Rosimbo Colombi "Bimbo" the last rope maker. Photo: Paolo Mangoni

The craft of rope makers, funaio or cordaro, is as old as Man: a thousands-year long art, based on an easy manual technique, where two only apparently simple factors join forces: the rush (which in Italian is called giunco and comes from the  verb giungere, which means to tie together) and the wheel mechanism.

In ancient Rome, rope makers were called furnitortor or resticularius, which translate literally as “weavers of rush.” To fully understand the importance of this timeless and fascinating craft, it’s sufficient to look at some Egyptian burial sites from 2000 BC, where archaeologists unearthed paintings and frescoes depicting the most ancient image of a rope maker, pictured moving back little by little, while the rope gets weaved. Since then, throughout the centuries and following the impetus of different linguistic influences, the jargon “backward master,” maestro all’indietro,  reached our days.

Rope makers, or cordai, are also known as the “backwards masters” because of the way they work walking backward while weaving their work. Photo: Paolo Mangoni

The use of the wheel mechanism in rope making, however, came later, even if Egyptian representations already show the peculiarity of this craft, with its rhythmical backward pacing and the movements used to weave and let the rope pass on the palm. The instruments, techniques and artifacts related to the art of rope making are extremely important, as the many dialectal words and expressions referring to it show: words in most cases unknown to the Italian language, relics of a world technological progress ultimately crushed and cancelled. Like nzjirte, weave or braid, which comes from the Latin sero, to tie together; nghiuemere, a ball of thread, from the Latin glomuszoche, dal greco zeugnumi, to join or tie.

Fiscoli (from the Latin fiscus or fiscina, which means bag, hamper or basket) were made by expertly weaving together roping made of rush, coconut, goat’s and even women’s hair, the latter usually bought from hairdressers. Photo: Paolo Mangoni

Up to some years ago, in Puglia, people would use the expression “you’re behaving like a rope maker, you’re going backward instead of forward.” It was typical of grandparents when, irritated and angry, they reprimanded their children if they weren’t good enough in school or at learning a craft.

Fixing in time the images of traditional ways of life to preserve them in the future. Photo: Paolo Mangoni

For four thousand years Man, during his socio-economical evolution and to obtain all instruments needed to his daily work,  has been using ropes of all types and thickness. Because of this, various natural materials were weaved to make them: animal intestines and skins, papyri, bamboo, palm fibers, hemp, linen, wool, cord grass, goat or camel’s hair. Even women’s hair were used.

Among the most commonly used materials in Puglia was rush (juncus acutus), a plant of the juncaceae family.  Abundantly found on the coastal and marshy areas of the region, it was cheap and profitable. Puglia’s expert rope makers would recognize it from its flowers, which are formed by a six-piece glumaceous perigone joined at its base. Rush’s stalks, once treated, were in part used to stuff chairs, in part to make ropes of various kinds.

In ancient Rome, rope makers were called furnitortor or resticularius, which translate literally as “weavers of rush.” Photo: Paolo Mangoni

Many were the crafts popular in our farming tradition, the cultural and lexical wealth of which have been largely erased by new technologies and the evolution of our times. Images, reminiscences, snapshots of everyday life that still survive in our childhood memories. In Puglia, the professional figure of the cordaro was tied to another, just as important: that of the fiscolaio. Beside producing ropes of various types and thickness, he also made, in a parallel fashion, another essential element of the world of trappeti  (oil mills) and of olive oil production, fiscoli (fisckele).

Fiscoli (from the Latin fiscus or fiscina, which means bag, hamper or basket) were made by expertly weaving together roping made of rush, coconut, goat’s and even women’s hair, the latter usually bought from hairdressers. Goat’s hair fiscoli were the most sought after, especially by oil mills owners in the South of Italy. However, this type of fiscolo, used during the second pressing of the olives, yielded a low quality oil, because goat’s hair would alter all its organoleptic and noble properties, giving to it a nauseating taste.

When unweaving ropes, cordai used to wear a long apron, u sinale, so that their pants wouldn’t get ruined. Photo: Paolo Mangoni

Usually, rope makers made fiscoli during the Summer to sell them out during the oil making season, which normally lasted from October to March. Some trappetari (oil producers) would buy large quantities of rush, to be used throughout the season, and paid fiscolai to work directly inside their oil mill. Materials and instruments were provided by the owner of the oil mill, who also paid a daily wage.

Hemp (cannabis sativa) was mostly imported from the North of Italy and from some areas around Naples. Hemp ropes (known as lazze) were produced for agricultural uses, especially to make horses and mules’ reins and to secure materials on carts called traini.

Hemp and goat’s hair needed to be cardati, or carded, before being spun. Once carded, they were gathered together to form bundles of fibers, which the rope maker would keep at hand, hanging from his belt.

When work was slow, like in January, February and March,  many rope makers, especially the poorer ones, would pick what was left from fiscoli making, and even used fiscoli and broken pastorelle, low quality ropes used for reinforcing jobs. All this recycled material was weaved off and passed through the battitoio, so that fibers could be reused to make new ropes called lanodde and calatòre, both used by fishermen. The first were used to prepare fishing nets, and were obtained through the ritorcitura, or twisting, of three heads: their length would go from 16 to 18 meters. The second were used to prepare the so called conzere: used in particular for white fish, they were made with 1000 meter long lanodde ropes, on which palammare -ropes made with horsehair – were tied every three meters. Each palammare had a bait.

When unweaving ropes, cordai used to wear a long apron, u sinale, so that their pants wouldn’t get ruined. Because of their continuous twisting movement, their fingers would get cuts and grazes that often bled: to avoid this, cordai would wear leather thimbles.

Even though he worked with poor raw materials, this humble, tireless craftsman had social and economic relevance throughout the South of Italy, where the economy always found its roots in agriculture, farming and fishing.

The rope maker, with his large, faithful wheel and his craft’s instruments used to work in small and large towns and, during those endless and tiring hours of work, he was constantly surrounded by children who, for a few cents or a piece of bread, would turn the wheel for him, menare la ruota. In Bari, cordai used to work near the Spiaggia del Filosofo, Feloscene, just beside the Petruzzelli theatre.

In his work Thus Spoke Zarathustra, 1883-1885, German philosopher Frederich Nietzsche wrote: “Indeed, I don’t want to be like rope makers: they pull their ropes in length and walk backwards all the while…”

Fixing in time the images and memories of those ways of life, of those crafts, gathering their most significant voices, documenting the past and its many linguistic expressions means making history.

We must protect and safeguard our culture, imbued with traditions, ancestral rituals, folklore, craftsmanship, old professions, agricultural techniques, oral expressions and so much more. This is our very own intangible cultural heritage, which will grant us a long lasting sense of continuity and identity.

Il mestiere del funaio o cordaro, è antico quanto l’uomo; un’arte plurimillenaria fondata su una tecnica manuale di estrema facilità, in cui intervengono due fattori apparentemente semplici, il giunco (che deriva dal verbo “giungere” ossia legare), e il meccanismo della ruota.

Nell’antica Roma il mestiere del funaio era chiamato “funitortor” o “resticularius”, tradotto letteralmente con il termine di “intrecciatore o avvolgitore di giunchi”. Per ben comprendere l’importanza di questo antichissimo ed affascinante mestiere, è sufficiente ammirare alcune tombe dell’antico Egitto risalenti al II° millennio a.C., al cui interno, durante gli scavi, gli archeologi hanno rinvenuto dipinti e affreschi che rappresentano l’immagine più remota che si conosca del funaio, che lavora indietreggiando man mano che la fune si intreccia. Da qui, col trascorrere dei secoli, spinto dalle diverse influenze linguistiche, si è tramandato sino ai giorni nostri il termine gergale del mestiere “maestro all’indietro”.  Tanto che, se antica è l’arte del funaio, antica è la sua terminologia lessicale.

L’utilizzo del meccanismo della ruota, da parte del funaio, ha un uso più tardivo. Tuttavia, da quanto si può ammirare nelle rappresentazioni d’arte egizia, si riscontrano tutti gli elementi necessari per ben comprendere le peculiarità di questo mestiere, che con il passo cadenzato all’indietro e le movenze con cui intrecciava la fibra la faceva scorrere nel palmo della mano. Importanti sono gli strumenti, le forme di lavoro e i manufatti attinenti all’arte del funaio, come documentano le tante voci e termini dialettali, riferite a quest’arte. Parole quasi tutte estranee alla lingua italiana, testimonianze superstiti di un mondo che il progresso tecnologico ha definitivamente travolto e cancellato. Termini come: nzjìirte, intreccio, treccia, dal latino sero, legare insieme, intrecciare; nghiuèmere, gomitolo/gomitoli dal latino glomus</em>; zòche, dal greco zeugnumi, unire, legare. 

In Puglia sino a qualche tempo fa, volgarmente si usava dire: “Ti stai comportando come il cordaio, al posto di andare avanti te ne vai all’indietro”. Questa locuzione era la classica espressione usata dai nostri nonni quando, molto contrariati ed arrabbiati, a malo modo rimproveravano i figli che non progredivano nello studio o nell’apprendimento di un determinato mestiere.

Sono passati quattro millenni durante i quali l’uomo nella sua evoluzione socio-economica, per procurarsi le leve e gli attrezzi indispensabili al suo lavoro quotidiano, ha dovuto ricorrere sia in agricoltura che nella pesca all’utilizzo di funi e corde d’ogni tipo e spessore. Per questa esigenza, ha dovuto necessariamente intrecciare materiali naturali di vario genere: le budella di animali, le pelli, il papiro, la canna, la fibra di palma, la canapa, il lino, la lana, lo sparto, il pelo di capra e cammello. E per produrre le corde ha dovuto persino intrecciare i capelli delle donne.

Tra i materiali, il più usato in Puglia dai funai è stato il giunco (juncus acutus), genere di pianta della famiglia del ‘juncaceae’. Il più economico e il più redditizio: la pianta erbacea vegetava in abbondanza nelle zone paludose e costiere di tutta la regione.

Gli esperti cordai pugliesi, riconoscevano la pianta dalla sua inflorescenza: i fiori sono costituiti da un perigonio glumaceo di sei pezzi saldati alla base. I fusti delle piante di giunco, una volta lavorati, in parte si usavano come legacci per impagliare le sedie, mentre gli altri fusti erano sottoposti alla torsione per ottenere cordame di varia tipologia.

Nella tradizionale civiltà contadina, ruotavano una serie di altri mestieri che con le nuove tecnologie e con l’evoluzione dei tempi, hanno fatto scomparire quel patrimonio terminologico e culturale legato ad essi. Immagini, ricordi, scene di vita quotidiana e di lavoro, che vivono ancora nei nostri ricordi di bambini. In Puglia la figura professionale del ‘cordaro’, era legata a quella altrettanto importante del ‘fiscolaio’ che, oltre a corde e funi di vario genere, produceva in modo parallelo, un altro importante elemento legato al mondo dei trappeti e alla produzione dell’olio d’oliva, ‘i fiscoli’ (fisckele).

Il fiscolo (dal lat. Fiscus o fiscina, borsa, cesto, canestro) si produceva intrecciando sapientemente cordame di giunco, cocco, pelo di capra e capelli di donna (quest’ultimi acquistati dal fiscolaio dai parrucchieri per donna). I fiscoli fatti con il pelo di capra erano i più richiesti, soprattutto dai proprietari dei trappeti del Meridione d’Italia. L’utilizzo di questa tipologia di fiscolo, però, a seguito della pressatura della pasta d’olive, rendeva l’olio di cattiva qualità, in quanto il pelo di capra alterava tutte quelle caratteristiche organolettiche e nobili dell’olio d’oliva, in particolare rendeva il suo sapore a dir poco nauseante.

Normalmente il cordaro produceva i fiscoli durante la stagione estiva, per poi venderli ai proprietari dei frantoi durante la campagna olearia che si svolgeva da ottobre a marzo. Alcuni trappetari, acquistavano grosse partite di giunchi che potevano servire loro durante tutta l’annata, e assoldavano i fiscolai a intessere i fiscoli all’interno del proprio trappeto. Il materiale e gli attrezzi venivano riforniti direttamente dal proprietario del trappeto, il quale corrispondeva un compenso della giornata lavorativa.

Per la lavorazione della canapa ‘cannabis sativa’ la materia prima veniva quasi tutta importata dal Nord Italia e da alcune zone del Napoletano. Le funi di canapa (i lazze) si producevano in particolar modo per l’utilizzo in agricoltura, specie per la produzione delle redini per cavalli e muli, inoltre venivano usati per fissare i carichi sui carri agricoli “traini”.

Per la lavorazione dei filamenti di canapa e di lana di capra, prima di filarli, veniva utilizzata la tecnica della ‘cardatura’ (pettinatura) e una volta cardati, il cordaio formava dei fasci di lunghe fibre che sistemava alla cintola dei pantaloni per avere il materiale pronto per filare.

I cordai meno abbienti, nei periodi di poco lavoro, soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, raccoglievano lo scarto prodotto nella lavorazione dei fiscoli, e gli stessi fiscoli usati nei trappeti, e le “pastorelle” spezzate, corde di bassa qualità usate per le legature e per i lavori di rinforzo. Il materiale riciclato, veniva opportunamente sfilato uno ad uno, ripassato al ‘battitoio’, pronto per poter preparare nuove e speciali corde, utilizzate dai pescatori: “lanodde” e “calatòre”.

Le prime erano usate per armare le reti da pesca, ed erano ottenute dalla ‘ritorcitura’ di tre capi, la loro lunghezza variava da 16 a 18 metri. I secondi erano utilizzate per allestire i così detti ‘conzère’. Queste particolari reti servivano per pescare soprattutto il pesce bianco, ed erano costituite da una corda di ‘lanodde’ lunga circa 1000 metri, e alla distanza tre metri circa l’una dall’altra si legavano i ‘palammare’, corde fatte con il crine di cavallo, che portavano legati ami con esca.

I cordai durante la filatura delle corde, per non consumare i pantaloni, usavano indossare un lungo grembiule “u sinale”. Le loro dita erano sottoposte a continua frizione provocata dai giunchi, e nel loro continuo movimento di torsione, subivano abrasioni e piccole ferite, e il più delle volte le stesse sanguinavano. Per ovviare a questo inconveniente, i cordai usavano portare ditali di cuoio.

Questo umile ed instancabile artigiano, pur operando con materie prime molto povere, ha avuto un’importanza sociale ed economica in tutto il Meridione d’Italia, dove da sempre l’economia si è basata su agricoltura pastorizia e pesca.

Il cordaio con la sua inseparabile e grande ruota, e con i suoi attrezzi del mestiere, operava nei piccoli e grandi centri urbani, e durante le faticose e interminabili ore di lavoro, era attorniato dai tanti ragazzini che per qualche centesimo di lira o per un pezzo di pane, si dedicavano a far girare la ruota “menare la ruota”. A Bari i cordai operavano nei pressi della spiaggia del Filosofo “Felòscene” al fianco del teatro Petruzzelli.

Il filosofo tedesco Nietzsche, nel suo libro “Così parlò Zarathustra” 1883-1885 scrive: “…in verità non voglio assomigliare ai funai: essi tirano in lungo le loro funi e intanto camminano a ritroso…”

Fissare le immagini e le testimonianze di quelle forme di vita e di lavoro, raccogliere voci significative, e documentare l’antichità e le diverse espressioni linguistiche, significa fare storia. Tuteliamo e salvaguardiamo, la nostra cultura, pregna di tradizioni, riti ancestrali, folklore, artigianato, antichi mestieri, pratiche agricole, espressioni orali, e tanto altro; questo è il nostro patrimonio culturale immateriale, patrimonio intangibile, che ci garantirà un senso di continuità e d’identità culturale.


Receive more stories like this in your inbox