Arione staff at work. Photo courtesy of Pasticceria Arione.

Piedmontese have two favorite chocolates: one, gianduiotto, is sweet, charming and dressed in gold, always, almost to show its royal origins in the city of the Savoias, Turin. The other is probably not as known around the world, but just as loved within the region —and delicious: Cuneese al rhum. Cuneesi get their name from the city where they were created, almost 100 years ago: Cuneo, the capital of Piedmont’s “Granda,” the largest of its provinces. Just like Turin, Cuneo is elegant and somehow haughty in its beauty. Its heart beats under yards and yards of “portici” and, when you look at the horizon, the Alps are close, majestic and breathtaking. 

Cuneesi are somehow more exotic than gianduiotti — in the end, they have Caribbean rhum as one of their main ingredients, yet they are as Piedmontese as it gets. With the passing of time, they became so famous around the region that every town would make their own version of them, changing their  name to mirror their provenance: so, those made in Mondovì were Monregalesi, those made in Ceva Cevesi and so on. It wasn’t only the need to  put one’s town on the map of national patisserie to bring dozens of  confectioners to pick a name other than Cuneese for their creations, it was the fact that “Cuneese” was — and still is — a registered trademark, a word associated with an icon of Piedmontese patisserie, but also with a family, the Arione family of Cuneo. The  Ariones invented Cuneesi and they have been making them for the best part of a century.

Cuneesi al Rhum by Arione pasticceria. Photo courtesy of Pasticceria Arione.

L’Italo-Americano had  the pleasure to chat with Nicole Airone, the great-grandchild of the founder of the Arione chocolate dynasty, Andrea Arione senior. Nicole told us about the history of her family business,  her role in it and  the relevance of tradition and family values at work. She began working  full-time in the family business only a few years ago, after the loss of her father Andrea, grandchild of Andrea Arione senior, founder of the bakery: “My father has been the soul and heart of the bakery for more than 40 years,” she told us. While still studying for a degree in business economics — she is today completing a master’s degree in business administration — Nicole started working along with her mother, her sister and her aunt, Andrea’s own sister, to carry on their important family legacy. A legacy that is synonym with the city of Cuneo and with the whole province, where Pasticceria Arione does not only mean  quality chocolates, but also  elegance, tradition and a bit of all that we Piedmontese love about our region: strong ties with our heritage, the importance of the family and, why not, an unmistakable penchant  for enjoying little luxuries, especially culinary.  

The history of Pasticceria Arione starts almost 100 years ago, in 1923, when Andrea Arione married Rosa Ricca, a young girl from the Pinerolo area of Piedmont. In the same year, the newlywed decided to open their first bakery, in Via Nizza 33, in Cuneo, just beside the Sacro Cuore Church. Five years later, Andrea and Rosa became parents for the first time: their son Secondo soon became active in the family business himself. It is in those early years that Andrea came out with the idea of “Cuneesi,” chocolates “made with cocoa and rum.” Soon, the Ariones decided to move their bakery to a more central — and more prestigious — location: the elegant and beautiful Piazza Galimberti, known in those years as Piazza Vittorio Emanuele II — and to add a large tea room, the same we can still comfortably sit in today. Soon, “the place became the way we know it today — Nicole explains—  its neo-baroque furnishing, which was typical of the eclectic style of the end of the 19th century and was still popular in the first half of the 20th, went hand in hand with modernity, in the shape of our packaging: wooden boxes for cakes to be delivered further away from Cuneo, and those in cardboard, for our nearby customers.”

Cakes at Pasticceria Arione. Photo courtesy of Arione Pasticceria

In 1962, Andrea Arione senior suddenly passed away. By then, his bakery and tea room was a well established business in Cuneo and his son Secondo, with the help of his wife Graziella, took over. It is under their supervision that Cuneesi “crossed Italy’s borders and became known at both European and intercontinental level.” When Secondo passed away, in 1974, his son Andrea (named after his own grandfather), father of Nicole, took over the family business, which he led for over 40 years, making of it a well known spot among famous representatives of the world of politics, showbiz and the arts. Nicole tells us that all of her father’s work was awarded in 2012 “when he received a prestigious title to recognize his activity in the Cuneo province and beyond: the Camera di Commercio named him ‘Cuneese nel mondo,’ ‘Cuneese in the world’.”

The staff of Pasticceria Arione. Photo courtesy of Pasticceria Arione.

When, in 2017, Andrea Arione, “who was never a baker like his grandfather, but a true businessman,” passed away, his daughters, wife and sister were left in charge of the business. Since then, “The fourth generation of the family has had the honor and duty to continue the activity created by Andrea Arione senior’s ingenuity almost 100 years ago.”

In a world where women have often still to  face discrimination on the workplace and break a glass ceiling that puts them, in all and for all, at a lower level that their male counterpart, it’s certainly nice to see how Arione is, today, “ a business fully led by women, managed by me —says Nicole — my sister, my mother  and my aunt, my father’s sister.”

We then asked Nicole to tell us more about their most famous product, the Cuneesi: “Cuneesi were created in 1923, after an idea of my great-grandfather, Andrea Arione. He was a baker and he loved to experiment: his Cuneesi (the same Arione still makes today) are made of a chocolate and rum custard cream encase between two layers of merengue, then covered in a thin layer of  dark chocolate. They became popular pretty quickly, so it was necessary to protect our creation with a patent; after that we registered a trademark with the Ministero dell’Industria e del Commercio, with the aim of avoiding imitations, which unfortunately are widely present across the province of Cuneo anyway.”

Hemingway stopped in Cuneo for some of Arione’s cuneesi. Photo courtesy of Pasticceria Arione.

Our conversation moved from Arione’s products, to its connection with tradition, something certainly well represented also by the location of the bakery and its tea room, in picturesque Piazza Galimberti, in Cuneo. We asked Nicole how important tradition is— especially that of Piedmont —  in their business: “Tradition is our products’ real strength: our Cuneese al Rhum didn’t change, it’s been made the same way, following a traditional recipe, for the past 97 years. These chocolates are hand made today the same way they were then, and even the traditional paper in which they are wrapped remained the same. Something has changed, though, the variety of our Cuneesi, which today come in several flavors: we have hazelnut Cuneesi (Cuneese alla Nocciola, which is also a trademark), praline Cuneesi, coffee Cuneesi, Chestnut Cuneesi and Grand Marnier Cuneesi. Our success is probably due to the attention and care we place in all our products: we only use high quality ingredients and all the semi-finished products we need are made exclusively for us. We do it all with a profound love for our work and an attention to tradition that is typically Piedmontese.”

Keeping up with times is, however, essential in this day and age, so much so tradition and modernity should go hand in hand: “The connection between tradition and innovation is indissoluble — Nicole explains us — because we remain tied to our roots,  all while keeping our eyes firmly placed on what lies ahead. Being able to be innovative, both when it comes to products (so that we can satisfy our customers) and to machineries (so that we can be more efficient and more precise) is at the heart of remaining modern. In the past few months, also because of the Covid-19 pandemic, we’ve been trying to strengthen online sales thanks to our website www.arionepasticceria.it, which has been fully renovated, and to our social media channels (Instagram and Facebook), used especially to reach new market segments, such as younger people or potential customers from around the world.

Arione has another great claim to fame, beside its delicious products and its history: stars loves it. In its almost 100 years of life, the walls of the Arione tea room and bakery saw great names of the arts stroll through. The most famous of them all? Ernest Hemingway. Nicole told us more about that special visit and some other curiosities: “In 1954, Hemingway was on his way to Nice (France) when, advised by his Italian editor Arnoldo Mondadori, decided to stop by and buy four pounds of Cuneesi al rhum for his wife. We’re very proud a person like him has been a customer. About this, I remember to have read an article on La Repubblica (one of Italy’s dailies), some years ago,  where it was said that was probably the last time Hemingway was in Italy. And he loved our country. We still have that picture — the one of him standing in front of our entrance, taken on the 8th of May 1954 — in our windows today.

A vintage poster for Pasticceria Arione. Photo courtesy: Pasticceria Arione

“But other VIPs came to pay us a visit through the decades. We were featured in Mario Monicelli’s 1963 The Organizer, starring Marcello Mastroianni and Annie Girardot, a movie that was Oscar-nominated for best original screenplay in 1965. Today, we are loved by writers, especially during the Scrittori in Città events (Scrittori in Città is a literature event that takes place every year in Cuneo), but we’ve also welcomed politicians, artists and, sometimes, TV personalities. In the past, the Cultural Association SalinZucca would organize events here, giving us the honor to have among our guests also Ezio Bosso, Nespolo and many others.”

I piemontesi hanno due cioccolatini preferiti: uno, il Gianduiotto, è dolce e goloso e ha sempre un incarto dorato, quasi a mostrare le origini reali nella città dei Savoia, Torino. L’altro non è probabilmente così conosciuto in tutto il mondo, ma lo è altrettanto nella regione: il Cuneese al rum. I cuneesi prendono il nome dalla città dove sono stati creati, quasi 100 anni fa: Cuneo, capoluogo della “Granda” piemontese, la più grande delle province. Proprio come Torino, Cuneo è elegante e in qualche modo altera nella sua bellezza. Il suo cuore batte sotto distese di portici e, se si guarda l’orizzonte, le Alpi sono vicine, maestose e mozzafiato.
I Cuneesi sono in qualche modo più esotici dei gianduiotti: in fondo hanno come ingrediente principale il rhum caraibico, eppure sono piemontesi, perché sono la quintessenza di questa parte d’Italia. Con il passare del tempo, sono diventati talmente famosi in tutta la regione che ogni paese ne ha fatto uno proprio, cambiando il nome per rispecchiare la provenienza: così, quelli fatti a Mondovì sono Monregalesi, quelli fatti a Ceva sono Cevesi e così via. Non è stata solo la necessità di mettere la propria città sulla mappa della pasticceria nazionale a portare decine di pasticceri a scegliere un nome diverso dal cuneese per le proprie creazioni, ma anche il fatto che “Cuneese” era – ed è tuttora – un marchio registrato, una parola associata a un’icona della pasticceria piemontese, ma anche a una famiglia, la famiglia Arione di Cuneo, che li ha inventati e che da un secolo fa conoscere questi deliziosi cioccolatini in tutto il Paese e che oggi stanno guadagnando popolarità anche in altre parti del mondo.

L’ Italo-Americano ha avuto il piacere di fare due chiacchiere con Nicole Airone, pronipote del fondatore della dinastia del cioccolato Arione, Andrea Arione senior. Nicole ci ha raccontato la storia dell’azienda di famiglia, del suo ruolo e della rilevanza della tradizione e dei valori familiari sul lavoro. Ha iniziato a lavorare a tempo pieno nell’azienda di famiglia solo quattro anni fa, dopo la perdita del padre Andrea, nipote di Andrea Arione senior, fondatore della pasticceria: “Mio padre è stato l’anima e il cuore della pasticceria per più di 40 anni”, ci ha detto. Mentre ancora studia per la laurea in Economia Aziendale – oggi sta completando un master in economia aziendale – Nicole ha iniziato a lavorare con la madre, la sorella e la zia, sorella di Andrea, per portare avanti la loro importante eredità familiare. Un’eredità che è sinonimo di Cuneo e di tutta la provincia, dove la Pasticceria Arione non significa solo cioccolatini di qualità, ma anche eleganza, tradizione e un po’ di tutto ciò che noi piemontesi amiamo della nostra regione: un forte legame con il nostro patrimonio, l’importanza della famiglia e, perché no, un’inconfondibile propensione a godere di piccoli lussi, soprattutto culinari.
La storia della Pasticceria Arione inizia quasi 100 anni fa, nel 1923, quando Andrea Arione sposò Rosa Ricca, giovane piemontese della zona di Pinerolo. Nello stesso anno, gli sposi decisero di aprire il loro primo negozio in via Nizza 33, a Cuneo, proprio accanto alla Chiesa del Sacro Cuore. Cinque anni dopo, Andrea e Rosa diventarono genitori per la prima volta: il figlio Secondo divenne ben presto attivo nell’azienda di famiglia. È in quei primi anni che ad Andrea venne l’idea dei “Cuneesi”, cioccolatini “fatti con cacao e rhum”. Ben presto gli Arione decisero di spostare la loro pasticceria in una location più centrale e più prestigiosa: l’elegante e bella Piazza Galimberti, conosciuta in quegli anni come Piazza Vittorio Emanuele II – e di aggiungere una grande sala da tè, la stessa in cui possiamo ancora oggi accomodarci. Ben presto “il luogo – spiega Nicole – divenne così come lo conosciamo oggi. I mobili in stile neobarocco, secondo un gusto eclettico di fine Ottocento, ancora attuale nella prima metà del Novecento, si abbinavano alla ‘modernità’ del packaging delle scatole per torte in legno, per permettere le spedizioni, o in cartone per la consegna a clienti più vicini”

Nel 1962, Andrea Arione senior morì improvvisamente. Ormai la sua pasticceria e la sua sala da tè erano un’attività ben avviata a Cuneo e suo figlio Secondo, con l’aiuto della moglie Graziella, ne prese il controllo. È sotto la loro supervisione che i Cuneesi “hanno varcato i confini dell’Italia e si sono fatti conoscere sia a livello europeo che intercontinentale”. Alla scomparsa di Secondo, nel 1974, il figlio Andrea (stesso nome del nonno), padre di Nicole, rilevò l’azienda di famiglia, che ha poi guidato per oltre 40 anni, facendone un punto di riferimento tra i più famosi rappresentanti del mondo della politica, dello spettacolo e dell’arte. Nicole ci racconta che tutto il lavoro del padre è stato premiato nel 2012 “quando fu insignito di un titolo prestigioso a riconoscimento dell’attività svolta nella provincia cuneese e non solo; la Camera di Commercio proclamò Andrea Arione “Cuneese nel Mondo”).
Dal 2017, quando Andrea Arione, “che non fu mai un pasticcere come il nonno, ma un vero e proprio imprenditore” è morto, le figlie, la moglie e la sorella hanno gestito l’attività. Da allora, “spettano alla quarta generazione della famiglia l’onore e la responsabilità di continuare l’attività di pasticceria sorta quasi cent’anni fa dall’estro e dal genio di Andrea Arione”.
In un mondo in cui le donne devono spesso affrontare discriminazioni sul posto di lavoro e rompere un soffitto di vetro che le mette, in tutto e per tutto, a un livello più basso rispetto alla loro controparte maschile, è certamente bello vedere come Arione sia, oggi, “un’azienda interamente guidata da donne, gestita da me – dice Nicole – mia sorella, mia madre e mia zia, la sorella di mio padre”.
Abbiamo poi chiesto a Nicole di raccontarci qualcosa di più sul loro prodotto più famoso, i Cuneesi: “Il Cuneese nasce nel 1923 da un’idea di Andrea Arione che era pasticciere e amava sperimentare nel suo laboratorio: questo cioccolatino è composto da una crema pasticcera al cioccolato e rhum racchiusa tra due cialde di meringa, il tutto è ricoperto da uno strato sottile di cioccolato extra fondente. Il successo dei Cuneesi arrivò ben presto e fu dunque necessario proteggere l’invenzione inizialmente con un Brevetto e, in seguito, venne registrato il marchio di fabbrica presso il Ministero dell’Industria e del Commercio per tentare di evitare le contraffazioni, che purtroppo sono largamente presenti in tutto il territorio cuneese”.
La nostra conversazione si è spostata dai prodotti di Arione, al legame con la tradizione, cosa sicuramente ben rappresentata anche nella location della pasticceria e della sua sala da tè nella pittoresca piazza Galimberti, a Cuneo. Abbiamo chiesto a Nicole quanto sia importante la tradizione – soprattutto piemontese – nella loro attività: “La tradizione è il punto forte del nostro prodotto: del Cuneese al Rhum non è cambiato nulla, viene fatto da novantasette anni nello stesso modo seguendo la ricetta tradizionale. Il processo manuale è rimasto il medesimo, anche la tradizionale carta in cui vengono incartati non è mutata. Quello che è cambiato è l’assortimento dei nostri Cuneesi, oggi infatti ne esistono diverse varianti: alla nocciola (che è anche un marchio registrato – Cuneese alla Nocciola®), al cremino, al caffè, al marrone e al Grand Marnier. Il successo è probabilmente dovuto all’attenzione e cura che mettiamo nei nostri prodotti. Utilizziamo solo materie prime di alta qualità, abbiamo prodotti e semilavorati creati appositamente per noi e per le nostre esigenze. Cerchiamo di soddisfare una vasta clientela con i gusti più disparati con l’amore che ci contraddistingue da sempre e con l’attenzione alla tradizione tipica piemontese”.

Stare al passo con i tempi è però essenziale al giorno d’oggi, tradizione e modernità dovrebbero andare di pari passo: “Il legame tra tradizione e innovazione è di certo indissolubile perché rimaniamo legati alle nostre tradizioni, ai nostri procedimenti e alle nostre lavorazioni rigorosamente effettuate a mano, però abbiamo sempre uno sguardo rivolto al futuro. È importantissimo saper innovare sia a livello di prodotti (quindi nuovi prodotti per nuove esigenze) sia a livello di macchinari (tecnologicamente più efficienti e più precisi) per rimanere “moderni” il più possibile. In questi ultimi mesi, anche a causa del Covid-19, stiamo cercando di potenziare al massimo le vendite on line grazie al nostro sito www.arionepasticceria.it che abbiamo appena ammodernato e reso più efficiente, e poi stiamo cercando di migliorare la nostra presenza sui social (instagram e facebook) per raggiungere nuovi segmenti di clientela (ragazzi giovani e potenziali clienti residenti in ogni parte del mondo”.
Arione ha un’altra grande ragione di fama, oltre ai suoi deliziosi prodotti e alla sua storia: le star lo amano. Nei suoi quasi 100 anni di vita, le pareti della sala da tè e della pasticceria Arione hanno visto passare con nonchalance grandi nomi dell’arte. Il più famoso di tutti? Ernest Hemingway. Nicole ci ha raccontato di quella visita speciale e di altre curiosità: “Nel 1954, Hemingway era in viaggio verso Nizza e su consiglio del suo editore Arnoldo Mondadori decise di fermarsi qui per acquistare due chili di Cuneesi per sua moglie. Sicuramente è per noi grande vanto aver potuto ospitare un personaggio del calibro di Hemingway nel 1954. A tal proposito qualche anno fa lessi un articolo molto interessante su La Repubblica che sosteneva che probabilmente quella fu l’ultima volta che Hemingway venne in Italia, ed era risaputo quanto lui amasse il nostro Paese. Esponiamo ancora oggi nelle nostre vetrine la fotografia di Hemingway scattata l’8 maggio 1954 davanti all’ingresso del nostro locale. Il locale ha inoltre fatto da sfondo ad alcune scene del film I compagni di Mario Monicelli, con Marcello Mastroianni e Annie Girardot, film del 1963 candidato all’Oscar per il soggetto e la sceneggiatura. Altri personaggi famosi che frequentano il locale sono scrittori (soprattutto nel periodo di Scrittori in Città), politici, artisti e alcune volte personaggi del mondo televisivo. Negli anni la nostra sala è stata il luogo in cui si svolgevano delle serate organizzate dall’associazione culturale SalinZucca e quindi abbiamo avuto l’onore di ospitare artisti come Ezio Bosso, Nespolo e altri”.


Receive more stories like this in your inbox