The Latest
The National Italian American Foundation (NIAF) celebrated the rich heritage of Italians and Italian Americans last week at its West Coast Gala, which was held at the Fairmont Hotel in San Francisco. Silicon Valley leaders, such as ClearStreet’s Kim …
La migliore burrata di Puglia? Non è il sapore che la memoria della cucina tradizionale conserva tra i ricordi dei pranzi in famiglia lasciati in Italia, ma è il gusto lattiginoso e morbido che si può riscoprire ogni giorno tra …
Non solo tasse e accise sulla benzina. La solidarietà verso le popolazioni emiliane colpite dal terremoto si misura anche in musica. Per la ricostruzione è già stato raccolto un milione di euro con la prevendita dei biglietti del “Concerto per …
C’è un momento nella vita in cui ci sentiamo pronti a prendere il mare. Abbiamo la capacità di mantenerci a galla, le nostre vele desiderose di vento, le nostre emozioni esaltate, forti e potenti. Ci sentiamo i capitani della nostra …
Della bellezza della Toscana si è parlato molto e in maniera esauriente. Si conoscono le sue montagne e colline che gli uomini hanno violato e ferito per costruire strade, palazzi e statue. I pendii terrazzati dove crescono i vigneti, gli …
Ben 200.000 pellegrini percorrono ogni anno il Cammino di Santiago, verso la Spagna, ma si calcolano 8 milioni di presenze turistiche legate a questo flusso. È questa constatazione che ha ispirato in parte la nascita a Perugia, in Umbria, del …
L’oblio è durato sessantanove anni: dal pomeriggio del 9 settembre del ’43, appena dopo aver siglato l’armistizio con gli alleati, fino ad un giorno dello scorso fine giugno. Adagiato su un fondale a mille metri di profondità, davanti all’isola dell’Asinara, …
“Una mattina mi son svegliato!” When audience members attend this year’s Festa Coloniale Italiana on August 11th they will be hearing one of the foremost proponents of Italian American music in the country—the six-piece band Bella Ciao. All day long, …
Dear Readers, August, the eighth month of the modern year was named for the Roman Emperor Augustus. It was connected with some happenings in his career, which were fortunate. The month was earlier called Sextilius, the 6th month when …
If you ask a sommelier to name his favorite grape, there’s a good chance, he’ll say Riesling. If you’re surprised, then it’s probably because you associate Riesling with the sweet, simple German wines of yesteryear, like Blue Nun, Liebfraumilch, and …