While I am uploading this article on our website, we’ve just re-elected our beloved Sergio Mattarella to the Presidency of the Republic for a second time. It seems the right moment, so, to delve into the history of power and leadership in the country or, even better, into the history of their residences. From the year the Unification, when Italy was still a kingdom, to the Ventennio Fascista, all the way to our beloved Republic, our leaders have always had beautiful official homes. But are you familiar with them all?
1861 – The first home of the King of Italy: Palazzo Reale, Turin
One of the Savoias’ royal residences, Turin’s Palazzo Reale is part of the UNESCO World Heritage along with other castles and palaces, all once belonging to the family. Located at the heart of the city, adjacent to Piazza Castello and to the most important streets of the historic center – Via Roma, Via Po, Via Garibaldi and Via Pietro Micca – Palazzo Reale was the first home of unified Italy’s head of state, Vittorio Emanuele II. Designed between the end of the 16th and the beginning of the 17th century by Ascanio Vittozzi for the Duke of Savoia, it is perhaps better known for the interventions carried out by baroque architect Filippo Juvarra in the 1700s. Annexed to it, the Cappella della Sindone, the Holy Shroud Chapel, designed by Guarino Guarini. Today, Palazzo Reale is one of the Musei Reali di Torino, a series of art and history museums located in key Savoia locations around the city.
1865 – Away from the Alps: Palazzo Pitti, Florence
The Savoias loved their mountains. They loved Piedmont’s cold winters and Turin’s elegance and proximity to France. They were accustomed to a lifestyle that involved weekly trips to their many countryside and alpine residences. Vittorio Emanuele II, the first king of Italy, never made it a mystery: he didn’t want to move. But governing such a big country from such a northern and, at the time, relatively isolated location, wasn’t simple, especially because the main issues of early unified Italy came from the South. The court needed to move further south, this was the advice of Vittorio Emanuele II’s political entourage, because people needed to see the Savoias loved and cared for all of Italy, not only for Piedmont. And so, with Rome still solidly in the hands of the Pope, the Italian royal court moved, not without some drama and definitely plenty of tears, from Turin to Florence. It was 1865 and the chosen residence was Palazzo Pitti. Today mostly known for its connection with high fashion, Palazzo Pitti’s original architectural nucleus dates back to 1458 when it was designed for banker Luca Pitti. It was then acquired by the Medicis and remained a residence of great political importance throughout the 16th, 17th and 18th centuries, as the Grandukes of Tuscany chose it as their home. In 1865, as said, it became the main residence of the King of Italy and remained so until 1870, when the kingdom’s capital finally moved to Rome. In 1919, King Vittorio Emanuele III donated it to the State. Today, Palazzo Pitti, just like Palazzo Reale in Turin, is a museum.
1870 to today – Finally in Rome: Palazzo del Quirinale, Palazzo Venezia, Palazzo Madama, Palazzo Montecitorio, Palazzo Chigi
Once the Savoia court moved to Rome, things took a shape we are more familiar with. They made Palazzo del Quirinale their Roman home. The palace, located on the highest of Rome’s Colli, began its existence in the 15th century but was often redesigned to please the tastes and demands of its main resident: the Pope. Yes, because before moving to the Vatican, popes lived there, at the Quirinale, initially only during the summer then full-time, starting with Pope Paul V Borghese, in 1605. In 1870, after the Breccia di Porta Pia and the annexation of Rome to the Kingdom of Italy, the Pope packed his – many – and moved to the Vatican. During the Savoia years, that is, until the proclamation of the Republic, Palazzo del Quirinale was known as Reggia del Quirinale, to underline its connection with the Italian royal family. Keen on making the Quirinale their home, the Savoias had plenty of furniture, paintings, and art objects moved from other residences to the palace, increasing its already rich artistic patrimony.
With the proclamation of the Republic in 1946, the Quirinale became the home of our President, and it is still today. Its look, design, and decor have remained virtually unaltered since the Savoias, but plenty of restorative and conservation works have been carried out throughout the years, to preserve the beauty and preciousness of the building and of what it contains.
But 20th century Italy had another notorious center of power, Palazzo Venezia. Also known as Palazzo Barbo and located between Piazza Venezia and Via del Plebiscito, it was built between 1455 and 1467 for Cardinal Pietro Barbo, who was to become Pope Paul II. In 1929, Benito Mussolini, chief of the Fascist party and Italian dictator, turned it into the party’s headquarters: it was from here he’d give his most memorable speeches, including that during which he announced Italy had entered the war. After the end of the regime, Palazzo del Quirinale became the institutional seat of the president and Palazzo Venezia was transformed into a museum.
We all know that a Republic doesn’t only have a president, but also legislative and gubernatorial powers, each of which has its own special seat. The Italian Senate, for instance, meets at Palazzo Madama, built upon the ruins of Nero’s bath and is not far from Piazza Navona. The Chamber of Deputies at Palazzo Montecitorio, which takes its name from the gentle hill it was built upon, the Mons Citatorius, created while clearing the area of the Campus Martius, back in Roman times. Last but not least, of course, Palazzo Chigi, home to the Italian Prime Minister and located in Piazza Colonna, just like Palazzo Montecitorio.
Mentre carico questo articolo sul nostro sito, abbiamo un nuovo presidente della Repubblica… che è, per grande gioia degli Italiani, nuovamente l’amato Sergio Mattarella. Mi sembra il momento giusto, quindi, per approfondire la storia del potere e della leadership del Paese o, meglio ancora, la storia delle loro residenze. Dall’anno dell’Unità, quando l’Italia era ancora un regno, al Ventennio Fascista, fino alla nostra amata Repubblica, i nostri leader hanno sempre avuto delle belle case ufficiali. Ma le conoscete tutte?
1861 – La prima casa del Re d’Italia: Palazzo Reale a Torino
Una delle residenze reali dei Savoia, il Palazzo Reale di Torino fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO insieme ad altri castelli e palazzi, tutti un tempo appartenuti alla famiglia. Situato nel cuore della città, adiacente a piazza Castello e alle vie più importanti del centro storico – via Roma, via Po, via Garibaldi e via Pietro Micca – Palazzo Reale fu la prima dimora del capo dello Stato italiano unificato, Vittorio Emanuele II. Progettato tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo da Ascanio Vittozzi per il duca di Savoia, è forse più noto per gli interventi dell’architetto barocco Filippo Juvarra nel Settecento. Ad esso è annessa la Cappella della Sindone, progettata da Guarino Guarini. Oggi, Palazzo Reale è uno dei Musei Reali di Torino, una serie di musei d’arte e di storia situati in luoghi chiave della città.
1865 – Lontano dalle Alpi: Palazzo Pitti a Firenze
I Savoia amavano le loro montagne. Amavano i freddi inverni piemontesi e l’eleganza di Torino e la sua vicinanza alla Francia. Erano abituati a uno stile di vita che prevedeva viaggi settimanali nelle loro numerose residenze di campagna e alpine. Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia, non ne fece mai mistero: non voleva allontanarsi da lì. Ma governare un Paese così grande da una posizione così settentrionale e, all’epoca, relativamente isolata, non era semplice, soprattutto perché i problemi principali della prima Italia unificata venivano dal Sud. La corte doveva spostarsi più a sud, questo era il consiglio dell’entourage politico di Vittorio Emanuele II, perché la gente aveva bisogno di vedere che i Savoia amavano e si preoccupavano di tutta l’Italia, non solo del Piemonte. E così, con Roma ancora saldamente nelle mani del Papa, la corte reale italiana si trasferì, non senza qualche dramma e sicuramente con molte lacrime, da Torino a Firenze. Era il 1865 e la residenza scelta fu Palazzo Pitti.
Oggi noto soprattutto per il suo legame con l’alta moda, il nucleo architettonico originale di Palazzo Pitti risale al 1458 quando fu progettato per il banchiere Luca Pitti. Fu poi acquistato dai Medici e rimase una residenza di grande importanza politica per tutto il XVI, il XVII e il XVIII secolo, poiché i Granduchi di Toscana lo scelsero come loro dimora. Nel 1865, come detto, divenne la residenza principale del Re d’Italia e lo rimase fino al 1870, quando la capitale del regno si trasferì definitivamente a Roma. Nel 1919, il re Vittorio Emanuele III lo donò allo Stato. Oggi, Palazzo Pitti, come Palazzo Reale a Torino, è un museo.
Dal 1870 ad oggi – Finalmente a Roma: Palazzo del Quirinale, Palazzo Venezia, Palazzo Madama, Palazzo Montecitorio, Palazzo Chigi
Una volta che la corte dei Savoia si trasferì a Roma, le cose presero una forma che ci è più familiare. Fecero del Palazzo del Quirinale la loro casa romana. Il palazzo, situato sul più alto dei Colli di Roma, iniziò la sua esistenza nel XV secolo ma fu spesso ridisegnato per compiacere i gusti e le esigenze del suo principale residente: il Papa. Sì, perché prima di trasferirsi in Vaticano, i papi hanno vissuto lì, al Quirinale, inizialmente solo durante le estati poi a tempo pieno, a partire da papa Paolo V Borghese, nel 1605. Nel 1870, dopo la Breccia di Porta Pia e l’annessione di Roma al Regno d’Italia, il Papa fece le valigie – tante – e si trasferì in Vaticano. Durante gli anni dei Savoia, cioè fino alla proclamazione della Repubblica, il Palazzo del Quirinale era conosciuto come Reggia del Quirinale, per sottolineare il suo legame con la famiglia reale italiana. Desiderosi di fare del Quirinale la loro casa, i Savoia fecero trasferire nel palazzo molti mobili, quadri e oggetti d’arte da altre residenze, aumentando il suo già ricco patrimonio artistico.
Con la proclamazione della Repubblica nel 1946, il Quirinale divenne la casa del nostro Presidente, e lo è ancora oggi. Il suo aspetto, il suo design e il suo arredamento sono rimasti praticamente inalterati dai tempi dei Savoia, ma molti lavori di restauro e conservazione sono stati eseguiti nel corso degli anni, per preservare la bellezza e la preziosità dell’edificio e di ciò che contiene.
Ma l’Italia del XX secolo ha avuto un altro famigerato centro di potere: Palazzo Venezia. Conosciuto anche come Palazzo Barbo e situato tra Piazza Venezia e Via del Plebiscito, fu costruito tra il 1455 e il 1467 per il cardinale Pietro Barbo, che sarebbe diventato Papa Paolo II. Nel 1929, Benito Mussolini, capo del partito fascista e dittatore italiano, lo trasformò nella sede del partito: da qui tenne i suoi discorsi più memorabili, tra cui quello in cui annunciò l’entrata in guerra dell’Italia. Dopo la fine del regime, il Palazzo del Quirinale divenne la sede istituzionale del presidente e Palazzo Venezia fu trasformato in museo.
Sappiamo tutti che una Repubblica non ha solo un presidente, ma anche poteri legislativi e governativi, ognuno dei quali ha la sua sede speciale. Il Senato italiano, per esempio, si riunisce a Palazzo Madama, costruito sulle rovine delle Terme di Nerone e non lontano da Piazza Navona. La Camera dei Deputati è a Palazzo Montecitorio, che prende il nome dalla dolce collina su cui è stato costruito, il Mons Citatorius, creato durante la bonifica dell’area del Campo Marzio, in epoca romana. Ultimo ma non meno importante, naturalmente, Palazzo Chigi, sede del primo ministro italiano e situato in Piazza Colonna, proprio come Palazzo Montecitorio.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.