Piemonte's Tonda Gentile hazelnut (Photo: Alessandro Cristiano/Dreamstime)

I might lose my credentials without some clarification: Italians love nuts year-round, but when fall arrives, nuts take center stage. While not as romanticized as the autumnal grape and olive harvests, the variety and quality of nuts cultivated in Italy are just as impressive. It’s also safe to say they are as important to the Italian palette and culture as their vine and orchard counterparts. 

From tip to toe, Italy propagates heavy hitters such as pistachio, hazelnuts, walnuts, chestnuts, almonds, and pine nuts. While these seem as much as part of the historic landscape as a vineyard, culinary forensics would reveal that all, save pine nuts, originated in Central Asia and found their way east via trade routes. Some, such as chestnuts and hazelnuts, took root earlier than others, but for all cultural purposes what we now consider Italian-origin nuts are some of the best and most prized in the world. 

Hundreds of years before a tomato ended up in la cucina, nuts had become a daily part of cuisine and tradition. Homer and Virgil both mentioned chestnuts as early as 37 BC. Hazelnuts were a Middle Ages peasant staple with almonds reserved for aristocracy, and the remains of walnuts have been uncovered in Pompeii and Herculaneum. Move over, tomatoes…you really are the new kid on the Italian culinary block. 

Even though nuts are a long-standing and integral part of food tradition in Italy, they have become everyday ingredients only in the last couple of centuries. Pesto richened by pine nuts or walnuts, cookies and cakes loaded with almonds, chocolate covered nuts and almond studded torrone nougat, flavorful walnut or hazelnut pasta sauce, a world of nut-based liquors – what we consider traditional Italian cuisine would not be what it is without nuts. Nor might the world continue to spin without Nutella, the chocolatey confection featuring Italian hazelnuts.

Why would we make a big deal about nuts in Italy, though, when they are a beloved part of practically every culture’s cuisine? Fortunately, the answer isn’t too complex. Italian culture is synonymous with superior quality food and drink. Preserving this philosophy, along with traditional ways, eclipses high production and automatization. Think “Slow Food Movement” – the brainchild of Carlo Petrini, whose aim is to preserve “regional traditions, good, clean, fair food and a slower pace of life.” Wild harvested nuts, especially hazelnuts and chestnuts, maintain the specific terroir and microclimate-based qualities that set them apart from mass production orchards. Same goes for more cultivated species such as almonds and pistachios, while nothing can compare with hand-harvested pine nuts from Italy’s western Ligurian coast. In line with this value and pride, many of Italy’s nut varieties have been awardedDenominazione d’Origine Protetta (Protected Designation Origin) guaranteeing the purity and origin of the product, as well as the exceptional taste that makes them so valued. 

Most travelers consider local flavors a big part of the experience, myself included. Italy is rather large, though, so where to go to experience these shelled delicacies? It would take at least a dedicated month to experience all exclusive growing territories, and travel isn’t an option for everyone. No worries – the stable nature of nuts makes getting your hands on them anywhere in Italy, au naturelle or in a chosen dish, relatively doable year ‘round. If in Italy, however, especially in autumn, visiting any of the growing regions at the height of harvest is a definite treat. A short-list of ideas might come in handy…

Roasted chestnuts sold in the streets of Rome (Photo: Starryvoyage/Dreamstime)

First up – the shiny mahogany colored chestnut…a delight synonymous with fall in Italy. Central and northern Italy support some of the ultimate chestnut growing denominations. Jewels such as Marroni del Monfenera and Marrone di Combai hail from the province of Treviso, both characterized by their sweet flavor and versatile nature. To the west in Piedmont are found Marrone della Valle di Susa, a particularly crunchy nut utilized since Roman times as appetizers, side dishes, and desserts. Tuscany is rich in chestnuts. Castagne del Monte Amiata grow prolifically in volcanic soil and are known as “bread of the poor” due to their many uses. Marrone di Caprese Michelangelo (Arezzo), whose almond/vanilla aroma are perfect for the famous Montebianco cake, are practically royalty. The intense sweet flavor of Marrone del Mugello(Florence) have served as a tasty and nutritious ingredient for centuries. And any variety roasted on an open fire is heavenly snacking on a crisp fall day. 

Almonds, otherwise known as mandorle, are as much a Sicilian staple as the island’s colorful donkey carts. Somewhere between 80 – 90% of Italy’s almonds are grown here and provide the basis for many desserts and liquors. If you’ve ever eaten an Italian confection, chances are you’ve eaten a Sicilian almond in some shape or form! Seek out amaretti cookies, biancocmangiare (Sicilian almond pudding), marzipan shaped as colorful fruit, or lemon-infused almond paste cookies, especially if in Sicily. Colorfully coated almonds called confetti are popular throughout Italy for weddings, baptisms, and any event where the good luck they bring is welcome. Most almond orchards are found in the province of Siracusa where harvests begin in warm summer months.  Apulia is also famed for its Almonds di Toritto. Hearty and capable growers, the low maintenance almonds provide a versatile intense flavor. 

The last nut in this brief spotlight is Italy’s hazelnut…the delectable star of gianduja (hazelnut and cocoa paste), Nutella, and many famous liquors such as Frangelico. Italy’s prized varietals grow from north to south — Piedmont (Nocciola del Piemonte), Rome (Nocciola Romana), and Salerno (Nocciola di Giffoni) are three hotspots. Each produce exceptional hazelnuts, but Nocciola del Piemonte are best known for their star role in sweets and intense flavor and aroma. 

Along with harvesting, fall also brings joyous sagras — food festivals and celebrations — featuring local nuts. Chestnut festivals are plentiful in Tuscany, typically in October. Piancastagnaio hosts the oldest of all, the Crastatone. If in Piedmont, head to Alba for a double-header at the Alba Food Festival where white truffles rule but local hazelnuts shine, as well. If you’re a summer visitor, many pinenut sagras occur in June and July, while spring celebrates the blossoming of the almond trees in Agrigento with a breathtaking festival. 

Live well, eat well… and celebrate the two. Go nuts in Italy! 

Potrei perdere credito senza chiarirlo: gli italiani amano le noci tutto l’anno, ma quando arriva l’autunno, le noci diventano protagoniste. Sebbene non siano così romanzate come i raccolti autunnali su uva e olive, la varietà e la qualità delle noci coltivate in Italia sono altrettanto impressionanti. Si può tranquillamente dire che sono importanti per il palato e la cultura italiana quanto le loro controparti di vite e prodotti del frutteto.

Da cima a fondo, l’Italia vanta grandi prelibatezze come pistacchi, nocciole, noci, castagne, mandorle e pinoli. Se queste noci sembrano tanto parte del paesaggio storico quanto un vigneto, la scienza forense culinaria rivelerebbe che tutti, tranne i pinoli, hanno avuto origine in Asia centrale e hanno trovato la loro strada verso est attraverso le rotte commerciali. Alcune, come castagne e nocciole, hanno messo radici prima di altre noci, ma culturalmente, quelle che ora consideriamo noci di origine italiana sono tra le migliori e più apprezzate al mondo. Centinaia di anni prima che un pomodoro arrivasse in cucina, le noci erano già diventate protagoniste quotidiane della cucina e della tradizione. Sia Omero che Virgilio menzionarono le castagne già nel 37 a.C. Le nocciole erano un alimento base dei contadini del Medioevo, mentre le mandorle erano riservate all’aristocrazia, tanto che resti di noci sono stati scoperti a Pompei ed Ercolano. Fate largo, pomodori… siete davvero gli ultimi arrivati ​​nel mondo culinario italiano.

Sebbene le noci siano parte integrante e di lunga data della tradizione alimentare in Italia, sono diventate ingredienti quotidiani solo negli ultimi due secoli. Pesto arricchito da pinoli o noci, biscotti e torte cariche di mandorle, noci ricoperte di cioccolato e torrone tempestato di mandorle, saporite salse alle noci o alle nocciole per la pasta, un mondo di liquori a base di noci: ciò che consideriamo cucina tradizionale italiana non sarebbe ciò che è senza noci. Né il mondo potrebbe continuare a girare senza Nutella, la crema dolce al cioccolato con le nocciole italiane. Perché dovremmo fare un gran parlare delle noci in Italia, quando sono una componente molto amata nelle cucine di praticamente ogni cultura? Fortunatamente, la risposta non è troppo complessa. La cultura italiana è sinonimo di cibo e bevande di qualità superiore. Preservare questa filosofia, insieme ai metodi tradizionali, eclissa l’alta produzione e l’automazione. 

Pensate al “Movimento Slow Food”, frutto dell’ingegno di Carlo Petrini, il cui obiettivo è preservare “le tradizioni regionali, il cibo buono, pulito e giusto e un ritmo di vita più lento”. Le noci raccolte spontaneamente, in particolare nocciole e castagne, mantengono le qualità specifiche basate sul terroir e sul microclima che le distinguono dai frutteti di produzione di massa. Lo stesso vale per specie più coltivate come mandorle e pistacchi, mentre nulla può essere paragonato ai pinoli raccolti a mano dalla costa ligure occidentale italiana. In linea con questo valore e orgoglio, molte delle varietà di noci italiane hanno ricevuto la Denominazione d’Origine Protetta che garantisce la purezza e l’origine del prodotto, nonché il gusto eccezionale che le rende così apprezzate. 

La maggior parte dei viaggiatori considera i sapori locali una parte importante dell’esperienza, me compresa. L’Italia è piuttosto grande, però, quindi dove andare per provare queste prelibatezze sgusciate? Ci vorrebbe almeno un mese intero per provare tutti i territori di coltivazione esclusiva e viaggiare non è possibile per tutti. Niente paura: la natura stabile delle noci rende relativamente fattibile averle ovunque in Italia, al naturale o in un piatto scelto, tutto l’anno. Se sei in Italia, tuttavia, soprattutto in autunno, visitare una qualsiasi delle regioni di coltivazione al culmine del raccolto è sicuramente una delizia. Un breve elenco di idee potrebbe tornare utile…

Per prima cosa: le castagne color mogano lucido… una delizia sinonimo di autunno in Italia. L’Italia centrale e settentrionale hanno alcune delle denominazioni di coltivazione di castagne d’eccellenza. Gioielli come i Marroni del Monfenera e il Marrone di Combai provengono dalla provincia di Treviso, entrambi caratterizzati dal sapore dolce e dalla natura versatile. A ovest, in Piemonte, si trova il Marrone della Valle di Susa, una noce particolarmente croccante utilizzata fin dall’epoca romana per antipasti, contorni e dessert. La Toscana è ricca di castagne. Le Castagne del Monte Amiata crescono in abbondanza su terreni vulcanici e sono note come “pane dei poveri” per i loro molteplici usi. Il Marrone di Caprese Michelangelo (Arezzo), il cui aroma di mandorla/vaniglia è perfetto per la famosa torta Montebianco, è praticamente regale. Il sapore dolce intenso del Marrone del Mugello (Firenze) è un ingrediente gustoso e nutriente da secoli. E qualsiasi varietà arrostita su un fuoco aperto è uno spuntino paradisiaco in una frizzante giornata autunnale. 

Le mandorle sono un alimento base in Sicilia tanto quanto i colorati carretti trainati dagli asini dell’isola.Tra l’80 e il 90% delle mandorle italiane vengono coltivate qui e costituiscono la base per molti dessert e liquori. Se hai mai mangiato un dolce italiano, è probabile che tu abbia mangiato una mandorla siciliana in qualche forma o modo! Cerca i biscotti amaretti, biancomangiare (budino di mandorle siciliano), marzapane a forma di frutta colorata o biscotti di pasta di mandorle al limone, soprattutto se si è in Sicilia. Le mandorle ricoperte di colori, chiamate confetti, sono popolari in tutta Italia per matrimoni, battesimi e qualsiasi evento in cui la buona sorte che portano è benvenuta. La maggior parte dei mandorleti si trova nella provincia di Siracusa, dove la raccolta inizia nei caldi mesi estivi. La Puglia è famosa anche per le mandorle di Toritto. Prodotti robusti e resistenti, le mandorle a bassa manutenzione forniscono un sapore intenso e versatile.

L’ultima noce in questa breve panoramica è la nocciola italiana… deliziosa star del gianduja (pasta di nocciole e cacao), della Nutella e di molti liquori famosi come il Frangelico. Le varietà pregiate d’Italia crescono da nord a sud: Piemonte (Nocciola del Piemonte), Roma (Nocciola Romana) e Salerno (Nocciola di Giffoni) sono tre località centrali. Ognuna produce nocciole eccezionali, ma la Nocciola del Piemonte è più nota per il ruolo da protagonista nei dolci e per il sapore e l’aroma intensi. Insieme alla raccolta, l’autunno porta anche gioiose sagre, festival e celebrazioni gastronomiche, con noci locali. Le feste delle castagne sono abbondanti in Toscana, in genere a ottobre. Piancastagnaio ospita la più antica di tutte, il Crastatone. Se sei in Piemonte, dirigiti ad Alba per una doppia festa all’Alba Food Festival dove i tartufi bianchi la fanno da padrone ma anche le nocciole locali non sono da meno. Se sei un visitatore estivo, molte sagre del pinolo si svolgono a giugno e luglio, mentre la primavera celebra la fioritura dei mandorli ad Agrigento con un festival mozzafiato.

Vivi bene, mangia bene… e festeggia entrambe le cose. Tutti pazzi per le noci in Italia!


Receive more stories like this in your inbox