For more than 75 years, Lino Tagliapietra has practiced his craft, both in Italy and in the Pacific Northwest (SIFF)

A glass artist for more than 75 years, Lino Tagliapietra is considered the greatest glass-blower of all time. His work has had tremendous impact on the studio-glass art movement internationally, including the Pacific Northwest, a mecca for glass art. 

But when asked to describe himself at the beginning of a new documentary about his life and art, Tagliapietra appears uncomfortable identifying himself as a glass artist or even a glass blower. Finally, he murmurs: “Sono Lino” – I am Lino.

That is the title chosen for a new documentary that premiered in May at the Seattle International Film Festival. Combining archival and present-day photos and footage, the film traces Tagliapietra’s life in both Italy and the Northwest, and introduces audiences to some of the talented protégés who have gone on to become successful artists in their own right. Directed by Jacob Patrick, the 76-minute documentary was shot primarily in Murano, Venice, Seattle, and Tacoma.

At its essence, Sono Lino is a bittersweet look at the life and legacy of the great maestro. Included are comments by Tagliapietra’s wife, son and grandson, and interviews with former members of Team Lino who provide a fascinating behind-the-scenes look at what is needed – physically and mentally, as well as artistically – to create such great works of art. 

A new film directed by Jacob Patrick, portraying the great Italian glass artist Lino Tagliapietra, premiered in May at the Seattle International Film Festival (SIFF)

Born in 1934 in Murano, Tagliapietra dropped out of school at the age of 11 to take a job in a glass-blowing factory. For the next few decades, he focused on what he had to do to supply glasswork for customers, not on what inspired him as an artist. Even at a young age, he exhibited an amazing dexterity for working in glass and became a maestro at the age of 25. 

In 1968, Tagliapietra met Seattle glass artist Dale Chihuly when Chihuly was in Italy on a Fulbright Fellowship. A decade later, at Chihuly’s invitation, Tagliapietra visited Seattle for the first time, where he introduced students at the Pilchuck Glass School to the traditions of Venetian glassblowing.  He may not have spoken much English at the time, but no matter: glass was his first language. Although artists had been blowing glass at Pilchuck since it opened in 1971, as one artist put it: “Lino brought technique, and everybody realized that we had been doing it all wrong.”

Endeavor, by Lino Tagliapietra (Photo: Scott James/Dreamstime)

In this respect, Tagliapietra has been an outlier: many Murano glassblowers would never give away their craft secrets. But Tagliapietra is known for his generosity, sharing his love of glassmaking with the next generation. He is not the first glass artist to leave Murano but he is the first to teach in such an open and accessible style.

Tagliapietra’s impact on Pilchuck is impossible to exaggerate. The cross-cultural collaboration helped shape the identity of American glassblowing and cemented the Northwest’s pivotal role in that medium. It also offered Lino an opportunity to expand his horizons internationally. As his art became more collectible, it provided him with the confidence and the funds to become independent.

This propensity to share his craft is a constant theme throughout Sono Lino. Tagliapietra’s generosity and friendship made him a father figure to the artists he mentored. But it’s clear that when creating art in the studio, he could be both demanding and focused. The glass took center stage.  

The film gives audiences a look at some of the frenzied energy and feats of coordination that are expended in the hotshop. Like an intricate ballet where every dancer knows his or her moves, there is surprisingly little conversation.  Instead, the only sounds are the hiss of the fire in the furnace, the whoosh of the blowtorch, and the crackle of glass as it is shaped by tongs. Glass is swung through the air, flattened and formed, molded and cut.  

Tagliapietra’s decades-long relationship with Pilchuck was not his only connection to the Northwest. For 20 years, the maestro was a frequent visitor to the Museum of Glass in Tacoma, completing 19 residencies and appearances in its hot shop to standing-room only audiences.  His first solo exhibit was staged in 2008; two more solo shows followed in 2012 and 2014.

The Uptown Cinema, home of the Seattle International Film Festival (SIFF)

His final public appearance at the museum was on March 4, 2023, in an invitation-only event that brought together many of the glass artists who had worked with him in the past. The film crew of Sono Lino was there, too, capturing both the sadness and the joy evoked at what may be the maestro’s last major appearance. 

At the event, museum officials announced the creation of a new permanent gallery dedicated to Tagliapietra. Included will be his archives dating back to the mid-1990s, showcasing his evolution as an artist and demonstrating his use of intricate glass-blowing techniques.

Although Tagliapietra announced his retirement, as with many great artists, life without creating art is not easy. When asked what his favorite piece was, Tagliapietra answered: “The next one.” As he approaches the age of 90, the next one may no longer be possible. Injuries and an aging body have taken their toll. But as Lino, ever the optimist, says in the film: “You never know!”   

Sono Lino is an intimate and emotional portrait of the artist in the final chapter of his life. Tagliapietra has left a huge impression on the Pacific Northwest, the blown-glass world, and the people within it, freely passing on his knowledge and techniques to future generations.  That is the legacy of Lino Tagliapietra. 

Artista del vetro da più di 75 anni, Lino Tagliapietra è considerato il più grande soffiatore di vetro di tutti i tempi. Il suo lavoro ha avuto un enorme impatto sul movimento artistico del vetro in studio a livello internazionale, incluso il Pacifico nord-occidentale, una mecca dell’arte del vetro.

Ma quando gli viene chiesto di descriversi all’inizio di un nuovo documentario sulla sua vita e arte, Tagliapietra sembra a disagio nell’identificarsi come un artista del vetro o addirittura come un soffiatore di vetro. Alla fine mormora: “Sono Lino”.

Questo è il titolo scelto per il nuovo documentario presentato in anteprima a maggio al Seattle International Film Festival. Combinando foto e filmati d’archivio e attuali, il film ripercorre la vita di Tagliapietra sia in Italia che nel Nord-Ovest e presenta al pubblico alcuni dei talentuosi protégés che sono diventati a pieno titolo artisti di successo. Diretto da Jacob Patrick, il documentario di 76 minuti è stato girato principalmente a Murano, Venezia, Seattle e Tacoma.

Nella sua essenza, Sono Lino è uno sguardo agrodolce sulla vita e l’eredità del grande maestro. Sono inclusi i commenti della moglie, del figlio e del nipote di Tagliapietra e le interviste con ex membri del Team Lino che forniscono un affascinante sguardo dietro le quinte di ciò che è necessario – fisicamente e mentalmente, oltre che artisticamente – per creare opere d’arte così grandiose.

Nato nel 1934 a Murano, Tagliapietra abbandona la scuola all’età di 11 anni per accettare un lavoro in una fabbrica di soffiatura del vetro. Nei decenni successivi si concentra su ciò che doveva fare per fornire oggetti in vetro ai clienti, non su ciò che lo ispirava come artista. Fin da giovane dimostra una straordinaria destrezza nella lavorazione del vetro e diventa maestro all’età di 25 anni.

Nel 1968, Tagliapietra incontra l’artista del vetro di Seattle Dale Chihuly mentre Chihuly era in Italia con una borsa di studio Fulbright. Un decennio più tardi, su invito di Chihuly, Tagliapietra visita Seattle per la prima volta, dove presenta agli studenti della Pilchuck Glass School le tradizioni della soffiatura del vetro veneziano. Forse all’epoca non parlava molto inglese, ma non importava: il vetro era la sua prima lingua. Sebbene gli artisti abbiano soffiato il vetro a Pilchuck sin dalla sua apertura nel 1971, come ha detto un artista: “Lino ha portato la tecnica e tutti si sono resi conto che avevamo sbagliato tutto”.

In questo senso, Tagliapietra è stata un’eccezione: molti soffiatori di vetro di Murano non avrebbero mai rivelato i loro segreti artigianali. Ma Tagliapietra è noto per la sua generosità, per condividere il suo amore per la lavorazione del vetro con la generazione successiva. Non è il primo artista del vetro a lasciare Murano ma è il primo a insegnare in uno stile così aperto e accessibile.

Non si può ridimensionare l’impatto di Tagliapietra su Pilchuck. La collaborazione interculturale ha contribuito a plasmare l’identità della soffiatura del vetro americana e ha consolidato il ruolo centrale del Nord-Ovest in questo mezzo. Ha anche offerto a Lino l’opportunità di espandere i suoi orizzonti a livello internazionale. Man mano che la sua arte diventava più collezionabile, gli fornì la fiducia e i fondi per diventare indipendente.

Questa propensione a condividere la sua arte è un tema costante in Sono Lino. La generosità e l’amicizia di Tagliapietra lo hanno reso una figura paterna per gli artisti di cui è stato mentore. Ma è chiaro che quando crea opere d’arte in studio, può essere allo stesso tempo esigente e concentrato. Il vetro è sempre protagonista.

Il film offre al pubblico uno sguardo sull’energia frenetica e sulle imprese di coordinamento che vengono spese nell’hotshop. Come in un intricato balletto in cui ogni ballerino conosce i propri movimenti, la conversazione è sorprendentemente scarsa. Gli unici suoni sono il sibilo del fuoco nella fornace, il sibilo della fiamma ossidrica e il crepitio del vetro mentre viene modellato dalle pinze. Il vetro viene fatto oscillare nell’aria, appiattito e formato, modellato e tagliato.

Il rapporto decennale di Tagliapietra con Pilchuck non è stato il suo unico collegamento con il Nord-ovest. Per 20 anni, il maestro è stato un assiduo visitatore del Museo del Vetro di Tacoma, con ben 19 residenze e apparizioni nel suo hotshop davanti a un pubblico in piedi. La sua prima mostra personale è stata allestita nel 2008; sono seguite altre due mostre personali nel 2012 e nel 2014.

La sua ultima apparizione pubblica al museo è avvenuta il 4 marzo 2023, in un evento solo su invito che ha riunito molti degli artisti del vetro che avevano lavorato con lui in passato. C’era anche la troupe cinematografica di Sono Lino, che ha catturato sia la tristezza che la gioia evocate da quella che potrebbe essere l’ultima apparizione importante del maestro.

Durante l’evento, i funzionari del museo hanno annunciato la creazione di una nuova galleria permanente dedicata a Tagliapietra. Saranno inclusi i suoi archivi risalenti alla metà degli anni ’90, che mostrano la sua evoluzione come artista e dimostrano il suo uso di complesse tecniche di soffiatura del vetro.

Anche se Tagliapietra ha annunciato il ritiro, come per molti grandi artisti, la vita senza creare arte non è facile. Alla domanda su quale fosse il suo pezzo preferito, Tagliapietra ha risposto: “Il prossimo”. Con l’avvicinarsi dei 90 anni, il prossimo potrebbe non essere più possibile. Gli infortuni e l’invecchiamento del corpo hanno il loro prezzo. Ma come dice nel film Lino, sempre ottimista: “Non si sa mai!”

Sono Lino è un ritratto intimo ed emotivo dell’artista nel capitolo finale della sua vita. Tagliapietra ha lasciato un’enorme impronta nel Pacifico nordoccidentale, nel mondo del vetro soffiato e nelle persone che ne fanno parte, trasmettendo liberamente le sue conoscenze e le sue tecniche alle generazioni future. Questa è l’eredità di Lino Tagliapietra. 


Receive more stories like this in your inbox