imperiale avrebbe potuto benissimo creare il materiale: gli sarebbe bastato avere accesso all’acido borico o al borace e aggiungerlo alla miscela di vetro, perché questo avrebbe reso il materiale più forte e quasi infrangibile. Il problema è che, all’epoca, né il borace né l’acido borico erano noti ai Romani. I documenti storici mostrano che entrambi furono importati in Italia dall’Europa orientale durante il Medioevo, quando erano comunemente utilizzati soprattutto dagli orafi. Il minerale è stato trovato anche in Maremma – quindi non molto lontano da Roma – ma solo nel XIX secolo. E anche se non è impossibile che il nostro vetraio avesse in qualche modo accesso al borace nei primi decenni dell’Impero Romano, rimane abbastanza improbabile.

Sembra proprio che, in fin dei conti, il vetro flessibile sia qualcosa che si possa fare solo a Hogwarts


Receive more stories like this in your inbox