Among the reasons that make the Tuscan region one of the most beloved of the whole Bel Paese, the fine arts, its unique landscapes and its delicious food are definitely on top of the list. What is more, the possibilities are almost endless when it comes to discovering these three aspects of Toscana’s beauty, so that each tour there never quite looks the same. Together, we will explore the Tuscan countryside by following a quite specific thread: the scent and gusto of the region’s renowned wines. Starting from the world-famous Chianti hills, our itinerary will then move on to less-known but still wonderful areas, in which food and local traditions intertwine in the centuries-old vines.
In recent years, in order to respond to the growing popularity of food and wine tourism in the region, the Regione Toscana created the so-called Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana (Federation of Wine, Olive Oil and Tuscan Flavors Roads). Among the twenty two itineraries proposed to accompany enthusiastic visitors to the discovery of Tuscan local products and way of life, the Wine and Oil Road called Strada del Vino e dell’Olio Chianti Classico is probably the first way to go as far as enoturismo (that is, “wine tourism”) is concerned. One thing is for sure: along with all of the other Wine Roads, this particular trail not only captures local gastronomic traditions at their best, but it also gives us a perfect image of what great natural, historical, and cultural attractions this land has to offer.
Even though the Chianti Classico area between the provinces of Florence and Siena has only been called a “Strada del Vino” since the last few decades, the art and science of winemaking was first introduced to these hills thousands of years ago, as it dates back to Roman or even Etruscan times. However it may be, it was just in 1716 that the Grand Duke of Tuscany, Cosimo III de’ Medici, defined for the first time the official boundaries of the Chianti region: according to an edict by him, a wine labeled “Chianti” could only be produced in the areas around the villages of Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti, and Greve in Chianti. In other words, it is not by chance that these four towns nowadays constitute the heartland for the production of Chianti Classico, the only variety which has the famous Gallo Nero (black rooster) – the former symbol of the 14th century Chianti Military League (Lega del Chianti) – as part of its seal. In addition, six more varieties of Chianti are produced in surrounding areas.
Whereas the little old town of Greve is noted for its centuries-old market and its triangular main square (but also due to its links to the famous explorers Amerigo Vespucci and Giovanni da Verrazzano), Castellina in Chianti – located further south on the Via Chiantigiana that connects Florence to Siena – is particularly interesting because of its fortress and ancient walls. Then, as one gets closer and closer to Siena, it is impossible to miss Radda in Chianti, the tiny hamlet which was once the capital of the Chianti League, and also Gaiole in Chianti, which is not far from the important Castello di Brolio, a property of the Ricasoli family.
It was precisely here in this estate that, in 1874, Baron Bettino Ricasoli, a former Prime Minister of Italy, created the modern recipe of Chianti wine after long years of research and experiments to produce an “ideal wine.” For this reason, there is probably nothing better to do for wine enthusiasts than to visit the Brolio estate, still owned by Baron Ricasoli’s heirs, and to taste some of the local Chianti Classico in this beautiful setting.
At least two more towns in the Siena province come to mind when one thinks about the most celebrated local red wines: Montalcino, home of the famous Brunello, and Montepulciano, land of the Vino Nobile. Just like it was the case with the Chianti hills, though, the scenario in which these little towns are immersed is full of art and history as much as of delicacies: Montalcino with its Rocca (fortress) and the near Abbazia di Sant’Antimo (Abbey of St. Anthimus), Montepulciano with its Piazza Grande main square, its Torre di Pulcinella (Pulcinella Tower), and the San Biagio Temple. If that setting were not enough to prove the close relationship between winemaking, nature and art in the Senese area, just think that Montalcino and Montepulciano have both been selected as locations for the Toscana Wine Architecture project, which created a network of fourteen wineries designed by masters of contemporary architecture so as to perfectly integrate these structures within the surrounding landscape.
Of course, the treasures of the Tuscan wine trail are not at all limited to the hills between Siena and Florence. Among many other locations, one could for example explore the southernmost part of Tuscany and thus discover Scansano, a little village in the heart of the Maremma region and the Province of Grosseto, which is famous for the production of the Morellino di Scansano. At the same time, one could also go west to the province of Livorno (Leghorn) and the so-called Costa degli Etruschi (Etruscan Coast) in order to find the very small hamlet of Bolgheri, which includes its own castle and a world-famous winery, the Tenuta San Guido, that makes the fine wine known as Sassicaia.
In conclusion, even though Tuscany has always been known especially because of its red wines, we shall not forget about the growing interest in the region’s white wines. In this regard, our tour cannot but look at the fields that surround the famous towers of San Gimignano, near Siena. As a matter of fact, this is where the famed Vernaccia di San Gimignano has been made since the 13th century, at least. Alternatively, among so many other places, our passion for wine could lead us to the hills around Lucca, to drink some Montecarlo white whine in the eponymous hamlet overlooking this part of the endless Tuscan countryside.
Tra i motivi che rendono la regione Toscana una delle più amate di tutto il Bel Paese, le belle arti, i suoi paesaggi unici e il suo cibo delizioso sono sicuramente in cima alla lista. Ma c’è di più, le possibilità sono quasi infinite quando si tratta di scoprire questi tre aspetti della bellezza della Toscana, che rendono ogni tour sempre diverso. Insieme, esploreremo la campagna toscana seguendo un filo ben preciso: il profumo e il gusto dei rinomati vini della regione. Partendo dalle colline del Chianti, famose in tutto il mondo, il nostro itinerario passerà poi a zone meno conosciute ma comunque meravigliose, in cui il cibo e le tradizioni locali si intrecciano con i vitigni secolari.
Negli ultimi anni, per rispondere alla crescente popolarità del turismo enogastronomico nella regione, la Regione Toscana ha creato la cosiddetta Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana. Tra i ventidue itinerari proposti per accompagnare entusiasti visitatori alla scoperta dei prodotti e del modo di vivere toscani, la strada del vino e dell’olio chiamata Strada del Vino e dell’Olio Chianti Classico è probabilmente la prima strada da percorrere per quel che riguarda l’enoturismo (che è “il turismo del vino”).
Una cosa è certa: insieme a tutte le altre strade del vino, questo percorso particolare non solo cattura al meglio le tradizioni gastronomiche locali, ma ci offre anche un’immagine perfetta di quali siano le grandi attrazioni naturali, storiche e culturali che questa terra offre.
Anche se l’area del Chianti Classico tra le province di Firenze e Siena è stata definita “Strada del Vino” solo negli ultimi decenni, l’arte e la scienza della vinificazione sono state introdotte su queste colline per la prima volta migliaia di anni fa in epoca romana o addirittura etrusca. Comunque sia, fu solo nel 1716 che il Granduca di Toscana, Cosimo III de ‘Medici, definì per la prima volta i confini ufficiali della regione del Chianti: secondo un suo editto, un vino etichettato come “Chianti” poteva essere prodotto solo nelle aree intorno ai villaggi di Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti e Greve in Chianti. In altre parole, non è un caso che queste quattro località costituiscano oggi il cuore della produzione del Chianti Classico, l’unica varietà che ha il famoso Gallo Nero – l’antico simbolo della Lega Militare del Chianti del XIV secolo (Lega del Chianti) – nel suo sigillo. Inoltre, altre sei varietà di Chianti vengono prodotte nelle aree circostanti.
Considerando che il piccolo centro storico di Greve è noto per il suo mercato secolare e la sua piazza principale triangolare (ma anche per i suoi legami con i famosi esploratori Amerigo Vespucci e Giovanni da Verrazzano), Castellina in Chianti – situato più a sud sulla Via Chiantigiana che collega Firenze a Siena – è particolarmente interessante per la sua fortezza e le antiche mura. Poi, avvicinandosi sempre di più a Siena, è impossibile non vedere Radda in Chianti, il piccolo borgo che un tempo era la capitale della Lega del Chianti, e anche Gaiole in Chianti, che non è lontana dall’importante Castello di Brolio, proprietà della famiglia Ricasoli.
Fu proprio qui, in questa tenuta, che nel 1874 il barone Bettino Ricasoli, ex primo ministro d’Italia, creò la moderna ricetta del vino Chianti dopo lunghi anni di ricerca e di esperimenti per produrre un “vino ideale”. Per questo motivo, lì non c’è probabilmente niente di meglio da fare per gli appassionati del vino che visitare la tenuta di Brolio, ancora di proprietà degli eredi del barone Ricasoli, e assaggiare alcuni dei locali Chianti Classico in quella splendida cornice.
Almeno altre due città della provincia di Siena vengono in mente quando si pensa ai più famosi vini rossi locali: Montalcino, patria del famoso Brunello, e Montepulciano, terra del Vino Nobile. Proprio come nel caso delle colline del Chianti, però, lo scenario in cui queste cittadine sono immerse è ricco di arte e storia e di prelibatezze: Montalcino con la sua Rocca (fortezza) e la vicina Abbazia di Sant’Antimo, Montepulciano con la sua piazza principale, la sua Torre di Pulcinella e il Tempio di San Biagio. Se quest’ambientazione non fosse sufficiente a dimostrare lo stretto rapporto tra enologia, natura e arte nell’area senese, basti pensare che Montalcino e Montepulciano sono state entrambe selezionate come location per il progetto Toscana Wine Architecture, che ha creato una rete di quattordici aziende vinicole progettate da maestri dell’architettura contemporanea in modo da integrare perfettamente queste strutture nel paesaggio circostante.
Certo, i tesori della strada del vino toscano non sono affatto limitati alle colline tra Siena e Firenze. Tra le tante altre località, si potrebbe ad esempio esplorare la parte più meridionale della Toscana e scoprire così Scansano, un piccolo villaggio nel cuore della Maremma e la provincia di Grosseto, famosa per la produzione del Morellino di Scansano. Allo stesso tempo, si potrebbe anche andare a ovest verso la provincia di Livorno e la cosiddetta Costa degli Etruschi per trovare il piccolissimo borgo di Bolgheri, che comprende un castello e una cantina famosa nel mondo, la Tenuta San Guido, che fa il buon vino conosciuto come Sassicaia.
In conclusione, anche se la Toscana è sempre stata conosciuta soprattutto per i suoi vini rossi, non dobbiamo dimenticare il crescente interesse per i vini bianchi della regione. A questo proposito, il nostro tour non può che guardare i campi che circondano le famose torri di San Gimignano, vicino a Siena. Qui infatti, è dove si fa la famosa Vernaccia di San Gimignano almeno dal 13° secolo. In alternativa, tra tanti altri posti, verso cui la nostra passione per il vino potrebbe portarci, ci sono le colline intorno a Lucca dove bere il vino bianco di Montecarlo, nell’omonimo borgo affacciato su questa parte dell’infinita campagna toscana.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.