A colorful masquerade at the Carnevale in Cento (Photo: Ilviaggiatore/Dreamstime)

Venezia and Viareggio are the most famous, but there are other historically significant Carnevali around Italy, Putignano, Cento, and Fano being, perhaps, the names we are more familiar with. We are talking about events with a long history and that, through time, managed to develop a deep and meaningful connection with the territory, often becoming its symbol.

In 2022, in a significant move towards cultural preservation and international recognition, some of our most notable historic carnivals – those of Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania, and Fano – united in their quest for UNESCO Intangible Cultural Heritage status. It was an important move, born from the desire to highlight their unique cultural and traditional significance, at national and international levels.

The initiative was led by the Carnival of Fano, one of Italy’s oldest, and it was the city’s Mayor, Massimo Seri, who perhaps explained best the importance of Carnevali for the community, when he said that they “bring joy and unity, especially following challenging times,” also noting the “intrinsic cultural identity each festival carries.”

UNESCO’s decision about the candidature should take place soon: it’s time, then, to take a closer look at these eleven magical Carnevali, while keeping our fingers crossed for them, of course.

Carnevale di Acireale (Sicily)

The Acireale Carnival is known for its magnificent baroque-style floats adorned with flowers, making it one of Italy’s most beautiful carnivals. Originating in the 16th century, this event transitions from citrus-throwing festivities to a grand parade of allegorical and grotesque papier-mâché floats, often based on satirical themes and characterized, as is often the case, by their incredible beauty and the artistry of local float builders

Carnevale di Avola (Sicily)

While not as known as others in this list, the Carnival of Avola impresses for its blend of traditional festivities and local folklore. Avola’s carnival is characterized by its colorful street parades, traditional costumes, and the involvement of the whole community in celebrating the end of winter and the anticipation of spring. This aspect connects it directly to the ancient celebrations of our Roman ancestors, which used to take place in the same period of the year.

Carnevale di Cento (Emilia-Romagna)

Twinned with Rio’s Carnival, Cento’s celebrations are a spectacle of color, music, and creativity. Known for its elaborate floats and the burning of the Tasi mask, this event draws on a long history and tradition: its celebration was already depicted in the frescoes of Giovanni Francesco Barbieri, known as Guercino, a baroque painter born in Cento in 1591, and active as an artist especially in Bologna and Rome

Carnevale di Fano (Marche)

The Carnival of Fano is considered the oldest in Italy, predating even the Carnival of Venice. It offers a unique blend of historical tradition and community celebration, and it is particularly famous for its getto dei dolciumi – the throwing of sweets and chocolates to the crowd from floats.

Carnevale di Foiano (Tuscany)

Dating back to the 16th century, Foiano’s carnival is among the oldest in Italy and it is renowned for its large papier-mâché floats and the symbolic burning of the King of the Carnival, a moment symbolizing the spirit of satire, renewal, and community that pervades this historic celebration​​.

Carnevale di Mamoiada (Sardinia)

This unique carnival stands out for its traditional masks, the Mamuthones and Issohadores, which are associated with ancient rites of fertility and nature. The mysterious, somber Mamuthones, clad in black sheepskins, contrast with the colorful Issohadores and offer us a glimpse into Sardinia’s rich cultural heritage and the community’s deep connection to its past​​​​.

Carnevale di Melilli (Sicily

A cherished event in the Hyblean territory, this Carnevale is known, as many of the other Carnevali in this list, for its allegorical floats and masked groups. The first Carnevale in Melilli was celebrated in 1936 when the “a Someggiata” group created a special float called “Vivere – Non si Muore Mai,” a sentence that well embodies the joy de vivre we often associate with Carnevale celebrations everywhere. The carnival is a time when the community, wearing costumes and masks, partakes in impromptu skits, reflecting a deep-rooted tradition that continues to thrive today.

Carnevale di Putignano (Apulia)

Recognized as one of Europe’s longest carnival celebrations, Putignano’s festivities begin on December 26, leading up to Lent. Its history, which dates back to 1394, is celebrated with elaborate floats, masks, and a mix of satire and tradition, highlighting the community’s creativity and the carnival’s deep-rooted significance​​​​.

People in costume at the Carnevale di Putignano (Photo: Vololibero/Dreamstime)


Carnevale di San Giovanni in Persiceto (Emilia-Romagna)

This carnival is famous for its unique “Spilli” tradition, where floats reveal surprising transformations, engaging the audience with satirical representations of current events and personalities. Its blend of humor, artistry, and community involvement makes it a distinctive celebration within Italy’s carnival landscape.

Carnevale di Sciacca (Sicily)

Sciacca’s Carnival is one of Sicily’s most vibrant, with its detailed floats, traditional costumes, and lively atmosphere. The event peaks with the crowning of the King of the Carnival, a

representation of the town’s spirit and enthusiasm. Sciacca’s festivities are a highlight of Sicilian culture, that combine creativity, tradition, and communal joy.

Carnevale di Tempio Pausania (Sardinia)

In the heart of Sardinia, Tempio Pausania’s carnival is celebrated with traditional masks, folk dances, and a strong sense of community. The event is known for its unique masks, such as the Giants, representing historical figures, and the Merdules, an amazing example of local craftsmanship and cultural identity.

The pursuit of UNESCO Intangible Cultural Heritage status is a natural progression for these historical carnivals, which aim to see their role in contributing to the identity and cultural richness of their regions recognized. Indeed, such recognition would not only validate their cultural and historical significance but also ensure their preservation and safeguarding in the years to come. As these communities await the decision, their unified effort is yet another sign of the strong connection between them and their history and traditions, and of the importance of cultural identity and heritage.

Venezia e Viareggio sono i più famosi, ma ci sono altri Carnevali storicamente significativi in giro per l’Italia, Putignano, Cento e Fano sono, forse, i nomi con cui abbiamo più familiarità. Parliamo di eventi dalla lunga storia e che, nel tempo, hanno saputo sviluppare un legame profondo e significativo con il territorio, divenendone spesso il simbolo.

Nel 2022, con un passo significativo verso la conservazione culturale e il riconoscimento internazionale, alcuni dei nostri carnevali storici più importanti – quelli di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano – si sono uniti per chiedere lo status di patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. È stata una mossa importante, nata dal desiderio di evidenziare il loro significato culturale e tradizionale unico, a livello nazionale e internazionale.

Capofila dell’iniziativa è stato il Carnevale di Fano, uno dei più antichi d’Italia, ed è stato il sindaco della città, Massimo Seri, a spiegare forse meglio l’importanza dei Carnevali per la comunità, quando ha detto che “portano gioia e unità, soprattutto dopo tempi difficili”, sottolineando anche “l’identità culturale intrinseca che ogni festival porta con sé”.

La decisione dell’UNESCO sulla candidatura dovrebbe arrivare a breve: è tempo, allora, di dare un’occhiata più da vicino a questi undici magici Carnevali, ovviamente incrociando le dita per loro!

Carnevale di Acireale (Sicilia)

Il Carnevale di Acireale è noto per i suoi magnifici carri in stile barocco adornati di fiori, che lo rendono uno dei carnevali più belli d’Italia. Nato nel XVI secolo, questo evento passa dalla festa del lancio degli agrumi a una grande sfilata di carri allegorici e grotteschi di cartapesta, spesso basati su temi satirici e caratterizzati, come spesso accade, dalla loro incredibile bellezza e dall’abilità artistica delle imprese locali che li realizzano.

Carnevale di Avola (Sicilia)

Pur non essendo conosciuto come gli altri presenti in questa lista, il Carnevale di Avola colpisce per il suo connubio tra feste tradizionali e folclore locale. Il Carnevale di Avola si caratterizza per le sue colorate sfilate in strada, i costumi tradizionali e il coinvolgimento di tutta la comunità nel festeggiare la fine dell’inverno e l’anticipazione della primavera. Questo aspetto lo collega direttamente alle antiche celebrazioni dei nostri antenati romani, che si svolgevano nello stesso periodo dell’anno.

Carnevale di Cento (Emilia-Romagna)

Gemellate con il Carnevale di Rio, le celebrazioni di Cento sono uno spettacolo di colori, musica e creatività. Conosciuto per i suoi elaborati carri allegorici e per il rogo della maschera del Tasi, questo evento affonda le sue radici in una lunga storia e tradizione: la sua celebrazione era già raffigurata negli affreschi di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, pittore barocco nato a Cento nel 1591, e attivo come artista soprattutto a Bologna e Roma.

Carnevale di Fano (Marche)

Il Carnevale di Fano è considerato il più antico d’Italia, anteriore addirittura al Carnevale di Venezia. Offre una miscela unica di tradizione storica e celebrazione comunitaria, ed è particolarmente famoso per il suo getto dei dolciumi, il lancio di dolci e cioccolatini alla folla dai carri allegorici.

Carnevale di Foiano (Toscana)

Risalente al XVI secolo, il carnevale di Foiano è tra i più antichi d’Italia ed è rinomato per i grandi carri allegorici in cartapesta e per il simbolico rogo del Re del Carnevale, momento che simboleggia lo spirito di satira, rinnovamento e comunità che anima e pervade questa celebrazione storica.

Carnevale di Mamoiada (Sardegna)

Questo carnevale unico si distingue per le sue maschere tradizionali, i Mamuthones e gli Issohadores, che sono associati ad antichi riti della fertilità e della natura. I misteriosi e cupi Mamuthones, vestiti di pelli di pecora nere, contrastano con i colorati Issohadores e ci offrono uno sguardo sul ricco patrimonio culturale della Sardegna e sul profondo legame della comunità con il suo passato.

Carnevale di Melilli (Sicilia)

Evento molto caro al territorio ibleo, questo Carnevale è noto, come molti degli altri Carnevali presenti in questa lista, per i suoi carri allegorici e i gruppi mascherati. Il primo Carnevale a Melilli fu celebrato nel 1936 quando il gruppo “a Someggiata” creò uno speciale carro chiamato “Vivere – Non si Muore Mai“, una frase che ben incarna la gioia di vivere che spesso associamo alle celebrazioni del Carnevale un po’ ovunque. Il carnevale è un momento in cui la comunità, indossando costumi e maschere, partecipa a scenette improvvisate, riflettendo una tradizione radicata che continua a prosperare ancora oggi.

Carnevale di Putignano (Puglia)

Noto per essere tra le celebrazioni più lunghe d’Europa del carnevale, i festeggiamenti di Putignano iniziano il 26 dicembre e conducono alla Quaresima. La sua storia, che risale al 1394, è celebrata con elaborati carri allegorici, maschere e un mix di satira e tradizione, che mettono in risalto la creatività della comunità e il significato radicato del carnevale.

Carnevale di San Giovanni in Persiceto (Emilia-Romagna)

Questo carnevale è famoso per la tradizione unica degli “Spilli“, in cui i carri rivelano trasformazioni sorprendenti, coinvolgendo il pubblico con rappresentazioni satiriche di eventi e personalità attuali. La sua miscela di umorismo, abilità artistica e coinvolgimento della comunità lo rende una celebrazione distintiva nel panorama del carnevale italiano.

Carnevale di Sciacca (Sicilia)

Il Carnevale di Sciacca è uno dei più vivaci della Sicilia, con i suoi carri dettagliati, i costumi tradizionali e l’atmosfera vivace. L’evento culmina con l’incoronazione del Re del Carnevale, rappresentazione dello spirito e dell’entusiasmo del paese. Le festività di Sciacca sono un punto culminante della cultura siciliana, che unisce creatività, tradizione e gioia comunitaria.

Carnevale di Tempio Pausania (Sardegna)

Nel cuore della Sardegna, il carnevale di Tempio Pausania si celebra con maschere tradizionali, danze popolari e un forte senso di comunità. L’evento è noto per le sue maschere uniche, come i Giganti, che rappresentano personaggi storici, e le Merdules, uno straordinario esempio di artigianato locale e identità culturale.

Il perseguimento dello status di patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO è una progressione naturale per questi carnevali storici, che mirano a vedere riconosciuto il loro ruolo nel contribuire all’identità e alla ricchezza culturale delle loro regioni. In effetti, tale riconoscimento non solo convaliderebbe il loro significato culturale e storico, ma ne garantirebbe anche la conservazione e la salvaguardia negli anni a venire. Mentre queste comunità attendono la decisione, il loro sforzo unitario è ancora un altro segno del forte legame tra esse e la loro storia e tradizione e dell’importanza dell’identità e del patrimonio culturale.


Receive more stories like this in your inbox