The Latest
“Molto bella Tropea”, ci dice il turista tedesco che già nell’incerto fine settimana di maggio ammira l’azzurro Mar Tirreno e lo straordinario scenario disegnato da Madre Natura. È affascinante la vista dal “balcone sul mare”. Un posto dal quale non …
Il momento più emozionante della visita (la prima del suo pontificato) di Papa Bergoglio nell’isola di Lampedusa – estremo lembo d’Italia, autentica porta, per chi proviene dalle coste africane, verso l’Europa – si è verificato quando il Pontefice, scortato da …
Cari lettori, Siamo lieti di condividere con voi la nostra seconda edizione speciale dell’estate. Il periodo estivo e la lettura vanno di pari passo. In effetti, tra i miei ricordi preferiti dell’estate ci sono le visite settimanali con mia …
Once a year since 1955 Hollywood moves to Sicily for a week. The Ancient Theatre of Taormina, atop a hill overlooking the Mediterranean Sea, turns into the setting of one of the most famous film festivals in the world, and …
Italy has remained a top tourism destination for visitors from across Europe, despite these long years of crisis. But it is also increasing the number of tourists coming from America, China and the Middle East. They still choose its unique …
Dear Readers, On July 4th let me refresh your memory and mine on the Declaration of Independence, signed July 4, 1776 (in Philadelphia) and learn about Italian and Italian American contributions to the American Revolutionary War. Although the colonists …
Olginate, comune lombardo di 7.093 abitanti della provincia brianzola di Lecco. L’ipotesi più accreditata fa derivare il nome dal termine gallico-antico “augia” ovvero terre d’acqua. Più leggendaria la tesi che lo legherebbe al capitano goto “Olgina-Adda”. L’insediamento sulla riva dell’Adda …
Sono arrivati da ogni parte del mondo per sfidare il campione del mondo in carica. Ma sono arrivati anche chef italiani pluripremiati che lavorano all’estero per riappropriarsi di un titolo che fino all’anno scorso apparteneva al giapponese Yoshi Yamada, e …
Con l’estate ecco il festival “Utopia del Buongusto di Teatro Guascone” (Pontedera – Pisa) che promette un pieno di serate a base di cene e teatro. Sedicesimo atto di scorribande del primo esperimento internazionale di vita godereccia. Ben 45 …
Dopo una lunga tregua preceduta solo da un arrivo verificatosi quest’inverno nella vicinanze di Reggio Calabria, è ripreso il fenomeno dell’immigrazione clandestina. È arrivata una carretta del mare, proveniente da Istanbul, con a bordo trecento persone tra uomini donne e …