From left, Emanuele Amendola, Director of IIC LA; Consul General Raffaella Valentini; Italian Design Ambassador, architect and designer Roberto Palomba; Chiara Lualdi, Head of Marketing at Lualdi’s Showroom LA; and Consul Lorenza Errighi (Photo: James Riva)

When does a mass-produced object transcend into art? Conversely, when does a unique piece push back against the concept of seriality? For Italy’s Design Ambassador, architect Roberto Palomba, the interplay between these two ideas defines what is contemporary. As design and art converge more than ever, we are reimagining the relationship between mass production and uniqueness. Innovation today lies in blending these realms, opening up new perspectives and creative possibilities.

Roberto Palomba, who co-founded Palomba Serafini Studio in 1994 in Milan, has long been at the forefront of the discourse. The studio, known for its work across architecture, interior design, industrial design, fashion, and yacht design, is celebrated for its ability to fuse a contemporary vision of society with a deep understanding of design’s historical and cultural roots: this approach results in creations that bridge past and future. Palomba shared his insights and 30 years of expertise during a moderated talk at Lualdi’s West Hollywood showroom. The event, titled “Living with the Art. The Art of Living: from Design Object to Art Piece—The Boundary Between Seriality and Uniqueness,” explored the nexus between design and contemporary art, as illustrated in his work. “Our Los Angeles showroom is part of a precise internationalization strategy that aims to create storytelling places that represent the research, technology and craftsmanship characterizing our design philosophy,”Chiara Lualdi, Head of Marketing, explains. “Lualdi spaces are meeting points for professionals and end customers, where everything combines to create environments steeped in the Made in Italy tradition and enhance the expressive potential of each project.”

Roberto Palomba during his talk at Lualdi Showroom in Los Angeles (Foto: James Riva)

The event was also attended by the Consul General of Italy in Los Angeles, Raffaella Valentini, who highlighted the cultural significance of Italian design on the global stage. “Design and contemporary art are not just expressions of creativity,” Valentini remarked, “but also powerful tools of diplomacy. They foster dialogue between cultures and reinforce the excellence of Italian exports. Initiatives like this in Los Angeles showcase the innovative spirit of ‘Made in Italy,’ strengthening Italy’s presence globally and its leadership in creative sectors.”

Italy and LA: A Tale of Two Spaces. While Italy and Los Angeles share a Mediterranean climate and a love for art and architecture, Palomba notes one key difference: how people experience space. “In Italy,” he said, “there’s a physical connection to space — whether it’s a town square, a façade, or a fountain. In LA, the connection is emotional. Italy has layers of history that sometimes need to be rediscovered. We walk past the Colosseum and barely notice it because it’s part of our daily lives. What you often overlook is what’s closest to you.” 

(Photo: James Riva)

The Origins of Seriality in Italian. Design Palomba draws an interesting parallel between Italian culture and the birth of serial production. “The link between seriality and design in Italy actually came from foreign influences,” he explained. During the 18th and 19th centuries, wealthy Europeans embarked on the ‘Grand Tour’ of Italy, a rite of passage that exposed them to the country’s artistic heritage. As they sought souvenirs to take home, local craftsmen began mass-producing these objects to meet demand. “Good ideas arise when there’s a strong request,” Palomba noted. “This demand led to the development of industrial design, and it became a serious production. Foreign visitors valued beauty and quality, and this ignited a tradition in Italy.” 

Consul General Raffaella Valentini during her address (Foto: James Riva)

From Baroque Opulence to Minimalism. Italy is renowned for its artisanal craftsmanship, from intricate marble vases to the iconic glass of Murano. But the country is also a master of minimalist, modern design. Palomba sees no contradiction between these extremes. “Minimalism is not about banality. It’s about elevating the essence of an object. When you remove decoration, you’re left with the purest form of an idea. Minimalism is an opportunity to convey a clear message, one emotion at a time. It’s like writing a book—each piece of furniture is a word, and together they tell a story. Today, we are free to create our own style, rather than following a set one.” 

Challenging One’s Own Creativity. When asked how he approaches creating something unique, Palomba offered a candid answer: “First, I drink a glass of wine,” he laughed. “Designing, like driving, comes naturally after 30 years of experience. But as I’ve grown older, I’ve noticed myself slipping into a comfort zone. I know I can design a great couch or bathroom vanity, but I always ask myself, ‘How can I do better?’ I’ve started to challenge myself, pushing the boundaries of what I know I can achieve. The key to creativity is constant self-reflection and the courage to challenge your own limits.”

Palomba on stage and, in the first row, from left, Chiara Lualdi, Head of Marketing at Lualdi’s Showroom LA; Consul General Raffaella Valentini; Consul Lorenza Errigh; and Emanuele Amendola, Director of IIC LA (Photo: James Riva)

For Roberto Palomba, the once-clear boundaries between design and contemporary art have dissolved, much like the distinctions that once separated cultural styles. Palomba shared how the rise of the internet ushered in a new era, one that connected people, cultures, and ideas in ways previously unimagined. This fusion, he explained, transformed not only fashion but also the way people approach space and design. “I used to think everything had its place—this was contemporary, that was Baroque, and so on,” Palomba reflected. “But today, it’s different. We’re free to mix influences. I can wear an Italian bomber jacket, pair it with Japanese elements, and break rules like wearing shoes without socks. In the same way, people can create their own environments. No one can tell you it’s wrong anymore.” Yet with this freedom comes responsibility. “Freedom is powerful, but it also requires care. It’s easy when someone tells you what to do, but when the choices are all yours, you have to be thoughtful.” 

Palomba believes that modern design offers tools for people to shape their own spaces allowing them to express personal stories through the objects and architecture that surround them. This is more than just about aesthetics, it’s about the freedom to make decisions that define one’s identity. But what drives this passion for design? For Palomba, it’s less about a grand calling and more about finding his way through mistakes. Reflecting on his youth, Palomba recounted his early days in Cagliari, on the island of Sardinia. His path to design wasn’t linear. “I used to compete in show jumping,” he laughed. But there was no architecture school in his hometown, and his family, wanting to keep him close, bought him a horse to keep him occupied. A year later, he sold the horse and gave his father an ultimatum: either he could keep the money and support his studies in Rome, or Palomba would keep it and leave. His father, after some thought, chose to help him pursue his passion. Once in Rome, Palomba discovered his true calling in design. “Sometimes you only figure out what you want by making mistakes.”

Chiara Lualdi, Head of Marketing at Lualdi’s Showroom LA, also intervened (Photo: James Riva)

As a designer deeply aware of the environmental impact of his work, Palomba approaches sustainability with a mix of realism and frustration. “My generation, let’s be honest, it did a lot of damage,” he said. The post-war boom led to an era of unchecked production and consumption, and now we’re seeing its consequences — pollution, plastic waste, rising health concerns. Palomba doesn’t shy away from criticizing his own generation for being hypocritical. “We talk about being green, but we still buy things that aren’t eco-friendly. We put on a green mask, but behind it, we’re still doing harm.” Despite this, Palomba places his hope in the younger generation, particularly his daughter’s. “She’s growing up with a different kind of awareness, and that gives me some optimism.” 

 Quando un oggetto prodotto in serie trascende nell’arte? E quando un pezzo unico si oppone al concetto di serialità? Per l’ambasciatore del design italiano, l’architetto Roberto Palomba, l’interazione tra queste due idee definisce il concetto di contemporaneità. La convergenza tra design e arte è più che mai in atto e noi stiamo re-immaginando il rapporto tra produzione di massa e unicità, con l’innovazione che al giorno d’oggi sta proprio nel fondere questi regni, aprendo nuove prospettive e possibilità creative.

Roberto Palomba, co-fondatore nel 1994 dello Studio Palomba Serafini a Milano, è da tempo in prima linea su questo tema. Lo studio, noto per il suo lavoro nei settori dell’architettura, dell’interior design, del design industriale, della moda e dello yacht design, è famoso per la sua capacità di fondere una visione contemporanea della società con una profonda comprensione delle radici storiche e culturali del design. Palomba ha condiviso le sue intuizioni e i suoi 30 anni di esperienza durante una conferenza moderata presso lo showroom Lualdi di West Hollywood. L’evento, intitolato “Vivere con l’arte. L’arte di vivere: From Design Object to Art Piece-The Boundary Between Seriality and Uniqueness”, ha esplorato il nesso tra design e arte contemporanea, come illustrato nelle sue opere. 

‘Il nostro showroom di Los Angeles fa parte di una precisa strategia di internazionalizzazione che mira a creare luoghi di narrazione che rappresentino la ricerca, la tecnologia e l’artigianalità che caratterizzano la nostra filosofia di design’, spiega Chiara Lualdi, responsabile marketing. “Gli spazi Lualdi sono punti di incontro tra professionisti e clienti finali, dove porte e sistemi si combinano per creare ambienti che raccontano la tradizione del Made in Italy e valorizzano le potenzialità espressive di ogni progetto”.

All’evento ha partecipato anche il Console Generale d’Italia a Los Angeles, Raffaella Valentini, che ha sottolineato l’importanza culturale del design italiano sulla scena mondiale. “Il design e l’arte contemporanea non sono solo espressioni di creatività”, ha sottolineato Valentini, “ma anche potenti strumenti di diplomazia. Favoriscono il dialogo tra le culture e rafforzano l’eccellenza dell’export italiano. Iniziative come questa di Los Angeles mettono in mostra lo spirito innovativo del Made in Italy, rafforzando la presenza dell’Italia nel mondo e la sua leadership nei settori creativi”.

Italia e Los Angeles: Una storia di due spazi. Se l’Italia e Los Angeles condividono il clima mediterraneo e l’amore per l’arte e l’architettura, Palomba nota una differenza fondamentale: il modo in cui le persone vivono lo spazio. “In Italia – ha detto – c’è un legame fisico con lo spazio, che sia una piazza, una facciata o una fontana. A Los Angeles il legame è emotivo. L’Italia ha strati di storia che a volte devono essere riscoperti. Passiamo davanti al Colosseo e lo notiamo appena perché fa parte della nostra vita quotidiana. Spesso si trascura ciò che è più vicino a noi”.

Le origini della serialità in italiano. Design Palomba traccia un interessante parallelo tra la cultura italiana e la nascita della produzione seriale. “Il legame tra serialità e design in Italia è nato da influenze straniere”, ha spiegato. Durante il XVIII e il XIX secolo, i ricchi europei intraprendevano il “Grand Tour” in Italia, un rito di passaggio che li esponeva al patrimonio artistico del Paese. Alla ricerca di souvenir da portare a casa, gli artigiani locali iniziarono a produrre in serie questi oggetti per soddisfare la domanda. “Le buone idee nascono quando c’è una forte richiesta”, ha osservato Palomba. “Questa richiesta ha portato allo sviluppo del design industriale, che è diventato una produzione in serie. I visitatori stranieri apprezzavano la bellezza e la qualità e questo ha dato vita a una tradizione in Italia”.

Dall’opulenza barocca al minimalismo. L’Italia è rinomata per il suo artigianato, dagli intricati vasi di marmo agli iconici vetri di Murano. Ma il Paese è anche maestro del design minimalista e moderno. Palomba non vede alcuna contraddizione tra questi estremi. “Il minimalismo non è banalità. Si tratta di elevare l’essenza di un oggetto. Quando si elimina la decorazione, rimane la forma più pura di un’idea. Il minimalismo è un’opportunità per trasmettere un messaggio chiaro, un’emozione alla volta. È come scrivere un libro: ogni mobile è una parola e tutti insieme raccontano una storia. Oggi siamo liberi di creare il nostro stile, piuttosto che seguirne uno prestabilito”. 

Sfidare la propria creatività. Alla domanda relativa alla creazione di qualcosa di unico, Palomba ha dato una risposta sincera: “Per prima cosa bevo un bicchiere di vino”, ha risposto ridendo. “Progettare, come guidare, viene naturale dopo 30 anni di esperienza. Ma con l’avanzare dell’età mi sono accorto di essere scivolato in una zona di comfort. So di poter progettare un ottimo divano o un mobile da bagno, ma mi chiedo sempre: “Come posso fare meglio?”. Ho iniziato a sfidare me stesso, spingendomi oltre i limiti di ciò che so di poter realizzare. La chiave della creatività è la costante auto-riflessione e il coraggio di sfidare i propri limiti”.

Per Roberto Palomba, i confini un tempo netti tra design e arte contemporanea si sono dissolti, proprio come le distinzioni che un tempo separavano gli stili culturali. Palomba ha raccontato come l’avvento di Internet abbia inaugurato una nuova era, che ha collegato persone, culture e idee in modi prima impensabili. Questa fusione, ha spiegato, ha trasformato non solo la moda, ma anche il modo in cui le persone si avvicinano allo spazio e al design. “Prima pensavo che ogni cosa avesse il suo posto: questo era contemporaneo, quello era barocco e così via”, riflette Palomba. “Ma oggi è diverso. Siamo liberi di mescolare le influenze. Posso indossare un bomber italiano, abbinarlo a elementi giapponesi e infrangere regole come indossare scarpe senza calze. Allo stesso modo, le persone possono creare il proprio ambiente. Nessuno può più dirti che è sbagliato”. Ma questa libertà comporta anche delle responsabilità. “La libertà è potente, ma richiede anche attenzione. È facile quando qualcuno ti dice cosa fare, ma quando le scelte sono tutte tue, devi essere ponderato”. 

Il design moderno offre alle persone strumenti per plasmare i propri spazi, consentendo loro di esprimere storie personali attraverso gli oggetti e l’architettura che li circondano. Non si tratta solo di estetica, ma della libertà di prendere decisioni che definiscono l’identità. Ma cosa spinge questa passione per il design? Per Palomba non si tratta tanto di una grande vocazione, quanto piuttosto di trovare la propria strada attraverso gli errori. Riflettendo sulla giovinezza, Palomba ha raccontato i suoi primi giorni a Cagliari, in Sardegna. Il suo percorso verso il design non è stato lineare. “Facevo gare di salto ad ostacoli”, ha detto ridendo. Ma nella sua città non c’era una scuola di architettura e la sua famiglia, per tenerlo vicino, gli comprò un cavallo per tenerlo occupato. Un anno dopo, vendette il cavallo e diede un ultimatum al padre: o poteva tenere i soldi e sostenere i suoi studi a Roma, o Palomba li avrebbe tenuti e sarebbe partito. Il padre, dopo aver riflettuto, scelse di aiutarlo a perseguire la sua passione. Una volta a Roma, Palomba ha scoperto la sua vera vocazione nel design. “A volte si capisce cosa si vuole solo sbagliando”.

Come designer profondamente consapevole dell’impatto ambientale del suo lavoro, Palomba si avvicina alla sostenibilità con un misto di realismo e frustrazione. “La mia generazione, siamo onesti, ha fatto molti danni”, ha detto. Il boom del dopoguerra ha portato a un’era di produzione e consumo incontrollati, e ora ne vediamo le conseguenze: inquinamento, rifiuti di plastica, crescenti problemi di salute”. Palomba non esita a criticare la sua generazione per la sua ipocrisia. “Parliamo di essere verdi, ma continuiamo a comprare cose che non sono eco-compatibili. Indossiamo una maschera verde, ma dietro di essa continuiamo a fare del male”. Nonostante ciò, Palomba ripone la sua speranza nelle nuove generazioni, in particolare in quella di sua figlia. “Sta crescendo con una consapevolezza diversa, e questo mi dà un po’ di ottimismo”.

 


Receive more stories like this in your inbox