Distilleria San Carlo is the smallest distillery in Italy (Photo courtesy of Distilleria San Carlo)

Piemonte, like many other regions of Italy, is a place where nature and culture intertwine seamlessly. Its vast vineyards, which are not only a symbol of the region’s viticultural expertise but also a UNESCO-protected heritage – think the Langhe, Monferrato, and Roero areas – are a deeply-hued work of nature’s art against the backdrop of the majestic Alps. But beyond its picturesque landscapes, Piemonte is, at its core, a culturally rural region: here, the ethos of sustainability, resourcefulness, and inventiveness isn’t just a trend, is something rooted in centuries of living in harmony with nature. 

In such a setting, it’s no surprise that the Piedmontese embraced the making of a product born from the wish to ensure nothing went to waste. Enter grappa, a creation of Italy’s Northwest, crafted from the remnants of winemaking, which the Piedomtese embraced as their own. In the heart of the region, the Distilleria San Carlo keeps high the tradition of grappa making, capturing the essence of the Italian way of life and the deep-rooted connection between Piemonte and its grapes.

To learn more about Distilleria San Carlo, we need to move to Celle Enomondo, a small village of around 470 where everything, including its name, is steeped in the lore of grapes. The very name “Enomondo” is a poetic blend of the Greek word for “wine” and the Italian term denoting purity; this unique moniker, bestowed upon the village after Italy’s unification, sets it apart from other “Celle” villages dotting the Italian landscape.

But it’s not just the name that speaks of winemaking, here. The Distilleria San Carlo, a jewel of Celle Enomondo, exemplifies this connection between territorio, comunità and tradizione perfectly. Though small in size – it is the smallest in Italy! – the distillery is a powerhouse of tradition and craftsmanship.

The connection between grapes, distilling, and the Valsania family, owners of Distilleria San Carlo, is deep. And it all started with Nonno Arturo. Stefania Valsania, the visionary behind the distillery, often reminisces about her grandfather: for him, the end of the harvest season wasn’t just about reaping the fruits of his labor—it was a sacred ritual. Even when life took him to the bustling city of Turin, Arturo’s heart remained tethered to his vineyards so, every weekend, without fail, he would return, nurturing both the vines and, we love to imagine, his soul. The season’s zenith was a grand feast, a celebration of hard work, where the fruits of the vine—both wine and grappa—were shared generously. And as the sun set on the 4th of November, San Carlo’s day, Arturo would unveil his latest creation, distilled in his cherished alembic, under the family home’s portico.

Two decades ago Stefania, alongside her husband Giancarlo—a connoisseur in his own right—set out on a mission: their goal was to breathe new life into the distillery and, while they introduced modern techniques, the soul of Arturo’s methods remained untouched.

Indeed, though compact the Distilleria San Carlo stands as a marvel of design and innovation. Giancarlo, with reverence for ancient practices and a deep-seated respect for tradition, devised a unique distillation system. His “archaeological” approach embraced the time-honored Piedmontese bain-marie double distillation method. This technique, rooted in the gentle art of water bath heating, ensures that the vapor intimately mingles with the grape marc.

Let’s delve a bit deeper into the method together: a bain-marie, known in English as a water bath or double boiler, is a method used to heat materials gently or to maintain their warmth over a period. The name comes from the French bain de Marie, which translates to “Mary’s bath”. This technique has historical roots, with the name being attributed to Mary the Jewess, an ancient alchemist who is believed to have created the method. In the context of distillation, especially in the Piedmontese tradition, the bain-marie process involves using two containers: the outer container holds a working fluid, typically water, while the inner container, which is immersed about halfway into the working fluid, holds the substance to be heated—in this case, the grape marc. The heat source beneath the outer container causes the temperature of the working fluid to rise, transferring heat to the inner container: this ensures a consistent temperature, allowing the substance inside to be heated gently and uniformly.

… It all started with Nonno Arturo… (Photo courtesy of Distilleria San Carlo)

The Piedmontese bain-marie double distillation method is particularly significant because it requires the vapor to come into direct contact with the grape marc. This necessitates a more gentle and slower process, ensuring that the flavors and essence of the grape marc are preserved without being altered by excessive heat. The result is a distillation process that is unhurried and meticulous, and that captures the true essence of the grape without compromise.

Back on the hills around Celle Enomondo, we must talk about wines, too: the vineyards of Piemonte are renowned for producing some of Italy’s most celebrated wines and, naturally, the distillers at San Carlo are meticulous in selecting the local grape marc. Their flagship products include monovarietal grappas of Nebbiolo, Moscato, and a blend of Barbera, Dolcetto, and Nebbiolo. These grappas are sincere, with no additives, not even the minimal sugar percentage permitted by law.

I find that the Distilleria San Carlo, with its deep connection with territory and family, well embodies our ideal of Italian craftsmanship, tradition, and passion. As one visitor, Armin M, beautifully said on TripAdvisor, “wine is the blood of the earth, grappa is its soul,” and at the Distilleria, I reckon, they know it well. 

In a world in constant change, the Distilleria San Carlo – with its loving bond with the past, nurtured with the know-how and technology of the present – is the perfect representation of what I believe to be the very soul and heart of Piemonte, a region that understood how, to keep the past we love alive, we must embrace progress and make it our friend. 

Il Piemonte, come molte altre regioni d’Italia, è un luogo dove natura e cultura si intrecciano perfettamente. I suoi vasti vigneti, che non sono solo un simbolo dell’esperienza vitivinicola della regione ma anche un patrimonio protetto dall’UNESCO – si pensi alle aree delle Langhe, del Monferrato e del Roero – sono un’opera d’arte dai colori profondi sullo sfondo delle maestose Alpi. Ma al di là dei suoi paesaggi pittoreschi, il Piemonte è, nella sua essenza, una regione culturalmente rurale: qui, l’etica della sostenibilità, dell’intraprendenza e dell’inventiva non è solo una tendenza, è qualcosa di radicato in secoli di vita in armonia con la natura.

In un contesto del genere, non sorprende che i piemontesi abbiano abbracciato la realizzazione di un prodotto nato dalla volontà di non sprecare nulla. Pensate alla grappa, una creazione dell’Italia nordoccidentale, realizzata con i resti della vinificazione, che i piemontesi hanno fatto propria. Nel cuore della regione, la Distilleria San Carlo mantiene alta la tradizione della produzione della grappa, catturando l’essenza dello stile di vita italiano e il radicato legame tra il Piemonte e le sue uve.

Per conoscere meglio la Distilleria San Carlo dobbiamo spostarci a Celle Enomondo, un piccolo borgo di circa 470 anni dove tutto, compreso il nome, è intriso della tradizione dell’uva. Il nome stesso “Enomondo” è una fusione poetica della parola greca “vino” e del termine italiano che indica purezza; questo soprannome unico, conferito al paese dopo l’Unità d’Italia, lo distingue dagli altri villaggi di nome “Celle” che punteggiano il paesaggio italiano.

Ma non è solo il nome a parlare di vinificazione, qui. La Distilleria San Carlo, gioiello di Celle Enomondo, esemplifica perfettamente questo legame tra territorio, comunità e tradizione. Anche se di piccole dimensioni – è la più piccola d’Italia! – la distilleria è un concentrato di tradizione e artigianalità. 

Il legame tra l’uva, la distillazione e la famiglia Valsania, proprietaria della Distilleria San Carlo, è profondo. E tutto è cominciato con Nonno Arturo. Stefania Valsania, la visionaria dietro la distilleria, ricorda spesso suo nonno: per lui la fine della stagione del raccolto non significava solo raccogliere i frutti del suo lavoro, ma era un rito sacro. Anche quando la vita lo portava nella vivace città di Torino, il cuore di Arturo rimaneva legato alle sue vigne così, ogni fine settimana, immancabilmente, tornava, nutrendo sia le viti che, ci piace immaginare, la sua anima. Lo zenit della stagione era una grande festa, celebrazione del duro lavoro, dove i frutti della vite, sia vino che grappa, venivano condivisi generosamente. E al tramonto del 4 novembre, giorno di San Carlo, Arturo svelava la sua ultima creazione, distillata nel suo amato alambicco, sotto il portico della casa di famiglia.

Vent’anni fa Stefania, insieme al marito Giancarlo, un intenditore a pieno titolo, ha intrapreso una missione: il loro obiettivo era dare nuova vita alla distilleria e, pur introducendo tecniche moderne, l’anima dei metodi di Arturo è rimasta intatta. 

Infatti, pur essendo compatta, la Distilleria San Carlo si presenta come una meraviglia di design e innovazione. Giancarlo, seguendo le pratiche antiche e con un profondo rispetto per la tradizione, ha ideato un sistema di distillazione unico. Il suo approccio “archeologico” abbraccia l’antico metodo piemontese della doppia distillazione a bagnomaria. Questa tecnica, che affonda le sue radici nella dolce arte del riscaldamento a bagnomaria, garantisce che il vapore si mescoli intimamente con la vinaccia. 

Approfondiamo insieme il metodo: bagnomaria, conosciuto in inglese come “water bath” o “double boiler”, è un metodo utilizzato per riscaldare delicatamente i materiali o per mantenerne il calore per un periodo. Il nome deriva dal francese bain de Marie, che significa “bagno di Maria”. Questa tecnica ha radici storiche, poiché il nome viene attribuito a Maria l’Ebrea, un’antica alchimista che si ritiene abbia creato il metodo. Nell’ambito della distillazione, soprattutto nella tradizione piemontese, il procedimento a bagnomaria prevede l’utilizzo di due contenitori: il contenitore esterno contiene un fluido di lavoro, tipicamente acqua, mentre il contenitore interno, immerso per circa metà nel fluido di lavoro, contiene la sostanza da riscaldare, in questo caso la vinaccia. La fonte di calore posta sotto il contenitore esterno fa aumentare la temperatura del fluido di lavoro, trasferendo calore al contenitore interno: ciò garantisce una temperatura costante, permettendo alla sostanza interna di riscaldarsi in modo dolce e uniforme.

Il metodo piemontese della doppia distillazione a bagnomaria è particolarmente significativo perché prevede che il vapore entri in contatto diretto con le vinacce. Ciò richiede un processo più dolce e lento, che garantisce che i sapori e l’essenza delle vinacce siano preservati senza essere alterati dal calore eccessivo. Il risultato è un processo di distillazione senza fretta e meticoloso, che cattura la vera essenza dell’uva senza compromessi.

Tornando alle colline intorno a Celle Enomondo, dobbiamo parlare anche di vini: i vigneti del Piemonte sono rinomati per la produzione di alcuni dei vini più celebri d’Italia e, naturalmente, i distillatori di San Carlo sono meticolosi nella selezione delle vinacce locali. I loro prodotti di punta includono grappe monovarietali di Nebbiolo, Moscato e una miscela di Barbera, Dolcetto e Nebbiolo. Queste grappe sono sincere, senza additivi, nemmeno la minima percentuale di zucchero consentita dalla legge. 

Trovo che la Distilleria San Carlo, con il suo profondo legame con il territorio e la famiglia, incarni bene il nostro ideale di artigianalità, tradizione e passione italiana. Come ha detto magnificamente un visitatore, Armin M, su TripAdvisor, “il vino è il sangue della terra, la grappa è la sua anima”, e alla Distilleria, io credo, lo sanno bene. 

In un mondo in costante cambiamento, la Distilleria San Carlo – con il suo amorevole legame con il passato, nutrito con il know-how e la tecnologia del presente – è la perfetta rappresentazione di quella che penso sia l’anima e il cuore stesso del Piemonte, una regione che ha capito come, per mantenere vivo il passato che amiamo, dobbiamo abbracciare il progresso e renderlo nostro amico.

 

Receive more stories like this in your inbox