Non poteva non essere celebrata a Expo la prima Giornata Mondiale della Dieta Mediterranea la cui essenza consiste nell’assunzione di abbondante frutta e verdura di stagione, preferibilmente raccolte e consumate a chilometro zero, legumi e cereali in buona quantità, pesce azzurro, poco formaggio, poca carne e buon olio extravergine d’oliva.
Il Forum, ricchissimo di contenuti e di relatori di pregio, si è concentrato su molteplici aspetti di un regime alimentare che è cultura del territorio e stile di vita, ma anche sul possibile sviluppo di business sostenibile legato alla Dieta Mediterranea.
L’alimentazione è il migliore farmaco. È questo in estrema sintesi il risultato del workshop che ha fatto il punto sull’aspetto salutistico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che nel 2030 si verificheranno 12 milioni di decessi per cancro, in tutto il mondo. A tal proposito, è stato ipotizzato che almeno 1/3 delle neoplasie potrebbero essere evitate modificando l’alimentazione ed aumentando l’attività fisica, seguendo quindi i principi della Dieta Mediterranea, caratterizzata da un aumentato apporto di verdura, frutta, cereali, pesce e da un limitato consumo di alcol e carne rossa. Oramai è chiaro alla scienza che riducendo l’apporto calorico e adottando la Dieta Mediterranea, si è in grado di prevenire patologie croniche: la dieta giusta può fare miracoli.
La cattiva alimentazione si può cioè combattere con un’educazione adeguata. Il Forum è stato l’occasione per parlare di cultura alimentare per adulti e bambini. In particolare il workshop “Educazione alimentare e Dieta Mediterranea, basi formative per Expo Milano 2015” si è focalizzato sulle tematiche relative alla cultura alimentare da trasmettere ad allievi e genitori (oggi sappiamo che uno studente su tre si alimenta male), ma anche sul patrimonio culturale ed agroalimentare del nostro Paese quale eredità immateriale e preziosissima da trasmettere alle nuove generazioni.
Ha concluso i lavori il messaggio del Ministro dell’agricoltura Maurizio Martina: “La Dieta mediterranea è sempre più un concetto attuale e quanto meno necessario, sia dal punto di vista nutrizionale che economico, culturale ed educativo. Ma non solo: la Dieta mediterranea costituisce una risposta fondamentale per il grande tema che è al centro di Expo Milano 2015, ovvero nutrire il Pianeta”.