In a time of unprecedented global public health challenges, when every sector of our social and economic fabric is at the straining point, it is comforting to realize that our Italian-American community continues to encourage and foster connections with family and friends. Together, we’ll get through the hard times. That’s the Italian way!
Both Seattle and Spokane have long-standing Italian-American clubs to help preserve these important social connections while maintaining a sense of culture and heritage. Here is a brief look at the two organizations.
The Italian Club of Seattle celebrates its 100th anniversary this year. Although the celebratory dinner had to be postponed from April to October, it’s an impressive milestone that should not go unnoticed.
The club was originally called the Italian Commercial Club, created as an organization of Italian immigrants, primarily professionals, who wanted to network and do business together. The idea came up at a holiday party in December 1919 at the Seattle home of Nicola Paolella.
Attending the party that year were some of the most prominent members of the local Italian community: the Italian consul, two doctors, a city councilman, and a judge. Also on hand were Seattle florist Felix Rosaia and Federico Bassetti, editor and publisher of the popular Italian-language weekly, La Gazzetta Italiana.
Bassetti put a notice in La Gazzetta inviting the Italian community to meet on January 20, 1920, at the Fraternal Hall, located at 4th and Pike Street in the downtown core. Several months later, on April 26, 1920, the club was founded.
For the next decade, meetings were held at various locations around Seattle. Then in 1930, the group banded together with other Italian organizations to purchase the Pacific Telephone Building on 17th Avenue, renaming it Casa Italiana, or Italian House. In 1935, three Italian groups – Italian Commercial Club, Italian-American Council and Italian Athletic Club – merged to form the Italian Club, Inc.
Times were tough in the 1930s, though, and the new organization had trouble making ends meet. Two of its members, Fran Orrico and John DiJulio, came up with the idea of holding a fundraiser on Columbus Day. That was the beginning of the annual Columbus Day banquet; the proceeds from that event were enough to keep the club afloat.
A few years later, the group moved again to 620 Union Street. This time, its members-only dining room quickly became one of the city’s most elegant dinner clubs. With upscale decor, a big cocktail lounge and attentive staff, a dinner at the Italian Club was a special event. Its executive chef Costa Lazzaretti, sometimes known as Costanzo Lazzarotto but usually just called Chef Costa, had quite a following. He served as the club’s chef until 1945 when left to open his own place in Shoreline, where Bing Crosby would often dine whenever he came to town.
Eventually, the group lost its lease at the Union Street location and for several years meetings were held in hotels, restaurants and school auditoriums. In 1998, under the directorship of Armandino Batali, the Italian Club voted to allow non-Italians to join as members. All that was required was an interest in all things Italian — from food and wine to music, art and history.
The Italian American Club of Spokane celebrates its 54th anniversary this fall, founded on September 17, 1966. It coalesced into a single group after several lodges affiliated with the Order Sons of Italy in America were disbanded. Spokane’s club prides itself on its charitable work, raising funds that can be donated back to the community.
Its popular spaghetti dinner was started in 1968 and held at Gonzaga Prep. The event raises funds each year for a $1,000 college scholarship for a student of Italian descent. Club members start prepping for the dinner about a week in advance. Some years, the happy diners go through about 10,000 meatballs. As expected, everything is homemade.
The club also sponsors an Italian Festival each July that raises funds for different causes. Several years ago, members raised more than $600 to support the earthquake victims of L’Aquila. Members also participate in the annual St. Patrick’s Day parade but with a distinctively Italian touch: they tow a float bearing an 11-foot tall replica of the leaning tower of Pisa along the parade route. The display was built in 1993 at a cost of $6,000.
When the Spokane club was formed in 1966, about two-thirds of its members were immigrants or the children of immigrants, and the organization filled an important need in the community. Many Italians had initially come to Eastern Washington in the 1920s and 1930s to work on the railroad. One of these was the Cozza family.
“My father came here in 1947 at age 19, when his father was already here working for the railroad,” said Sam Cozza, whose father Pat was one of the club’s founding members. “For them, it was more personal, having a tie to friends who had a common bond to the old country. Naturally as time goes on, you get to the second and third generations and it’s a little different focus because those people haven’t necessarily had the same experience growing up.”
In 2016, during the Italian American Club’s 50th anniversary celebration, the city of Spokane welcomed a new international sister city – Cagli, located in Italy’s Marche district. It was the fourth Italian sister city in Washington State. The others are Seattle and Perugia, Walla Walla and Canara, and Auburn and Mola di Bari.
In un’epoca di sfide globali senza precedenti per la salute pubblica, in cui ogni settore del nostro tessuto sociale ed economico è al punto di rottura, è confortante rendersi conto che la nostra comunità italo-americana continua a incoraggiare e favorire i legami con la famiglia e gli amici. Insieme, supereremo i momenti difficili. Così è come fanno gli italiani!
Sia Seattle che Spokane hanno club italo-americani di lunga data per aiutare a preservare questi importanti legami sociali, mantenendo il senso della cultura e del patrimonio culturale. Ecco un breve sguardo alle due organizzazioni.
The Italian Club of Seattle celebra quest’anno il suo centenario. Anche se è stato necessario rimandare la cena celebrativa da aprile a ottobre, è una impressionante pietra miliare che non dovrebbe passare inosservata.
Il club si chiamava originariamente Club Commerciale Italiano, ed era un’organizzazione di immigrati italiani, soprattutto professionisti, che volevano fare rete e fare affari insieme. L’idea era nata in occasione di una festa nel dicembre 1919 nella casa di Seattle di Nicola Paolella.
Alla festa di quell’anno erano presenti alcuni dei membri più importanti della comunità italiana locale: il console italiano, due medici, un consigliere comunale e un giudice. Erano presenti anche il fiorista di Seattle Felix Rosaia e Federico Bassetti, direttore ed editore del popolare settimanale italiano La Gazzetta Italiana.
Bassetti pubblicò su La Gazzetta un avviso che invitava la comunità italiana a riunirsi il 20 gennaio 1920, presso la Fraternal Hall, situata tra la Quarta e Pike Street nel centro della città. Alcuni mesi dopo, il 26 aprile 1920, fu fondato il club.
Per il decennio successivo, gli incontri si tennero in varie località nei dintorni di Seattle. Poi, nel 1930, il gruppo si riunì con altre organizzazioni italiane per acquistare il Pacific Telephone Building sulla 17 Avenue, ribattezzandolo Casa Italiana. Nel 1935, tre gruppi italiani – Italian Commercial Club, Italian-American Council and Italian Athletic Club – si fusero per formare il Club Italiano, Inc.
I tempi però erano difficili negli anni ’30 e la nuova organizzazione aveva difficoltà a sbarcare il lunario. Due dei suoi membri, Fran Orrico e John DiJulio, ebbero l’idea di organizzare una raccolta fondi per il Columbus Day. Quello fu l’inizio del banchetto annuale del Columbus Day; il ricavato di quell’evento fu sufficiente a tenere a galla il club.
Qualche anno dopo, il gruppo si trasferì nuovamente al 620 di Union Street. Allora, la sala da pranzo per soli soci divenne rapidamente uno dei più eleganti dinner club della città. Con un arredamento di lusso, un grande cocktail lounge e uno staff attento, cenare all’Italian Club era un evento speciale. Il suo executive chef Costa Lazzaretti, anche noto come Costanzo Lazzarotto, ma di solito chiamato solo Chef Costa, aveva un discreto seguito. Ha lavorato come chef del club fino al 1945, quando ha lasciato per aprire il suo locale a Shoreline, dove Bing Crosby cenava spesso ogni volta che veniva in città.
Alla fine il gruppo perse il contratto d’affitto presso la sede di Union Street e per diversi anni si tennero riunioni in alberghi, ristoranti e auditorium scolastici. Nel 1998, sotto la direzione di Armandino Batali, il Club Italiano ha votato per consentire ai non italiani di aderire come soci. Bastava avere interesse per tutto ciò che è italiano – dal cibo e dal vino alla musica, all’arte e alla storia.
Italian American Club of Spokane festeggia quest’autunno il 54° anniversario della sua fondazione, avvenuta il 17 settembre 1966. Si è riunito in un unico gruppo dopo che diverse logge affiliate all’Order Sons of Italy in America sono state sciolte. Il club di Spokane è orgoglioso della sua opera di beneficenza, raccolte fondi da donare alla comunità.
La sua popolare cena a base di spaghetti è iniziata nel 1968 e si svolse al Gonzaga Prep. L’evento raccoglie fondi ogni anno per una borsa di studio universitaria di 1.000 dollari per uno studente di origine italiana. I soci del club iniziano a preparare la cena con circa una settimana di anticipo. Alcuni anni, gli allegri commensali mangiano fino a 10.000 polpette di carne. Come è prevedibile, tutto è fatto in casa.
Il club sponsorizza anche un Festival italiano ogni luglio che raccoglie fondi per diverse cause. Diversi anni fa, i soci hanno raccolto più di 600 dollari per sostenere i terremotati dell’Aquila. I soci partecipano anche alla parata annuale del giorno di San Patrizio, ma con un tocco tipicamente italiano: trainano un carro che porta una replica di 11 piedi della torre pendente di Pisa lungo il percorso della parata. La torre è stata costruita nel 1993 al costo di 6.000 dollari.
Quando il club di Spokane è stato fondato nel 1966, circa due terzi dei suoi membri erano immigrati o figli di immigrati, e l’organizzazione ha soddisfatto un importante bisogno della comunità. Molti italiani erano inizialmente venuti a East Washington negli anni Venti e Trenta del secolo scorso per lavorare alla ferrovia. Fra loro c’era la famiglia Cozza.
“Mio padre venne qui nel 1947 a 19 anni, quando suo padre era già qui a lavorare per la ferrovia”, dice Sam Cozza, il cui padre Pat è stato uno dei soci fondatori del club. Per loro era qualcosa di più personale, avendo loro un legame con amici che avevano un comune legame con il vecchio paese. Naturalmente, col passare del tempo, si passa alla seconda e alla terza generazione ed è un po’ diverso perché quelle persone, crescendo, non hanno necessariamente avuto la stessa esperienza”.
Nel 2016, durante le celebrazioni per il 50° anniversario del Club Italo-Americano, la città di Spokane ha accolto una nuova città gemellata internazionale: Cagli, situata nelle Marche. È stata la quarta città gemellata d’Italia nello Stato di Washington. Le altre sono Seattle e Perugia, Walla Walla e Canara, Auburn e Mola di Bari.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.