Founder Gaetano Merola in 1933 (Photo: San Francisco Opera Archives)

San Francisco Opera celebrates its first century after its foundation in 1923 and welcomes everyone to join its staff and creative artists for many events already underway. San Francisco Opera’s centennial commemorates the glorious past as well as its Italian origins and welcomes the community into an exciting new era. 

It was 1922 when Gaetano Merola, a charismatic Neapolitan conductor who had visited San Francisco while traveling, first produced PagliacciCarmen, and Faust at Stanford Stadium. Merola believed that San Francisco was ready to have its own opera company and began lining up supporters. In less than a year, the newly founded San Francisco Opera opened its first season on September 26 at the Civic Auditorium, with La Bohème starring Queena Mario and Giovanni Martinelli. Merola conducted an orchestra of mostly San Francisco Symphony musicians and a chorus of 150 that he trained over the preceding year. Ten operas were presented over 13 days, including Puccini’s relatively new triple-bill Il Trittico and Boito’s daunting Mefistofele. A decade in, in 1932, San Francisco Opera’s new home, the War Memorial Opera House, opened on October 15 with a performance of Tosca, starring Claudia Muzio and Dino Borgioli, conducted by Maestro Merola. Act I was broadcast on the radio, with a growing excitement over the second night. The performance was relayed to speakers in the Civic Auditorium and the Civic Center Plaza. This first “simulcast” by SFO was heard by a crowd of 20,000.

We talked to Tad and Dianne Taube General Director, Matthew Shilvock, also San Francisco Opera’s seventh general Director, as he oversees all artistic and business aspects of the organization.

Director Shilvock, what kind of organization did you find in 2016, and how things have evolved ever since?

When I came into the role, I had been here since 2005. I had a huge connection with the company and people and knew well how it worked. It was a real joy to come into a company that I loved so much and had experience with. That is not always the case when you come from inside an organization. You program three, four years ahead while developing an understanding of the audience and the company. I had the benefit of coming into this role working with the predecessor who had been here since 2005, too. It was a wonderful arc from one administration into the new one, which allowed us to keep doing the work we were doing and go through a seamless transition.

Looking back at the pandemic, how did the San Francisco Opera cope with these unexpected changes?

Once we had the understanding that this was not to be just a few weeks’ stop we prioritized a framework to keep paying employees. We couldn’t pay everyone 100% of their salary, but we worked with the Board to pay people as much money as possible. Then, we looked into the way to share our work with the audience. For years, we captured the performance of the opera on camera. We worked with the Union Chambers to release the footage for free every weekend. It was a wonderful way to keep the energy of the company in terms of production and music and remind people of the beauty that comes from our work. In the summer of 2021, we could not have a singer and a piano player in the same room, so it was challenging to create new things. We took advantage of what we could to keep creating and building, we went back into our costume shop and got ready for the reopening. We put together the Barbiere di Siviglia in Marin County using LED panels, the orchestra on the side, and connected it with technology, so people could enjoy live opera safely. It was such a painful time for artists and creators, suddenly being unable to communicate with the world, yet it made us understand why this art is so important.

Luciano Pavarotti as Rodolfo in “La Bohème” at the San Francisco Opera, in 1967 (Photo: Margaret Norton)

Talking about the legacy of the San Francisco Opera: which kind of elements have stayed the same and what has changed?

The company was founded with passion, determination, and quality of art: those were Gaetano Merola’s driving principles. There were many opera companies at that time, but he wanted one in San Francisco. He was supported by Italian businesses and put together a prototype of what the opera could be. One of the daughters of those business families became Merola’s administrative assistant. Since its foundation, the San Francisco Opera has been characterized by a deep passion for making things happen and it is still that way. I see the same hunger, passion, and devotion of the beginning still today. Over a hundred years, things have become more complex: with each generation, they have changed and you need to work harder and harder. In the ‘70s, only 10 people were working at the opera and now we have more than a thousand. There’s a growing complexity happening over time.

Can you talk about some of the aspects that best represent your vision as a Director?

The two main elements are extraordinary quality and innovation. This is an organization that does that at the highest level of artistry and capability. It’s the reaffirming power of the opera, being transported into an emotional place that you didn’t know existed. How do we find new ways to connect with people and express art forms? It’s the audience’s innovation, and how you engage with people for new ideas and experimentation. Thanks to Bohème Out of the Box, people experience the Bohème for free in an innovative way. We had the Traviata and recreated one act as an immersive experience, between the actual opera and the visit to the opera house. The Dolby ticket program, in partnership with the Dolby family, offers tickets at $10 for people who live in the Bay Area and have not been able to attend a performance for at least three years. The Artistic innovation comes with the program Instigators, which brings new ideas and possibilities for the company. We have people specialized in Virtual Reality, architecture, a playwright, a chef, and each of them will explore the company and work on prototypes to bring to the audience. We invest in research and development and have the privilege to tell the stories in different ways – this earns us the trust of the community.

Looking at 2023, what makes this year’s celebrations unique and worth attending?

It’s a pretty extraordinary testament to a community that we’ve been serving for a century. It’s generosity, perseverance, and belief in the arts. An opera company is a community of creative talents and people can show support. I hope people will be able to explore our programs and celebrate the impact of our company in their own community. It’s a magical experience.

What makes you passionate about opera and the San Francisco Opera?

It’s the people as a whole. It’s a place that I love. From where I sit, I see the stage, the backstage, and look at people who make things happen. None of what we do is possible without the audience and the people who give back to the artists. It’s a great privilege to be part of that.

La San Francisco Opera celebra il suo primo secolo dalla fondazione, avvenuta nel 1923, e dà il benvenuto a tutti coloro che si uniscono al suo staff e ai suoi artisti creativi per i numerosi eventi già in corso. Il centenario della San Francisco Opera commemora il glorioso passato e le origini italiane e dà il benvenuto alla comunità in una nuova entusiasmante era. 

Era il 1922 quando Gaetano Merola, un carismatico direttore d’orchestra napoletano che aveva visitato San Francisco durante un viaggio, produsse per la prima volta Pagliacci, Carmen e Faust allo Stanford Stadium. Merola credeva che San Francisco fosse pronta ad avere una propria compagnia d’opera e iniziò a raccogliere sostenitori. In meno di un anno, la neonata San Francisco Opera inaugurò la sua prima stagione il 26 settembre al Civic Auditorium, con La Bohème interpretata da Queena Mario e Giovanni Martinelli. Merola diresse un’orchestra composta per lo più da musicisti della San Francisco Symphony e un coro di 150 elementi che aveva formato nel corso dell’anno precedente. In 13 giorni vennero presentate dieci opere, tra cui il relativamente nuovo terzetto Il Trittico di Puccini e l’impegnativo Mefistofele di Boito. Un decennio dopo, nel 1932, la nuova sede dell’Opera di San Francisco, il War Memorial Opera House, fu inaugurata il 15 ottobre con una rappresentazione di Tosca, con Claudia Muzio e Dino Borgioli, diretta dal Maestro Merola. Il primo atto è stato trasmesso alla radio, con un entusiasmo crescente nella seconda serata. Lo spettacolo fu trasmesso agli altoparlanti del Civic Auditorium e del Civic Center Plaza. Questo primo “simulcast” dell’OFS fu ascoltato da una folla di 20.000 persone.

Abbiamo parlato con il Direttore Generale della Tad e Dianne Taube, Matthew Shilvock, che è anche il settimo Direttore Generale dell’Opera di San Francisco, in quanto supervisiona tutti gli aspetti artistici e commerciali dell’organizzazione.

Direttore Shilvock, che tipo di organizzazione ha trovato nel 2016 e come si sono evolute le cose da allora?

Quando ho assunto questo ruolo, ero qui dal 2005. Avevo un grande legame con l’azienda e le persone e sapevo bene come funzionava. È stata una vera gioia entrare in un’azienda che amavo così tanto e con cui avevo esperienza. Non è sempre così quando si arriva dall’interno di un’organizzazione. Si programma con tre o quattro anni di anticipo e si sviluppa una comprensione del pubblico e dell’azienda. Ho avuto il vantaggio di entrare in questo ruolo lavorando con il predecessore che era qui dal 2005. È stato un passaggio meraviglioso tra un’amministrazione e la nuova, che ci ha permesso di continuare a fare il lavoro che stavamo facendo e di attraversare una transizione senza soluzione di continuità.

Ripensando alla pandemia, come ha affrontato la San Francisco Opera questi cambiamenti inaspettati?

Una volta capito che non si sarebbe trattato di uno stop di poche settimane, abbiamo dato priorità a una struttura per continuare a pagare i dipendenti. Non potevamo pagare a tutti il 100% del loro stipendio, ma abbiamo lavorato con il Consiglio di Amministrazione per pagare le persone il più possibile. Poi abbiamo studiato il modo di condividere il nostro lavoro con il pubblico. Per anni abbiamo ripreso con una telecamera la rappresentazione dell’opera. Abbiamo collaborato con l’Union Chambers per diffondere gratuitamente il filmato ogni fine settimana. È stato un modo meraviglioso per mantenere l’energia della compagnia in termini di produzione e musica e per ricordare alle persone la bellezza che deriva dal nostro lavoro. Nell’estate del 2021 non potevamo avere un cantante e un pianista nella stessa stanza, quindi è stato impegnativo creare cose nuove. Abbiamo approfittato di ciò che potevamo per continuare a creare e costruire, siamo tornati nel nostro atelier di costumi e ci siamo preparati per la riapertura. Abbiamo allestito il Barbiere di Siviglia a Marin County utilizzando pannelli a led, l’orchestra laterale e collegandola con la tecnologia, in modo che le persone potessero godersi l’opera dal vivo in tutta sicurezza. È stato un momento così doloroso per gli artisti e i creativi, che improvvisamente non hanno potuto comunicare con il mondo, eppure ci ha fatto capire perché quest’arte è così importante.

Parlando dell’eredità della San Francisco Opera: quali elementi sono rimasti invariati e quali sono cambiati?

La compagnia è stata fondata con passione, determinazione e qualità dell’arte: questi erano i principi guida di Gaetano Merola. All’epoca c’erano molte compagnie d’opera, ma lui ne voleva una a San Francisco. Sostenuto da imprese italiane, mise insieme un prototipo di quello che poteva essere l’opera lirica. Una delle figlie di queste famiglie di imprenditori divenne l’assistente amministrativa di Merola. Fin dalla sua fondazione, l’Opera di San Francisco è stata caratterizzata da una profonda passione per la realizzazione delle cose e lo è tuttora. Vedo la stessa fame, passione e devozione degli inizi ancora oggi. In cento anni le cose sono diventate più complesse: a ogni generazione sono cambiate e bisogna lavorare sempre di più. Negli anni ’70 lavoravano all’opera solo 10 persone, oggi ne abbiamo più di mille. C’è una complessità crescente nel tempo.

Può parlare di alcuni degli aspetti che meglio rappresentano la sua visione di direttore?

I due elementi principali sono la qualità straordinaria e l’innovazione. Questa è un’organizzazione che fa questo al massimo livello di arte e capacità. È il potere di riaffermazione dell’opera, l’essere trasportati in un luogo emotivo di cui non si conosceva l’esistenza. Come possiamo trovare nuovi modi per connetterci con le persone ed esprimere le forme d’arte? È l’innovazione del pubblico e il modo in cui si coinvolge la gente per nuove idee e sperimentazioni. Grazie a Bohème Out of the Box, le persone sperimentano la Bohème gratuitamente in modo innovativo. Abbiamo avuto la Traviata e abbiamo ricreato un atto come esperienza immersiva, tra l’opera vera e propria e la visita al teatro dell’opera. Il Dolby ticket program, in collaborazione con la famiglia Dolby, offre biglietti a 10 dollari a chi vive nella Bay Area e non ha potuto assistere a uno spettacolo per almeno tre anni. L’innovazione artistica arriva con il programma Instigators, che porta nuove idee e possibilità per la compagnia. Abbiamo persone specializzate in realtà virtuale, architettura, un drammaturgo, uno chef, e ognuno di loro esprimerà la compagnia e lavorerà su prototipi da portare al pubblico. Investiamo in ricerca e sviluppo e abbiamo il privilegio di raccontare le storie in modi diversi: questo ci fa guadagnare la fiducia della comunità.

Guardando al 2023, cosa rende le celebrazioni di quest’anno uniche e degne di essere seguite?

È una testimonianza straordinaria di una comunità che serviamo da un secolo. È generosità, perseveranza e fiducia nelle arti. Una compagnia d’opera è una comunità di talenti creativi e le persone possono mostrare il loro sostegno. Spero che la gente possa conoscere i nostri programmi e celebrare l’impatto della nostra compagnia nella propria comunità. È un’esperienza magica.

Che cosa la fa appassionare all’opera e alla San Francisco Opera?

È la gente nel suo complesso. È un luogo che amo. Da dove sono seduto, vedo il palcoscenico, il backstage e guardo le persone che fanno accadere le cose. Niente di ciò che facciamo è possibile senza il pubblico e senza le persone che restituiscono agli artisti. È un grande privilegio farne parte.


Receive more stories like this in your inbox