Vogue Italia’s Elisa Pervinca Bellini, TJ Walker, Consul General Raffaella Valentini, Director of the IIC Los Angeles Emanuele Amendola and Emanuele Coccia (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

The Fashion Panorama – The Italian New Wave project, promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, curated by Vogue Italia, and dedicated to the new generation of Italian designers, made a stop in Los Angeles. On May 21, the exhibition opened at the Italian Cultural Institute in Westwood and will run until September, featuring creations from ten emerging Italian brands: ACT N°1, Cormio, Gisèle Claudia Ntsama, Lessico Familiare, Magliano, Marco Rambaldi, Medea, Niccolò Pasqualetti, Panconesi, and SSHEENA.

Bag and sunglasses at the Fashion Panorama — the Italian New Wave exhibit at the IIC in Los Angeles (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

The inauguration provided an opportunity to explore fashion as a reflection of cultural and social changes in Italy and the USA. This was further discussed in a panel featuring curator Emanuele Coccia, a professor at the École des Hautes Études en Sciences Sociales in Paris, and TJ Walker, a professor at the Los Angeles Fashion Institute of Design and Merchandising and co-founder of the historic brand Cross Colours. The panel was moderated by Elisa Pervinca Bellini, New Talents & Sustainability Editor of Vogue Italia.

“Fashion is experiencing significant growth in Los Angeles, which can now be considered the fifth capital of the industry alongside Milan, Paris, New York, and London,” said Emanuele Amendola, Director of the Italian Cultural Institute in Los Angeles. “Fashion Panorama showcases ten innovative Italian designers who are creating new expressive codes, focusing on themes like gender, inclusivity, and sustainability. They engage in a dialogue with the tradition that has made ‘Made in Italy’ famous worldwide, reinterpreting and adapting it to their unique visions,” Amendola concluded.

Coccia on stage with TJ Walker (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

“As one cannot talk about art solely by mentioning Picasso, we must also highlight those who are shaping fashion today, the younger generation. I hope this project encourages the promotion of designers who are making the most interesting experiments and embracing change,” philosopher Emanuele Coccia explained to L’Italo-Americano. Coccia’s research focuses on nature, art, and fashion, and he was the driving force behind this initiative.

The inauguration of the Exhibition, with Consul General Valentini and Director Amendola cutting the ribbon with Elisa Pervinca Bellini (left) and TJ Walker (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

What changes are we talking about?

There is a clear transformation in the concept of Made in Italy, which has traditionally been associated with names that brought glory to Italian fashion, like Armani, Fendi, Valentino, Krizia, Dolce & Gabbana, and Gucci. These brands have become global icons but embody a form of humanity that no longer exists. This new generation includes designers with diverse ethnic backgrounds, such as Luca Lin of ACT N.1, who grew up between China and Italy, Jezabelle Cormio,an Italian-American, and Gisèle Claudia Ntsama, of Cameroonian origin. They represent a much more multi-ethnic and hybrid culture than previous generations.

What stories do these new generations tell?

They tell completely different stories; their ideal audience is not the upper Milanese bourgeoisie of the 1980s. It is a demographic that is, perhaps, still underrepresented. This generation has redefined elegance and silhouettes, creating designs that are more fragmented and composite, breaking away from recent fashion history. They also embrace contradictions, celebrating diverse body forms and establishing a different relationship with materials.

New trends and colors at the Fashion Panorama — The Italian New Wave (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

For example?

One designer, Gisèle Claudia Ntsama, works extensively with hemp, while others focus on recycling and re-purposing used clothes. They present collections aimed at older and differently-abled people, introducing a range of techniques and aesthetics not traditionally associated with Made in Italy. They speak to a segment of humanity that Italy has yet to fully embrace but which represents a significant portion of the population.

How long has this new generation of fashion been emerging?

It’s difficult to pinpoint exact timelines. Globally, fashion has changed dramatically due to geopolitical shifts. New regions, such as Africa and especially China, are emerging as creative hubs that are arguably more interesting than what has been happening in Italy, Europe, or the United States. These designers are pioneers in a new commercial landscape, inventing a new form of globalization. Fashion, by nature, cannot be a purely local expression; otherwise, it becomes mere folklore.

TJ Walker, professor at the Los Angeles Fashion Institute of Design and Merchandising, and Cross Colours’ co-founder (Photo: Veronica Maffei for the Italian Cultural Institute Los Angeles)

Why is fashion still considered superficial?

There’s a problem with education; fashion is perhaps the only artistic discipline not taught in standard faculties. There are very few history of fashion courses, and the existing schools are highly specialized and career-focused rather than culture-focused. Moreover, fashion houses themselves struggle to view themselves as cultural institutions. For instance, Chanel has a heritage that has liberated women for more than one generation. The fact that these legacies are kept secret for pseudo-industrial reasons is problematic; these treasures should be made public. Imagine if all painting collections were hidden for fear of being copied.

When did you start getting interested in fashion?

My interest began partly due to family influences; one branch of my family works in fashion, while the other branch condemns it. When I explored what my cousins were doing, I found it fascinating. Then, when I arrived in Paris, I was fortunate to become close friends with Azzedine Alaïa, a great couturier, and Carla Sozzani, a significant figure in fashion culture over the past 40 years. They introduced me to this world, and now a fashion show impacts me deeply, both physically and emotionally, because it’s like seeing a work of art in motion.

You recently presented your book, La Vita delle Forme, at the Turin Book Fair, written with former Gucci creative director Alessandro Michele, a treatise on the alchemy of life forms. How did this collaboration come about?

We met through Alessandro’s partner, a professor of urban architectural theory, and became friends. The idea for the book emerged because one of Alessandro’s innovations was to accompany Gucci’s fashion shows with philosophical reflections. As a philosopher who studies fashion, it was important for me to discuss fashion as a primary subject of philosophy, because it is the medium through which a form comes to life. There’s nothing more philosophical than that. We talked about it for a year and a half, and from these conversations, the book was born.

Ha fatto tappa a Los Angeles il progetto Fashion Panorama – The Italian New Wave, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, curato da Vogue Italia e dedicato alle nuove generazioni di designer italiani. Il 21 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Westwood è stata inaugurata la mostra, visitabile fino a settembre, che vede protagoniste le creazioni di dieci brand emergenti italiani: Act N°1, Cormio, Gisèle Claudia Ntsama, lessico familiare, Magliano, Marco Rambaldi, Medea, Niccolò Pasqualetti, Panconesi e Ssheena.

 

L’inaugurazione della mostra è stata un’occasione per approfondire il ruolo della moda come specchio dei cambiamenti culturali e sociali in Italia e negli Usa, anche attraverso un panel che si è svolto tra il curatore Emanuele Coccia, professore all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, e TJ Walker, docente presso il Los Angeles Fashion Institute of Design and Merchandising nonché cofondatore dello storico marchio Cross Colours, moderato da Elisa Pervinca Bellini, New Talents & Sustainability Editor di Vogue Italia. 

 

“La moda sta vivendo uno sviluppo significativo a Los Angeles, che si può considerare a tutti gli effetti la quinta capitale del settore accanto a Milano, Parigi, New York e Londra” ha dichiarato Emanuele Amendola, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles. “Fashion Panorama presenta dieci designer italiani dell’ultima generazione che stanno creando nuovi codici espressivi, dedicando particolare attenzione a tematiche come genere, inclusività e sostenibilità, in un dialogo con la tradizione che ha reso celebre il ‘Made in Italy’ nel mondo, e che a sua volta viene reinterpretata e adattata alla visione di ciascun designer” ha concluso Amendola.

“Come non si può parlare d’arte solo parlando di Picasso, allo stesso modo bisogna parlare di chi fa moda oggi, dei più giovani. Mi auguro che il progetto diventi un invito a promuovere gli stilisti che fanno le sperimentazioni più interessanti e che abbracciano il cambiamento”. Ha spiegato a noi de L’Italo-Americano il filosofo Emanuele Coccia, la cui ricerca si concentra sulla natura, l’arte e la moda, e da cui è partita l’idea dell’iniziativa. 

Di quale cambiamento si tratta?   

C’è una chiara metamorfosi di quello che è il Made in Italy, ancora legato ai nomi che hanno fatto la gloria della tradizione italiana, da Armani, a Fendi e Valentino, da Krizia a Dolce & Gabbana e Gucci, marchi che sono diventate globali ma che incarnano una forma umana che non esiste più. Questa nuova generazione è fatta di couturier o di designer che hanno anche provenienze etniche, come Luca Lin di Act N.1 cresciuto tra Cina e Italia, Jezabelle Cormio, italo-statunitense, Gisèle Claudia Ntsama di origini camerunensi. Rappresentano una cultura molto più multietnica e post-etnica, molto più ibridata di quanto lo fosse la generazione precedente. 

Cosa raccontano queste nuove generazioni? 

Raccontano vite totalmente diverse, sono chiaramente marchi il cui pubblico ideale non è l’alta borghesia milanese degli anni Ottanta. Una demografia di cui forse si racconta ancora troppo poco. Sono una generazione che ha rinnovato l’idea di eleganza e delle silhouette che sono molto più spezzate, più composite e che rompono in qualche modo con la storia recente della moda. Rivendicano anche la contraddizione, la pluralità delle forme nel corpo e instaurano un rapporto diverso con le materie. 

Ad esempio?

Una di loro, Claudia Gisella, lavora molto con la canapa, altri lavorano molto con il riciclaggio e la ricomposizione di abiti usati. Portano in passerella anche un’idea diversa rivolta a persone più anziane e diversamente abili, quindi è come se ci fosse uno squarcio di tecniche e di estetiche che non siamo abituati ad associare al Made in Italy. Parlano di un’umanità che l’Italia non vuole ancora raccontare e che invece rappresenta la maggioranza della popolazione. 

Da quanto tempo è in atto questa nuova generazione della moda? 

È difficile fare cronologie. La moda sul piano globale è cambiata tantissimo per ragioni geopolitiche, ci sono nuovi continenti, come l’Africa e la Cina soprattutto che stanno emergendo come spazio di creazione molto più interessante di quello che succede in Italia, in Europa o negli Stati Uniti. Queste realtà, infatti, sono interessanti anche per questo perché è come se fossero pioniere di un nuovo mondo anche dal punto di vista commerciale, un mondo che deve inventarsi una nuova forma di globalizzazione, perché ovviamente la moda non può e non potrà mai essere un’espressione puramente locale, se no diventa folklore. 

Perché la moda viene ancora considerata qualcosa di superficiale? 

C’è un problema di formazione, la moda è forse l’unica disciplina artistica che non viene insegnata nelle facoltà ordinarie. I corsi di storia della moda sono pochissimi e le scuole molto settoriali, orientate al lavoro e non alla cultura. Inoltre le stesse case di moda hanno difficoltà a concepirsi come istituzioni culturali. Chanel dispone di un patrimonio dell’umanità che ha liberato le donne di più di una generazione. Il fatto che questi patrimoni vengono secretati per ragioni pseudo-industriali è una cosa che dovrebbe essere proibita, chiunque disponga di questi beni deve farli conoscere. Immagina se tutte le collezioni di pittura fossero secretate per paura che vengano copiate. 

Quando ha iniziato a interessarsi di moda? 

Ho iniziato per ragioni in parte biografiche perché una parte della mia famiglia lavora nella moda mentre l’altra l’aveva condannata. Quando sono andato a curiosare cosa facevano i miei cugini ho scoperto che era una cosa molto interessante. Poi arrivato a Parigi ho avuto la fortuna di diventare molto amico di Azzedine Alaïa’s, che era un grande couturier, scomparso nel 2017, e Carla Sozzani, che è una delle grandi figure della cultura della moda negli ultimi 40 anni. Loro mi hanno introdotto in questo mondo e ora un défilé di moda è la cosa che mi colpisce di più sia fisicamente che emotivamente, perché è come vedere un’opera d’arte che cammina.

Ha da poco presentato Al Salone del Libro di Torino il suo libro, La Vita delle Forme, scritto con l’ex direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, un trattato sull’alchimia delle forme della vita di tutte e tutti noi. Come è nata questa collaborazione? 

Ci siamo conosciuti tramite il partner di Alessandro che è un professore di teoria architettonica urbana e siamo diventati amici. L’idea del libro è nata perché una delle novità di Alessandro è stata quella di accompagnare le sfilate di Gucci con riflessioni filosofiche. Da filosofo che si occupa di moda per me era importante parlare della moda come primo oggetto della filosofia, perché è l’elemento attraverso cui una forma prende vita e non c’è nulla di più filosofico di questo. Ne abbiamo parlato per un anno e mezzo e da queste conversazioni è nato il libro. 

 

Receive more stories like this in your inbox