The home of this layer-cake cathedral is the little island of Ortigia, dangling directly off the seafront of Siracusa

Nestled on a little island, off the southeastern tip of Sicily stands a gleaming white cathedral. As the hot Mediterranean sun hits its towering Corinthian columns and saintly statues, the Baroque façade lights up. It’s an architectural gem and beautiful sight for the faithful and visitors alike. But there’s more to this church than meets the eye so let’s peel back the layers to uncover a story of 4 faiths, 6 conquerors and 2500 years of history.

The home of this layer-cake cathedral is the little island of Ortigia, dangling directly off the seafront of Siracusa. Known locally as the Città Vecchia, or Old City, Ortigia was the easily defensible medieval seat and original birthplace, 2700 years ago, of the metropolis that grew quickly under the ancient Greeks to become the most important city of Magna Graecia, or Greater Greece. In fact, even given the modern urban sprawl of Syracuse, the ancient city was around three times the size of today’s hub, even equaling Athens, with philosopher Cicero describing it as “the greatest Greek city and most beautiful of them all”.

The Duomo of Syracuse is magnificent, just as its history © Vladimir Zhuravlev | Dreamstime.com

At the time Syracuse and Sicily were valued prizes. Whoever controlled the island controlled the shipping lanes around it linking the eastern and western Mediterranean. It’s no surprise, then, that Sicily was fought over many times down the ages.

In 480 BC, the North African Carthaginians approached, keen to secure a foothold. They valiantly attacked the Syracusian tyrant Gelon and his troops at Imera but sadly they were no match. And Gelon rammed his victory home, using loot from the vanquished Carthaginians to build a striking temple to honor Athena, goddess of war, at the heart of his stronghold.
The temple was an architectural marvel in its day. 

The home of this layer-cake cathedral is the little island of Ortigia, dangling directly off the seafront of Siracusa

Built on the grounds of two previous Hellenic temples dating back to 1100 BC, Gelon’s new edifice had an internal cella, or sacred chamber, encircled by a glorious colonnade of 40 golden limestone, Doric columns; 14 on the long sides and 6 on the short ones. The fluted columns soared high into the azure Mediterranean sky, dominating the Ortigia acropolis at the highest point of the little island. And topping the temple was a triumphant statue of Athena clutching a golden shield that, together with the gold and ivory bas-relief ornamentation around the temple, could be seen glinting in the sunlight for miles around. And all this before a single block of the Parthenon, also dedicated to Athena, had ever been laid in Athens. Even ancient intellectuals Plato, Cicero and Athenaeus mentioned the beauty of the temple built a full 2500 years before the Duomo we see today.

In 1693 an enormous earthquake struck Sicily destroying large parts of the Duomo including its ornate Norman façade and bell tower

Gelon’s temple was a triumph, reflecting Syracuse’s importance and sending a message both to invaders and its cultural rival Athens that the city was strong, strategically important and just as rich as the Greek capital. 

After the Greeks came the Romans. Syracuse became capital of Roman Sicily and remained an important port for trade. The invaders don’t appear to have left their physical mark on the temple but they did have an impact nonetheless introducing the Edict of Milan in 313 AD granting Romans freedom of religion. Sicily had already been introduced to Christianity by St Paul on his way to Rome in 57 AD and St Marziano, the first bishop, was continuing the preaching in the third century so the new edict enabled open worship.

Piazza Duomo and the cathedral with people around in the old town of the historic village of Siracusa in Sicily © 22tomtom | Dreamstime.com

Next came the Barbarians and then the 6th century Byzantine phase when the first major alterations were made to the temple. First the gaps between the battered outer colonnade columns were filled in to enlarge the internal space whilst leaving the decorative columns visible, embedded into the new walls. And then eight arches were knocked through the walls of the inner cella to open up the chamber and create a Christian church. Bishop Zosimo later made the new church his cathedral in the 7th century, but this was far from the end of the story.

Within a couple of hundred years Arabs had invaded Sicily. The citizens of Syracuse took refuge in their Duomo, but were tragically massacred there before the conquerors turned the church into an Islamic mosque in 878 AD. And so it stayed for around 220 years before the Normans arrived, retaking the city and installing Roger I of Sicily in 1105.
Once again, the incomers changed the structure. And how. 

Built on the grounds of two previous Hellenic temples dating back to 1100 BC, Gelon’s new edifice had an internal cella, or sacred chamber, encircled by a glorious colonnade of 40 golden limestone, Doric columns

Externally, the most obvious change was to add a brand new façade although fortunately the original Greek Doric columns to the sides were left in situ. Internally, the Normans undertook more extensive works building up the walls of the nave and raising the roof high to accommodate new second floor windows to flood the interior with sunlight. And finally, they added multi-colored, ornamental marble mosaics in the church apses, some of which are still visible today.

But even then the story was still not complete.

In 1693 an enormous earthquake struck Sicily destroying large parts of the Duomo including its ornate Norman façade and bell tower. The tower would never be rebuilt but the Sicilian architect Andrea Palma took the commission to re-design the façade in the high Sicilian Baroque style overseeing its construction between 1725 and 1753. Palma went to town on his decorative design, incorporating ten soaring Corinthian columns topped with stylized Acanthus leaves. Sculptor Ignazio Marabitti then added the impressive statues. Internally, too, the Duomo was restored with the addition of an altar canopy designed by architect Luigi Vanvitelli, an historic marble font and an antique statue of the Madonna in the Snow by Antonello Gagini: perfect embellishments for an ancient church. 

The impact was magnificent and today, after the addition of the ancient heraldic shield of Syracuse during a period of economic prosperity in the 1800s, the Duomo wears its history for all to see. From the ancient Greek Doric columns of the original Pagan temple that still support the very fabric of the building after 2500 long years, to the bold mosaic marble floors of the Normans. Or from the climbing Norman ceiling to the highly ornamental Baroque façade, every successive newcomer has added their own flavor to this wonderful church. All perhaps, apart from the Arab invaders of whom sadly little obvious trace remains in the building. To walk through its doors is to take a trip back in time to 500 years before Christ was even born. And the result for the visitor is a wonderful, kaleidoscopic journey through history via 6 conquerors and an earthquake, 4 faiths including, two pagan creeds, and over two and half thousand years. If you’ve ever wanted to know more about Sicily’s heritage, the Duomo of Syracuse demonstrates it all under a single roof and its one not to miss.

Su una piccola isola, al largo della punta sud-orientale della Sicilia, si trova una scintillante cattedrale bianca. Mentre il caldo sole mediterraneo colpisce le sue imponenti colonne corinzie e le statue dei santi, la facciata barocca si illumina. È un gioiello architettonico e una visione stupenda per fedeli e visitatori. Ma in questa chiesa c’è molto di più di quanto non sembri, quindi cerchiamo di sollevare gli strati per scoprire una storia di 4 fedi, 6 conquistatori e 2500 anni di storia.

La sede di questa cattedrale a strati è la piccola isola di Ortigia, che penzola proprio sul lungomare di Siracusa. Conosciuta localmente come Città Vecchia, Ortigia era un sito medievale facilmente difendibile e il luogo natale originario, 2700 anni fa, della metropoli che poi crebbe rapidamente sotto gli antichi Greci per diventare la più importante città della Magna Grecia. Infatti, nonostante la moderna espansione urbana di Siracusa, l’antica città era circa tre volte più grande del centro attuale, eguagliando Atene, con il filosofo Cicerone che la descriveva come “la più grande città greca e la più bella di tutte”.

All’epoca Siracusa e la Sicilia erano apprezzate. Chiunque controllava l’isola controllava le rotte marittime che collegavano il Mediterraneo orientale e occidentale. Non sorprende, quindi, che la Sicilia sia stata contesa molte volte nel corso dei secoli.

Nel 480 a.C., i Cartaginesi del Nord Africa si avvicinarono, desiderosi di assicurarsi un punto d’appoggio. Attaccarono valorosamente il tiranno siracusiano Gelone e le sue truppe a Imera, ma purtroppo non ci fu battaglia. Gelone portò la sua vittoria a casa, e usò il bottino dei Cartaginesi sconfitti per costruire un tempio impressionante in onore di Atena, la dea della guerra, nel cuore della sua roccaforte.

Il tempio era una meraviglia architettonica della sua epoca.

Costruito sul terreno di due precedenti templi ellenici risalenti al 1100 a.C., il nuovo edificio di Gelone aveva una cella interna, o camera sacra, circondata da un glorioso colonnato di 40 colonne doriche di calcare dorato; 14 sui lati lunghi e 6 su quelli corti. Le colonne scanalate svettavano alte nel cielo azzurro del Mediterraneo, dominando l’acropoli di Ortigia nel punto più alto della piccola isola. E in cima al tempio c’era una statua trionfale di Atena che stringeva uno scudo d’oro che, insieme con un bassorilievo ornamentale in oro e avorio intorno al tempio, si vedeva scintillare nella luce del sole per miglia e miglia. E tutto questo prima che un solo blocco del Partenone, dedicato anch’esso ad Atena, fosse ancora stato deposto ad Atene. Persino gli antichi intellettuali Platone, Cicerone e Ateneo menzionarono la bellezza del tempio costruito ben 2500 anni prima del Duomo che vediamo oggi.

Il tempio di Gelone è stato un trionfo, che rifletteva l’importanza di Siracusa e inviava un messaggio sia agli invasori che alla sua rivale culturale, Atene, che diceva che la città era forte, strategicamente importante e ricca tanto quanto la capitale greca.

Dopo i Greci arrivarono i Romani. Siracusa divenne la capitale della Sicilia romana ed è rimasta un porto importante per il commercio. Gli invasori non sembrano aver lasciato un segno fisico sul tempio, ma hanno avuto un impatto per aver comunque emanato l’Editto di Milano nel 313 d.C. che concedeva ai Romani la libertà di culto. La Sicilia aveva già conosciuto il Cristianesimo con San Paolo durante il suo viaggio verso Roma nel 57 d.C. e San Marziano, il primo vescovo, continuò la predicazione nel III secolo, quindi il nuovo editto rese possibile il libero culto.

Poi vennero i barbari e la fase bizantina del VI secolo quando furono apportate le prime importanti modifiche al tempio. Prima gli spazi tra le malconce colonne esterne furono riempiti per allargare lo spazio interno lasciando visibili le colonne decorative, incorporate nelle nuove pareti. E poi otto archi furono abbattuti nelle pareti della cella interna per aprire la camera e creare una chiesa cristiana. Il vescovo Zosimo in seguito fece della nuova chiesa la sua cattedrale nel 7° secolo, ma a queso punto siamo lontani dalla fine della storia.

Nel giro di un paio di centinaio di anni gli Arabi invasero la Sicilia. I cittadini di Siracusa si rifugiarono nel loro Duomo, ma furono tragicamente massacrati lì dentro prima che i conquistatori trasformassero la chiesa in una moschea islamica nell’878 d.C. E tale fu per circa 220 anni prima che i Normanni arrivassero, riconquistando la città e incoronando Ruggero I di Sicilia nel 1105.

Ancora una volta, i nuovi arrivati modificarono la struttura. E tanto.

All’esterno, il cambiamento più ovvio fu quello di aggiungere una nuova facciata, anche se fortunatamente le colonne doriche originali ai lati furono lasciate in situ. Internamente, i Normanni intrapresero opere più estese costruendo le pareti della navata centrale e sollevando il tetto per ospitare nuove finestre nel secondo piano per inondare l’interno con la luce del sole. E infine, aggiunsero mosaici in marmo multicolore e ornamentale negli absidi della chiesa, alcuni dei quali sono ancora visibili oggi.

Ma anche qui la storia non è ancora completa.

Nel 1693 un enorme terremoto colpì la Sicilia distruggendo ampie parti del Duomo tra cui la facciata ornamentale normanna e il campanile. La torre non fu mai ricostruita, mentre l’architetto siciliano Andrea Palma ebbe l’incarico di ridisegnare la facciata in stile alto barocco siciliano sovraintendendone la costruzione tra il 1725 e il 1753. Palma si sbizzarrì con il suo disegno decorativo, incorporando dieci svettanti colonne corinzie sormontate con foglie di acanto stilizzate. Lo scultore Ignazio Marabitti aggiunse poi le imponenti statue. Anche all’interno, il Duomo fu restaurato con l’aggiunta di un baldacchino d’altare progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli, un fonte storico in marmo e un’antica statua della Madonna nella neve di Antonello Gagini: abbellimenti perfetti per un’antica chiesa.

L’impatto fu magnifico e oggi, dopo l’aggiunta dell’antico scudo araldico di Siracusa durante un periodo di prosperità economica nel 1800, il Duomo mostra a tutti la sua storia. Dalle antiche colonne doriche greche dell’originale tempio pagano che ancora sostengono la struttura dell’edificio dopo 2500 lunghi anni, agli splendidi pavimenti musivi in marmo dei Normanni. O dall’alto soffitto normanno alla facciata barocca altamente ornamentale, ogni nuovo arrivato ha aggiunto il proprio gusto a questa meravigliosa chiesa. Tutti, a parte forse gli invasori arabi di cui purtroppo rimane scarsa traccia evidente nell’edificio. Oltrepassare le sue porte significa fare un viaggio indietro nel tempo a 500 anni prima che Cristo fosse nato. E il risultato per il visitatore è un meraviglioso, caleidoscopico viaggio nella storia attraverso 6 conquistatori e un terremoto, 4 fedi, due credi pagani e oltre duemila e cinquecento anni. Se avete sempre voluto saperne di più sul patrimonio della Sicilia, il Duomo di Siracusa lo mostra tutto sotto un unico tetto e il suo è da non perdere.


Receive more stories like this in your inbox