Over 26 million Americans of Italian descent currently reside in the United States, making Italian Americans the seventh largest ethnic group. Every October, the Italian-American Heritage Month aims at recognizing the contributions and achievements of these people and their ancestors by celebrating the distinguished cultural contributions of Americans with Italian lineage, honoring and recognizing the centuries of achievements, successes, and valuable contributions of Italian immigrants and Italian Americans.
This year we asked four women, television chef and food writer Giada De Laurentiis, Marianna Gatto, the executive director and cofounder of the Italian American Museum of Los Angeles (IAMLA), actress Sofia Milos (CSI Miami, The Sopranos) and actress Dina Morrone (Armageddon, Alita, Fantastic 4, The Italian in Me), to tell us what this celebration means for them and what they personally do to keep Italian culture, language and legacy alive. Here’s what they told us.
“I think it’s really important for the next generation to be able to speak the language, so I’ve been teaching my daughter, Jade, Italian. When we’re with my mom/Jade’s Nonna we try to exclusively speak in Italian- I really think knowing and sharing the same language is an invaluable tool for connection. I try to keep up on family traditions as well. My family loves to do big Sunday Italian dinners (which we’ve been doing over Zooms these days) and Jade and I have been making lots of homemade pasta and pizza lately. I think small fun activities like this have a lasting impact on Jade and encourage her to continue honoring Italian traditions. Lastly, I share Italian recipes, food, and culture through my shows, social platforms, and books, which hopefully inspires people from all different cultures!”
Giada De Laurentiis
“My family is Italian,” one of our visitors commented as I welcomed her college professor and classmates for a tour of the Italian American Museum of Los Angeles this past June. As her peers meandered through the museum, the student, twenty-one-year-old Olivia, stood in front of the permanent exhibition screens watching projections of turn-of-the twentieth-century images of peasants in the Mezzogiorno and Italian immigrants arriving at Ellis Island. She seemed genuinely moved. “What part of Italy did your family come from?” I asked, sensing her greater-than-average interest. “One side came from somewhere in Sicily, but I’m not really sure about the other side…Calabria maybe?” she responded.
“Olivia shared a bit more about her family: It was her great-grandparents who had immigrated to the United States in the early 1900s but they died before she was born. Although her grandparents spoke Italian as children, neither of her parents learned Italian, and most of her family’s Italian American identity was connected to foodways. Olivia recounted how her family had visited Italy two years earlier and that they had toured Rome, Florence, and Venice. They had not ventured further south, to the towns from which her family had emigrated a century earlier, however.
Olivia is representative of many Italian Americans I meet, not only the Millennial generation but Boomers and Gen Xers as well. Yet, for some reason, the image of her, standing silhouetted in front of the projection screens, remained in my head for days after her visit and I found myself analyzing why. Working in the field of public history, and specifically as the director of a cultural museum, I am charged with not only communicating and preserving history but with making it relevant to diverse audiences. It occurred to me that for Olivia—who was born in the late 1990s—the photographs of Italian immigrants and peasants could have as easily belonged to the Civil War era as the early 1900s. They were, simply put, old photos of an era more bygone to her than to many of us. The preponderance of Italian Americans, myself included, have, or had at one time in their lives, a direct connection to an immigrant relative. Olivia did not.
As time marches on, and our living immigrant ancestors grow fewer in number, Italian Americans become progressively removed from the immigration journeys of their families, not unlike other groups of hyphenated Americans. I realized that my exchange with Olivia left an impression on me because she represents the future of Italian America. I found myself wondering, “What will Italian American heritage, and Italian American Heritage Month mean in a generation from now, or two generations from now?”
This is where the conversation returns to relevance, education, discovery, and the transmission of culture. Pick up the phone! Among the things that I hear over and over when discussing the topic of family, histories is, “All my older relatives have passed on, and growing up, I never thought to ask those questions.” Having lost my grandparents at a very young age, I can relate to this. There are many questions I would have loved to have had the opportunity to ask. “My grandparents/parents didn’t talk about those things,” is another oft-repeated remark. Encouraging certain generations to speak about events and experiences can be challenging. (This is true for people independent of their generation!) But sometimes getting a relative to open up is simply a matter of conveying interest.
Before the opportunity is lost, arrange a time to sit down with your great-aunt, parents, or grandparents. They have stories to tell and recording them is easier than ever. If you are the matriarch or patriarch, now is the time to share or otherwise memorialize your family’s legacy.”
Marianna Gatto
Although I’m an Italian/Canadian, I am now also an American, as I recently became a US Citizen. So, I can officially say that I am a proud Italian/Canadian/American. I do my part every day to preserve my Italian Heritage through my work, which is my art. I write plays, stories, and monologues, about my experience growing up Italian, my Italian family, living in Italy, and the Italian immigrant experience.
I hold my parents and grandparents up as champions and heroes for doing something so brave. Like so many Italians have done over the years, they picked up their bags, boarded a ship, and left their beloved homeland behind. It takes a lot of courage to move to a place where you don’t speak the language, and the culture is foreign. Their sacrifices helped shape who I am today, and for that, I am eternally grateful.
In my full-length play, “Moose On The Loose,” a comedy about an Italian family and a Canadian moose, the mother, Maria, says to her four grown children all born in North America, “We know we think different from our children. And this is not just for me, but for many people from all over the world. No matter where you come from. When you are an Immigrant, you go to make a better life for you and your family, and you bring everything you know, who you are, your traditions, because you want to teach this to future generations. But when you come here, everything is different, and everything changes, and every day you feel more and more of who you are slip away.
In the closing moment of the play, before the Moose appears on stage, the father, Giuseppe, surrounded by his family and children, seated at the kitchen table with pasta and bread on the table, picks up his glass of homemade wine and says, “Let’s toast. Please, one thing I ask of you, when we are not here anymore, me, your mamma, your Nonni, just remember, that even if we come from far, far away, from where we started our life in Calabria, please remember to teach your children about us, our culture, our tradition. Even if you don’t agree with everything we say and do, just try. For us. Ok? Salute!”
And this is why I always do my part to make sure that my Italian culture, my Italian Heritage, who I really am, an Italian/Canadian/American, does not “slip away.” I do it for them. And so, I tell my stories and pass them on to future generations so that we will never forget who we really are and where we come from. Viva L’Italia! Viva L’America!
Dina Morrone
“I’ve lived in Los Angeles for many years now. I came to Hollywood, the land of opportunities, like many other immigrants with our hearts filled with dreams in the hopes for them to come true.
But in my heart I never left my homeland of Italy.
I’m proud of my Italian roots and culture. One might say of me I’ve never lost what is considered old-fashioned Mediterranean values. My taste and passion for our untouchable cuisine, which I love to share with friends. Perhaps it’s my way to keep our values alive here in the United States, bringing our style, our sense of beauty, class and fashion to our everyday life and profession, which distinguishes us proudly.
I’ve been declared by my Italian fans reaching out to me every day through the magic of today’s social media, that I’m their favorite Italian ambassador as an actress abroad and I’m deeply honored. It warms my heart and keeps me connected and it gives my path a greater purpose and responsibility far away from the land I belong to in my heart. Due to these crazy circumstances, this year of 2020 and all necessary precautions to protect who is dear to me, I wasn’t able to visit and spend the summer in i
Italy, with family and friends. My heart goes out to everyone who has been affected by it one way or another. These are difficult times and we need to share our inborn passion and love generously more than ever.
And hopefully, we artists can soon resume our Passion of Creating in the make-believe world in films and theatre soon again.
After all, Hollywood is my playground but Italy is my home.”
Sofia Milos
Oltre 26 milioni di americani di origine italiana risiedono attualmente negli Stati Uniti, facendo degli italoamericani il settimo gruppo etnico più numeroso. Ogni ottobre, l’Italian-American Heritage Month mira a riconoscere i contributi e le conquiste di questo popolo e dei loro antenati celebrando gli illustri contributi culturali degli americani di stirpe italiana, onorando e riconoscendo i secoli di conquiste, successi e preziosi contributi degli immigrati italiani e degli italo-americani.
Quest’anno abbiamo chiesto a quattro donne, la chef televisiva e food writer Giada De Laurentiis, Marianna Gatto, direttrice esecutiva e co-fondatrice del Museo Italo-Americano di Los Angeles (IAMLA), all’attrice Sofia Milos (CSI Miami, The Sopranos) e all’attrice Dina Morrone (Armageddon, Alita, Fantastic 4, The Italian in Me), di raccontarci cosa significa per loro questa celebrazione e cosa fanno personalmente per mantenere viva la cultura, la lingua e l’eredità italiana. Ecco cosa ci hanno detto.
Penso sia veramente importante che la nuova generazione sappia parlare la lingua, così sto insegnando l’Italiano a mia figlia Jade. Quando siamo con mia madre, la nonna di Jade, cerchiamo di parlare esclusivamente in Italiano. Penso che conoscere e condividere la stessa lingua sia uno strumento inestimabile per mantenere un legame. In più,cerco anche di mantenere le tradizioni di famiglia vive. La mia famiglia adora grandi pranzi domenicali (che in questo periodo stiamo facendo via Zooms), così Jade ed io stiamo preparando un sacco di pasta e pizza fatte in casa ultimamente. Penso che piccole attività divertenti come queste abbiano un impatto duraturo su Jade, e che la incoraggino a continuare ad onorare le tradizioni italiane. Infine, condivido ricette, cultura e cibo italiani nei miei show, sui social e nei miei libri, e spero che questo possa ispirare persone di tutte le culture!
Giada De Laurentiis
“La mia famiglia è italiana”, ha commentato una delle nostre visitatrici mentre davo il benvenuto al suo professore universitario e ai suoi compagni di corso durante la loro visita al Museo Italo-Americano di Los Angeles lo scorso giugno. Mentre i suoi coetanei attraversavano il museo, la studentessa, la ventunenne Olivia, è rimasta di fronte agli schermi della mostra permanente a guardare le proiezioni delle immagini di fine secolo dei contadini del Mezzogiorno e degli immigrati italiani che arrivavano a Ellis Island. Sembrava davvero commossa. “Da quale parte d’Italia proveniva la tua famiglia?” Le chiesi, percependo il suo interesse superiore alla media. “Una parte veniva da qualche luogo della Sicilia, ma non sono sicura dell’altra parte… forse dalla Calabria”, rispose.
Olivia ha parlato un po’ di più della sua famiglia: furono i suoi bisnonni ad emigrare negli Stati Uniti all’inizio del 1900, ma sono morti prima che lei nascesse. Sebbene i suoi nonni parlassero italiano da bambini, nessuno dei suoi genitori imparò l’italiano, e la maggior parte dell’identità italo-americana della sua famiglia era legata al cibo. Olivia ha raccontato che la sua famiglia aveva visitato l’Italia due anni prima e che aveva visitato Roma, Firenze e Venezia. Non si erano però avventurati più a sud, nelle città da cui la sua famiglia era emigrata un secolo prima.
Olivia rappresenta molti italoamericani che incontro, non solo della generazione del Millennial, ma anche dei Boomers e della Generazione X. Eppure, per qualche motivo, l’immagine di lei, la cui silouette si stagliava davanti agli schermi di proiezione, mi è rimasta in testa per giorni dopo la sua visita e mi sono ritrovata ad analizzare il perché. Lavorando nel campo della storia pubblica, e in particolare come direttore di un museo culturale, ho il compito non solo di comunicare e conservare la storia, ma anche di renderla interessante per un pubblico vario. Mi è venuto in mente che per Olivia – nata alla fine degli anni Novanta – le fotografie degli immigrati e dei contadini italiani potevano appartenere all’epoca della Guerra Civile tanto quanto ai primi del Novecento. Erano, in parole povere, vecchie foto di un’epoca molto più antica per lei che non per molti di noi. La maggior parte degli italoamericani, me compresa, ha, o ha avuto in un periodo della sua vita, un legame diretto con un parente immigrato. Olivia no.
Con il passare del tempo, e con il diminuire del numero dei nostri antenati immigrati ancora in vita, gli italoamericani si allontanano progressivamente dai viaggi di immigrazione delle loro famiglie, non diversamente da altri gruppi di americani con il trattino. Mi sono resa conto che il mio incontro con Olivia mi fatto impressione perché lei rappresenta il futuro dell’America italiana. Mi sono ritrovata a chiedermi: “Cosa significherà l’eredità italo-americana, e l’Italian American Heritage Month tra una generazione da oggi in poi, o tra due generazioni a partire da oggi?”
È qui che la conversazione ritorna al punto, all’educazione, alla scoperta e alla trasmissione della cultura. Telefonate! Tra le cose che sento dire di più quando si parla di storie familiari, c’è questa: “Tutti i miei parenti più anziani sono scomparsi, e crescendo non ho mai pensato di fare queste domande”. Avendo perso i miei nonni in tenera età, lo posso capire. Ci sono molte domande che avrei voluto avere l’opportunità di porre. “I miei nonni/genitori non parlavano di queste cose”, è un’altra osservazione spesso ripetuta. Incoraggiare alcune generazioni a parlare di eventi ed esperienze può essere difficile. (E’ così per le persone indipendenti di una generazione!) Ma a volte ottenere che un parente si confidi dipende semplicemente dalla capacità di manifestare interesse.
Prima di perdere l’occasione, organizzate un momento per sedervi con la prozia, i genitori o i nonni. Hanno storie da raccontare e registrarle è più facile che mai. Se siete la matriarca o il patriarca, questo è il momento di condividere o comunque di commemorare l’eredità della vostra famiglia.
Marianna Gatto
Anche se sono italo-canadese, ora sono anche americana, visto che di recente sono diventata cittadina degli Stati Uniti. Quindi, posso dire ufficialmente di essere un’orgogliosa italo/canadese/americana. Faccio la mia parte ogni giorno per preservare il mio patrimonio italiano attraverso il mio lavoro, che è la mia arte. Scrivo opere teatrali, storie e monologhi, sulla mia esperienza di crescita italiana, sulla mia famiglia italiana, sulla mia vita in Italia e sull’esperienza dell’immigrato italiano.
Considero i miei genitori e i miei nonni dei campioni e degli eroi per aver fatto qualcosa di così coraggioso. Come molti italiani hanno fatto nel corso degli anni, anche loro hanno fatto le valigie, si sono imbarcati su una nave e si sono lasciati alle spalle la loro amata patria. Ci vuole molto coraggio per trasferirsi in un posto dove non si parla la lingua e la cultura è straniera. I loro sacrifici hanno contribuito a plasmare ciò che sono oggi, e di questo sarò eternamente grata.
Nel mio lungometraggio, “Moose On The Loose”, commedia su una famiglia italiana e un alce canadese, la madre, Maria, dice ai suoi quattro figli adulti, tutti nati in Nord America: “Sappiamo che pensiamo in modo diverso dai nostri figli. E questo non vale solo per me, ma per molte persone di tutto il mondo”. Non importa da dove si viene. Quando emigri, vai a fare una vita migliore per te e per la tua famiglia, e porti tutto quello che sai, chi sei, le tue tradizioni, perché vuoi insegnare questo alle generazioni future. Ma quando arrivi qui, tutto è diverso, e tutto cambia, e ogni giorno ti senti sempre più scivolare via.
Nel momento conclusivo della commedia, prima che l’alce appaia sul palco, il padre, Giuseppe, circondato dalla famiglia e dai figli, seduto al tavolo della cucina con la pasta e il pane in tavola, prende il suo bicchiere di vino fatto in casa e dice: “Brindiamo. Vi prego, una cosa vi chiedo, quando non saremo più qui, io, la vostra mamma, il vostro Nonni, ricordatevi, che anche se veniamo da molto, molto lontano, da dove abbiamo iniziato la nostra vita in Calabria, ricordatevi di parlare ai vostri figli di noi, della nostra cultura, della nostra tradizione. Anche se non siete d’accordo con tutto quello che diciamo e facciamo, provateci. Per noi. D’accordo? Salute!”.
Ed è per questo che faccio sempre la mia parte per far sì che la mia cultura italiana, il mio patrimonio italiano, chi sono veramente, un’italiana/canadese/americana, non “scivoli via”. Lo faccio per loro. E così, racconto le mie storie e le trasmetto alle generazioni future in modo che non dimentichiamo mai chi siamo veramente e da dove veniamo. Viva l’Italia! Viva l’America!
Dina Morrone
Vivo a Los Angeles da molti anni ormai. Sono venuta a Hollywood, la terra delle opportunità, come molti altri immigrati, con il cuore pieno di sogni e la speranza che si avverassero.
Ma nel mio cuore non ho mai lasciato la mia patria, l’Italia.
Sono orgogliosa delle mie radici e della mia cultura italiana. Si potrebbe dire che non ho mai perso quelli che sono considerati i valori mediterranei di una volta. Il mio gusto e la passione per la nostra cucina intoccabile, che amo condividere con gli amici. Forse è il mio modo di mantenere vivi i nostri valori qui negli Stati Uniti, portando il nostro stile, il nostro senso del bello, la classe e la moda nella nostra vita quotidiana e nella nostra professione, che ci contraddistingue con orgoglio.
I miei fan italiani, che mi raggiungono ogni giorno attraverso la magia dei social media di oggi, mi considerano la loro ambasciatrice italiana preferita come attrice all’estero e ne sono profondamente onorata. Mi riscalda il cuore, lega e dà al mio cammino uno scopo e una responsabilità più grande, lontano dalla terra a cui appartengo. A causa di queste folli circostanze, di questo 2020 e di tutte le precauzioni necessarie per proteggere chi mi è caro, non ho potuto visitare e trascorrere l’estate in Italia, con la famiglia e gli amici. Il mio pensiero affettuoso va a tutti coloro che ne sono stati colpiti in un modo o nell’altro. Sono tempi difficili e dobbiamo condividere più che mai la nostra passione innata e l’amore generoso.
E speriamo che noi artisti possiamo riprendere presto la nostra Passione del Creare nel mondo immaginario del cinema e del teatro.
Dopotutto, Hollywood è il mio parco giochi, ma l’Italia è la mia casa.
Sofia Milos
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.