Inspired by his Italian grandparents, Gary Figgins planted his first vineyard in 1974. In this 1979 photo with son Chris, now president of Leonetti Cellar, Figgins shares an early lesson about winemaking. (Leonetti Cellar)
Inspired by his Italian grandparents, Gary Figgins planted his first vineyard in 1974. In this 1979 photo with son Chris, now president of Leonetti Cellar, Figgins shares an early lesson about winemaking. (Leonetti Cellar)
Orselli, Saturno, Tachi, Locati, Arbini. These melodic names belonged to some of the early Italian settlers who found their way to eastern Washington in the 1800s.
Most were experienced farmers. Some were skilled winemakers. Together, they forged an industry whose imprint would be felt 150 years later. Today, more than 100 wineries and nearly 2,000 acres of vineyards have taken root in the Walla Walla valley.
Located in the southeastern corner of the state, blessed with fertile soil, rolling rivers and abundant aquifers, Walla Walla (a Native American word for “many waters”) is perhaps most famous for its sweet onions. But since the 1980s, its steadily growing wine industry has transformed the city from a sleepy Western town to a “must-stop” locale for wine and food enthusiasts.
A wave of Italians immigrated to Walla Walla starting around 1870, and are credited with planting some of the first vineyards in the region. (Fort Walla Walla Museum)

Early settler Frank Orselli was instrumental in that growth. Believed to be the first Italian to arrive in the Walla Walla valley, Orselli was born in Lucca in 1833. He immigrated to America while still a young man, served as an infantryman in the U.S. Army, and arrived at Fort Walla Walla in 1857.
After his discharge, Orselli remained in the area, drawn by its cheap land and wide open spaces. Walla Walla was growing by leaps and bounds, helped along by the arrival of gold miners from neighboring Idaho. Soon, there were 30 taverns and liquor stores downtown.
Orselli eventually bought 180 acres which he planted with vegetables, grapes and fruit trees. Like so many immigrants, he was not afraid of hard work. In addition to his farm, he also owned the California Bakery, where he sold baked goods, groceries, fresh fruits and vegetables, tobacco, liquor and, of course, wine.
Casa Saturno e il suo giardino, che risalgono al XVIII secolo sono in esposizione al museo di Fort Walla Walla. L'esterno verde era il colore usato tradizionalmente dagli italiani immigrati nella regione.  (Fort Walla Walla Museum)
The 18th century Saturno house and garden are on display at the Fort Walla Walla Museum. The green exterior was a color traditionally used by Italian immigrants in the region. (Fort Walla Walla Museum)

His store became one of Walla Walla’s first tasting rooms. By 1882, locally produced wine was available in all of Walla Walla’s saloons.
The “Walla Walla Statesman” carried a short news item about Orselli in 1875 that detailed his prodigious winemaking abilities: “Mr. Frank Orselli has crushed about 6,000 pounds of grapes, and already has 300 gallons of what promised to be a very fine wine. The grapes crushed were of the white variety…Mr. Orselli has the largest winery in the valley and in a few years, expects to manufacture wine upon a large scale.”
In a later newspaper story, Orselli said he wanted to produce about 2,500 gallons of wine, mainly from grapes grown on his farm. If he hit that target, he vowed to increase production the following year, even if he had to purchase fruit from other vineyards.
History does not record whether Orselli made his quota. He died in 1894, leaving behind a wife and three children, none of whom remained in the area.
Around the same time that the local paper was extolling Orselli’s wine business, another Italian, Pasquale Saturno, was set to appear on the scene. Originally from the island of Ischia near Naples, Saturno arrived in Walla Walla in January 1876 and later sent for his wife and three children.
Primarily a vegetable farmer, Saturno also grew grapes on two acres of land he owned behind his farm. He realized that the soldiers stationed at nearby Fort Walla Walla were prime customers for his fresh produce and wine, but his small vineyard could not meet demand. He began importing two to four tons of Zinfandel grapes from California by rail.  Together with fellow immigrant Joseph Tachi, Saturno sponsored other Italian families to join them in the valley. When the immigrants arrived, they would be put to work on the farms or in the vineyards until they had paid back their fare.
Initially the Saturno family lived in one large room but as Pasquale earned more money, he added more rooms. The property remains in the family’s possession today, reduced from its original 88 acres to eight. In 1980, it was listed on the National Register of Historic Places.
Much of the wine-making equipment used by Saturno is on display at the Fort Walla Walla Museum, including the original 1876 homestead. The furnishings were donated by members of the family and were actually used in the house. “The exhibit also includes a small vineyard of Black Prince grapes, a variety used by early Italian families as a decent table, juice and wine grape,” explained James Payne, the museum’s executive director. “Our vineyard comes from cuttings from vines planted in the Walla Walla valley in the early 1930s.”
Prohibition put a halt to commercial winemaking in the valley, a situation that remained unchanged until Gary Figgins started Leonetti Cellar in 1977. Figgins traces his interest in wine back to his grandparents, Francesco and Rosa Leonetti, who emigrated from Calabria in 1902 and cultivated their own small vineyard. In fact, Figgins’ first cabernet sauvignon grapes were grown on an acre of hillside behind the original Leonetti homestead. Today Leonetti’s award-winning wines are much sought after by wine enthusiasts.
The Italian contributions to Walla Walla’s wine industry were huge and their impact felt for generations, said wine educator Regina Daigneault. “The early Italians not only planted vines from their home country but they also planted their passion for growing and raising grapes in Walla Walla and throughout eastern Washington. Whether they planted Tuscan, Piemonte or southern Italian varieties, they had the foresight to see that eastern Washington could one day produce wines of amazing depth, character and complexity.”
Orselli, Saturno, Tachi, Locati, Arbini. Questi nomi melodici appartenevano ad alcuni dei primi coloni italiani che trovarono la loro strada nella parte orientale dello Stato di Washington nel 1800.
La maggior parte erano esperti coltivatori. Alcuni erano abili vinificatori. Insieme, tirarono su un’industria la cui impronta si sarebbe sentita 150 anni più tardi. Oggi, più di 100 stabilimenti per la lavorazione del vino e quasi 2,000 acri di vigneti si sono radicati nella valle Walla Walla.
Localizzata nell’angolo sudorientale dello Stato, benedetta con suolo fertile, fiumi che scorrono e falde acquifere abbondanti, Walla Walla (una parola degli indiani d’America che sta per “molte acque”) forse è più famosa per le sue cipolle dolci. Ma fin dagli anni Ottanta del 1900, la sua crescente industria del vino aveva trasformato la città da un sonnolento villaggio ad una “fermata obbligata” per gli appassionati di cibo e vino.

A wave of Italians immigrated to Walla Walla starting around 1870, and are credited with planting some of the first vineyards in the region. (Fort Walla Walla Museum)

L’ondata di emigrazione italiana a Walla Walla iniziò intorno al 1870. Si ritiene che gli italiani siano stati i primi a piantare delle vigne nella regione. (Fort Walla Walla Museum)

Fra i primi coloni, Frank Orselli fu determinante per quella crescita. Ritenuto il primo italiano ad arrivare nella valle di Walla Walla, Orselli era nato a Lucca nel 1833. Era emigrato in America ancora giovane, servì come soldato di fanteria nell’Esercito U.S., ed arrivò a Forte Walla Walla nel 1857.
Una volta congedato, Orselli rimase nell’area attratto dalla sua terra conveniente e dagli ampi spazi. Walla Walla stava crescendo a passi da gigante, aiutata dall’arrivo di cercatori di oro dal vicino Idaho. Presto, in centro ci furono 30 taverne e negozi di liquore.
Orselli pare comprò 180 acri che piantò con ortaggi, uva ed alberi da frutta. Come così molti immigrati, non aveva paura del lavoro duro. Oltre alla sua fattoria, possedeva anche la California Bakery dove vendeva prodotti da forno, generi alimentari, frutta fresca e vegetali, tabacco, liquori e, ovviamente, vino.
Il suo negozio divenne una delle prime sale di degustazione di Walla Walla. Nel 1882, il vino prodotto in loco era disponibile in tutti i bar di Walla Walla.

Casa Saturno e il suo giardino, che risalgono al XVIII secolo sono in esposizione al museo di Fort Walla Walla. L'esterno verde era il colore usato tradizionalmente dagli italiani immigrati nella regione. (Fort Walla Walla Museum)

Casa Saturno e il suo giardino, che risalgono al XVIII secolo sono in esposizione al museo di Fort Walla Walla. L’esterno verde era il colore usato tradizionalmente dagli italiani immigrati nella regione. (Fort Walla Walla Museum)

Il “Walla Walla Statesman” riporta un breve articolo su Orselli nel 1875 che spiega in dettaglio le sue prodigiose abilità di vinificatore: “Il Sig. Frank Orselli ha pestato approssimativamente 6,000 libbre di acini d’uva, e ha già prodotto 300 galloni di quello che promette essere un vino molto eccellente. L’uva pestata è della varietà bianca….Il Sig. Orselli ha il più grande stabilimento per la lavorazione del vino della valle ed in pochi anni, pensa di produrre vino su vasta scala”.
In un successivo articolo del giornale, Orselli diceva che voleva produrre circa 2,500 galloni di vino, principalmente da acini d’uva cresciuti nella sua fattoria. Se avesse raggiunto quell’obiettivo, avrebbe aumentato la produzione l’anno seguente, anche se avesse dovuto acquistare grappoli da altri vigneti. La storia non ci dice se Orselli raggiunse il suo obiettivo. Morì nel 1894, lasciando moglie e tre bambini, nessuno dei quali rimase nell’area.
Più o meno nello stesso periodo in cui il giornale celebrava gli affari vinicoli di Orselli, un altro italiano, Pasquale Saturno, stava per apparire sulla scena. Originario dell’isola di Ischia, vicino a Napoli, Saturno arrivò a Walla Walla nel gennaio 1876 e più tardi lo raggiunsero la moglie e i tre bambini.
Primariamente un coltivatore di ortaggi, anche Saturno coltivò uva sui due acri di terra che possedeva nella parte posteriore della sua fattoria. Aveva capito che i soldati che stazionavano al Forte di Walla Walla erano i primi clienti per la sua produzione orticola e il suo vino, ma il suo piccolo vigneto non poteva soddisfare la richiesta. Cominciò ad importare da due a quattro tonnellate di uva Zinfandel dalla California con il treno. Insieme con il compagno immigrato Giuseppe Tachi, Saturno invitò altre famiglie italiane ad associarsi a loro nella valle. Quando gli immigranti arrivarono, vennero messi a lavorare nelle fattorie o nei vigneti finché non avevano pagato il prestito anticipato.
Inizialmente la famiglia di Saturno visse in una grande stanza ma non appena Pasquale guadagnò più soldi, aggiunse altre stanze. Oggi la proprietà è rimasta nel possesso della famiglia, ridotta però dai suoi 88 acri originali ad otto. Nel 1980 è stata inserita nell’elenco del Registro Nazionale dei Luoghi Storici.
Molta dell’attrezzatura per la vinificazione usata da Saturno è in mostra al Museo del Forte Walla Walla, inclusa la casa colonica originale del 1876. I mobili furono donati da membri della famiglia e davvero furono usati nella casa. “L’esposizione include anche un piccolo vigneto di uva Principe Nero, una varietà usata dalle prime famiglie italiane come buona uva da tavola, come succo e uva da vino” spiega James Payne, direttore del museo. “Il nostro vigneto viene da tagli di viti piantate nella valle di Walla Walla negli anni Trenta del Novecento”.
Il Proibizionismo bloccò la vinificazione commerciale nella valle, una situazione che è rimasta immutata finché Gary Figgins avviò la Cantina Leonetti nel 1977. L’interesse vinicolo di Figgins risale ai suoi nonni, Francesco e Rosa Leonetti, che emigrarono dalla Calabria nel 1902 e coltivarono il loro piccolo vigneto. Infatti, le prime uve di Cabernet Sauvignon di Figgins crebbero su un acro di collina dietro alla casa colonica originale di Leonetti. Oggi i premiati vini di Leonetti sono molto ricercati dagli appassionati.
I contributi italiani all’industria vinicola di Walla Walla sono stati enormi ed il loro impatto si è sentito per generazioni, ha detto Regina Daigneault, educatrice vinicola. “I primi italiani non solo piantarono viti provenienti dal loro paese natale ma piantarono anche la loro passione per coltivare e sviluppare la vinicoltura a Walla Walla ed in tutta Washington orientale. Quando piantarono le varietà toscane, piemontesi o meridionali, ebbero la capacità di prevedere che Washington orientale un giorno avrebbe potuto produrre vini di profondità sorprendente, di carattere e complessità”.

Receive more stories like this in your inbox