Gianfranco Cordara, who works for Disney in LA, is originally from Milan (Photo courtesy of G. Cordara)

Journalist and screenwriter, publishing and digital media expert, lover of comics, technology and the innovations it brings. Gianfranco Cordara has a very long and intense career behind him that began at the world’s most famous animation company, Walt Disney Animation. Originally from Milan, Cordara has lived in Los Angeles since 2014 where he is also a lecturer at the University of Southern California for the Master’s program on streaming and the evolution of digital. Cordara is currently Senior Advisor Team at Grishin Robotics in Los Angeles where he works on Artificial Intelligence, but he continues to have working ties with his hometown, where he is, in fact, a lecturer at the Catholic University of Milan for the Master’s in TV and Production and guest-lectures on Franchise and one on Streaming.

Gianfranco, during your career at Disney Animation you held various roles, including Vice President of Global Operations. How did your adventure at the Mickey Mouse animation company begin? 

I would say in the most absurd way imaginable. I was a few days away from my degree in philosophy when I received a call from Disney Italia, which had just opened an academy for screenwriters and for which I had sent in my application even though I had completely forgotten about it. They informed me that I had entered their very first screenwriting course, which I decided to take and upon completion of which I began working for Disney.

What is the very first position you covered? 

As I had some technological knowledge, I was offered the opportunity to lead the digital publishing division during a time when Milan served as the main headquarters for the company. I began focusing on digital publishing, specifically aiming to transition various Mickey Mouse and Donald Duck comics to the iPad. Back in 2008, there was little confidence that people would consume such content digitally. Therefore, I started traveling everywhere to convince others of our project, encountering many closed doors but always aiming higher. This culminated in presenting the project to Bob Iger, who became the CEO of The Walt Disney Company in 2022, in the Disney boardroom in 2010.

And what happened in that boardroom? 

We convinced him, and indeed our project was the first to be launched when the iPad hit the market. From there, I began to face considerable pressure to move to the United States, which I did in 2014. Upon my relocation, I was entrusted with the leadership of a division called New IP, where we developed a beautiful project involving a collectible series featuring the various animal companions of Disney princesses, like Snow White’s cat and Ariel’s dog. At that point, my career took another direction.

Cordara at work with a colleague (Photo courtesy of G. Cordara)

Which one? 

The animation productions I was involved in were doing very well, so my boss at the time asked me to lead the Grand Central Studios, and I accepted. We developed two major series: ‘The Legend of the Three Caballeros’, which is essentially a sequel to the famous film from the 1940s, and the second is ‘Muppet Babies’, a series created with the Muppets but targeted at preschoolers. Both series are still available on Disney+.

Regarding Disney+, at this stage of your career, was it time for the launch of the platform?

Yes. In 2017, a new division called Disney Digital Network was established, which encompassed Disney’s websites and social media presence. Given my international experience, I was entrusted with that role, which turned out to be a very enjoyable experience. Then, in 2018, Bob Iger decided to launch Disney’s streaming service. At that point, an initial team was assembled, and I was called upon to manage it. In 2019, we launched Disney +, after working tirelessly for a year.\

Reflecting back on that meeting with Bob Iger, you had a vision regarding the digital use of video content at an early stage. What made you believe in it?

I have always started from the principle that new technologies are not about business plans or projects, but about how people will use them. For instance, since the late 1990s, there had been talk about using the internet on mobile phones, but the announcement kept getting delayed year after year due to the lack of a supporting device. In 2008, with the introduction of the iPhone, which was easy to use, using the internet on a mobile phone became the norm. Ease of use is something that is often underestimated but is crucial, because people don’t want to struggle.

Would you say that the same thing has happened with streaming?

Absolutely, yes. The technology for streaming has existed since 2008, not at the quality level of today, but it already existed with platforms like YouTube, for example. What was missing was a simple product like Netflix, where you can find everything you want to watch. This was extraordinary because the new generations, from Millennials to Gen Z, love the ability to control their own time, having grown up with devices that have always allowed them to do so. Netflix provided total control, just like the mobile phone. And that was the direction all the major companies headed towards.

Staying on the topic of technologies towards which everyone is gravitating AI, a field with which you are involved, is often discussed these days. What is your opinion on AI and the fear that people currently have about it?

I’ve been hearing about AI since the 90s, so it’s something that has a long history and has grown in power thanks to the increased capabilities of today’s computers, but it has always been present. The example I always give is the dictionary on our phone that helps us compose words when we write a message: that is Artificial Intelligence, and it’s something we’ve been using for years without anyone being frightened by it.

What is your stance on this technology?

I am always interested in understanding how new technologies can be used. Beyond the common perception about chatGPT and fake images, I believe that in the world of entertainment, there are some very valid applications: cost reduction and speed, because there are post-production tools that can do in a few seconds what used to take a week. These are two fairly obvious aspects, but what interests me most is the third aspect, which is to do new things that were not feasible before.

Can you give us an example?

I am interested in the creative innovations that AI brings. Currently, I am working with an animation company that has developed a tool for “text to video:” your character takes shape based on the written directions, resulting in a fully animated video. This becomes interesting for creating animation for TikTok, given that on social media it is crucial to be immediate and trends pass quite quickly. Ultimately, the most interesting thing is understanding the opportunities that AI creates.

Giornalista e sceneggiatore, esperto di editoria e digital media, amante dei fumetti, della tecnologia e delle innovazioni che essa porta. Gianfranco Cordara ha alle spalle una lunghissima e intensa carriera iniziata presso la casa di animazione più famosa al mondo, la Walt Disney Animation. Originario di Milano, Cordara vive dal 2014 a Los Angeles dove è anche docente presso la University of Southern California per il Master sullo streaming e l’evoluzione del digital. Cordara è attualmente Senior Advisor Team at Grishin Robotics di Los Angeles dove si occupa di Intelligenza Artificiale, ma continua ad avere legami lavorativi con la sua città di origine, dove è docente presso l’Università Cattolica di Milano per il Master in Tv and Production e per guest-lecture sul Franchise e una sullo Streaming. 

Gianfranco, durante la sua carriera presso la Disney Animation ha ricoperto vari ruoli, tra i quali quello di Vice President of Global Operations. Come è iniziata l’avventura presso la casa di animazione di Topolino? 

Direi nel modo più assurdo che si possa immaginare. Mancava qualche giorno alla mia laurea in filosofia quando ho ricevuto una chiamata da Disney Italia che aveva appena aperto una accademia per sceneggiatori e per la quale avevo mandato la mia candidatura anche se me ne ero completamente dimenticato. Mi comunicano che sono entrato nel loro primissimo corso di sceneggiatura, che decido di seguire e al termine del quale inizio a lavorare per Disney. 

Quale è il primissimo ruolo che ha svolto? 

Avendo conoscenze tecnologiche, mi offrono di guidare il digital publishing, in un periodo in cui Milano era l’head-quarter principale per la compagnia. Inizio quindi a occuparmi di digital publishing, ovvero cerco di portare i vari fumetti di Topolino e Paperino su iPad. All’epoca, era il 2008, c’era poca fiducia sul fatto che la gente avrebbe consumato quel tipo di contenuti a livello digitale. Allora inizio ad andare ovunque per cercare di convincerli del nostro progetto, trovando varie porte chiuse ma puntando sempre più in alto, fino ad arrivare addirittura a presentare il progetto a Bob Iger (dal 2022 è amministratore delegato di The Walt Disney Company, ndr) nel 2010, nella boardroom della Disney. 

E in quella boardroom cosa è successo? 

Lo abbiamo convinto e infatti il nostro progetto è stato il primo a uscire quando l’iPad è stato lanciato sul mercato. Da lì ho iniziato a ricevere molta pressione per spostarmi negli Stati Uniti, dove mi sono trasferito nel 2014 e mi è stata affidata la direzione dell’area che si chiamava New IP dove sviluppiamo un progetto molto bello che riguarda un collezionabile con tutti gli animaletti delle varie principesse Disney, come il gatto di Biancaneve e il cane di Ariel. A quel punto la mia carriera prende un’altra direzione. 

Quale? 

Le produzioni che stavo facendo a livello di animazione andavano molto bene, il mio capo di allora mi chiese quindi di dirigere i Grand Central Studios e accetto. Sviluppiamo due serie grosse, La leggenda dei tre Caballeros, che è praticamente un sequel del famoso film degli anni ’40. E il secondo è il Muppet Babies, una serie fatta con i Muppet ma per un target prescolare. Sono due serie che sono tuttora su Disney+. 

A proposito di Disney+, a questo punto della sua carriera si avvicina il momento di lancio della piattaforma?

Sì. Nel 2017 si apre una nuova area che è chiamata Disney Digital Network che raggruppa i siti e la parte social media della Disney. Visto che ero uno dei pochi ad avere un’esperienza internazionale, mi affidano quel ruolo, che è stata una esperienza molto divertente. A quel punto, nel 2018, Bob Iger decide di lanciare il servizio streaming della Disney e a quel punto viene messo insieme un team iniziale e vengo chiamato a gestirlo. Nel 2019 lanciamo Disney Plus, dopo aver lavorato per un anno ininterrottamente. 

Tornando proprio a quell’incontro con Bob Iger, lei ha avuto una vision rispetto all’uso digitale di contenuti video, in tempi non sospetti. Cosa le aveva fatto credere nella cosa? 

Io sono sempre partito dal principio che le nuove tecnologie non sono i business plan o i progetti, ma sono il modo in cui la gente le utilizzerà. Ad esempio, fino dalla fine degli anni ‘90, si sentiva parlare dell’uso di internet sul cellulare, ma l’annuncio veniva rimandato di anno in anno perché mancava il device che lo supportava. Nel 2008 grazie all’i-phone, che era facile da usare, l’uso di internet sul cellulare diventa la norma. La facilità d’uso è una cosa che viene sempre sottovalutata ma è essenziale, perché la gente non vuole fare fatica. 

Si può dire che sia avvenuta la stessa cosa per lo streaming? 

Assolutamente sì, la tecnologia per fare streaming esiste dal 2008, non a livello della qualità di oggi ma esisteva già con YouTube ad esempio. Quello che mancava era un prodotto semplice come Netflix, dove si può trovare tutto quello che si vuole vedere. Questa cosa è stata straordinaria perché le nuove generazioni, dai Millenials ai Gen Z, adorano la possibilità di poter controllare il proprio tempo essendo cresciuti con dei device che gli hanno sempre consentito di farlo. Netflix ha dato il controllo totale, esattamente come il cellulare. E quella è stata la direzione verso cui tutte le major sono andate. 

Restando in tema di tecnologie verso le quali tutti si stanno indirizzando, si parla molto spesso dell’AI ultimamente, settore col quale lei lavora. Quale è il la sua opinione rispetto all’AI e al timore che le persone hanno in questo momento? 

Sento parlare dell’AI negli anni ‘90 quindi è qualcosa che viene da molto lontano e che è cresciuto a livello di potenza grazie all’aumento delle capacità dei computer di oggi, ma è presente da sempre. L’esempio che faccio sempre è quello del dizionario che abbiamo sul telefono e che ci aiuta a comporre le parole quando scriviamo un messaggio: quella è Intelligenza Artificiale ed è una cosa che usiamo da anni senza che nessuno si sia spaventato. 

Quale è la sua posizione rispetto a questa tecnologia? 

Io sono sempre interessato a capire come possano essere usate le nuove tecnologie. Al di là della percezione comune su chatGPT e le immagini finte, io credo che nel mondo dell’entertainment ci siano tre applicazioni molto valide: la riduzione dei costi e la velocità, perché ci sono tool di post-produzione che in pochissimi secondi fanno cose che prima richiedevano una settimana. Questi sono due aspetti abbastanza ovvi e quello che a me interessa di più è il terzo aspetto ovvero fare nuove cose che prima non erano fattibili.

Può farci qualche esempio? 

A me interessano le innovazioni dal punto di vista creativo che l’AI porta. Al momento sto lavorando con una compagnia di animazione che ha sviluppato un tool per fare “text to video”: il tuo personaggio prende forma in base alle indicazioni che sono state scritte e si ottiene un video completamente animato. Questa cosa diventa interessante per fare animazione per tik-tok, visto che sui social media è cruciale essere immediati e i trend passano abbastanza in fretta. In definitiva la cosa più interessante è capire le opportunità che l’AI crea. 


Receive more stories like this in your inbox