From Italy and Spain to Egypt, Cyprus, and Korea, The Recipe Hunters have been scouring the earth in search of traditional family recipes. Harvesting olives to make olive oil in Calabria, cultivating percebes on the Galician coastline of Spain, fertilizing date trees on an Egyptian oasis, gathering cabbage to make Kimchi in Korea… these are the kinds of things you will find them doing. Their names are Anthony and Leila, co-founders of the Culinary Heritage Corporation, and this is their story.
The Recipe Hunters travel to countries all over the world and document traditional recipes through photography, writing, and video. For about six months out of the year, with the help of crowd funding campaigns and opportunities they find posted on WorkAway.com, they volunteer on homesteads and local, organic farms where they work with families to cultivate the region’s seasonal produce. They integrate themselves into the communities, learn the language, form friendships with the locals, and learn traditional recipes that incorporate at least one main seasonal ingredient from the land. In this way, they support local farmers, preserve the rich and eclectic culinary heritage of the world, and raise awareness about the culture they are experiencing.
To better understand their story, we have to start at the beginning. I caught up with Anthony and Leila on a Skype call while they were passing through Cyprus. They had just come from a 3-week stay in Palestine and were on their way to Lebanon.
The pair came to recipe hunting via rather unexpected routes. Anthony was born into an Italian-American family in Garden City, New York. Leila is an Irish-Lebanese American who grew up in Duxbury, Massachusetts.
Their paths merged three years ago when, like most twenty-something year olds, they were both going through a transitional life phase. After graduating, Anthony worked in investment banking for three years, and then started a healthcare technology company in Costa Rica where he stayed for two years before deciding to pursue other goals. Leila was on the pre-med track. After doing research on anesthesiology and cancer, she realized it wasn’t how she wanted to spend her life. “My whole perspective on life changed. I realized I wanted to live my life according to my passions,” she said. So she moved to Chicago and did volunteer work on a sheep farm.
“We fell in love over food,” said Leila. A large part of their relationship grew out of a cultural exchange that happened between them. “She was coming to my house and experiencing Italian-American culture, and I was going to her house and experiencing Lebanese culture. I was curious about things. I saw they use eggplant, but mash it up and put it in baba ganoush. We use it, but we put it in eggplant parmesan,” said Anthony.
Learning about their own roots led them on a quest to find the different ways in which ingredients are used in the cuisines of diverse cultures. They started in the States, and then set their sights on the rest of the world. Three years ago they booked the cheapest flight out of New York and made the first stop on their international journey: Norway. They have since traveled to Spain, Korea, Sweden, China, Israel, Egypt, Croatia, Cyprus, Lebanon, and Italy.
“The problem with growing up in the States is that everything is so fast paced, and you’re so stuck in your social bubble. To be able to pop that and be able to be who you really want to be by traveling is so incredible. Travel is so important because you realize none of it actually matters. The social expectations that you have growing up in the States, they’re so intense and it’s stressful. Walking away from that and seeing how much opportunity there is in this world gave me hope and positivity,” said Leila.
It was specifically the time they spent in Southern Italy that was meaningful to them both. Anthony’s grandparents are from Naples and Calabria. Determined to better learn the Italian language and reconnect with his roots, he and Leila stayed in his Nonno’s hometown, Caulonia, in Calabria, where they learned the recipes for braciole di melanzane (eggplant fritters) and zeppole con le alici (zeppoli with anchovies). They also worked on the olive groves, helping with the harvest.
“That experience of being able to help on a land where you’re from is something that’s intangible,” said Anthony. He expressed a sentiment that most of us who are born to parents who come from elsewhere often feel: a constant, however vague, misplaced sense of identity or belonging. When you travel to your home country, walk the streets of your ancestors and sweat on the same land they toiled on, something within you falls into place. “You fit in without having to fit in. Whereas sometimes in the United States I feel like I don’t fit in all the way. I still have to express my culture in a certain way. When people ask what you are you say ‘I’m an Italian-American.’ You don’t say you’re an American,” said Anthony.
Meeting the people with whom you share the same blood is something that Anthony and Leila feel strongly about. “I think it’s essential, and I think it’s our obligation. It’s a respect to the generations before us who worked so hard to get us to the United States and get us these opportunities, to go back and see where they came from. Because then maybe you’ll respect the opportunity that you have to be in the United States a lot more,” said Anthony.
In addition to Calabria, The Recipe Hunters have also traveled to Basilicata, where they foraged for wild asparagus, preserved artichokes and mushrooms, and made soppressata. In Apulia they made burrata. In Campania they helped plant vines for a man’s vineyard in San Giovanni a Piro in Cilento Park. In Rome they learned the recipes for saltimbocca alla romana, gelato, and tonnarelli alla gricia. In Tuscany they stayed with a priest who requested their help in accompanying 44 teenagers on a pilgrimage to Galicia, in the North West part of Spain. Before departing on their voyage they learned how to make pici, a type of Tuscan pasta, and occhiali, a type of ravioli, from the locals in the town of Castel del Piano.
“A lot of people were telling us not to go to Southern Italy, that it’s dangerous. They could not have been more wrong. Southern Italy is the heart of Italy. It’s where the traditional culture still exists, and where the people still have these generation old traditions that they’re maintaining,” said Leila.
Through their short documentaries, The Recipe Hunters aim to highlight the traditional food systems of places in Southern Italy like Apulia, Basilicata, Calabria, and Campania. “You have this tourism desert where no one visits in Southern Italy. For us it’s such a shame that it’s not appreciated and it’s not known about. We would love to shed light upon that culture and food scene, and those artisanal food products,” said Leila.
The Recipe Hunters are big supporters of Slow Food, a global grassroots organization founded by Carlo Petrini in Italy in 1986. The nonprofit was born out of the desire to encourage sustainability and farming, preserve heritage, and promote local businesses. It advocates for the making, growing, and consumption of foods that are good, clean, and fair, meaning that it is healthy, does not use pesticides, and prices are accessible to consumers. “[Italy] represents amazing agricultural innovation, and at the same time traditional roots. If you go back to the Roman Empire, they wanted to create sustainable pockets. A city like Rome is sustainable through its agriculture. People were very proud to be able to live off their own land. Nowadays, everyone is relying on a worldwide economy, and importing and exporting in order to survive. Slow food is trying to maintain these small food connections,” explained Anthony.
Through their own nonprofit Antony and Leila joined the movement, working to change the way Americans think of and consume food. In 2015 they founded the Culinary Heritage Foundation. By encouraging the slow food movement, they hope to steer Americans away from fast food, and back towards a culture that values sharing healthy, wholesome meals around the dinner table. Their aim is to teach Americans how to cook and eat healthy by sharing their recipes, hosting culinary workshops, and inspiring people to participate in farmers’ markets.
What’s the next stop on their journey? Leila’s home country, Lebanon. Since rose water is prevalently used in Arabic cuisine, they will be harvesting roses on a rose flower farm, and then distilling rose water with a grandma. She will then teach them the recipe for mammoul, a traditional Lebanese cookie. “We’re also going to be working with Syrian refugees again. Anything to raise awareness about them and give them a voice is really important to us,” said Leila.
Da Italia e Spagna a Egitto, Cipro e Corea, i Cacciatori di Ricetta stanno setacciando il globo alla ricerca delle tradizionali ricette di famiglia. Raccogliere olive per fare l’olio d’oliva in Calabria, coltivare i percebes sulla costa galiziana della Spagna, fertilizzare gli alberi di dattero nelle oasi egiziane, raccogliere cavoli per fare kimchi in Corea… E’ il genere di cose in cui li vedrete impegnati. I loro nomi sono Anthony e Leila, cofondatori della Culinary Heritage Corporation e questa è la loro storia.
I Cacciatori di Ricetta viaggiano in tutti i Paesi del mondo e documentano le ricette tradizionali attraverso fotografia, scrittura e video. Per circa sei mesi all’anno, con l’aiuto di campagne di crowdfunding e le opportunità che trovano postate su WorkAway.com, fanno volontariato in case coloniche e fattorie locali di prodotti organici dove lavorano con le famiglie per coltivare il raccolto stagionale della zona. Si integrano nelle comunità, imparano la lingua, stringono amicizie con le persone del posto ed imparano le ricette tradizionali che incorporano almeno un ingrediente stagionale tipico del luogo. In questo modo, sostengono i coltivatori locali, preservano il ricco ed eclettico patrimonio culinario del mondo, ed accrescono la consapevolezza sulla cultura che stanno sperimentando.
Anthony Morano of The Recipe Hunters learning to make gnocchi with Maria Grazia Cura in the town of Cirié in Piemonte_Photo Courtesy of Leila Elamine @TheRecipeHunters.jpg
Per capire meglio la loro storia, dobbiamo cominciare dall’inizio. Ho preso contatto con Anthony e Leila con una chiamata Skype mentre erano di passaggio a Cipro. Erano appena rientrati da un soggiorno di 3 settimane in Palestina ed erano in viaggio per il Libano. La coppia va a caccia di ricette attraverso rotte piuttosto inaspettate. Anthony è nato in una famiglia italo-americana a Garden City, New York. Leila è un’americana irlandese-libanese cresciuta a Duxbury, Massachusetts.
I loro percorsi si sono uniti tre anni fa quando, come la maggior parte dei ventenni, entrambi stavano attraversando una fase vitale di transizione. Dopo essersi laureato, Anthony ha lavorato in una banca di investimenti per tre anni, e poi ha fondato una società di tecnologie sanitarie in Costa Rica dove lui è stato per due anni prima di decidere di perseguire altri obiettivi. Leila seguiva un percorso pre-medico. Dopo gli studi su anestesiologia e cancro, ha compreso che non era così che voleva passare la vita. “E’ cambiata tutta la mia prospettiva di vita. Ho capito che volevo vivere la vita secondo le mie passioni” dice. Quindi si è trasferita a Chicago per lavorare da volontaria in una fattoria di pecore.
“Noi c’innamorammo con il cibo”, dice Leila. Gran parte della loro relazione è scaturita da uno scambio culturale tra di loro. “Lei stava venendo a casa mia per sperimentare la cultura italo-americana, ed io stavo andando a casa sua per sperimentare la cultura libanese. Ero curioso delle cose. Li ho visti usare la melanzana ma pestata e messa nel ganoush di baba. Noi la usiamo, ma ci mettiamo il parmigiano nella melanzana”, dice Anthony.
The Recipe Hunters, Anthony and Leila, volunteering on a vineyard in Ribeira Sacra in Galicia in North West Spain_Photo Courtesy of Leila Elamine @TheRecipeHunters
Confrontarsi sulle loro radici li ha portati a farsi domande sui modi diversi in cui gli ingredienti sono usati nelle cucine delle varie culture. Loro cominciarono negli Stati Uniti, e poi misero gli occhi sul resto del mondo. Tre anni fa prenotarono il volo più conveniente fuori New York e fecero la prima fermata del loro viaggio internazionale: Norvegia. Da allora hanno viaggiato in Spagna, Corea, Svezia, Cina, Israele, Egitto, Croazia, Cipro, Libano ed Italia.
“Il problema di crescere negli Stati Uniti è che tutto è così veloce, e che sei così chiuso nella tua bolla sociale. Essere capaci di farla scoppiare ed essere capaci di essere chi realmente si vuole essere viaggiando è così incredibile. Il viaggio è così importante perché davvero comprendi che nulla di tutto ciò è veramente importante. Le aspettative sociali che hai crescendo negli Stati Uniti sono così intense e stressanti. Allontanarsene e vedere quante altre opportunità ci sono in questo mondo mi ha dato speranza e positività” dice Leila.
The Recipe Hunters, Anthony and Leila, making honey in Lebanon_Photo Courtesy of Leila Elamine @TheRecipeHunters
E’ stato in particolare il tempo speso in Italia Meridionale che si è rivelato significativo per entrambi. I nonni di Anthony sono di Napoli e della Calabria. Determinato a imparare meglio la lingua italiana e a riconnettersi con le sue radici, lui e Leila sono stati nella città natale del suo Nonno, Caulonia, in Calabria dove hanno imparato le ricette per le braciole di melanzane e delle zeppole con alici. Hanno anche lavorato nei campi di ulivo, aiutando con il raccolto.
“Quell’esperienza di essere capaci di aiutare su una terra da cui provieni è qualche cosa di intangibile”, dice Anthony. Ha espresso un sentimento che la maggior parte di noi che nasciamo da genitori che vengono da altri posti prova spesso: una sensazione costante e comunque vaga, smarrita dell’identità o dell’appartenere. Quando viaggi nel tuo paese natale, attraversi le strade dei tuoi antenati e sudi sulla stessa terra nella quale loro si sono affaticati, qualche cosa dentro di te cade nel luogo. “Vai bene senza dovere andare bene. Mentre qualche volta negli Stati Uniti io sento di non essere affatto nel posto giusto. Devo ancora esprimere la mia cultura in un certo modo. Quando le persone ti chiedono quello che sei, tu dici ‘io sono un italo-americano’. Non dici ‘sono un americano”, dice Anthony.
Incontrando le persone con cui condividi lo stesso sangue è qualche cosa che Anthony e Leila sentono fortemente. “Io penso che è essenziale, e penso che è nostro dovere, è una forma di rispetto verso le generazioni che ci hanno preceduti e che hanno lavorato così duramente per arrivare negli Stati Uniti e darci queste opportunità, ritornare e vedere da dove loro sono venute. Perché poi, forse, si rispetterà di più l’opportunità che hai di essere negli Stati Uniti”, dice Anthony.
Oltre alla Calabria, i Cacciatori di Ricetta hanno viaggiato anche in Basilicata, dove sono andati alla ricerca dell’asparago selvatico, a preparare conserve di carciofi e funghi, e a fare la soppressata. In Puglia hanno fatto la burrata. In Campania hanno aiutato a piantare viti per il vigneto di un uomo a Giovanni di San a Piro nel Parco del Cilento. A Roma hanno imparato le ricette per i saltimbocca alla romana, il gelato, i tonnarelli alla gricia. In Toscana sono stati con un prete che ha chiesto il loro aiuto per accompagnare 44 adolescenti in un pellegrinaggio in Galizia, nella parte Nordovest della Spagna. Prima di partire per il viaggio hanno imparato come fare i pici, un tipo di pasta toscana, e gli occhiali, un tipo di ravioli, dalle persone del posto nella città di Castel del Piano.
“Molte persone ci dicevano di non andare in Italia Meridionale, che è pericoloso. Non potevano avere più torto. L’Italia Meridionale è il cuore dell’Italia. È dove la cultura tradizionale ancora esiste, e dove le persone stanno ancora mantenendo le tradizioni delle vecchie generazioni”, dice Leila.
Attraverso i loro brevi documentari, i Cacciatori di Ricetta puntano a mettere in luce i tradizionali sistemi alimentari dei luoghi dell’Italia Meridionale come la Puglia, la Basilicata, la Calabria, e la Campania. “C’è un deserto di turismo che nessuno visita in Italia Meridionale. Per noi è una tale vergogna che non sia né apprezzato né conosciuto. Vorremmo dar luce a quella cultura e offerta culinaria, e a quei prodotti alimentari artigianali”, dice Leila.
I Cacciatori di Ricetta sono grandi sostenitori dello Slow Food, organizzazione rurale e globale fondata da Carlo Petrini in Italia nel 1986. La no-profit è nata dal desiderio di incoraggiare la sostenibilità e la coltivazione che conserva l’eredità e promuove le aziende locali. Auspica creazione, crescita e consumo di cibi che sono buoni, puliti ed equi, cioè sani, che non usano pesticidi, con prezzi accessibili ai consumatori. “[L’Italia] rappresenta una straordinaria innovazione agricola, ed allo stesso tempo ha radici tradizionali. Se si torna all’Impero romano, questi volevano creare contesti sostenibili. Una città come Roma era sostenibile attraverso la sua agricoltura. Le persone erano molto orgogliose di essere capaci di vivere della loro terra. Oggi, ognuno conta su un’economia mondiale e sull’import-export per sopravvivere. Slow Food sta cercando di conservare queste piccole connessioni alimentari” spiega Anthony.
Attraverso il loro no-profit, Antony e Leila si sono associati al movimento, e lavoano per cambiare il modo in cui gli americani pensano e consumano il cibo. Nel 2015 hanno fondato la Culinary Heritage Foundation. Incoraggiando il movimento dello Slow Food, sperano di dirottare gli americani dal cibo veloce, e di riportarli verso una cultura che valuta la condivisione dei pasti sani, salubri, attorno alla tavola da pranzo. Il loro scopo è insegnare gli americani come cucinare e come mangiare sano condividendo le ricette, ospitando officine culinarie, e invitando persone a partecipare ai mercati dei coltivatori.
Quale è la prossima fermata del loro viaggio? Il paese di provenienza di Leila, Libano. Siccome l’acqua di rosa è usata comunemente nella cucina araba, loro raccoglieranno rose in una fattoria di rose, per poi distillare l’acqua di rosa con una nonna. Lei poi insegnerà la ricetta per il Mammoul, un dolce tradizionale libanese. “Andremo poi a lavorare ancora con i rifugiati siriani. Qualsiasi cosa per aumentare la consapevolezza su di loro, dare loro voce è davvero importante per noi” dice Leila
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.