Chatting with the neighbor from a window (Photo: Andrey Bayda)

Research carried out a few years back found out that the vast majority of Italians considered language the strongest representation of their “being Italian.” It seems a legitimate view: in a country where traditions and cultural habits can change drastically from an area to another, our language – and I dare say, the literature it produced – remains a strong point in common, a way not only to communicate, but ultimately to share, bond and strengthen our connection.

Yet, the linguistic reality of Italy is much more complex, as many Italian-Americans probably have learned when realizing the language their grandparents spoke wasn’t that close to standard Italian at all, but rather a linguistic variety of its own. This is because each region of Italy has its own idiom, or dialect, some of which are spoken regularly by so many individuals to have gained the status of language (Neapolitan, Sicilian, but also Piedmontese in the North).

Current statistics show that while 46% of us speaks exclusively in Italian, 32% is able – and happy – to switch from our national language to their own local dialect, while 14% still speaks exclusively the latter, with numbers doubling when looking at the over-75 age bracket

Dialects are known well by most over 75s in Italy (Photo: Andrew Balcombe/Dreamstime)

The relevance of dialects is nothing new, if it’s true that our beloved Dante had already understood their linguistic wealth and discussed their existence in the De Vulgari Eloquentia,  back in the first decade of the 14th century. More recently, linguist Tullio De Mauro wrote in his Storia Linguistica d’Italia dall’Unità a Oggi that dialects are a distinctive feature of our own culture.

In years past —  in truth, for the vast majority of the 20th century — dialects had become synonym with provincialism and absence of culture, in other words, only the pauper and the uneducated would prefer them to our national language. More recently, however, dialects have enjoyed a surge of interest from specialists and common people alike, who appreciated their role in defining our heritage and identity, as well as their value from a linguistic point of view.

A large number of Italians over 75 years of age exclusively speaks in dialect (Photo: GagliardiPhotography/Shutterstock)

But why the contraposition? We need to look into the history of both dialects and the Italian language if we want to understand.

There is an important idea to clarify immediately: dialects are not a variant of Italian, nor are they its linguistic bastardization: in fact, they developed, just like our lingua madre,  from Latin directly. This may come as a surprise to many, because popular belief would see them as a “lesser” version of Italian and of diminished cultural value while, in truth, dialects are just as important, at least from the point of view of linguistics and historical linguistics. Think of a tree, with Latin being the trunk and romance languages and dialects being all its branches: there isn’t an image that better explains what we are talking about. Of course, some branches are larger and have more leaves, just like Italian or Spanish may have more speakers than, say, Sicilian or Genoese. Yet, each branch has its own characteristics and independence.

We should also remember that, in the end, Italian is a dialect, that of Florence. You may wonder why that one, and not another, ended up being chosen: well, it was a matter of prestige and economy, as it often happens. First of all, Florentine was closer to Latin than other idioms like Neapolitan or Lombard, then, Florence – and Tuscany – were essential economic hubs and, let us not forget, at the fore front of the cultural revolution represented by the Renaissance. Florence was also home to literary figures like Dante, Petrarca and Boccaccio who, albeit in different manners, all supported the cultural validity of volgare as an academic and cultural idiom.

People chatting and eating in our capital, Rome: are they speaking in Italian or Romanesco dialect? (Photo Sara Michilin Urban/Dreamstime)

And so, Italian developed and became our official language, but dialects kept being spoken and with no socio-cultural bias in sight: if anything, it was more normal to speak your local dialect than Italian. For instance, the first king of unified Italy, Vittorio Emanuele II, didn’t like speaking Italian at all, preferring French for official occasions and Piedmontese when entertaining friends and family (and his numerous lovers). This is important to understand: up to a century ago, dialects were as good as Italian. True, the less educated may have not known Italian well and preferred dialects for that reason, but kings, intellectuals and poets alike would switch from one to the other seamlessly, without a thought and, more importantly, without attributing any specific socio-cultural status to neither. It was only in the 20th century, and especially after the end of the Second World War, during Italy’s economic boom, that dialects started being considered negatively, as a sign of one’s belonging to a rural or less formally educated environment  not many, especially among the younger generations, wanted to be associated with.

But after almost 100 years of limbo, dialects were embraced again. The new century brought about a resurgence of  local history, heritage, traditions and languages, all essential elements of people’s identity. This happened because we, as a people, finally came of age and began feeling comfortable in our own skin; while Italy as a nation has existed for centuries, we were never called Italians and, in many a way, we learned how to be so only in the past 160 years. Before being Italian, we’ve always been Lombard, Piedmontese, Tuscan and Neapolitan, because those were the languages we spoke on a daily basis and because that was the heritage we had, what we knew. In the 20th century, we fought against this fragmented, often rural, provincial heritage, because we perceived it as an obstacle for the nation to develop into an international and cultural power, perhaps forgetting Italy has been a cultural power for the past 2000 years, in the end.  Dialects were a heavy burden that, quite literally, spoke about a more innocent past, perceived as a sign of cultural and intellectual inferiority.  

Then, just like it often happens when entering adulthood, we understood we could not “be Italian” without knowing, understanding and appreciating our past and, therefore, without being also Lombard, Piedmontese, Tuscan or Neapolitan: because the very histories of our families are based on the deep connection with the territory and, perhaps, many of us spoke their first word in dialect and not in Italian at all. We also understood that feeling Sicilian or Milanese doesn’t mean we don’t also feel Italian and that, in the end,  switching from our dialect – which many younger people today speak again – to our beloved national language is not only natural, but fun.

Dialects are markers of what we are, people coming from a land as varied as the notes on a pentagram. Dialects are not an alternative to Italian, they are our language along with  Italian and, just like Italian, they are part of us.

Una ricerca condotta qualche anno fa ha scoperto che la stragrande maggioranza degli italiani considera la lingua la rappresentazione più forte del loro “essere italiani”. Sembra un’opinione legittima: in un Paese dove le tradizioni e le abitudini culturali possono cambiare profondamente da una zona all’altra, la nostra lingua – e oserei dire la letteratura che ha prodotto – rimane un punto forte in comune, un modo non solo per comunicare, ma in definitiva per condividere, legare e rafforzare il nostro legame.
Tuttavia, la realtà linguistica dell’Italia è molto più complessa, come molti italo-americani hanno probabilmente imparato quando si sono resi conto che la lingua parlata dai loro nonni non era affatto vicina all’italiano standard, ma piuttosto una varietà linguistica a sé stante. Questo perché ogni regione d’Italia ha il proprio idioma, o dialetto, alcuni parlati regolarmente da così tanti individui da aver guadagnato lo status di lingua (napoletano, siciliano, ma anche piemontese nel Nord).
Le statistiche attuali mostrano che mentre il 46% di noi parla esclusivamente in italiano, il 32% è in grado – e felice – di passare dalla nostra lingua nazionale al proprio dialetto locale, mentre il 14% parla ancora esclusivamente quest’ultimo, con numeri che raddoppiano se si considera la fascia di età superiore ai 75 anni.
La rilevanza dei dialetti non è una novità, se è vero che il nostro amato Dante aveva già compreso la loro ricchezza linguistica e discusso la loro esistenza nel De Vulgari Eloquentia, già nel primo decennio del XIV secolo. Più recentemente, il linguista Tullio De Mauro ha scritto nella sua Storia Linguistica d’Italia dall’Unità a Oggi che i dialetti sono un tratto distintivo della nostra cultura.
Negli anni passati – in verità, per la stragrande maggioranza del XX secolo – i dialetti erano diventati sinonimo di provincialismo e assenza di cultura, in altre parole, solo i poveri e gli ignoranti li preferivano alla nostra lingua nazionale. Più recentemente, tuttavia, i dialetti hanno goduto di un’ondata di interesse da parte degli specialisti e della gente comune, che hanno apprezzato il loro ruolo nella definizione del nostro patrimonio e della nostra identità, così come il loro valore dal punto di vista linguistico.
Ma perché questa contrapposizione? Se vogliamo capire, dobbiamo approfondire la storia sia dei dialetti che della lingua italiana.
C’è un tema importante da chiarire subito: i dialetti non sono una variante dell’italiano, né un suo imbastardimento linguistico: si sono infatti sviluppati, proprio come la nostra lingua madre, direttamente dal latino. Questo può sorprendere molti, perché la credenza popolare li vedrebbe come una versione “minore” dell’italiano e di minor valore culturale mentre, in verità, i dialetti sono altrettanto importanti, almeno dal punto di vista della linguistica e della linguistica storica. Pensate a un albero, con il latino come tronco e le lingue romanze e i dialetti come tutti i suoi rami: non c’è immagine che spieghi meglio ciò di cui stiamo parlando. Naturalmente, alcuni rami sono più grandi e hanno più foglie, così come l’italiano o lo spagnolo possono avere più parlanti del siciliano o del genovese. Tuttavia, ogni ramo ha le sue caratteristiche e la sua indipendenza.
Bisogna anche ricordare che, alla fine, l’italiano è un dialetto, quello di Firenze. Ci si può chiedere perché sia stato scelto quello e non un altro: beh, è stata una questione di prestigio e di economia, come spesso accade. Innanzitutto, il fiorentino era più vicino al latino di altri idiomi come il napoletano o il lombardo, poi, Firenze – e la Toscana – erano poli economici essenziali e, non dimentichiamolo, in prima linea nella rivoluzione culturale rappresentata dal Rinascimento. Firenze fu anche la patria di figure letterarie come Dante, Petrarca e Boccaccio che, anche se in modi diversi, sostennero tutti la validità culturale del volgare come idioma accademico e culturale.
E così, l’italiano si sviluppò e divenne la nostra lingua ufficiale, ma i dialetti continuarono ad essere parlati e senza alcun pregiudizio socio-culturale in vista: semmai, era più normale parlare il proprio dialetto locale che l’italiano. Per esempio, il primo re dell’Italia unita, Vittorio Emanuele II, non amava affatto parlare italiano, preferendo il francese per le occasioni ufficiali e il piemontese quando si intratteneva con amici e familiari (e con le sue numerose amanti). Questo è importante da capire: fino a un secolo fa, i dialetti valevano quanto l’italiano. È vero, i meno istruiti potevano non conoscere bene l’italiano e preferire i dialetti per questo motivo, ma re, intellettuali e poeti passavano dall’uno all’altro senza problemi, senza pensarci e, soprattutto, senza attribuire a nessuno dei due uno specifico status socio-culturale. Fu solo nel XX secolo, e soprattutto dopo la fine della seconda guerra mondiale, durante il boom economico italiano, che i dialetti cominciarono ad essere considerati negativamente, come segno della propria appartenenza ad un ambiente rurale o meno formalmente educato a cui non molti, soprattutto tra le giovani generazioni, volevano essere associati.
Ma dopo quasi 100 anni di limbo, i dialetti sono stati riabbracciati. Il nuovo secolo ha portato una rinascita della storia locale, del patrimonio, delle tradizioni e delle lingue, tutti elementi essenziali dell’identità delle persone. Questo è successo perché noi, come popolo, siamo finalmente diventati maggiorenni e abbiamo iniziato a sentirci a nostro agio nella nostra pelle; mentre l’Italia come nazione esiste da secoli, non siamo mai stati chiamati italiani e, per molti versi, abbiamo imparato a esserlo solo negli ultimi 160 anni. Prima di essere italiani, siamo sempre stati lombardi, piemontesi, toscani e napoletani, perché quelle erano le lingue che parlavamo quotidianamente e perché quello era il patrimonio che avevamo, quello che conoscevamo. Nel XX secolo, abbiamo lottato contro questo patrimonio frammentato, spesso rurale e provinciale, perché lo abbiamo percepito come un ostacolo allo sviluppo della nazione in una potenza internazionale e culturale, forse dimenticando che l’Italia è stata una potenza culturale negli ultimi 2000 anni. I dialetti erano un pesante fardello che, letteralmente, parlava di un passato più innocente, percepito come un segno di inferiorità culturale e intellettuale.
Poi, come spesso accade quando si entra nell’età adulta, abbiamo capito che non potevamo “essere italiani” senza conoscere, capire e apprezzare il nostro passato e, quindi, senza essere anche lombardi, piemontesi, toscani o napoletani: perché le storie stesse delle nostre famiglie si basano sul legame profondo con il territorio e, forse, molti di noi hanno detto la loro prima parola in dialetto e non in italiano. Abbiamo anche capito che sentirsi siciliani o milanesi non significa non sentirsi anche italiani e che, alla fine, passare dal nostro dialetto – che molti giovani oggi parlano ancora – alla nostra amata lingua nazionale non solo è naturale, ma divertente.
I dialetti sono marcatori di ciò che siamo, persone provenienti da una terra varia come le note di un pentagramma. I dialetti non sono un’alternativa all’italiano, sono la nostra lingua insieme all’italiano e, proprio come l’italiano, fanno parte di noi.


Receive more stories like this in your inbox