This year, we celebrate Guglielmo Marconi's 150th birthday (Photo: Morphart Creation/Shutterstock)

Nobel Laureate in Physics and father of long-distance radio transmission  Guglielmo Marconi, was born on April 25, 1874, in Bologna. Italy began celebrating his 150th birthday last week.

There is no need to explain why Marconi is important for the history of Italy and the world: his pioneering work laid the foundation for modern wireless communication and transformed the way people exchanged information, breaking the constraints of distance and permanently changing media, warfare, and social interactions.

It was 1895 when Marconi achieved the unimaginable by successfully transmitting signals over a distance without the need for wires. Before then, no one thought it possible. His early experiments, which included sending a signal over the hills of Bologna, would later scale to transatlantic communications that proved pivotal during critical times such as the Titanic disaster. His lifetime achievements set the stage for all modern radio, television, and satellite communications, a legacy that clearly stretches far beyond the mere invention of the radio.

But as we mark the 150th anniversary of his birth, it is important to remember him not just as a scientist but as a visionary who imagined the existence of a “global village” long before it became a reality.

Celebrations for this important birthday started last week, on the 25th of April, with a special Mass at the Basilica of San Petronio in Bologna, led by Cardinal Matteo Zuppi. Following the Mass, the festivities moved to Villa Griffone in Sasso Marconi, where Marconi conducted his initial experiments: here, an extensive exhibition that includes his original equipment alongside contemporary digital communications technology was unveiled. The exhibition also features interactive installations that allow visitors to engage with the principles of radio transmission through hands-on activities.

In Rome, the headquarters of Radio Rai celebrated Marconi’s birthday with a special broadcast that included historical insights, expert discussions on his technological contributions, and anecdotes from his life: the show brought together historians, scientists, and technologists who discussed the lasting impact of Marconi’s inventions on today’s world of communication.

These celebrations, though, should not be seen only as a tribute to Marconi’s scientific achievements but also as a reflection of the social and cultural transformations his work set in motion, including the wireless revolution we’ve all been living through.

Guglielmo Marconi (Photo: Shutterstock)

In a rare and invaluable perspective, we can still hear first-hand accounts of how Guglielmo Marconi was through the voice of his daughter, Elettra Marconi, born in 1930. In a recent conversation with Davide Re from L’Avvenire, Elettra provided intimate reflections that shed light not only on Marconi as a scientist but also as a father. Elettra described him as a visionary who viewed technology as a means to serve humanity, and emphasized his deep moral commitment to ensuring that his inventions would enhance, rather than complicate, human life: “My father was driven by the goal to save humanity, not to overwhelm it,” she explained to Re, “He was wary of technology’s potential to be misused.” She also fondly recalled her childhood interactions with him, describing him as affectionate and intellectually engaging: “Even as a child, he treated me with respect, always encouraging my curiosity and responding to my questions thoughtfully,” Elettra shared, painting a more intimate, human portrait of the great scientist. Her words, of course, speak volumes about her father’s monumental contributions to science but also urge us to consider how we use these technologies today. They are a reminder of the ethical dimensions of technological use, a lesson that her father had foreseen, it appears, decades and decades ago.

But let us go back to celebrations, because what took place last week was just the beginning of a series of ongoing and future events that aim to honor Marconi’s legacy in several different ways. Over the triennium 2024-2026, numerous initiatives have been planned, reflecting the breadth of Marconi’s influence on modern communication technologies, with a key highlight being the issuance of a commemorative stamp by Poste Italiane, a tangible symbol of Marconi’s lasting impact.

Significant investments are also being made in infrastructure that commemorates Marconi’s work: Villa Griffone, the site of his groundbreaking experiments and already the seat of a science exhibit space, is set to receive extensive renovations, with funds earmarked to transform it into a state-of-the-art museum, which will not only serve as a tribute to Marconi but also as a center for science education, expected to draw international attention and stimulate local tourism. Collaborative efforts with various cultural and technological institutions, including the National Museum of Science and Technology in Milan and the Leonardo Civilization Foundation, are underway to develop exhibitions and educational programs.

Marconi’s legacy will also be celebrated through innovative media projects: the Italian broadcasting company RAI plans to air a miniseries about Marconi’s life and work, starring actors such as Stefano Accorsi and Nicolas Maupas. Moreover, historic video footage of Marconi is going to be restored and presented in modern multimedia formats, bringing together history and cutting-edge technology to reach a broader audience.

As we celebrate the 150th anniversary of Marconi’s birth, we are reminded of the profound influence his work continues to have on our daily lives. Through global commemorations and ongoing projects dedicated to his legacy, Marconi’s spirit of innovation and commitment to improving human communication persist. And if we think about Marconi’s contributions, we see a legacy that is as relevant today as it was a century ago, a legacy that connects people, cultures, and technologies across the world.

Il premio Nobel per la fisica e padre delle trasmissioni radio a lunga distanza Guglielmo Marconi, nacque il 25 aprile 1874 a Bologna. La scorsa settimana l’Italia ha iniziato a festeggiare il suo 150° compleanno.

Non c’è bisogno di spiegare perché Marconi è importante per la storia dell’Italia e del mondo: il suo lavoro pionieristico ha gettato le basi per la moderna comunicazione wireless e trasformato il modo in cui le persone si scambiano informazioni, rompendo i vincoli della distanza e cambiando definitivamente i media, la guerra e le interazioni sociali.

Era il 1895 quando Marconi raggiunse l’inimmaginabile trasmettendo con successo segnali a distanza senza bisogno di cavi. Prima di allora nessuno lo riteneva possibile.

I suoi primi esperimenti, che includevano l’invio di un segnale sulle colline di Bologna, sarebbero poi stati applicati alle comunicazioni transatlantiche che si rivelarono cruciali durante periodi critici come il disastro del Titanic. I successi della sua vita gettano le basi per tutte le moderne comunicazioni radiofoniche, televisive e satellitari, un’eredità che chiaramente va ben oltre la semplice invenzione della radio.

Ma nel celebrare il 150° anniversario della sua nascita, è importante ricordarlo non solo come scienziato ma come visionario che immaginò l’esistenza di un “villaggio globale” molto prima che diventasse realtà.

I festeggiamenti per questo importante compleanno sono iniziati la scorsa settimana, il 25 aprile, con una messa speciale presso la Basilica di San Petronio a Bologna, presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. Dopo la Messa, i festeggiamenti si sono spostati a Villa Griffone a Sasso Marconi, dove Marconi ha condotto i suoi primi esperimenti: qui è stata inaugurata un’ampia mostra che comprende le sue apparecchiature originali insieme alle contemporanee tecnologie di comunicazione digitale. La mostra presenta anche installazioni interattive che consentono ai visitatori di interagire con i principi della trasmissione radio attraverso attività pratiche.

A Roma, la sede di Radio Rai ha celebrato il compleanno di Marconi con una trasmissione speciale con approfondimenti storici, discussioni di esperti sui suoi contributi tecnologici e aneddoti della sua vita: lo spettacolo ha riunito storici, scienziati e tecnologi che hanno discusso dell’impatto duraturo delle invenzioni di Marconi sul mondo della comunicazione di oggi.

Queste celebrazioni, tuttavia, non dovrebbero essere viste solo come un tributo ai risultati scientifici di Marconi, ma anche come un riflesso delle trasformazioni sociali e culturali che il suo lavoro ha messo in moto, inclusa la rivoluzione wireless che tutti noi stiamo vivendo.

In una prospettiva rara e preziosa, possiamo ancora ascoltare il racconto in prima persona di come era Guglielmo Marconi attraverso la voce di sua figlia, Elettra Marconi, nata nel 1930. In una recente conversazione con Davide Re di L’Avvenire, Elettra ha fornito riflessioni intime che fanno luce non solo su Marconi scienziato ma anche come padre. Elettra lo descrive come un visionario che vedeva la tecnologia come un mezzo al servizio dell’umanità, ne sottolinea poi il suo profondo impegno morale nel garantire che le sue invenzioni migliorassero, anziché complicare, la vita umana: “Mio padre era guidato dall’obiettivo di salvare l’umanità, non di sopraffarla” ha spiegato a Re, “Era diffidente nei confronti del potenziale abuso della tecnologia”. Ha anche ricordato con affetto le interazioni infantili con lui, descrivendolo come affettuoso e intellettualmente coinvolgente: “Fin da bambina, mi trattava con rispetto, incoraggiando sempre la mia curiosità e rispondendo premurosamente alle mie domande”, ha raccontato Elettra, dipingendo un quadro più intimo, un ritratto umano del grande scienziato. Le sue parole, ovviamente, la dicono lunga sugli enormi contributi del padre alla scienza, ma ci spingono anche a considerare come utilizziamo queste tecnologie oggi. Ci ricordano le dimensioni etiche dell’uso tecnologico, una lezione che suo padre aveva previsto, a quanto pare, decenni e decenni fa.

Ma torniamo alle celebrazioni, perché quanto accaduto la scorsa settimana è stato solo l’inizio di una serie di eventi attuali e futuri che mirano a onorare l’eredità di Marconi in diversi modi. Nel triennio 2024-2026 sono state pianificate numerose iniziative, che riflettono l’ampiezza dell’influenza di Marconi sulle moderne tecnologie di comunicazione, tra cui spicca l’emissione di un francobollo commemorativo da parte di Poste Italiane, simbolo tangibile dell’impatto duraturo di Marconi.

Si stanno facendo investimenti significativi anche nelle infrastrutture che commemorano l’opera di Marconi: Villa Griffone, luogo dei suoi esperimenti innovativi e già sede di uno spazio espositivo scientifico, è destinata a ricevere ampi lavori di ristrutturazione, con fondi stanziati per trasformarla in un edificio all’avanguardia – il museo d’arte – che non servirà solo come omaggio a Marconi ma anche come centro per l’educazione scientifica, destinato ad attirare l’attenzione internazionale e a stimolare il turismo locale.

Sono in corso collaborazioni con varie istituzioni culturali e tecnologiche, tra cui il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Fondazione Civiltà Leonardo, per sviluppare mostre e programmi educativi.

L’eredità di Marconi sarà celebrata anche attraverso progetti mediatici innovativi: la RAI ha in programma di mandare in onda una miniserie sulla vita e l’opera di Marconi, con attori come Stefano Accorsi e Nicolas Maupas. Inoltre, le riprese video storiche di Marconi verranno restaurate e presentate in moderni formati multimediali, unendo storia e tecnologia all’avanguardia per raggiungere un pubblico più ampio.

Nel celebrare il 150° anniversario della nascita di Marconi, ci viene ricordata la profonda influenza che la sua opera continua ad avere sulla nostra vita quotidiana. Attraverso commemorazioni globali e progetti in corso dedicati alla sua eredità, lo spirito di innovazione e l’impegno di Marconi per migliorare la comunicazione umana persistono. E se pensiamo ai contributi di Marconi, vediamo un’eredità che è rilevante oggi quanto lo era un secolo fa, un’eredità che collega persone, culture e tecnologie in tutto il mondo.

Receive more stories like this in your inbox