A part of the Domus Aurea (Photo: Salajean/Dreamstime)

The Domus Aurea, or “Golden House,” is perhaps the most recognizable and widely known symbol of Emperor Nero’s extravagant ambitions; built between 65 and 68 AD after the Great Fire of Rome — remembered because of the (fictitious) image of Nero playing his lyre while watching the city turn into ashes, the palace stretched across 300 acres and incorporated revolutionary architecture and lavish decor. A sprawling complex, the Domus  is remembered not only for its opulence but also for the controversies and legends surrounding its construction, eventual abandonment, and rediscovery during the Renaissance.

Emperor Nero and his vision

Nero, who ruled as the fifth Roman emperor from 54 to 68 AD, is often remembered for his excessive lifestyle and controversial reign. His mother, Agrippina the Younger, played a significant role in securing his position, but as he grew older, he became infamous for his ruthlessness, ultimately having her murdered in pursuit of power. With interests in arts and entertainment, Nero harbored aspirations to reshape Rome according to his vision of luxury and grandeur, and the Domus Aurea was supposed to become the centerpiece of this ambition.

In 64 AD, a catastrophic fire devastated Rome, and while Nero wasn’t in the city at the time, rumors circulated that he had played a role in starting the blaze to clear land for his palace. Nero’s Domus Aurea was indeed constructed on newly vacated land, a vast estate occupying parts of the Palatine, Caelian, and Oppian hills. To achieve his vision, Nero commissioned architects Severus and Celer, who introduced innovative techniques, styles, and materials, to create an estate that would show Nero’s wealth and power. According to sources, the emperor famously declared, “Now I am beginning to be housed as a human being,” upon entering the completed palace​.

Architectural marvels of the Golden House

More than a palace, the Domus Aurea was an expansive, self-contained estate that included vineyards, pastures, gardens, a lake, and a forested landscape, creating a “countryside within the city.” This estate featured more than 300 rooms, elaborately decorated with frescoes, marble, mosaics, and rare materials from across the empire. Among the notable architectural features was the octagonal hall, a grand dining space with a domed ceiling,  which included a unique rotating mechanism designed to scatter flower petals and perfume upon guests.

The architects also added grand corridors, fountains, and waterfalls in halls and rooms, creating an almost mythological ambiance. The palace was adorned with statues and sculptures, including the famous Colossus of Nero—a 120-foot bronze statue portraying the emperor as Sol, the sun god, which stood at the main entrance of the complex. This statue eventually inspired the name Colosseum for the nearby amphitheater built after Nero’s death​. 

The Domus Aurea was built in the same area as the Roman Forum (above) (Photo: Yurasova/Dreamstime)

Decorations and influence on Renaissance art

The Domus Aurea’s interiors were decorated by Famulus, an artist known for his innovation in Roman fresco techniques; in  the palace,  he decorated  several rooms in what is now known as the Fourth Style of Roman wall painting, which included vivid colors, mythical creatures, architectural motifs, and detailed paneling. These decorations used a mixture of stucco, marble cladding, and painted surfaces to create an immersive visual experience that matched the opulent vision of Nero.

When the Domus Aurea was rediscovered in the 15th century, Renaissance artists like Raphael, Michelangelo, and Pinturicchio explored its frescoes, studying and replicating these ancient designs. Their fascination with the palace led to the development of the “grotesque” style, which featured surreal and whimsical figures, animals, and mythical themes inspired by the ancient frescoes they found in Nero’s forgotten palace. This influence profoundly impacted Renaissance art, reviving Roman motifs and techniques that had been long buried​.

Downfall and abandonment of the Domus Aurea

Following Nero’s death in 68 AD, his successors sought to erase his memory and dismantle his architectural legacy. Emperor Vespasian, who succeeded Nero, filled in parts of the estate and drained the artificial lake, repurposing the land for the construction of the Colosseum. Vespasian’s sons, Titus and Domitian, also contributed to erasing Nero’s influence by building over and around the Domus Aurea. In the 2nd century AD, Emperor Trajan completed the dismantling by constructing the grand Baths of Trajan atop the palace site, burying much of the complex under tons of earth and stone.

Ironically, this act of obliteration inadvertently preserved portions of the Domus Aurea. The weight of the earth, while eventually causing structural issues, shielded the frescoes, mosaics, and architectural elements from further damage, allowing parts of the Golden House to survive underground for nearly two thousand years​.

The Domus Aurea today: ongoing restoration and preservation

Well-preserved frescoes inside the Domus (Photo: John New/Dreamstime)

Today, the Domus Aurea is a remarkable archaeological site open to visitors, albeit with restricted access. Preserved under the Oppian Hill near the Colosseum, the palace continues to be the focus of restoration and preservation efforts. However, the ruins face numerous challenges, including damage from water infiltration, the effects of modern urban development, and structural collapses. In 2010, a large section of the ceiling collapsed due to moisture and soil weight, which forced conservationists to halt tours for several years.

Since then, experts have worked meticulously to stabilize and restore parts of the palace, particularly the grand octagonal hall and the elaborate frescoed corridors. In 2014, some sections of the Domus Aurea were reopened to the public, and ongoing excavations aim to further reveal the grandeur of this ancient architectural beauty.

The Domus Aurea represents both the height of Nero’s ambition and the long-lasting legacy of Roman art and engineering. Though it was quickly buried after his death, the palace influenced generations of artists and architects, its rediscovery sparking an artistic revival in the Renaissance. Today, Nero’s Golden House remains a  symbol of opulence and innovation, all while reminding us about the complex history of the Roman Empire. 

La Domus Aurea, o “Casa d’oro”, è forse il simbolo più riconoscibile e ampiamente conosciuto delle ambizioni stravaganti dell’imperatore Nerone; costruita tra il 65 e il 68 d.C. dopo il grande incendio di Roma, ricordata per l’immagine (fittizia) di Nerone che suona la lira mentre osserva la città trasformarsi in cenere, il palazzo si estendeva su 300 acri e incorporava un’architettura rivoluzionaria e un arredamento sontuoso. Un complesso tentacolare, la Domus è ricordata non solo per la sua opulenza, ma anche per le controversie e le leggende che circondano la sua costruzione, l’eventuale abbandono e la riscoperta durante il Rinascimento.

L’imperatore Nerone e la sua visione

Nerone, che governò come quinto imperatore romano dal 54 al 68 d.C., è spesso ricordato per il suo stile di vita eccessivo e il suo regno controverso. Sua madre, Agrippina Minore, ebbe un ruolo significativo nel garantire la sua posizione, ma crescendo, divenne famoso per la sua spietatezza, tanto che alla fine la fece assassinare per ottenere più potere. Con interessi nelle arti e nell’intrattenimento, Nerone nutriva l’aspirazione di rimodellare Roma secondo la sua visione di lusso e grandiosità, e la Domus Aurea avrebbe dovuto diventare il fulcro di questa ambizione.

Nel 64 d.C., un incendio catastrofico devastò Roma e, sebbene Nerone non fosse in città in quel momento, circolarono voci secondo cui avesse avuto un ruolo nell’appiccare l’incendio per liberare il terreno necessario al suo palazzo. La Domus Aurea di Nerone fu effettivamente costruita su terreni da poco abbandonati, una vasta tenuta che occupava parti dei colli Palatino, Celio e Oppio. Per realizzare la sua visione, Nerone incaricò gli architetti Severo e Celere, che introdussero tecniche, stili e materiali innovativi, affinnchè creassero una tenuta che avrebbe mostrato la ricchezza e il potere di Nerone. Secondo alcune fonti, l’imperatore dichiarò: “Ora inizio a essere ospitato come un essere umano”, entrando nel palazzo appena completato.

Meraviglie architettoniche della Casa d’Oro

Più che un palazzo, la Domus Aurea era una tenuta ampia e autonoma che comprendeva vigneti, pascoli, giardini, un lago e un paesaggio boschivo, creando una “campagna all’interno della città”. Questa tenuta comprendeva più di 300 stanze, riccamente decorate con affreschi, marmi, mosaici e materiali rari provenienti da tutto l’impero. Tra le caratteristiche architettoniche degne di nota c’era la sala ottagonale, una grande sala da pranzo con un soffitto a cupola, che includeva un meccanismo rotante unico progettato per spargere petali di fiori e profumo sugli ospiti.

Gli architetti aggiunsero anche grandi corridoi, fontane e cascate fra sale e stanze, creando un’atmosfera quasi mitologica. Il palazzo era adornato con statue e sculture, tra cui il famoso Colosso di Nerone, una statua in bronzo di 120 piedi che ritraeva l’imperatore come Sol, il dio del sole, che si trovava all’ingresso principale del complesso. Questa statua alla fine ispirò il nome Colosseo per il vicino anfiteatro costruito dopo la morte di Nerone.

Decorazioni e influenza sull’arte rinascimentale

Gli interni della Domus Aurea furono decorati da Famulus, un artista noto per la sua innovazione nelle tecniche degli affreschi romani; nel palazzo, decorò diverse stanze in quello che oggi è noto come il quarto stile della pittura murale romana, che includeva colori vivaci, creature mitiche, motivi architettonici e pannelli dettagliati. Queste decorazioni utilizzavano una miscela di stucco, rivestimenti in marmo e superfici dipinte per creare un’esperienza visiva immersiva che corrispondeva alla visione opulenta di Nerone.

Quando la Domus Aurea fu riscoperta nel XV secolo, artisti rinascimentali come Raffaello, Michelangelo e Pinturicchio ne esplorarono gli affreschi, studiando e replicando questi antichi disegni. La loro fascinazione per il palazzo portò allo sviluppo dello stile “grottesco”, che presentava figure surreali e stravaganti, animali e temi mitologici ispirati agli antichi affreschi che trovarono nel palazzo dimenticato di Nerone. Questa influenza ebbe un profondo impatto sull’arte rinascimentale, facendo rivivere motivi e tecniche romane che erano state a lungo sepolte.

Caduta e abbandono della Domus Aurea

Dopo la morte di Nerone nel 68 d.C., i successori cercarono di cancellare la sua memoria e smantellare la sua eredità architettonica. L’imperatore Vespasiano, succeduto a Nerone, riempì parti della tenuta e prosciugò il lago artificiale, riutilizzando il terreno per la costruzione del Colosseo. Anche i figli di Vespasiano, Tito e Domiziano, contribuirono a cancellare l’influenza di Nerone costruendo sopra e intorno alla Domus Aurea. Nel II secolo d.C., l’imperatore Traiano completò lo smantellamento costruendo le grandiose Terme di Traiano in cima al sito del palazzo, seppellendo gran parte del complesso sotto tonnellate di terra e pietra.

Ironicamente, questo atto di obliterazione preservò inavvertitamente parti della Domus Aurea. Il peso della terra, pur causando alla fine problemi strutturali, protesse gli affreschi, i mosaici e gli elementi architettonici da ulteriori danni, consentendo ad alcune parti della Domus Aurea di sopravvivere sottoterra per quasi duemila anni.

La Domus Aurea oggi: restauro e conservazione in corso

Oggi, la Domus Aurea è un notevole sito archeologico aperto ai visitatori, sebbene con accesso limitato. Conservato sotto il Colle Oppio vicino al Colosseo, il palazzo continua a essere al centro degli sforzi di restauro e conservazione. Tuttavia, le rovine affrontano numerose sfide, tra cui danni da infiltrazioni d’acqua, gli effetti dello sviluppo urbano moderno e crolli strutturali. Nel 2010, una grande sezione del soffitto è crollata a causa dell’umidità e del peso del terreno, costringendo i conservatori a interrompere le visite per diversi anni.

Da allora, gli esperti hanno lavorato meticolosamente per stabilizzare e restaurare parti del palazzo, in particolare la grande sala ottagonale e gli elaborati corridoi affrescati. Nel 2014, alcune sezioni della Domus Aurea sono state riaperte al pubblico e gli scavi in ​​corso mirano a rivelare ulteriormente la grandiosità di questa antica bellezza architettonica.

La Domus Aurea rappresenta sia l’apice dell’ambizione di Nerone sia la duratura eredità dell’arte e dell’ingegneria romana. Sebbene sia stato rapidamente seppellito dopo la sua morte, il palazzo ha influenzato generazioni di artisti e architetti, e la sua riscoperta ha innescato una rinascita artistica nel Rinascimento. Oggi, la Domus Aurea di Nerone rimane un simbolo di opulenza e innovazione, ricordandoci la complessa storia dell’Impero Romano.

Receive more stories like this in your inbox