"Inverted Landscapes" is part of two public artworks designed by Elena Manferdini for the San Fernando Valley Family Support Center (Photo courtesy of Atelier Manferdini)

In the contemporary design philosophy of Elena Manferdini, beauty, and design belong to everyone. This concept has been the cornerstone of the work of the Italian architect and artist, encompassing both her role as a public artist on an urban scale and her involvement in creating works of art. It is the latter that takes center stage in the exhibition titled FLORA, on display at the Italian Institute of Culture in Westwood, inaugurated on February 20th.

This exhibition stems from an idea shared by Elena Manferdini with IIC director, Emanuele Amendola. It brings together design objects, models, sculptures, and illustrations that reinterpret the imagery of nature into contemporary design forms. “This new exhibition holds particular significance, not only because it reflects our commitment to contemporary art and our dedication to promoting Italy’s rich tradition, but also because it delves into a highly relevant and cross-cutting debate on Artificial Intelligence, and the impact this revolutionary technology is already having in various sectors. It invites us to ponder themes such as the human-machine relationship, the boundary between real and artificial, and authorship in the artistic-creative process,” Emanuele Amendola, director of the Italian Institute of Culture in Los Angeles, explains.

“In the current era, marked by temporary digital artifacts and computational images, nature appears simultaneously familiar and strangely synthetic. FLORA showcases the dichotomy between natural and artificial representation,” says Manferdini, who hails from Bologna and arrived in Los Angeles at the age of 22, out of love. “While the love story ended, my connection with this city continued to thrive. After earning a degree in Civil Engineering from the University of Bologna and a Master’s in Architecture and Urban Design from the University of California, Los Angeles (UCLA), I became the director and owner of Atelier Manferdini and the Chair of Graduate Programs at the Southern California Institute of Architecture (SCI-Arc).”

A sneaker made by Atelier Manferdini with a 3-D printer (Photo courtesy of Atelier Manferdini)

Your work has been shown in various art and architecture museums, including the Venice Architecture Biennale, MOCA, LACMA, Pacific Design Center in Los Angeles, Birmingham Museum of Art, Design Museum in Holon, and the New Orleans Museum of Art. Does the FLORA exhibition at the Italian Institute of Culture differ from the past, or is there always a common thread in your art?

There is a common thread, which is the representation of nature in a synthetic manner. My work heavily focuses on the idea of nature as a silent protagonist, and this concept initiated the conversation between me and the director of the Italian Institute of Culture. Together, we selected the pieces that belong to this visual thread. I also created some specifically for the exhibition to introduce something new: this includes Floralia, which consists of mirrors featuring images of women’s faces, generated with AI, and can be viewed in the gallery of the exhibition, also through augmented reality.

Apart from this AI-created artwork, are there any other avant-garde pieces?

There is a pair of 3D-printed shoes, representing the idea that 3D printing can be used in every field of design, including fashion. In 2023, Atelier Manferdini launched this pair of ready-to-wear shoes, created with the assistance of AI visualizations. The project serves as a prototype and a statement of intent. The shoes are entirely recyclable. We also have more traditional pieces, like the latest bracelet from Atelier Manferdini for Astroath Galleria, the “Nine-Tailed Fox,” inspired by the mythical creature from ancient Chinese mythology. The Nine-Tailed Fox, known as “Jiuwei Hu” in Chinese, combines precious materials and intricate craftsmanship to create a playful jewel that blends art, cultural significance, and the beauty of ancient mythology, making it a distinctive accessory for celebrating special occasions.

MeiMeiLou – Atelier Manferdini designed a new pop colorful façade for a building in the heart of Chinatown, and transformed it into a must see landmark in the neighborhood (Photo courtesy of Atelier Manferdini)

In addition to being an artist, you also work as an architect. Do you somehow blend these two aspects of your profession?

My profession as an architect has always had a strong artistic dimension. I primarily work as a public artist, and currently, I’m working on a façade for the City of Hope building, which is a research center that also serves cancer patients. In general, my work is dedicated to collectivity; if possible, I always work on public buildings. Even when it comes to private buildings, there is always a strong connection to the community. It’s not an easy job, but it’s very rewarding because once it’s completed, everyone benefits from it.

Could you tell us more about your work for City of Hope?

They are constructing a new building in Duarte, and I’m working with them on creating the façade. In Los Angeles, I also worked on Inverted Landscape, for the LA County, specifically the Zev Yaroslavsky Family Support Center Civic Artwork in Van Nuys. Inverted Landscape was named one of the top 38 public art projects in the 2015 edition of the Public Art Network (PAN) Year in Review by Americans for the Arts, the leading national nonprofit organization for the advancement of the arts. It’s the only national award that specifically recognizes public art projects. This particular center welcomes individuals transitioning out of prison and seeking reintegration into society, but it also deals with mental health, assistance for minors, and families in need. In these cases, the question I ask myself is: how can architecture and design be of assistance to these centers that offer such a specific type of service?

What answer have you given to this question?

I’ve given myself many answers. Firstly, a significant part of my work is based on the psychology of color. In these places, entire families come together. At times, people have witnessed traumatic events, like the loss of a parent. These are challenging moments in their lives, so my work aims to create an uplifting space to bring some joy to everyone there. It’s about creating functional spaces that also maintain a certain poetic quality. Additionally, it’s not just about color; nature plays a crucial role, too. The effects of natural colors are an integral part of my work.

One of Manferdini’s works at the IIC (Photo courtesy of Atelier Manferdini)

On which other façades have you worked in the city of Los Angeles?

I worked on the Mei Mei Lou in Chinatown, Los Angeles, which I completed in 2018 with Atelier Manferdini. I designed a new colorful and pop façade for an unremarkable building in the heart of Chinatown, transforming it into an unmistakable landmark in the neighborhood.

The FLORA exhibition is available for viewing until April 19, 2024, by appointment | desk.iicla@esteri.it or 310-443-3250.

Secondo Elena Manferdini la bellezza e il design appartengono a tutti. Un concetto sul quale larchitetto e artista italiana ha plasmato tutto il suo lavoro, sia quello di public artist su scala urbanistica, sia quello legato alla creazione di opere d’arte. In particolare sono queste ultime a comporre la mostra dal titolo Flora, allestita presso l’Istituto Italiano di Cultura di Westwood Los Angeles e inaugurata il 20 febbraio

Un’esibizione nata da un’idea che Elena Manferdini ha condiviso con il direttore Emanuele Amendola e che raccoglie oggetti di design, modelli, sculture e illustrazioni che reinterpretano le immagini della natura in forme di design contemporaneo. Questa nuova mostra è particolarmente significativa, sia perché testimonia la nostra attenzione per la contemporaneità e il nostro impegno a promuovere non solo il grande patrimonio della tradizione italiana; sia perché tocca, tra le altre cose, un dibattito molto attuale e trasversale, quello sull’Intelligenza Artificiale e sull’impatto che questa tecnologia rivoluzionaria sta già avendo in tantissimi settori, tra opportunità e criticità, invitandoci a riflettere su temi quali il rapporto uomo-macchina, il confine tra reale e artificiale e l’autorialità nel processo artistico-creativo” ci spiega Emanuele Amendola, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.

“Nell’epoca attuale, caratterizzata da artefatti digitali temporanei e immagini computazionali, la natura appare familiare e allo stesso tempo stranamente sintetica. Flora esibisce la dicotomia tra rappresentazione naturale e artificiale”. Ci racconta Manferdini, bolognese, arrivata a Los Angeles per amore all’età di 22 anni. “L’amore poi è finito ma è continuato quello con questa città che è molto generosa. Dopo una laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna e un Master in Architettura e Design Urbano presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA), sono diventata direttrice e proprietaria di Atelier Manferdini e Chair dei Graduate Programs presso il Southern California Institute of Architecture (SCI-Arc).

Dopo aver esposto in vari musei d’arte e di architettura tra cui la Biennale di Architettura di Venezia, MOCA, LACMA e Pacific Design Center di Los Angeles, Museum of Art di Birmingham, Design Museum di Holon e New Orleans Museum of Art, la mostra Flora all’Istituto Italiano di Cultura si differenzia dal passato o c’è sempre un filo conduttore nella sua arte?

C’è un filo conduttore che è la rappresentazione della natura in modo sintetico. Il mio lavoro si incentra molto sull’idea della natura come protagonista silenziosa ed è proprio il concetto che ha fatto iniziare la conversazione tra me e il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura. Insieme abbiamo scelto i pezzi che fanno parte di questo filone visivo. Ne ho anche prodotti alcuni per la mostra in modo che ci fosse qualcosa di nuovo: si tratta di Floralia, ovvero degli specchi con immagini di visi di donne, concepite tramite l’AI e che poi nella gallery della mostra sono presenti e possono essere visualizzati anche con la augmented reality.

Oltre a quest’opera realizzata tramite l’AI, c’è qualche altro pezzo di avanguardia?

C’è un paio di scarpe stampate in 3D in rappresentanza anche del fatto che la stampa 3D può essere utilizzata in ogni campo del design e la moda non fa eccezione. Nel 2023 l’Atelier Manferdini ha lanciato questo paio di scarpe prêt-à-porter, realizzate grazie anche alle visualizzazioni dell’A.I. MidJourney. Il progetto è un prototipo e una dichiarazione di intenti. Le scarpe sono completamente riciclabili. Si passa poi a pezzi più classici come l’ultimo bracciale di Atelier Manferdini per Astroath Galleria, la Volpe a nove code, che trae ispirazione dalla mitica creatura dell’antica mitologia cinese. La Volpe a nove code, nota come “Jiuwei Hu” in cinese, combina materiali preziosi e un’intricata lavorazione artigianale per creare un gioiello giocoso combinando arte, significato culturale e fascino dell’antica mitologia, rendendolo un accessorio distintivo per celebrare le occasioni speciali.

Oltre ad essere un’artista, lavora come architetto. Coniuga in qualche modo questi due aspetti della sua professione?

La mia professione da architetto è sempre stata molto artistica. Lavoro principalmente come public artist e al momento sto lavorando su una facciata per l’edificio di City of Hopes che è un centro di ricerca che si occupa anche di pazienti con il cancro. In generale il mio lavoro è dedicato al collettivo, se riesco lavoro sempre per edifici pubblici e quando si tratta di edifici privati c’è sempre un forte legame con la collettività. Non è un lavoro facile ma è molto bello perché una volta finito, ne usufruiscono tutti.

Di cosa si sta occupando esattamente per City of Hopes?

Stanno costruendo un nuovo edificio a Duarte e sto lavorando con loro per la creazione della facciata. A Los Angeles ho lavorato anche su Inverted Landscapre per la L.A County, ovvero l’edificio Zev Yaroslavsky Family Support Center Civic Artwork di Van Nuys. Inverted Landscapes è stato nominato uno dei 38 migliori progetti di arte pubblica nell’edizione 2015 del Public Art Network (Pan) Year in Review di Americans for the Arts, la principale organizzazione no-profit nazionale per la promozione delle arti. È l’unico premio nazionale che riconosce specificamente i progetti di arte pubblica. Si tratta nello specifico di un centro che accoglie persone che escono di prigione e cercano di reinserirsi in società, ma si occupano anche di salute mentale, aiuto per minori e famiglie in difficoltà. In questi casi la domanda che mi faccio è: come possono l’architettura e il design essere d’aiuto a questi centri che offrono un tipo specifico di servizi?

Che risposta si è data?

Mi sono data molte risposte. Innanzitutto, gran parte del mio lavoro si basa sulla psicologia del colore. In questi luoghi ci sono famiglie intere che si riuniscono. A volte ci sono persone che hanno assistito ad un evento traumatico come l’uccisione di un genitore, persone che vivono momenti difficili. Il mio lavoro è creare uno spazio edificante per dare un po’ di gioia a tutti quelli che si trovano lì. Si tratta di spazi utili che però devono mantenere anche una certa poetica. Inoltre non conta solo il colore, ma anche la natura. Gli effetti dei colori della natura sono parte integrante del mio lavoro in generale.

Su quali altre facciate ha lavorato nella città di Los Angeles?

Sul Mei Mei Lou a Chinatown Los Angeles che ho realizzato nel 2018 con il L’Atelier Manferdini. Ho progettato una nuova facciata colorata e pop per un edificio non descrittivo nel cuore di Chinatown, trasformandolo in un punto di riferimento imperdibile del quartiere.

Flora è visitabile fino al 19 aprile 2024 su appuntamento | desk.iicla@esteri.it or 310-443-3250


Receive more stories like this in your inbox