RAI, the Italian national tv and radio provider, celebrates two important birthdays in 2024 (Photo: Michele Ursi/Dreamstime)

This year marks a significant milestone in the history of Italian radio and television: RAI (Radiotelevisione Italiana), the nation’s premier public broadcasting company, celebrates 100 years of radio and 70 years of television broadcasting. Since its inception in 1924, RAI played a crucial role in shaping Italy’s cultural landscape and has been instrumental in promoting the Italian language, unifying the country’s varied regions, and reflecting the societal changes over the decades.

The establishment of RAI was a result of the Italian State’s exclusive rights to circular radio broadcasts, as decreed in 1923, which led to the founding of pioneering broadcasting companies, including the Unione Radiofonica Italiana (URI), Società Italiana Radio Audizioni Circolari (SIRAC), and Società Anonima Radiofono. The formation of URI, the precursor to RAI, came through a collaboration encouraged by then Minister of Communications Costanzo Ciano, that merged  Radiofono and SIRAC into URI. In 1927, URI was transformed into the Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR), which later became RAI. This transformation indicated the government’s interest in controlling broadcast media, as evidenced by the government appointing members to EIAR’s board and requiring ministerial approval for statute changes. The 1930s saw EIAR’s expansion under the Fascist regime’s initiatives, aiming to make radio accessible to every Italian household; this period also witnessed the beginnings of television broadcasting experiments.

World War II brought significant challenges and changes to Italian broadcasting and, after Italy’s armistice in 1943, local EIAR stations operated independently. In the Italian Social Republic, EIAR remained under the regime’s control, while stations in Allied-occupied areas were managed by the Psychological Warfare Branch. Post-war, the radio system was reunified under RAI, with surviving stations organized into two networks and to  the establishment of a national network of transmitters. This era marked a significant shift in RAI’s function, from a tool for government propaganda during the war to a means of cultural and educational development in the post-war period. 

On January 3, 1954, RAI started its television broadcasts from a single channel, which later evolved into Rai Uno. The first program, Arrivi e Partenze, hosted by Armando Pizzo and Italian-American Mike Bongiorno, was broadcast from Milan’s headquarters, with relay stations in Turin and Rome. The launch of RAI TV represented the beginning of regular television programming in Italy and introduced a new era of entertainment and information dissemination to the Italian public: by the end of 1954, television had reached 58% of the Italian population, a figure that would rise to 97% by 1961. Indeed, RAI’s early years saw a steady increase in subscriptions, from 24,000 in 1954 to over 6 million by 1965, turning television into a communal experience in homes and public spaces.

In this context, it’s important also to discuss RAI TV’s impact on Italian culture and language, as both radio and television played a crucial role in unifying Italian culture and linguistically integrating the country. Television contributed significantly to the creation of a national language, surpassing even the school system in its impact: indeed, one of RAI’s most notable contributions to Italian culture was its role in teaching the Italian language and literacy. During the 1960s, RAI’s educational television programs were instrumental in promoting language learning across the country and supporting the use of standardized Italian, playing a key role in the educational development of a country with significant regional dialects and varying levels of literacy.

RAI’s logo today (Photo: Francesco Marzovillo/Dreamstime)

The introduction of advertising in 1957, with the iconic program Carosello, marked a turning point: it was the first “viral” show on our national TV. But while entertainment made television popular, RAI’s news coverage remained a cornerstone, with over 70% of viewers regularly watching its news broadcasts. Sports, especially cycling and football, were consistently covered and enjoyed wide popularity.

In 1962, RAI launched its second television channel and made its first satellite connection with America. This period also marked the beginning of color television broadcasting experiments, which officially started in the mid-1970s, and the inauguration of the third RAI TV network, offering both national and regional content, in 1979. 

In 1996, RAI officially entered the digital age by establishing its website, www.rai.it, and by the end of 1997, it had launched its first three digital thematic channels via satellite, following initial experiments in the early 1990s. The last decade of the 20th century also witnessed the birth of RAI International, now known as Rai Italia, launched on January 1, 1992. Rai Italia, which many of you probably watch regularly, operates globally, broadcasting to Italian expats and those interested in Italian culture and language. The channel’s content includes a mix of news, discussion-based programs, dramas, documentaries, and sports coverage. Rai Italia’s mission is to develop public service broadcasting internationally and to cater to the information and service demands of Italian communities abroad; it broadcasts in different localized schedules in 174 countries across five continents and also offers several localized feeds, including Rai Italia America, Rai Italia Asia, Rai Italia Australia, and Rai Italia Africa. These channels promote a variety of programs, with 83% of the annual output consisting of productions from the three main RAI channels, and the remaining 17% comprising original productions. 

One quick, but important, note on  RAI International Radio, another arm of RAI’s international broadcasting. Established in 1931 as a shortwave radio station, its original purpose was to broadcast news and cultural programs to Italian emigrants living around the world. During World War II, RAI International Radio was essential in maintaining morale among the Italian diaspora, providing news, entertainment, and cultural programs that helped to connect Italians abroad with their homeland.

Looking back at RAI’s century-long journey in radio and seven decades in television, it’s easy to realize how much of a key player the company has been in the cultural and linguistic unification of Italy, and how it really helped mold a national identity in such a regionally diverse country. That’s why it’s perhaps important, this year more than ever, to acknowledge how RAI isn’t just an international broadcasting giant, but a vital part of Italy’s cultural heritage.

Quest’anno c’è una tappa significativa nella storia della radiotelevisione italiana: la RAI (Radiotelevisione Italiana), la prima azienda pubblica radiotelevisiva del Paese, celebra 100 anni di radiofonia e 70 anni di televisione. Fin dalla sua nascita nel 1924, la RAI ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il panorama culturale italiano ed è stata determinante nella promozione della lingua italiana, unificando le varie regioni del Paese e riflettendo i cambiamenti sociali nel corso dei decenni.

La nascita della RAI è stato il risultato del diritto esclusivo dello Stato italiano sulle trasmissioni radiofoniche circolari, decretato nel 1923, che portò alla fondazione di emittenti pionieristiche, tra cui l’Unione Radiofonica Italiana (URI), la Società Italiana Radio Audizioni Circolari (SIRAC) e Società Anonima Radiofono. La nascita dell’URI, precursore della RAI, avvenne attraverso una collaborazione incoraggiata dall’allora Ministro delle Comunicazioni Costanzo Ciano, che fece confluire Radiofono e SIRAC nell’URI. Nel 1927 l’URI si trasformò nell’Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR), divenuto poi RAI. Questa trasformazione mostrò l’interesse del governo nel controllo dei media radiotelevisivi, come evidenziato dal governo che nominò membri nel consiglio di amministrazione dell’EIAR e richiese l’approvazione ministeriale per le modifiche allo statuto. Gli anni Trenta videro l’espansione dell’EIAR sotto le iniziative del regime fascista, con l’obiettivo di rendere la radio accessibile a tutte le famiglie italiane; questo periodo vide anche l’inizio degli esperimenti di radiodiffusione televisiva.

La seconda guerra mondiale portò sfide e cambiamenti significativi alla radiodiffusione italiana e, dopo l’armistizio italiano del 1943, le stazioni locali dell’EIAR operarono in modo indipendente. Nella Repubblica Sociale Italiana l’EIAR rimase sotto il controllo del regime, mentre le stazioni nelle zone occupate dagli Alleati furono gestite dal Corpo della Guerra Psicologica. Nel dopoguerra il sistema radiofonico venne riunificato sotto la RAI, con le stazioni sopravvissute organizzate in due reti e la costituzione di una rete nazionale di trasmettitori. Quest’epoca segnò un cambiamento significativo nella funzione della RAI, da strumento di propaganda governativa durante la guerra a mezzo di sviluppo culturale ed educativo nel dopoguerra.

Il 3 gennaio 1954 la RAI iniziò le sue trasmissioni televisive da un unico canale, poi evoluto in Rai Uno. Il primo programma, Arrivi e Partenze, condotto da Armando Pizzo e dall’italo-americano Mike Bongiorno, andò in onda dalla sede di Milano, con ripetizioni a Torino e Roma. Il lancio della RAI rappresentò l’inizio della programmazione televisiva regolare in Italia e introdusse una nuova era di intrattenimento e di diffusione dell’informazione presso il pubblico italiano: alla fine del 1954 la televisione aveva raggiunto il 58% della popolazione italiana, una cifra destinata a crescere al 97% nel 1961. I primi anni della RAI videro infatti un aumento costante degli abbonamenti, da 24.000 nel 1954 a oltre 6 milioni nel 1965, trasformando la televisione in un’esperienza comunitaria nelle case e negli spazi pubblici.

In questo contesto, è importante discutere anche l’impatto della RAI TV sulla cultura e la lingua italiana, poiché sia la radio che la televisione hanno svolto un ruolo cruciale nell’unificazione della cultura italiana e nell’integrazione linguistica del Paese. La televisione contribuì in modo significativo alla creazione di una lingua nazionale, superando in impatto anche il sistema scolastico: uno dei contributi più notevoli della RAI alla cultura italiana fu infatti il suo ruolo nell’insegnamento della lingua e nell’alfabetizzazione italiana. Durante gli anni ’60, i programmi televisivi educativi della RAI furono determinanti nel promuovere l’apprendimento delle lingue in tutto il Paese e nel sostenere l’uso dell’italiano standardizzato, svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo educativo di un Paese con importanti dialetti regionali e diversi livelli di alfabetizzazione.

L’introduzione della pubblicità nel 1957, con l’iconico programma Carosello, segnò una svolta: fu il primo programma “virale” della nostra tv nazionale. Ma se l’intrattenimento ha reso popolare la televisione, la copertura giornalistica della RAI è rimasta una pietra miliare, con oltre il 70% dei telespettatori che guardano regolarmente i suoi notiziari. Gli sport, in particolare il ciclismo e il calcio, erano costantemente coperti e godevano di ampia popolarità.

Nel 1962 la RAI lanciò il suo secondo canale televisivo e realizzò il primo collegamento satellitare con l’America. Questo periodo segnò anche l’inizio degli esperimenti di trasmissione televisiva a colori, avviati ufficialmente a metà degli anni ’70, e l’inaugurazione della terza rete televisiva RAI, che offriva contenuti sia nazionali che regionali, nel 1979.

Nel 1996 la RAI entra ufficialmente nell’era digitale con la creazione del sito web www.rai.it e alla fine del 1997 lancia i primi tre canali tematici digitali via satellite, dopo le prime sperimentazioni dei primi anni ’90. L’ultimo decennio del 20° secolo ha visto anche la nascita di RAI International, ora conosciuta come Rai Italia, lanciata il 1° gennaio 1992. Rai Italia, che molti di voi probabilmente guardano regolarmente, opera a livello globale, trasmettendo agli italiani espatriati e a coloro che sono interessati alla cultura e alla lingua italiana. Il contenuto del canale include un mix di notizie, programmi basati sul dibattito, drammi, documentari e copertura sportiva. La missione di Rai Italia è quella di sviluppare il servizio pubblico radiotelevisivo a livello internazionale e di soddisfare la domanda di informazione e di servizio delle comunità italiane all’estero; trasmette diversi palinsesti localizzati in 174 Paesi nei cinque continenti e offre anche diversi feed localizzati, tra cui Rai Italia America, Rai Italia Asia, Rai Italia Australia e Rai Italia Africa. Questi canali promuovono una varietà di programmi, con l’83% della produzione annua costituita da produzioni dei tre principali canali RAI e il restante 17% da produzioni originali.

Una breve, ma importante, nota su RAI International Radio, altro braccio della RAI internazionale. Fondata nel 1931 come stazione radio a onde corte, il suo scopo originario era quello di trasmettere notizie e programmi culturali agli emigranti italiani che vivevano nel mondo. Durante la seconda guerra mondiale, la RAI Radio Internazionale fu essenziale per mantenere il morale della diaspora italiana, fornendo notizie, intrattenimento e programmi culturali che aiutarono a tenere in contatto gli italiani all’estero con la loro patria.

Guardando indietro al secolare viaggio della RAI nella radio e ai settant’anni in televisione, è facile rendersi conto di quanto l’azienda sia stata un attore chiave nell’unificazione culturale e linguistica dell’Italia, e di come abbia davvero contribuito a plasmare un’identità nazionale in un Paese diversificato a livello regionale. Ecco perché è importante, quest’anno più che mai, riconoscere come la RAI non sia solo un colosso radiotelevisivo internazionale, ma una parte vitale del patrimonio culturale italiano.


Receive more stories like this in your inbox