Thanks to the work and inventive of three young Calabrese, gelsibachiculture came back to Calabria. Credit: Nido di Seta

Once upon a time, about 600 years ago, the deep southern reaches of Calabria cradled the heart of Europe’s silk industry. Nestled in the Catanzaro hills, mulberry trees flourished in the mild Mediterranean climate, their leafy branches offering food for legions of silk-spinning worms. In turn, the busy worms provided their precious thread to be spun into textile gold called silk. But as with many stories of riches and glory, things changed. Silkworm disease and industrialization lead to the demise of this once vital crop, leaving it nothing more than a memory.

In the late 1990s, an attempt was made to revitalize Calabrian silk production. The then-mayor of San Floro, a small village just steps away from Catanzaro, undertook a project to plant 3.000-plus mulberry trees, the one and only food of silkworms. His hope was to bring new opportunity to an area where silk thread production once flourished. Despite his forward thinking, changes in administration and other bureaucratic issues got in the way, and the groves were eventually neglected and abandoned.

With varied backgrounds in languages, tourism, art, sociology, and agriculture, the three combined their passions and the idea for Nido di Seta (The Silk Nest) was born. Credit: Nido di Seta. Credit: Nido di Seta

Things started looking up in 2013 when three young Calabrese returned to the land of their origin, diplomas in hand, in search of work. However, Domenico, Miriam, and Giovanna, like so many other young professionals, found no opportunity awaiting them. But rather than seek work outside of Calabria or even Italy, they chose to create a new paradigm. As Miriam puts it, “We thought why abandon our land to emigrate to who knows where? Calabria is full of many resources waiting to be discovered, so we started to look at the territory with different eyes.”

With varied backgrounds in languages, tourism, art, sociology, and agriculture, the three combined their passions and the idea for Nido di Seta (The Silk Nest) was born. They took their concept for revitalizing the abandoned mulberry orchard, and subsequently the silkworm industry, to the municipality of San Floro. One year and a lot of red tape later, Nido di Seta became a reality.

The passion Domenico, Miriam, and Giovanna hold for the land and their vision is tangible. The entire process, from maintaining the trees to production and spinning of the silk, is done completely in tune with nature. They practice only organic methods and employ traditional hands-on techniques for silk production. Sustainability of local resources is paramount to their vision of creating new compatible work opportunities for generations to come.

Things started looking up in 2013 when three young Calabrese returned to the land of their origin, diplomas in hand, in search of work. Credit: Nido di Seta

Miriam shared a bit more information with L’Italo Americano:

The production of silk must be very complex. How did you learn about it, especially the old, traditional methods? 
Gelsibachiculture (the cultivation of mulberries, breeding of silkworms, and processing of silk) is a very complex world that requires so much wisdom, experience and determination. We had our first lessons from the local people, from the old men who once did this job. We have also traveled to Southeast Asia to enrich our skills.

Once the farm became sustainable, Nido di Seta expanded to offer more, correct? 
Our company is based on gelsibachiculture. However, we decided to take the path of multifunctional agriculture. Our farming methods are all organic and sustainable, and we now offer didactic tourism which includes hands-on educational experiences for adults and children, all linked to the silk world. We also produce products from our organic fields that can be tasted in our restaurant, all in the form of traditional Calabrian dishes.

In the late 1990s, an attempt was made to revitalize Calabrian silk production. Credit: Nido di Seta

In line with your philosophy of sustainability and reinvigorating traditional job opportunities, Nido di Seta also offers handicrafts? 
Yes, all of which are born thanks to traditional and meticulous manual work. Along with our mulberry jams and liqueurs, we also produce items including scarves, ties, tablecloths, fabrics, and even jewelry created from combining traditional Squillace ceramic with spun silk. Each item we produce is unique and preserves our fingerprints and embodies tradition and innovation. Our fabric dyes are made exclusively with natural elements of our territory such as Tropea onion, mulberries, walnut husks, broom flowers. In the last few years, we have also developed an eco-printing technique.

If you had to sum up the philosophy of Nido di Seta, the heart of what you are doing, what would you say? 
We are a creating our future with one of the most fascinating stories of our country. We are resuming traditional gelsibachiculture and its art to create 100% made in Italy products from Calabria. We seek to mediate between the crisis of values, both social and economic, and the new needs of consumers. We also strive to create a network of young people who want to stay in their homeland and who value protection of the environment and landscape, along with local growth and sustainable development.

The passion Domenico, Miriam, and Giovanna hold for the land and their vision is tangible. Credit: Nido di Seta

As a part of their educational focus, Nido di Seta also hosts a small silk museum. Located on a rise overlooking the scenic San Floro hills, the museum showcases exhibits on the life cycle of the silkworm, the history of the silk industry in Calabria, and features various garments of locally spun silk. The garments highlight the old ways of spinning and weaving, skills that were practically a lost art. There were only a few elderly women left who knew the secrets – and are now sharing them with eager students. Thanks to educational cooperatives such as this at Nido di Seta, old traditions are finding renewal through young hands.

Ongoing plans for this visionary project include the construction of a mechanized spinning mill. Currently, all silk production is painstakingly handspun on antique looms. The laborious process cannot keep up with the demand; thus, Nido di Seta hopes to build a zero-environmental impact mill based on those once found throughout Europe. The three entrepreneurs see the mill not only as a way to maintain their high standards of ethical production and quality, but also offer job opportunities for their fellow Calabresi. Miriam noted that a line of wedding dresses will become an off-shoot of the mill once production can be increased.

Five years from its conception, Nido di Seta is the realization of a scheme that surely fits the saying “Necessity is the mother of invention.” Its vibrant growth continues without subsidies, but with a wealth of passionate determination, hard physical labor, learning-by-doing and, above all, deep love by three young visionaries for their land, culture, and heritage.

“We do not want to live in places where you no longer see the sky.” ~ Miriam

Tanto tempo fa, circa 600 anni fa, i versanti meridionali della Calabria custodivano il cuore dell’industria della seta in Europa. Nelle colline di Catanzaro, i gelsi fiorivano nel mite clima mediterraneo, i loro rami frondosi offrivano cibo per legioni di bachi che filavano la seta. A loro volta, i bachi indaffarati fornivano il loro prezioso filo che veniva trasformato nell’oro tessile chiamato seta. Ma come per molte storie di ricchezza e gloria, le cose sono cambiate. Una malattia del baco da seta e l’industrializzazione portarono alla fine di questo raccolto una volta vitale, lasciandone solo un lontano ricordo.

Alla fine degli anni ’90, fu fatto un tentativo di rivitalizzare la produzione della seta calabrese. L’allora sindaco di San Floro, un piccolo villaggio a pochi passi da Catanzaro, intraprese un progetto per piantare oltre 3.000 gelsi, l’unico e il solo cibo dei bachi da seta. La sua speranza era di portare nuove opportunità in un’area in cui una volta fioriva la produzione dei fili di seta. Nonostante la sua lungimiranza, cambiamenti nell’amministrazione e altri problemi burocratici si sono messi di mezzo e i boschi sono stati infine trascurati e abbandonati.

Le cose sono iniziate a cambiare nel 2013 quando tre giovani calabresi sono tornati nella terra di origine, diploma alla mano, in cerca di lavoro. Tuttavia, Domenico, Miriam e Giovanna, come tanti altri giovani professionisti, non hanno trovato alcuna opportunità ad attenderli. Ma piuttosto che cercare lavoro al di fuori della Calabria o addirittura dell’Italia, hanno scelto di creare un nuovo modello. Come dice Miriam, “Abbiamo pensato: perché lasciare la nostra terra per emigrare chissà dove? La Calabria è piena di molte risorse che aspettano di essere scoperte, così abbiamo iniziato a guardare il territorio con occhi diversi”.

Con una formazione diversa in lingue, turismo, arte, sociologia e agricoltura, i tre hanno unito le loro passioni e l’idea del Nido di Seta è nata. Hanno preso dal comune di San Floro l’idea di rivitalizzare il gelso abbandonato e in seguito l’industria del baco da seta. Un anno e un sacco di burocrazia più tardi, il Nido di Seta è diventato realtà.

La passione per la terra di Domenico, Miriam e Giovanna e la loro visione è tangibile. L’intero processo, dal mantenimento degli alberi alla produzione e alla filatura della seta, viene fatta completamente in sintonia con la natura. Praticano solo metodi organici e impiegano tecniche tradizionali per la produzione della seta. La sostenibilità delle risorse locali è fondamentale per la loro visione: creare per le generazioni a venire nuove opportunità di lavoro ecocompatibili.

Miriam ha condiviso un po’ più di informazioni con L’Italo Americano:

La produzione di seta deve essere molto complessa. Come avete imparato, specialmente i vecchi metodi tradizionali?  
La gelsibachicoltura (coltivazione di gelsi, allevamento di bachi da seta e lavorazione della seta) è un mondo molto complesso che richiede tanta saggezza, esperienza e determinazione. Abbiamo avuto le nostre prime lezioni dalla gente del posto, dagli anziani che una volta facevano questo lavoro. Abbiamo anche viaggiato nel Sudest asiatico per arricchire le nostre capacità.

Una volta che l’impresa è diventata sostenibile, Nido di Seta è cresciuta per offrire di più, giusto?  
La nostra azienda è basata sulla gelsibachicoltura. Tuttavia, abbiamo deciso di intraprendere la strada dell’agricoltura multifunzionale. I nostri metodi di coltivazione sono tutti biologici e sostenibili e offriamo un turismo didattico che include esperienze educative pratiche per adulti e bambini, tutte legate al mondo della seta. Produciamo anche prodotti dai nostri campi biologici che possono essere degustati nel nostro ristorante, tutti sotto forma di piatti tradizionali calabresi.

In linea con la vostra filosofia di sostenibilità e rinvigorendo le tradizionali opportunità di lavoro, Nido di Seta offre anche prodotti artigianali?  
Sì, tutti nati grazie al lavoro manuale tradizionale e meticoloso. Insieme alle nostre marmellate e ai liquori di gelso, produciamo anche articoli come sciarpe, cravatte, tovaglie, tessuti e persino gioielli realizzati combinando la tradizionale ceramica di Squillace con la seta filata. Ogni articolo che produciamo è unico e conserva le nostre impronte digitali e incarna tradizione e innovazione. I nostri tessuti sono realizzati esclusivamente con elementi naturali del nostro territorio come la cipolla di Tropea, i gelsi, i gusci di noci, i fiori di ginestra. Negli ultimi anni abbiamo anche sviluppato una tecnica di eco-stampa.

Se doveste riassumere la filosofia di Nido di Seta, il cuore di ciò che state facendo, cosa direste?  
Stiamo creando il nostro futuro con una delle storie più affascinanti del nostro paese. Stiamo riprendendo la tradizionale gelsibachicultura e la sua arte per creare prodotti calabresi 100% made in Italy. Cerchiamo di mediare tra la crisi dei valori, sia sociali che economici, e le nuove esigenze dei consumatori. Ci sforziamo anche di creare una rete di giovani che vogliono rimanere nella loro patria e che credono nella protezione dell’ambiente e del paesaggio, oltre che nella crescita locale e nello sviluppo sostenibile.

Come parte del loro focus educativo, Nido di Seta ospita anche un piccolo museo della seta. Situato su un’altura che domina le panoramiche colline di San Floro, il museo espone una mostra sul ciclo vitale del baco da seta, la storia dell’industria della seta in Calabria e presenta vari indumenti di seta filata localmente. I capi evidenziano i vecchi modi di filare e tessere, abilità che erano praticamente un’arte perduta. Erano rimaste solo poche donne anziane che ne conoscevano i segreti e ora le condividono con studenti entusiasti. Grazie a cooperative educative come questa, al Nido di Seta, le antiche tradizioni si stanno rinnovando attraverso giovani mani.

I piani in corso per questo progetto visionario comprendono la costruzione di una filatura meccanizzata.

Attualmente, tutta la produzione di seta è faticosamente passata a mano su antichi telai. Il processo laborioso non può tenere il passo con la domanda; così, Nido di Seta spera di costruire un mulino che abbia zero impatto ambientale, basato su quelli che un tempo si trovavano in tutta Europa. I tre imprenditori vedono il mulino non solo come un modo per mantenere i loro elevati standard di produzione e di qualità etica, ma per offrire anche opportunità di lavoro ai loro colleghi calabresi. Miriam ha detto che una linea di abiti da sposa diventerà un off-shoot del mulino, una volta che la produzione potrà essere aumentata.

A cinque anni dal concepimento, Nido di Seta è la realizzazione di un modello che si adatta sicuramente al detto “La necessità è la madre dell’invenzione”. La sua crescita vibrante continua senza sussidi, ma con un carico di appassionata determinazione, duro lavoro fisico, apprendimento dal fare e, soprattutto, amore profondo di tre giovani visionari per la loro terra, la cultura e il patrimonio.

“Non vogliamo vivere in luoghi dove non vedi più il cielo” ~ Miriam

Receive more stories like this in your inbox