Messapian walls in Gnatia Egnazia (Photo: Vololibero/Dreamstime)

No one comes to central Puglia in search of grandiose cathedrals, nor expects to find troves of precious art or opulent concert halls. Valle d’Itria, the Puglian region located right about where the heel begins, is instead a timeless land punctuated by massive olive trees, endless stone walls, and rolling hills. Known for its famed trulli, those whimsical cone-shaped buildings that appear transported straight from a fairy tale, the region has quietly found its place as a tourist destination perhaps later than the rest of Italy. And for this, the magic is perchance even more magical – something the rich, red soil has known forever: there’s something special about this place and her inhabitants.

Amidst the fertile fields nurturing olive groves, wheat, and orchards, a number of notable towns rise up over the unique karst (limestone pocketed) terra. There’s the over-touristed Alberobello and her adorable trulli laden streets, the “white city” of Ostuni, Ceglie Messapica – one of Italy’s oldest settlements, and other charming whitewashed villages such as Cisternino and Locorotondo. The vibe of these places is unique, something that feels older and wiser than regions further north. Much of the architecture reminds easily of coastal Greece, and even the Middle East. Block-style buildings dominate with occasional domes rising here and there, many reflecting the fierce sun with their whitewashed facades. Trulli are found in abundance throughout the region, often restored, yet many remain crumbling piles of stone that tell of a different time.

Messapian walls in Gnatia Egnazia (Photo: Vololibero/Dreamstime)

A little research reveals substantiating evidence for that aforementioned old-soul vibe of this land and many of her unique characteristics. Rewind to the 8th century BC, the time of the Messapi – an ancient civilization that laid the foundation for this special part of Italy.

It’s fairly common knowledge that ancient southern Italy and the Roman culture that followed were heavily influenced by the preceding Greek colonization. In fact, Sicily and southern Italy were known as Magna Grecia — Greater Greece. What is less known, however, is that until the Roman Empire colonized Italy, multitudes of tribes dwelled independently throughout the peninsula. While many tribal entities and their influences have faded into time, others hang on, their contributions still vital even if unrecognized.

The Messapians qualify for such a description. Prior to my introduction to Puglia and the Valle d’Itria, I had no familiarity with the region nor its history. There was a stark difference here. The architecture, place names, customs, superstitions, the land itself – it was all so unique. My interest was piqued. 

Re-imagined ancient fighting between Romans and Messapi (Photo: Massimo Todaro/Shutterstock)

Although it’s debated amongst scholars, it’s believed the Messapi tribe migrated around the 8th century BC from the area encompassing modern-day Albania, then known as Illyria. In fact, the name Messapia, a place name still found throughout the region meaning “land between the seas,” derives from the Messapian language and is closely related to Albanian. The tribe was highly independent and quite skilled in agriculture, building with stone, road making, horsemanship, and pottery. Their ability to grow quality wheat led to a large trade economy with Greece. In essence, they did very well in this warm, humid land of southern Italy. Like all stories of civilizations past, the Messapi were eventually overtaken. As the Roman Empire spread, the Messapian culture was conquered in 272 BC and assimilated. 

We can’t say, however, that Messapian influence faded into nothing more than a mention in history books. Their footprint remains today, a fascinating backstory to the charm and intrigue of this area. One of the most notable is the legacy of the Valle d’Itria’s magnificent olive trees. Many tower taller than a live oak, growing gnarled like a wizard’s beard. These giants produce the famed peppery oil that provides up to 45% of Italy’s overall production, as well as an endless natural sculpture gallery for the passersby. It’s believed that the Messapi can be credited with the art of grafting wild Mediterranean olive trees with the European  variety – the result being the cultivated trees still seen today. It’s notable that not all of this area’s olive groves stand spaced soldier-like row after row as this method was not introduced until the Roman era.  Interesting, too, is the clockwise rotational growth pattern of these trees. Every specimen spirals in the same direction as if under some sort of spell; however, studies concluded these slow-growing beauties rotate in tune with the earth’s rotation…a transfixed example of the Coriolis Force that causes fluids to rotate clockwise. And yes…similar olive trees in the Southern Hemisphere show counterclockwise growth patterns!

The Messapian talent for planting crops and raising livestock set the stage for what continues to be a healthy agricultural pocket within Puglia, despite the heat and often dry conditions. Farmers will tell you it’s the limestone layer resting beneath the rocky soil, a sponge of sorts that latches onto rain and slows its descent. Messapian families forged highly successful wheat crops, much of it exported, just as Puglians continue to do today. Sheep provided milk for cheese and meat, an industry strong and vibrant still. The old sheep trails called tratturelli still wind along precisely built stone walls guarding ruddy fields and rock-strewn pastures. Almond orchards are plentiful. Whether the Greek or the Messapi first brought the fruit to Italian soil is uncertain; regardless, the famed nuts flourish here making Italy the world’s third largest producer. You can also credit the Messapi for the pleasures of sipping a nice Puglian primitivo wine. It’s a scholarly tangle, but most agree that the primitivo grape was first introduced to this region by the Messapian tribe – a fortunate thing, indeed!  Ancient architecture that post-dates the tribe’s existence reminisces of these people through the many masserie found throughout the area. Standing like stone forts, these imposing farmhouse complexes still dot the landscape with many now converted to luxury vacation dwellings. How their name came to reflect the Messapi, however, is a fact yet to be uncovered! 

So much of what we think of as ancient Roman influence, especially in southern Italy, is more so an amalgam of the best of many tribes, the Messapi being one of these. Like the grand old olive trees that call the Valle d’Itria home, an unspoken undergirding to central Puglia’s charms remains ethereally Messapian.  

Nessuno va nella Puglia centrale in cerca di grandiose cattedrali, né si aspetta di trovare esempi di arte preziosa o opulente sale da concerto. La Valle d’Itria, la regione pugliese situata proprio dove inizia il tacco, è una terra senza tempo punteggiata da massicci ulivi, infiniti muretti di pietra e dolci colline. Conosciuta per i suoi famosi trulli, gli stravaganti edifici a forma di cono che sembrano trasportati direttamente da una fiaba, la regione è diventata destinazione turistica forse più tardi rispetto al resto d’Italia. E per questo, la magia è forse ancora più magica, qualcosa che la ricca terra rossa conosce da sempre: c’è qualcosa di speciale in questo posto e nei suoi abitanti.

Tra i campi fertili con oliveti, grano e frutteti, un certo numero di città degne di nota sorgono su un particolare terreno carsico. Ci sono l’iper-turistica Alberobello e le sue adorabili strade piene di trulli, la “città bianca” di Ostuni, Ceglie Messapica (uno degli insediamenti più antichi d’Italia), e altri affascinanti villaggi imbiancati come Cisternino e Locorotondo. L’atmosfera di questi luoghi è unica, qualcosa che si percepisce come più antico e più sapiente di altre regioni più a nord. Gran parte dell’architettura ricorda facilmente la Grecia costiera e persino il Medio Oriente. Gli edifici dominano con occasionali cupole che sorgono qua e là, molti riflettono il feroce sole estivo con le loro facciate bianche. I trulli si trovano in abbondanza in tutta la regione, spesso restaurati, ma molti rimangono cumuli di pietra fatiscenti che raccontano di un tempo diverso.

Un po’ di ricerca rivela prove sostanziali per la suddetta vibrazione dell’anima antica di questa terra e per molte delle sue caratteristiche uniche. Torniamo all’VIII secolo a.C., il tempo dei Messapi, un’antica civiltà che ha gettato le basi per questa parte speciale d’Italia.

È abbastanza noto che l’antica Italia meridionale e la cultura romana che seguì furono pesantemente influenzate dalla precedente colonizzazione greca. Infatti, la Sicilia e l’Italia meridionale erano conosciute come Magna Grecia. Ciò che è meno noto, tuttavia, è che fino a quando l’Impero Romano colonizzò l’Italia, moltitudini di tribù vissero in forma indipendente in tutta la penisola. Se molti insediamenti tribali e le loro influenze sono svanite nel tempo, altri hanno resistito, i loro contributi sono ancora vitali anche se non riconosciuti.

I Messapi rispondono a questa descrizione. Prima del mio ingresso in Puglia e nella Valle d’Itria, non avevo alcuna familiarità con la regione né con la sua storia. Qui ho trovato una netta differenza. L’architettura, i nomi dei luoghi, i costumi, le superstizioni, la terra stessa: tutto era così unico. Il mio interesse è stato stimolato.
Anche se è materia discussa tra gli studiosi, si ritiene che la tribù dei Messapi sia migrata intorno all’VIII secolo a.C. dall’area che comprende l’odierna Albania, allora conosciuta come Illiria. Infatti, il nome Messapia, toponimo che si trova ancora in tutta la regione e che significa “terra tra i mari”, deriva dalla lingua messapica ed è strettamente legata all’albanese. La tribù era molto indipendente e abbastanza abile nell’agricoltura, nella lavorazione della pietra, nella costruzione di strade, nell’equitazione e nella ceramica. La loro capacità di coltivare grano di qualità portò ad una grande economia commerciale con la Grecia. In sostanza, se la cavarono molto bene in questa terra calda e umida dell’Italia meridionale. Come tutte le storie di civiltà passate, i Messapi furono alla fine assorbiti. Con la diffusione dell’Impero Romano, la cultura messapica fu conquistata nel 272 a.C. e assimilata.

Non si può dire, tuttavia, che dell’influenza messapica sia rimasto molto più di una menzione nei libri di storia. La loro impronta rimane oggi, una storia avvincente che spiega il fascino di questa zona. Spicca su tutto l’eredità dei magnifici ulivi della Valle d’Itria. Molti sono più alti di una quercia e crescono nodosi come la barba di un mago. Questi giganti producono il famoso olio aromatico che fornisce fino al 45% della produzione totale dell’Italia, così come un’infinita galleria di sculture naturali per chi passa. Si ritiene che si possa attribuire ai Messapi l’arte di innestare gli ulivi selvatici del Mediterraneo con la varietà europea: il risultato sono gli alberi coltivati che si vedono ancora oggi. È da notare che non tutti gli uliveti di questa zona sono disposti come soldati, fila dopo fila, poiché questo metodo non fu introdotto fino all’epoca romana. Interessante è anche il modello di crescita a rotazione in senso orario di questi alberi. Ogni esemplare si muove a spirale nella stessa direzione come se fosse sotto una sorta di incantesimo; tuttavia, gli studi hanno concluso che queste bellezze a crescita lenta ruotano in sintonia con la rotazione terrestre… un esempio traslato della forza di Coriolis che fa ruotare i fluidi in senso orario. E sì… ulivi simili nell’emisfero meridionale mostrano modelli di crescita in senso antiorario!

Il talento messapico nel piantare le colture e nell’allevare il bestiame ha posto le basi per quella che continua ad essere una sacca agricola sana in Puglia, nonostante il caldo e le condizioni spesso siccitose. Gli agricoltori vi diranno che questo dipende dallo strato di calcare che riposa sotto il suolo roccioso, una specie di spugna che si attacca alla pioggia e ne rallenta la discesa. Le famiglie messapiche crearono coltivazioni di grano di grande successo, molte delle quali venivano esportate, proprio come i pugliesi continuano a fare oggi. Le pecore fornivano il latte per il formaggio e la carne, un’industria ancora forte e vivace. I vecchi sentieri per le pecore, chiamati tratturelli, si snodano ancora lungo muretti di pietra costruiti con precisione a protezione dei campi biondi e dei pascoli rocciosi. I mandorleti sono abbondanti. Non si sa se siano stati i Greci o i Messapi a portare per primi il frutto sul suolo italiano; in ogni caso, le famose mandorle fioriscono qui facendo dell’Italia il terzo produttore mondiale. Si può anche attribuire ai Messapi il piacere di sorseggiare un buon vino primitivo pugliese. Ci sono molti studi, ma la maggior parte è d’accordo che l’uva del primitivo fu introdotta per la prima volta in questa regione dalla tribù dei Messapi: una cosa fortunata, davvero! L’architettura antica che risale al periodo successivo all’esistenza della tribù ricorda questo popolo attraverso le molte masserie che si trovano in tutta la zona. In piedi come fortini di pietra, questi imponenti complessi di case coloniche punteggiano ancora il paesaggio e molti sono stati convertiti in abitazioni di lusso per le vacanze. Come il loro nome sia arrivato a riflettere i Messapi, tuttavia, è un fatto ancora da scoprire!

Molto di ciò che noi pensiamo come antica influenza romana, specialmente nell’Italia meridionale, è piuttosto un amalgama del meglio di molte tribù, e i Messapi furono una di queste. Come i grandi vecchi ulivi che abitano la Valle d’Itria, un sottofondo tacito al fascino della Puglia centrale rimane intrinsecamente messapico.


Receive more stories like this in your inbox