Every year hundreds of trees are cut down. They’re trimmed, sanded and hand-painted, then pile-driven into the dense mud of the Venetian lagoon. It’s a practice that has been going on for centuries for very good reasons, but few people give them a second glance. And even fewer know why they line the historic canals. So what are Venice’s multicolored pali da casada poles there for and what history do they hide?
Visiting Venice is undoubtedly a sensory overload for most of us. From ornate waterside palazzi to delicate handmade lace, from jet-black gondolas to tasty cicchetti plates, from glistening glasswork to the gentle waves slapping against the canal side, there is so much to take in. So its not surprising that details get lost in the abundance. But focus in on elements and you start to see new features of buildings or canal views appearing out of the miasma.
Perhaps you’ll see stone faces glaring from buildings. Probably you’ll notice the variety of boats on the water. Or, maybe, you’ll spot some wooden trunks sticking out from the water. And once you spot one, you’ll start to see hundreds; they’re all over the place, randomly gathered in front of houses or dotted around the lagoon. But not all poles are the same.
If you take a vaporetto water bus or water taxi anywhere across the lagoon, from St Mark’s to Murano for example, you will undoubtedly see rough-hewn bare wooden poles sticking out of the water. They’re arranged in threes with metal bands holding them together, but otherwise seem randomly placed.
Unless you are a mariner.
Then they make perfect sense as they act as a map of the lagoon marking out the navigable routes through the shallow, muddy waters. Sail your motorboat to one side of the poles and you have free passage along ancient channels carved into the lagoon-bed. Sail to the other side and you’ll quickly run aground on the mudflats and mud banks that lie submerged less than a couple of feet beneath the surface.
These posts are bricole (singular bricola) and, today, around 90,000 of them mark out safe passage, the location of buried electricity lines and other utilities. They even have reflectors and metal plates tacked onto them to make them visible in headlights at night or via radar in fog. Ingenious eh?
Bricole, for the most part, inhabit the wide, open water of the lagoon. But closer into town there are different poles that cluster around palace fronts; they’re called paline or pali da casada.
Paline (singular palina), literally meaning “poles,” are driven two to three meters into the canal bed to act as mooring points for boats and watercraft. They tend to be simple tree trunks, with the bark removed and points chopped in at both ends. Much like bricole, paline are sourced sustainably from certified European forests, predominantly in Germany, France and the Balkan area. And typically the wood used is oak, acacia or chestnut, as these survive well and harden in the anaerobic muds of the lagoon.
Pali da casada, or “poles of the family,” however, are much more fancy pants and individual, with much more to tell.
Pali da casada are easy to spot as they’re brightly colored, often painted with a spiral pattern like a barbershop pole, and usually clustered at the water door or side door to palaces, offices or hotels along the canals of Venice. Unlike the plain paline though, pali are not mooring poles. They were originally designed to help gondoliers recognize houses, salons and casinos and, at night, would have had an oil lamp on the top to illuminate the palina mooring point. Today the oil lamp is long gone, but many pali are still topped off by a cappellozzo, a stylized, carved representation of a flame.
Once you start to see the pali you notice that each palazzo has a different color scheme. So some poles are red and white with a white cappellozzo, some are turquoise and white, some are blue and orange with a gold top and others still are green and blue with gilded caps. Most, but not all, are carefully hand painted in a striped, twisting pattern. And the combinations seem endless, but the color schemes have a simple explanation; they represent the house or family heraldic colors and some have even suggested that they once represented the political leanings of a family, too.
At the peak of its power and wealth, the heraldic colors of the Venetian aristocrats painted the city, not just their pali, in a kaleidoscope of color. Noble families had their own gondolas for transport, painted in their family hues. And their personal gondoliers would have worn tunics and hosiery to match. So not only would you have been able to recognize the palazzi of each family from their painted poles, but also their gondolas and gondoliers, too. Everything was branded and with an estimated 10,000 gondolas on the water in the 15th and 16th centuries, it must have been quite a sight.
Sadly this dazzling array of color was brought to an abrupt stop when Doge Girolamo Pruili sanctioned the Sumptuary Laws of 1562. The new regulations forbade the bright, lavish or extravagant decoration of gondolas, which had become a competition of one-upmanship between rich families, and set strict rules on what would and would not be permitted. From that day on gondolas had to be painted black to a standard design with just a few flourishes of metalwork allowed and gondoliers took on a more standard uniform too. Only the pali da casada were left untouched to continue down through the centuries, although you can occasionally still see colored gondolas at racing regattas when a rainbow of boats speeds once again down the Grand Canal.
Today few, if any, families still have their own gondolas, let alone gondoliers and the branding of them in liveried colors has long been forbidden. The numbers of boats have plummeted from 10,000 gondolas to a paltry 450 or so, most of which are now hired out by the half hour to tourists. But one element of the colorful Republic remains: the delightfully decorative candy-colored pali da casada poles that stand proudly still outside their palazzi. And although technology exists to replace wood with hardier, more durable synthetic materials, I, for one, hope that the old, authentic traditions will continue for centuries to come. Look out for this colorful forest of the next time you glide down the canals in Venice, they’re a little piece of history hidden in plain sight.
Ogni anno centinaia di alberi vengono abbattuti. Sono tagliati, levigati e dipinti a mano, poi impilati nel denso fango della laguna veneziana. È una pratica che va avanti da secoli per ottime ragioni, ma poche persone danno loro una seconda occhiata. E ancora meno persone sanno perché si allineano nei canali storici. Quindi a cosa servono i multicolori pali da casada di Venezia e quale storia nascondono?
Visitare Venezia è senza dubbio un sovraccarico sensoriale per la maggior parte di noi. Dai decorati palazzi in riva al mare ai delicati pizzi fatti a mano, dalle gondole nere ai gustosi piatti di cicchetti, dalle vetrate scintillanti alle dolci onde che si infrangono sui bordi del canale, c’è così tanto da osservare. Quindi non sorprende che i dettagli si perdano nell’abbondanza. Ma concentratevi sugli elementi e inizierete a cogliere nuove caratteristiche negli edifici o nelle viste sul canale che emergeranno dalle nebbie.
Forse vedrete facce di pietra che brillano dagli edifici. Probabilmente noterete la varietà di barche sull’acqua. O forse vedrete alcuni tronchi di legno che fuoriescono dall’acqua. E una volta individuato uno, inizierete a vederne centinaia; sono dappertutto, raccolti casualmente davanti alle case o sparsi per la laguna. Ma non tutti i pali sono uguali.
Se prendete un vaporetto o un taxi acqueo in qualsiasi punto della laguna, ad esempio da San Marco a Murano, vedrete indubbiamente dei pali di legno grezzi che sporgono fuori dall’acqua. Sono disposti a tre con fili di metallo che li tengono uniti, ma per il resto sembrano posti in modo casuale.
A meno che non siate un marinaio.
In quel caso hanno perfettamente senso agendo come una mappa della laguna e tracciando rotte navigabili attraverso le acque poco profonde e fangose. Conducete il motoscafo su un lato dei pali e avete libero passaggio lungo gli antichi canali scavati nel letto della laguna. Navigate dall’altra parte e vi incagli velocemente sulle distese fangose e sulle banchine di fango che giacciono immerse a meno di un paio di metri sotto la superficie.
Questi posti sono le Bricole (singolare bricola) e, oggi, circa 90.000 indicano il passaggio sicuro, la posizione delle linee elettriche interrate e di altre utenze. Hanno persino dei catarifrangenti e delle placche metalliche incollate sopra per renderle visibili dai fari di notte o con i radar nella nebbia. Geniale eh?
Le Bricole, per la maggior parte, popolano la vasta e aperta acqua della laguna. Ma più vicino alla città ci sono diversi pali che si raggruppano attorno ai frontespizi dei palazzi; si chiamano Paline o Pali da casada.
Le Paline (singolare palina), che letteralmente significa “pali”, sono spinti a due o a tre metri nel letto del canale per fungere da punti di ormeggio per barche e moto d’acqua. Tendono ad essere semplici tronchi d’albero, con la corteccia rimossa e le punte tagliate su entrambe le estremità. Proprio come le Bricole, le Paline provengono in modo sostenibile da foreste europee certificate, prevalentemente da Germania, Francia e area balcanica. E in genere il legno utilizzato è quercia, acacia o castagno, poiché questi sopravvivono bene e si induriscono nei fanghi anaerobici della laguna.
I Pali da casada, o “pali della famiglia”, invece, sono molto più fantasiosi e individuali, con molto altro da dire.
I Pali da casada sono facili da individuare in quanto sono colorati, spesso dipinti con un motivo a spirale come un palo da barbiere e solitamente raggruppati alla porta d’acqua o alla porta laterale di palazzi, uffici o alberghi lungo i canali di Venezia. A differenza delle semplici Paline però, i pali non sono servono da ormeggio. Originariamente furono progettati per aiutare i gondolieri a riconoscere case, saloni e casinò e, di notte, avevano una lampada a olio in cima per illuminare il punto di attracco della Palina. Oggi la lampada ad olio è ormai scomparsa, ma molti pali sono ancora sormontati da un cappellozzo, una rappresentazione stilizzata e scolpita di una fiamma.
Una volta che inizierete a vedere i pali, noterete che ogni palazzo ha una combinazione di colori diversa. Quindi alcuni pali sono rossi e bianchi con un cappellozzo bianco, alcuni sono turchesi e bianchi, alcuni sono blu e arancione con una punta d’oro e altri ancora sono verdi e blu con punte dorate. La maggior parte, ma non tutti, sono accuratamente dipinti a mano con un motivo a strisce e avvolgente. E le combinazioni sembrano infinite, ma le combinazioni di colori hanno una spiegazione semplice; rappresentano i colori araldici della casa o della famiglia e alcuni hanno persino suggerito che una volta rappresentavano le tendenze politiche di una famiglia.
Al culmine della loro potenza e ricchezza, i colori araldici degli aristocratici veneziani dipingevano la città, non solo i loro pali, in un caleidoscopio di colori. Le famiglie nobili avevano le loro gondole per il trasporto, dipinte con le loro colorazioni familiari. E i loro gondolieri personali indossavano tuniche e calze abbinate. Quindi non solo sareste stati in grado di riconoscere i palazzi di ogni famiglia dai loro pali dipinti, ma anche le loro gondole e i gondolieri. Tutto veniva marchiato e con una stima di 10.000 gondole in acqua nei secoli XV e XVI, doveva esserci un panorama piuttosto spettacolare.
Purtroppo questa straordinaria gamma di colori fu bruscamente interrotta quando il Doge Girolamo Pruili sancì le leggi del Sumptuario del 1562.
I nuovi regolamenti proibivano la decorazione luminosa, sontuosa o stravagante delle gondole, che era diventata una competizione di alto livello tra le famiglie ricche, e stabilirono regole severe su cosa era e non era permesso. Da quel giorno in poi, le gondole dovettero essere dipinte di nero e avere un design standard, con solo pochi svolazzi di lavori in metallo consentiti e anche i gondolieri indossarono un’uniforme più omogenea. Solo i Pali da casada non sono stati toccati per secoli, anche se di tanto in tanto si vedono ancora gondole colorate durante le regate quando un arcobaleno di barche accelera ancora una volta lungo il Canal Grande.
Oggi poche famiglie, se non nessuna, hanno ancora le loro gondole, per non parlare dei gondolieri e del loro marchio in colori vivaci proibito da tempo. Il numero di barche è precipitato da 10.000 gondole ad una miseria di circa 450, la maggior parte delle quali sono ora noleggiate per una mezz’ora ai turisti. Ma un elemento della colorata Repubblica resta: i Pali da casada piacevolmente decorativi color caramella che si ergono orgogliosamente ancora fuori dai palazzi. E sebbene esista la tecnologia per sostituire il legno con materiali sintetici più duri e resistenti, io, per esempio, spero che le antiche tradizioni autentiche continuino nei secoli a venire. Fate attenzione a questa foresta colorata la prossima volta che scivolerete per i canali di Venezia, sono un piccolo pezzo di storia nascosta in bella mostra.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.