The small, picturesque port of Maratea, in Basilicata (Photo: Laudibi/Dreamstime)

It is so blazing hot in Italy this August — an anticyclone dubbed Lucifer swept across the country — that you want to lie forever on the magic, wild beaches of Maratea, the so-called “Pearl of the Tyrrhenian Sea.” In this place, nature is a powerful force.
The light is clear, and the breathtaking rocky canyons are full of cooling, sparkling waterfalls. One made up of delicate cascades is named Capelli di Venere or “Hair of Venus.” 

Sophisticated tourists are back along the Gulf of Policastro, where chic Maratea sits. They enjoy a unique environment in a paradisiac corner of the Basilicata region, the arch and instep of Italy’s boot, where forests, beaches, and volcanic mountains collide to form one of the world’s most seductive landscapes. Here, whichever way you look, there are stunning views.

And what an array of beaches! They range from golden sandy beaches frequented by turtles to the black, volcanic pebble beaches such as Cala Jannita, where you can float amid igneous boulders while gazing up at soaring peaks. 

A home in Maratea (Photo: Milla74/Dreamstime)

I had fun climbing to il Cristo Redentore, or Christ the Redeemer, a vast, clifftop statue of Jesus Christ, arms outstretched. From Maratea borgo, I took a steep path (number 1) with glimpses down to the crystal blue sea and into the forest, with its old oaks, pines, rosemary, holm oaks, carob trees, and wild fennel. The path starts from Via Cappuccini. Alternately, a scenic, winding asphalt road leads up there if you want to drive.

The 73-foot-high statue is both the cultural and spiritual symbol of Maratea. It is slightly smaller than the iconic Christ the Redeemer in Rio de Janeiro.

Florentine sculptor Bruno Innocenti designed the Christ Redeemer between 1963 and 1965. The majestic statue overlooking the azure sea is made of reinforced concrete faced with Carrara marble. It sits atop 644m-high Monte San Biagio (Mount St. Blaise), right in front of the Saint Blaise Basilica. This upper area of Maratea is also known as Castello.

Entering the beautiful cathedral, which was built in the 6th century over the ruins of a pagan temple dedicated to the goddess Minerva, I am mesmerized by what I discover: the mortal remains of St. Blaise — his “sacred chest” and other parts of the body.  In 732, they were placed in a marble urn and shipped to Rome from Sebastea, Armenia, where St. Blaise, a 4th-century physician and bishop, had lived until he was martyred by being beaten, attacked with iron combs, and beheaded on February 3, 319 AD. A storm forced the ship carrying his remains to stop at Maratea, where pious locals greeted the relics. Since then, Saint Blaise has been the patron saint of the sea town. Of course, many other Italian towns worship him. 

Well, I was thrilled to discover the San Biagio relics are up here. I have been cherishing this saint since my childhood. My hometown Milan observes a tradition of eating a slice of stale Christmas panettone for breakfast on the day dedicated to St. Blaise, February 3. It’s a propitiatory gesture against throat diseases as Saint Blaise intercedes in throat illnesses. A Milanese saying goes: “San Bias el benediss la gola e el nas” – San Biagio protects and blesses your throat and nose.

A panoramic view of Maratea (Photo: Milla74/Dreamstime)


On February 3, priests would give the blessing by touching the throat of each person with two unlit candles blessed the day earlier on the Feast the Presentation of the Lord.

Maratea is a holy little town that counts 44 churches. But its infinite charm stands in its more than 20 beaches along 20 miles of rocky coastline, picturesque rocky bays, and a pristine national park (Il Parco Nazionale del Pollino) where grey wolves and golden eagles roam. It also benefits from its proximity to Matera, one of the world’s oldest cities.

Beautiful Maratea has plenty of elegant, gourmet restaurants, but this is also a sea town where you can still eat simple, hearty local dishes at reasonable prices. You can feast off a style of cuisine that has not changed in centuries. I love specialties typical of the Mediterranean scrub that combine products from the sea and the land: strawberries, apricots, olives, aubergines, beans, and fish. The local menu includes crunchy peppers, “luganega” sausage, “caciocavallo” cheese, spaghetti with courgettes – “alla scapece” – and “zeppole” as dessert.

“I love Maratea and love Italy,” said American actor and film director Matt Dillon a couple of weeks ago at Maratea’s Hotel Santavenere, where he was awarded The International Basilicata Prize from the Marateale Cinema Festival that takes place annually. “I feel really at home here. And I have always felt that way, throughout the country, from north to the south. Italy is a second home to me,” he pointed out. “Maybe in my past life, I was from somewhere around here.”

Maratea’s Cristo Redentore (Photo: Andriy Bezuglov/Dreamstime)



Dillon, 57, who has been a quintessential American screen presence since the ’80s, showed up with his longtime Italian girlfriend, Roberta Mastromichele, an actress and dancer from Rome. They split their time between Rome and New York.

“Whenever you are in the southern part of Italy, you are always on holiday because of the glittering Mediterranean sea, wonderful food, and the people, who are always so kind to me,” he said.

To Mr. Dillon, Maratea is a dream place. Cesare Pavese, a great Italian novelist, felt the same about this sea town: “There is no other place I know that is as rich as this one,” he wrote in a novella set in Maratea entitled The Beach, the Great Fire. “There is something about Maratea: the colors, the salubrious air, the landscape so combined. But above all, those primordial colors… “.

Fa così caldo in Italia in questo agosto – soffia sul Paese un anticiclone soprannominato Lucifero – che vorresti restare sdraiato per sempre sulle magiche e selvagge spiagge di Maratea, la cosiddetta “Perla del Tirreno”. In questo luogo, la natura ha una forza potente.

La luce è chiara e gli incredibili canyon rocciosi sono pieni di cascate rinfrescanti e scintillanti. Una, composta da delicate cascate, si chiama Capelli di Venere.

I turisti sofisticati scendono lungo il Golfo di Policastro, dove si trova l’elegante Maratea. Godono di un ambiente unico in un angolo paradisiaco della regione Basilicata, l’arco e il collo dello stivale italiano, dove boschi, spiagge e montagne vulcaniche si scontrano per formare uno dei paesaggi più seducenti del mondo. Qui, da qualsiasi parte si guardi, ci sono panorami mozzafiato.
E che varietà di spiagge! Si va dalle spiagge di sabbia dorata frequentate dalle tartarughe alle spiagge di ciottoli neri e vulcanici come Cala Jannita, dove si può galleggiare in mezzo a massi ignei mentre si ammirano le cime più alte.

Mi sono divertita ad arrampicarmi fino al Cristo Redentore, un’immensa statua di Gesù Cristo con le braccia tese posto in cima a una scogliera. Da Maratea borgo, ho preso un sentiero ripido (numero 1) con scorci sul mare blu cristallino che si addentra nella foresta, con vecchie querce, pini, rosmarino, lecci, carrubi e finocchio selvatico. Il sentiero parte da Via Cappuccini. In alternativa, una strada asfaltata panoramica e tortuosa porta fin lì, se si vuole guidare.

La statua, alta 73 piedi, è il simbolo culturale e spirituale di Maratea. È leggermente più piccola dell’iconico Cristo Redentore di Rio de Janeiro.

Lo scultore fiorentino Bruno Innocenti ha progettato il Cristo Redentore tra il 1963 e il 1965. La maestosa statua che domina il mare azzurro è fatta di cemento armato rivestito di marmo di Carrara. Si trova in cima al Monte San Biagio alto 644 metri, proprio di fronte alla Basilica di San Biagio. Questa zona superiore di Maratea è anche conosciuta come Castello.

Entrando nella bellissima cattedrale, che fu costruita nel VI secolo sulle rovine di un tempio pagano dedicato alla dea Minerva, sono rimasta ipnotizzata da ciò che ho scoperto: i resti mortali di San Biagio – il suo “petto sacro” e altre parti del corpo. Nel 732, furono messi in un’urna di marmo e spediti a Roma da Sebastea, in Armenia, dove San Biagio, medico e vescovo del IV secolo, aveva vissuto fino al suo martirio, quando fu picchiato, attaccato con pettini di ferro e decapitato il 3 febbraio 319 d.C. Una tempesta costrinse la nave che trasportava i suoi resti a fermarsi a Maratea, dove i devoti locali accolsero le reliquie. Da allora, San Biagio è il patrono della città di mare. Naturalmente, molte altre città italiane lo venerano. Ebbene, sono rimasta entusiasta di scoprire che le reliquie di San Biagio sono qui. Ho avuto a cuore questo santo fin dalla mia infanzia. La mia città natale, Milano, osserva la tradizione di mangiare per colazione una fetta rafferma di panettone natalizio nel giorno dedicato a San Biagio, il 3 febbraio. È un gesto propiziatorio contro le malattie della gola perché San Biagio intercede per le malattie della gola. Un detto milanese recita: “San Bias el benediss la gola e el nas” – San Biagio protegge e benedice la gola e il naso. Il 3 febbraio, i sacerdoti davano la benedizione toccando la gola di ogni persona con due candele spente, benedette il giorno prima nella festa della Presentazione del Signore.

Maratea è una cittadina devota che conta 44 chiese. Ma il suo fascino infinito sta nelle sue oltre 20 spiagge lungo 20 miglia di costa rocciosa, pittoresche baie rocciose, e un parco nazionale incontaminato (Il Parco Nazionale del Pollino) dove si aggirano lupi grigi e aquile reali. Beneficia anche della vicinanza a Matera, una delle città più antiche del mondo.

La bella Maratea ha un sacco di ristoranti eleganti e gourmet, ma questa è anche una città di mare dove si possono ancora mangiare piatti locali semplici e sostanziosi a prezzi ragionevoli. Si può banchettare con uno stile di cucina che non è cambiato da secoli. Adoro le specialità tipiche della macchia mediterranea che combinano prodotti del mare e della terra: fragole, albicocche, olive, melanzane, fagioli e pesce. Il menù locale comprende peperoni croccanti, salsiccia “luganega”, formaggio “caciocavallo”, spaghetti con zucchine “alla scapece” e “zeppole” come dessert.

“Amo Maratea e amo l’Italia”, ha detto l’attore e regista americano Matt Dillon un paio di settimane fa all’Hotel Santavenere di Maratea, dove ha ricevuto il Premio Internazionale Basilicata del Marateale Cinema Festival che si svolge ogni anno. “Mi sento davvero a casa qui. E mi sono sempre sentito così, in tutto il Paese, da nord a sud. L’Italia è una seconda casa per me”, ha sottolineato. “Forse nella mia vita passata ero di qualche parte qui intorno”.

Dillon, 57 anni, un simbolo del cinema americano dagli anni ’80, si è presentato con la sua fidanzata italiana di lunga data, Roberta Mastromichele, attrice e ballerina di Roma. Si dividono tra Roma e New York. “Ogni volta che sei nella parte meridionale dell’Italia, sei sempre in vacanza per lo scintillio del Mediterraneo, il cibo meraviglioso e la gente, che è sempre così gentile con me”, ha detto.

Per Dillon, Maratea è un posto da sogno. Cesare Pavese, un grande letterato italiano, provava lo stesso per questa città di mare: “Non c’è nessun altro posto che conosco che sia così ricco come questo”, scrisse in una novella ambientata a Maratea intitolata La spiaggia, il grande fuoco. “C’è qualcosa di Maratea: i colori, l’aria salubre, il paesaggio così combinato. I colori soprattutto, sono colori primordiali… “.


Receive more stories like this in your inbox