The relationship between Italians and their capital is truly special.Image shutterstock_319123826

Time passes, life changes and we can’t stop growing old, as a song says. This seems to be particularly true once you turn 40. Far from saying 40 is “old” in any way: I don’t think it is and I certainly don’t feel old, unless I’ve been out to dinner with friends the night before and had a glass of red too many, in which case  I feel ancient the following morning — and for another 36 hours after that. 

But I’m digressing, as I often do. Point is that once you’re 40, the notion yours is no longer the “younger generation” seeps through the cracks for real,  especially when it  strikes you that high schoolers can be your children. Then, the times of nostalgic reflection are often accompanied by considerations about  what you miss the  most about those years and what remained in you  of them. Loads of memories and, with them,  places. Mind, it’s not only about when you were a teenager or a young 20-something dipping your toes in adult life hoping it’d turn out ok: sometimes, good memories and special places happen when you’re an adult too. 

Thinking about it, I came to realize we Italians, because of our culture, habits  and the way we grow up, are likely to all carry very  specific places in our hearts, throughout our lives. These are the four I believe we all share. 

Our grandparents’ home

a grandfather and grandchild together. Image by Varun Kulkarni from Pixabay

Grandparents have an immense socio-cultural role in our society, probably more than in many  others. They are integrant and active part of their grandchildren’s lives, often sharing with parents great responsibilities. They often live nearby and most of us have clear memories of their homes, of the time spent there. We all fondly remember, I am sure, special treats in the fridge  for us or short walks on summer evenings to go get an ice cream with grandpa in the gelateria nearby.  On grandma’s kitchen table  we probably had gallons of hot milk with honey when we were sick and plenty of chocolate pudding  and  fresh cookies. Our grandparents’ home was also black and white movies and the incredible sense of protection  we’d get when, as children, we sneaked and slept  in their  giant wooden framed bed. As adults, when we walk by their house, we still look up, and it almost feels like grandma is there, standing on the balcony, waving at us in the street. 

The bakery we used to get  breakfast on our way to school

The bakery where we would get breakfast before school remains in our heart! © Andersastphoto | Dreamstime.com

As most teens around the world, the vast majority of young Italians get a train or a bus to go  to school. Those morning trips with friends and  classmates become part of the “high  school experience” as much as high school itself, along with all that surrounds them, including that common, quick trip on the way to school to the bakery to get breakfast. We’d all go to the  same, the one closer to school, and you can bet there was always a line outside. Some would rush off the  bus and  walk extra fast to get there before  everyone  else. The bakery where I used to  go was a rosticceria,  and they made the most amazing pizza al taglio and focaccia, but their piece de resistance was a small calzone filled with mozzarella and ham or mozzarella and tomato. And those, oh man, they’d go fast: you were lucky to get one on most days. But those delicious breakfasts were a pleasure to enjoy quickly:  you barely had the time to bite into your food and the bell for first period was already ringing. 

The venue of our  teenage years’ nights out

The bar or café where we used to spend our nights out when we were teenagers is another fond memory many Italians share. Image by Free-Photos from Pixabay

How can we forget those first nights out in full independence with our friends? There was quite nothing like the heady scent of freedom mixed with the notes of our favorite music and the opportunity to strut on the big stage of social life for the first time. Unless you live in a large city, going out as a teen is largely dependent on someone in your group having a driving license and a car, so the first places you’d hang out at would be locals in your town. Once you get wheels there are no limits, but there’s always a favorite spot, the one you’d go to finish the night, pick for a quiet evening or choose above any other  even for a Sunday afternoon burger. For many of us, it was the place where our first, clumsy dates took place, or where we’d force our friends to go for the simple reason there was a chance to meet the person we fancied at that time. 

When you grow up, things change, of course, and so do the bars and clubs of your youth. Yet, if they’re still open and you still go there every now and then, there is still a frisson of excitement — and a pinch of nostalgia — when you walk through the door. 

Rome

© Luciano Mortula | Dreamstime.com

I think no people in the world have the same relationship with the capital of their country as we Italians have with Rome. The life of every single one of us is divided in “before” and “after” seeing Rome for the first time. It feels like it’s a rite of passage of sort: you can’t say you have traveled if you haven’t been to Rome, and nevermind if you visited places further away, if you haven’t seen Rome, you don’t know a thing about the world. The point is that Rome is more than our capital to us, Rome is an icon, it’s a magical creature. We learn ancient Roman history when we are children, we study history of art since the age of 11, we become strangely familiar with this city the world envy us, even without having physically been there. Then, the day it happens, the day we set foot in the Eternal City, it all comes full circle: all we have seen in our school books is there, real and beautiful and majestic, even the Altare della Patria that,  yes, looks like a typewriter, but who cares. Rome is a dream, Rome is our heart, Rome is always beautiful, even when the news tell us it’s dirty and its roads are full of holes. Rome is ours, is special, is more than our capital: Rome is Italy, the essence of all that our country represents. And we love it to bits. 

Il tempo passa, la vita cambia e non possiamo fermare l’avanzare dell’età, come dice una canzone. Questo sembra essere particolarmente vero una volta compiuti i 40 anni. Lungi dal dire che in qualche modo a 40 anni si è “vecchi”: non credo che uno lo sia e di certo non mi sento tale, a meno che non sia stata a cena con gli amici la sera prima e abbia bevuto un bicchiere di rosso di troppo, nel qual caso mi sento vecchia la mattina dopo… e per altre 36 ore.

Ma sto divagando, come faccio spesso. Il punto è che una volta che si hanno 40 anni, il concetto che la tua non è più la “generazione più giovane” si insinua per davvero, soprattutto quando ti colpisce che i liceali possono essere i tuoi figli. Poi, i tempi della riflessione nostalgica sono spesso accompagnati da considerazioni su ciò che ti manca di più di quegli anni e su ciò che è rimasto in te di quegli anni. Tanti ricordi e, con essi, luoghi. Attenzione, non si tratta solo di quando uno era un adolescente o un giovane ventenne che intingeva le dita dei piedi nella vita adulta sperando che tutto sarebbe andato bene: a volte, i bei ricordi e i luoghi speciali accadono anche quando si è adulti.

Pensandoci bene, mi sono resa conto che noi italiani, per la nostra cultura, per le nostre abitudini e per il modo in cui cresciamo, probabilmente portiamo tutti nel cuore luoghi molto specifici, per tutta la vita. Questi sono i quattro che credo condividiamo tutti.

La casa dei nostri nonni

I nonni hanno un ruolo socio-culturale immenso nella nostra società, probabilmente più che in molte altre. Sono parte integrante e attiva della vita dei nipoti, spesso condividendo con i genitori grandi responsabilità. Vivono spesso nelle vicinanze e la maggior parte di noi ha un chiaro ricordo delle loro case, del tempo trascorso lì. Tutti noi ricordiamo con affetto, ne sono certa, le speciali prelibatezze in frigo per noi o le brevi passeggiate nelle sere d’estate per andare a prendere un gelato con il nonno nella vicina gelateria. Sul tavolo della cucina della nonna avevamo probabilmente tazzoni di latte caldo con miele quando eravamo malati e un sacco di budino al cioccolato e biscotti freschi. A casa dei nostri nonni c’erano anche i film in bianco e nero e l’incredibile senso di protezione che provavamo quando, da bambini, sgattaiolavamo e dormivamo nel loro lettone gigante con la testiera di legno. Da adulti, quando passiamo davanti a casa loro, guardiamo ancora in alto, e sembra quasi che la nonna sia lì, in piedi sul balcone, che ci saluti per strada.

Il panificio dove facevamo colazione quando andavamo a scuola

Come la maggior parte degli adolescenti di tutto il mondo, la stragrande maggioranza dei giovani italiani prende un treno o un autobus per andare a scuola. Quelle gite mattutine con gli amici e i compagni di classe diventano parte dell'”esperienza del liceo” tanto quanto il liceo stesso, insieme a tutto ciò che li circonda, compreso quel comune e rapido viaggio sulla strada per andare a scuola per andare a prendere la colazione in panetteria. Andavamo tutti allo stesso posto, quello più vicino alla scuola, e puoi scommettere che c’era sempre la fila fuori. Alcuni scendevano di corsa dall’autobus e camminavano più velocemente per arrivare prima di tutti gli altri. Il panificio dove andavo io era una rosticceria, e facevano la migliore pizza al taglio e la focaccia, ma il loro pezzo forte era un piccolo calzone ripieno di mozzarella e prosciutto o mozzarella e pomodoro. E quelli, oh cavolo, finivano in fretta: si era fortunati ad averne uno nella maggior parte dei giorni. Ma quelle deliziose colazioni erano un piacere da gustare in fretta: avevi a malapena il tempo di addentare il cibo e la campanella della prima ora stava già suonando.

Il luogo delle nostre serate adolescenziali

Come dimenticare quelle prime notti in piena indipendenza con i nostri amici? Non c’era niente come l’inebriante profumo di libertà mescolato alle note della nostra musica preferita e l’opportunità di pavoneggiarsi sul grande palcoscenico della vita sociale per la prima volta. A meno che non si viva in una grande città, uscire da adolescenti dipende in gran parte dal fatto che qualcuno del gruppo abbia la patente di guida e la macchina, quindi i primi posti in cui uscire sarebbero i locali della vostra città. Una volta che hai le ruote non ci sono limiti, ma c’è sempre un posto preferito, quello dove andare a finire la serata, quello per una serata tranquilla o quello da preferire più di ogni altro per un hamburger la domenica pomeriggio. Per molti di noi era il luogo dove si svolgevano i nostri primi, maldestri appuntamenti, o dove costringevamo i nostri amici ad andare per il semplice motivo che c’era la possibilità di incontrare la persona che ci piaceva in quel momento.

Quando si cresce, le cose cambiano, naturalmente, e così anche i bar e i locali della gioventù. Eppure, se sono ancora aperti e ci si va ancora ogni tanto, si sente ancora un brivido di eccitazione – e un pizzico di nostalgia – quando si oltrepassa la porta.

Roma

Credo che nessun popolo al mondo abbia con la capitale del proprio Paese lo stesso rapporto che noi italiani abbiamo con Roma. La vita di ognuno di noi è divisa in “prima” e “dopo” aver visto Roma per la prima volta. Sembra un rito di passaggio: non puoi dire di aver viaggiato se non sei stato a Roma, e non importa se hai visitato luoghi più lontani: se non hai visto Roma, non sai niente del mondo. Il punto è che Roma per noi è più della nostra capitale, Roma è un’icona, è una creatura magica. Impariamo la storia dell’antica Roma quando siamo bambini, studiamo la storia dell’arte dall’età di 11 anni, acquistiamo stranamente familiarità con questa città che il mondo ci invidia, anche senza esserci stati fisicamente. Poi, il giorno in cui succede, il giorno in cui mettiamo piede nella Città Eterna, è come se il cerchio si chiudesse: tutto quello che abbiamo visto nei nostri libri di scuola è lì, vero e bello e maestoso, persino l’Altare della Patria che, sì, sembra una macchina da scrivere, ma chi se ne importa. Roma è un sogno, Roma è il nostro cuore, Roma è sempre bella, anche quando le notizie ci dicono che è sporca e le sue strade sono piene di buche. Roma è nostra, è speciale, è più della nostra capitale: Roma è l’Italia, l’essenza di tutto ciò che il nostro Paese rappresenta. E la amiamo da morire.


Receive more stories like this in your inbox