The actors are villagers playing themselves on a stage as large as the village itself.Photo courtesy of Chris Shellen and Jeff Malmberg.

Truly poetic and delicately beautiful: this could be Spettacolo in a nutshell. But I wouldn’t pay it justice, because there’s so much more to it than that. Chris Shellen and Jeff Malmberg, the minds and eyes behind the production, didn’t just bring on screen the obvious, charming beauty of a corner of medieval Tuscany. They gave us the quirks and the humor of small-town Italy, its stronger-than-ever necessity to cling to its history and reality, lest it becomes a mere touristic reproduction of itself. They gave us 90 minutes of Italy’s soul.

Chris with Andrea Cresti, artistic director of Monticchiello’s Teatro Povero. Photo courtesy of Chris Shellen and Jeff Malmberg.

Spettacolo brings us in the world of Monticchiello’s Teatro Povero (poor theatre), a tradition born in the 1960s, where the community tells its stories and exorcises its fears bringing them on stage: there aren’t professional actors here, but only villagers playing themselves on a stage as large as the village itself, in a representation that lasts – between its organization, preparation, rehearsals and final mise-en-scène – the whole year.

Monticchiello and its people. Photo courtesy of Chris Shellen and Jeff Malmberg.

Spettacolo opened recently in New York, receiving excellent reviews on the New York Times, The Village Voice and The National Review, as well as winning the Premio del Pubblico al Miglior Film at this year’s Biografilm Festival. Soon, on the 29th of September, it’ll open in LA, at the Monica Film Center and Laemmle Music Hall.

L’Italo-Americano met up with creators and directors Chris Shellen and Jeff Malmberg to learn more about their work and their Italian experience.

Chris and Jeff with Andrea Cresti, artistic director of Monticchiello’s Teatro Povero.Photo courtesy of Chris Shellen and Jeff Malmberg.

How did you discover the theatrical tradition of Monticchiello?

It was completely by chance. We were on vacation in Tuscany when we stepped inside a town that felt very different from the other towns we’d visited. The only open door led to a dark art studio, where a man with this incredible mane of hair was painting a protest scene. We were instantly captivated by him and discovered that he was the director of a village that deals with its problems through theatre.

What lies behind your ultimate decision to translate Monticchiello’s teatro povero into a full length documentary?

After we read about Teatro Povero di Monticchiello, we couldn’t stop thinking about it. The problems the town is facing are fairly universal, but the way they’ve chosen to deal with them is astounding. We’ve met artists and small groups who use art to deal with conflict, but never an entire village. And for over fifty years! We couldn’t believe it when we learned that no one had ever documented their process from start to finish.

As a theater lover, the idea of a place where the boundaries between stage and reality blur this much fascinates me. But is it truly like that, in Monticchiello?

It is! The town feels very theatrical and larger than life, even though the villagers are normal working people. Their comments and personalities are incorporated into the plays, and over time the plays become like a sort of scrapbook of their lives. We actually had trouble getting them to talk about individual plays from the past, because the shows seemed to blur together like memories.

What’s the ultimate goal of your documentary?

In Italy, we’re hoping to take the film on a road tour of Italy’s small villages. The New York Times just published an article on “Italy’s dying towns,” and we saw it with our own eyes. We’re hoping that Teatro Povero can inspire the remaining inhabitants to tell their stories – whether through theatre or some other form of art – and preserve that connection with their roots.

In America, we hope that Monticchiello can show us the importance of open communication. The villagers in Monticchiello don’t always agree with each other (some of them don’t even like each other), but they come together every night to talk and debate, and that exchange has made them stronger.

And of course, we want people to go to Monticchiello’s summer play!  The town is struggling to keep its tradition alive, so they need “educated tourists” to visit and support their theatre.

 How was your idea welcomed by the people in Monticchiello?

Surprisingly well! We were fortunate that 50 years of self-examination and satire has given the villagers a great sense of adventure and humor, because there aren’t many towns that would allow two Americans to move in and document their every move for six months.

Could you see a tradition like that of Monticchiello developing somewhere in the US? How would you imagine a “people’s theatre” made in USA?

That’s exactly what we’re hoping will happen – both here and in Italy’s other small villages. America is probably too big to have one “people’s theatre” for the entire country, but we would love to see autodrama incorporated at the community level. America has thousands of community theaters, but they generally perform scripted plays. Imagine if those theaters encouraged people from different neighborhoods and backgrounds to create art together.

 One curiosity: where does your interest in Italy come from?

At first, we were (embarrassingly) similar to the tourists from the middle of our film. We were attracted by Italy’s history, art, food, and hospitality. But learning Italian and living alongside our friends in Monticchiello for six months showed us how much we miss when we stick to the guidebooks. The experience was an enormous honor, and we just hope that we did justice to Monticchiello’s story.

Where can we enjoy “Spettacolo” and is there any change to see it soon also in Italy? 

The film will be playing in cinemas around the US and Canada over the next several months. On September 29, it opens at the Monica Film Center and the Laemmle Music Hall in Los Angeles. And after that, it will be available on Amazon and DVD/Bluray.

We’re still working on Italian distribution, though we’re optimistic after winning the Premio del Pubblico al Miglior Film and a jury award at the most recent Biografilm Festival.

Incrociamo le dita!

Veramente poetico e delicatamente bello: questo potrebbe essere “Spettacolo” in poche parole. Ma non gli faccio giustizia, perché c’è molto più di questo. Chris Shellen e Jeff Malmberg, le menti e gli occhi dietro la produzione, non solo hanno portato sullo schermo l’evidente, affascinante bellezza di un angolo della Toscana medievale. Ci hanno dato le emozioni e l’umorismo dell’Italia delle piccole città, la loro necessità più forte che mai di restare legate alla loro storia e alla loro realtà, affinché non diventino una mera riproduzione turistica di loro stesse. Ci hanno dato 90 minuti di anima italiana.

“Spettacolo” ci porta nel mondo del Teatro Povero di Monticchiello, una tradizione nata negli anni ’60, dove la comunità racconta le sue storie e esorcizza le sue paure portandole sul palco: qui non ci sono attori professionisti, ma solo gli abitanti del paese che portano in scena loro stessi su un palco grande quanto il paese stesso, in una rappresentazione che dura – tra organizzazione, preparazione, prove e mise-en-scène finale – tutto l’anno.

“Spettacolo” è stato recentemente presentato a New York e ha ricevuto ottime recensioni sul New York Times, The Village Voice e The National Review, oltre a vincere il Premio del Pubblico al Miglior Film al Biografilm Festival di quest’anno. Presto, il 29 settembre, sarà a LA, presso il Monica Film Center e la Laemmle Music Hall.

L’Italo-Americano ha incontrato i creatori e registi Chris Shellen e Jeff Malmberg per saperne di più sul loro lavoro e sulla loro esperienza italiana.

Come avete scoperto la tradizione teatrale di Monticchiello? 

In modo del tutto casuale. Eravamo in vacanza in Toscana quando siamo entrati in una città che ci sembrava molto diversa dalle altre che avevamo visitato. L’unica porta aperta conduceva ad uno studio d’arte scuro, dove un uomo con un’incredibile massa di capelli stava dipingendo una scena di protesta. Siamo stati immediatamente affascinati da lui e abbiamo scoperto che era il regista di un paese che si occupa dei suoi problemi attraverso il teatro.

Cosa c’è dietro la vostra decisione finale di trasformare il Teatro Povero di Monticchiello in un documentario a pieno titolo? 

Dopo aver letto del Teatro Povero di Monticchiello, non potevamo smettere di pensarci. I problemi che il paese sta affrontando sono abbastanza universali, ma il modo in cui ha scelto di affrontarli è sorprendente. Abbiamo incontrato artisti e piccoli gruppi che usano l’arte per affrontare i conflitti, ma mai un intero paese. E da più di cinquant’anni! Non potevamo crederci quando abbiamo appreso che nessuno aveva mai documentato il loro processo dall’inizio alla fine.

Da amante del teatro, l’idea di un luogo in cui i confini tra palcoscenico e realtà si confondono è qualcosa che mi affascina molto. Ma è veramente così a Monticchiello? 

Sì! Il paese si sente molto teatrale e più grande della vita, anche se gli abitanti del paese sono normali persone che lavorano. I loro commenti e le loro personalità sono incorporati nelle rappresentazioni, e nel corso del tempo le rappresentazioni diventano una sorta di album delle loro vite. In realtà abbiamo avuto difficoltà a farli parlare dei ruoli individuali del passato, perché gli spettacoli sembravano offuscarsi come i ricordi.

Qual è il fine ultimo del vostro documentario? 

In Italia, speriamo di portare il film in un tour itinerante fra i piccoli paesi italiani. Il New York Times ha appena pubblicato un articolo sulle “città morenti d’Italia” e lo abbiamo visto con i nostri occhi. Speriamo che il Teatro Povero possa ispirare altri abitanti a raccontare le proprie storie – sia attraverso il teatro che in un’altra forma d’arte – e conservare quel legame con le proprie radici.

In America, speriamo che Monticchiello possa mostrare l’importanza della comunicazione aperta. Gli abitanti di Monticchiello non sono sempre d’accordo tra loro (alcuni di loro non si piacciono nemmeno), ma si riuniscono ogni sera per parlare e discutere, e questo scambio li ha resi più forti.

E naturalmente, vogliamo che la gente vada alla rappresentazione estiva di Monticchiello! La città sta lottando per mantenere viva la sua tradizione, per cui ha bisogno di “turisti istruiti” che visitino e sostengano il loro teatro.

Come è stata accolta la vostra idea dal popolo di Monticchiello?

Sorprendentemente bene! Siamo stati fortunati che i 50 anni di autoesame e satira hanno dato agli abitanti un grande senso dell’avventura e dell’umorismo, perché non esistono molte città che consentono a due americani di trasferirsi lì e documentare tutte le loro mosse per sei mesi.

Vedreste una tradizione simile a quella di Monticchiello svilupparsi da qualche parte negli Stati Uniti? Come immaginate un “teatro popolare” realizzato negli Usa?

È esattamente quello che speriamo accada – sia qui che in altri piccoli paesi italiani. L’America è probabilmente troppo grande per avere un “teatro popolare” per l’intero Paese, ma ci piacerebbe vedere l’autodramma incorporato a livello comunitario. L’America ha migliaia di teatri di comunità, ma in genere interpretano sceneggiature. Immaginate se quei teatri incoraggiassero persone provenienti da quartieri e background diversi a creare arte insieme.

Una curiosità: da dove viene il vostro interesse per l’Italia?

In un primo momento eravamo (con imbarazzo) simili ai turisti della metà del nostro film. Eravamo attratti dalla storia, dall’arte, dal cibo e dall’ospitalità italiana. Ma imparare l’italiano e vivere a fianco dei nostri amici a Monticchiello per sei mesi ci ha mostrato quanto perdiamo quando ci atteniamo alle guide. L’esperienza è stata un onore enorme e speriamo solo di fare giustizia alla storia di Monticchiello.

Dove possiamo godere “Spettacolo” e c’è qualche possibilità di vederlo presto anche in Italia? 

Il film sarà proiettato nei cinema in giro per Stati Uniti e Canada nei prossimi mesi. Il 29 settembre aprirà il Monica Film Center e la Laemmle Music Hall di Los Angeles. E dopo sarà disponibile su Amazon e DVD / Bluray.

Stiamo ancora lavorando alla distribuzione italiana, anche se siamo ottimisti dopo aver vinto il Premio del Pubblico al Miglior Film e un premio della giuria al più recente Biografilm Festival.

Incrociamo le dita!


Receive more stories like this in your inbox