Promoting networking and cultural, scientific, academic, and technological cooperation between the US scientific community and public and private organizations in Italy. This is the goal of ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), a nonprofit organization that connects more than 3,000 scholars, researchers, and technologists in North America.
Under the High Patronage of the President of the Italian Republic, ISSNAF was founded in 2007 by 36 eminent Italian scientists and scholars in North America, including four Nobel laureates, under the auspices of the Italian Embassy in Washington DC. The organization has a central leadership and a network of nine chapters, which represent the organization locally. In recent years there has been a particular sensitivity within the organization to activities related to the Los Angeles area. “The Foundation has a tradition on the West Coast,” Emanuele Amendola, director of the Italian Cultural Institute in Westwood, tells us. “The Los Angeles chapter is developing now and is still in a process of transformation. To facilitate its development, we have launched together with the consulate a program of three events -two already held, one scheduled for April- under the aegis of ‘Building a Sustainable Future’ and involving the best of Italian research representatives in Southern California.”
Thus, the goal is to launch a Los Angeles ISSNAF chapter at the next Research Day to be held on April 15, 2023. ISSNAF President and deputy chief scientist at the NASA JPL laboratory in Pasadena, Cinzia Zuffada, explains that: “The common denominator of these events is sustainability; within this more general theme, we found two sub-themes: the first is artificial intelligence and the second is space. The consulate wants to follow the directions given by the government, which decided to dedicate the 15th of December to celebrating Italian contributions to space. Indeed, we should remember that Italy was the third country, after the United States and Russia, to launch a satellite into space. The April event, on the other hand, will be dedicated to Italian research in the world, and celebrated on the day of Leonardo Da Vinci’s birth.”
“At ISSNAF, we believe that Italian intellectual talent is a powerful resource that benefits humanity. Professionals who have studied in Italy and moved to North America bring a unique intellectual and cultural background that is valuable not only to their professional fields but also to their colleagues in North America and Italy. We are committed to making the Italian intellectual diaspora in North America accessible, enriched, and recognized.” Zuffada continues. “ISSNAF chapters carry out the foundation’s mission at the local level with the support of active members and volunteers. The mission is to connect, empower and celebrate the Italian intellectual ‘diaspora’ in North America.”
Cinzia Zuffada, an electrical engineer, has lived in the US since 1985, where she has worked as a researcher in the field of earth sciences. As a senior manager at JPL Laboratory, she sets the guidelines, scientific directions, and projects in the internal research funds investment program. “Through my position as a manager at JPL, I can facilitate opportunities for joint research experiences with Italians and allow these collaborations to endure: an example of ISSNAF’s commitment to building bridges between the US and Italy,” Zuffada says. “We recently started working with two universities in Italy, the University of Pisa and the Polytechnic University of Turin. The goal is to give selected students access to training experiences in institutions in North America and to enhance disciplinary areas where collaborations between Italian universities and the research centers we represent do not yet exist. In Italy, these types of collaborations are still limited, and we help precisely to fill this deficit. Los Angeles has very important universities and a pool of work that is based on innovation produced by research: Silicon Beach, the aerospace industry, and so on are examples of industries that use a lot of research.”
“The ISSNAF network represents all disciplines: medicine, biology, the fields of biotechnology, physics, engineering,” Zuffada explains, “as well as artificial intelligence and robotics, but also the social sciences, humanities, and economics.”
It was founded 15 years ago thanks to Professor Giorgio Einaudi, then a scientific attaché at the Italian Embassy in Washington, who recognized how valuable Italian scientists and researchers on US soil could be an outstanding resource for Italy as well. “Einaudi had a special charisma and was a very energetic person. The organization took shape and its first president was Vito Campese, a professor at USC, who remained in office until the end of 2019.” Zuffada tells us that Einaudi, Campese, and other founding members were part of the first generation through which several collaborative projects were set up with entities in Italy, such as the Ministry of the Environment, the National Council of Engineers and the Marche Foundation, to facilitate the mobility of young people from Italy. “The Marche Foundation has funded, for several years, many scholarships to young Italian Ph.Ds for post-docs at American research laboratories, identified thanks to ISSNAF. We would like to keep and expand this type of educational experience that can enrich Italy, once these young people return home.”
In addition, each year the annual ISSNAF event celebrates the achievements of outstanding Italian researchers in North America by presenting several awards. The ISSNAF awards honor young early-career researchers, who have particularly distinguished themselves; the ISSNAF Career Achievement Award, on the other hand, celebrates people of Italian descent who have honored Italy and made significant contributions to research, leadership, and mentoring.
“We are an association of volunteers; we on the board contribute funds to the association as well as time, we have a kind of double duty. The contributions from our sponsors to the awards, we use to give to young people.” Each prize is $5,000: $3,000 goes to the winner and $2,000 is divided among three finalists to help them travel to the embassy in Washington, D.C., where the prize is presented. Most of our resources are spent for the benefit of young newcomers to the US, in whom we first-generation people “see ourselves,” as we have the immigration experience in common. I hope others will feel the same motivation, and that we will be able to involve all interested entities to financially support our mission.”
And how did research and the opportunity for Italian researchers to do research in the US change in the last few decades?
“Talking about my field, space, the fundamental change has been the presence of new participants like SpaceX and the “new space” ecosystem, that does many of the activities once historically connected to NASA. The change is that we have more agility, let’s say. The community itself has grown so much, but the opportunities have not grown proportionally. In some ways, it is a tad more difficult for young people because there is so much competition. From my point of view though, this also constitutes a very important opportunity.”
In addition to concretely facilitating the reception of Italians in US research centers represented by their members, local chapters are also rallying points for new ideas and bringing the organization into contact with the public. “In the long run, we would like the chapters to remain an important interlocutor for the Consulate and the Italian Cultural Institute,” Zuffada concludes, “and to be a resource to draw on when Consulates and Cultural Institutes devote themselves to specific issues related to research and innovation.”
Promuovere il networking e la cooperazione culturale, scientifica, accademica e tecnologica tra la comunità scientifica statunitense e le organizzazioni pubbliche e private in Italia. Questo è l’obiettivo dell’ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), un’organizzazione senza scopo di lucro che raccoglie più di 3000 studiosi, ricercatori ed esperti di tecnologia del Nord America.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, ISSNAF venne fondato nel 2007 da 36 eminenti scienziati e studiosi italiani in Nord America, tra cui quattro premi Nobel, sotto gli auspici dell’Ambasciata italiana a Washington DC. L’organizzazione ha una leadership centrale e una rete di Chapter, che sono nove e rappresentano l’organizzazione a livello locale. Negli ultimi anni all’interno dell’organizzazione si è manifestata una particolare sensibilità nei confronti delle attività legate alla zona di Los Angeles. “La Fondazione ha una tradizione sulla West Coast” ci racconta Emanuele Amendola, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Westwood. “Il Chapter di Los Angeles è quello che sta nascendo ora ed è ancora in fase di trasformazione. Per facilitarne lo sviluppo abbiamo lanciato insieme con il Consolato un programma di tre eventi – due già svolti, uno in programma ad aprile – sotto l’egida “Building a Sustainable Future” e che coinvolge il meglio dei rappresentanti del mondo della ricerca italiana nel sud della California”.
L’obiettivo è lanciare un Chapter ISSNAF losangelino in occasione della prossima giornata della ricerca che si terrà il 15 aprile 2023. “Il denominatore comune di questi eventi è la sostenibilità; all’interno di questo tema più generale abbiamo trovato due sotto-temi: il primo è l’intelligenza artificiale e il secondo è lo spazio. Il Consolato vuole seguire le indicazioni del governo che dedica la giornata del 15 dicembre alla celebrazione dei contributi italiani al tema dello spazio; ricordiamo che infatti l’Italia è stato il terzo Paese dopo Stati Uniti e Russia a lanciare un satellite nello spazio. L’evento di aprile sarà invece dedicato alla ricerca italiana nel mondo celebrata nel giorno della nascita di Leonardo Da Vinci”. Ci spiega la presidente di ISSNAF, Cinzia Zuffada, deputy chief scientist presso il laboratorio NASA JPL di Pasadena.
“All’ISSNAF crediamo che il talento intellettuale italiano sia una potente risorsa a beneficio dell’umanità. I professionisti che hanno studiato in Italia e si sono trasferiti in Nord America apportano un bagaglio intellettuale e culturale unico, prezioso non solo per i loro campi professionali, ma anche per i loro colleghi in Nord America e in Italia. Ci impegniamo a rendere accessibile, arricchita e riconosciuta la diaspora intellettuale italiana in Nord America”. Continua Zuffada. “I Chapters ISSNAF portano avanti a livello locale la missione della Fondazione con il supporto di membri attivi e volontari. La missione è quella di collegare, potenziare e celebrare la ‘diaspora’ intellettuale italiana in Nord America”.
Cinzia Zuffada, ingegnere elettronico, vive negli USA dal 1985 dove lavora come ricercatrice nel campo delle scienze della terra, oltre ad occuparsi come senior manager di settare le linee guida delle direzioni scientifiche del laboratorio JPL e i progetti nel programma di investimenti di fondi interni di ricerca. “Grazie alla mia posizione come manager presso il JPL riesco a creare opportunità di esperienze di ricerca congiunte con gli italiani e a permettere che queste collaborazioni diventino durature, un esempio dell’impegno che ISSNAF persegue nel costruire ponti tra gli Usa e l’Italia”. Continua Zuffada. “Recentemente abbiamo iniziato a lavorare con due università in Italia, l’Università di Pisa e il Politecnico di Torino. L’obiettivo è dare a studenti selezionati la possibilità di accedere a esperienze di formazione in istituzioni del Nord America, con l’intenzione di potenziare aree disciplinari in cui non esistono ancora collaborazioni tra atenei italiani e i centri di ricerca che noi rappresentiamo. In Italia questo tipo di collaborazioni sono ancora limitate e noi aiutiamo proprio a colmare questo deficit. In particolare Los Angeles ha delle università molto importanti e c’è un bacino di lavoro che si fonda sull’innovazione prodotta dalla ricerca: la Silicon Beach, l’industria aero-spaziale, ecc.. sono esempi di industrie che utilizzano moltissimo la ricerca”.
“La rete ISSNAF rappresenta tutte le discipline: medicina, biologia, i settori di biotecnologia, fisica, l’ingegneria” ci spiega Zuffada “con settori come l’intelligenza artificiale e la robotica, ma anche le scienze sociali, le materie umanistiche e l’economia”.
Venne fondata 15 anni fa su grosso impulso del professor Giorgio Einaudi, allora attachè scientifico all’Ambasciata italiana di Washington, che riconosceva il valore degli scienziati e dei ricercatori italiani sul territorio statunitense come una risorsa eccezionale anche per l’Italia. “Einaudi aveva un carisma particolare ed era una persona molto dinamica. L’organizzazione prese forma e il suo primo presidente fu Vito Campese, professore alla USC, rimasto in carica fino alla fine del 2019”. Ci racconta Zuffada che Einaudi, Campese e altri membri fondatori facevano parte della prima generazione grazie alla quale furono messi in piedi diversi progetti di collaborazione con istituzioni in Italia, come ad esempio il Ministero dell’Ambiente, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e la Fondazione Marche, con l’obiettivo di facilitare la mobilità di giovani dall’Italia. “La Fondazione Marche ha finanziato per alcuni anni parecchie borse di studio a giovani PhD Italiani per periodi di post-doc presso laboratori di ricerca americani, individuati grazie all’ISSNAF. Noi vorremmo continuare a consentire, e ampliare, questo tipo di esperienza formativa che arricchisce l’Italia una volta che i giovani rientrano”.
Ogni anno inoltre, in occasione dell’evento annuale ISSNAF, si celebrano i risultati ottenuti dai ricercatori italiani di spicco in Nord America presentando diversi riconoscimenti: gli ISSNAF Awards che onorano i giovani ricercatori ad inizio carriera che si sono particolarmente distinti e il premio ISSNAF alla carriera che celebra invece le persone di origine italiana che hanno onorato l’Italia e dato un contributo significativo alla ricerca, alla leadership e al mentoring. “Siamo una associazione di volontari; noi del board contribuiamo all’associazione con fondi oltre che con tempo, abbiamo una sorta di double-duties. I contributi dei nostri sponsor ai premi li usiamo per darli ai giovani”. Ogni premio ammonta a 5000 $, 3000 $ vanno al vincitore e 2000 $ sono suddivisi tra tre finalisti per aiutarli a raggiungere l’Ambasciata di Washington D.C. dove il premio viene consegnato. La maggior parte delle nostre risorse è spesa a beneficio dei giovani nuovi arrivati negli Usa, nei quali noi di prima generazione ci “rivediamo”, avendo l’esperienza di immigrazione che ci accomuna. Mi auguro che altri sentano la stessa motivazione in questo senso, e di riuscire a coinvolgere tutte le realtà interessate a supportare a livello finanziario la nostra missione”.
Come è cambiata la ricerca e la possibilità di fare ricerca negli Usa per i ricercatori italiani negli ultimi decenni? “Parlando del mio settore, quello dello spazio, il cambiamento fondamentale è stato quello di avere ora dei nuovi partecipanti come SpaceX e l’ecosistema del “nuovo spazio” che fa molte delle attività che storicamente prima venivano fatte dalla NASA. Il cambiamento è quindi quello di avere più possibilità, diciamo. La comunità di per sé è cresciuta tantissimo, ma le opportunità non sono cresciute in proporzione. In qualche modo per i giovani è un po’ più difficile perché c’è moltissima competizione. Dal mio punto di vista però, avere tutti questi attori, costituisce anche un’opportunità molto importante”.
Oltre all’interesse di facilitare concretamente l’accoglienza degli italiani nei centri di ricerca statunitensi rappresentati dai loro membri, i Chapter locali sono punti di aggregazioni per idee nuove e portano l’organizzazione a contatto con il pubblico. “Nel lungo periodo vorremmo che i Chapter rimanessero un interlocutore importante per il Consolato e l’Istituto Italiano di Cultura” conclude Zuffada “e che fossero una risorsa a cui attingere nel momento in cui i Consolati e gli Istituti di Cultura si dedicano a temi specifici mirati a portare l’attenzione della comunità locale verso la ricerca e l’innovazione”.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.