Bestselling author Gay Talese raised the question, "Where are the Italian American novelists?" on the front page of the March 14, 1993 New York Times Book Review. Photo by s_bukley
Whatever I have learned about Italian American literature was on my own; no teacher suggested I read what I have read, and what I have learned has saved my life in many ways.
In Mario Puzo’s novel, The Fortunate Pilgrim (1964), I found my widowed mother, who raised four children by herself, to be very much like the protagonist, Lucia Santa, who “makes the family organism stand strong against the blows of time: the growth of children, the death of parents, and all changes of worldly circumstance.  She lives through five years in an instant, and behind her trail the great shadowy memories that are life’s real substance and the spirit’s strength.”
In Pietro di Donato’s masterpiece, Christ in concrete (1939), I heard my hod-carrier grandfather through Geremio’s dreaming aloud while he worked on a construction site: “Laugh, laugh all of you…but I tell you that all my kids must be boys so that they someday will be big American builders.  And then I’ll help them to put the gold away in the basements…. But am I not a man, to feed my own with these hands?  Ah, but day will end and no boss in the world can then rob me the joy of my home!”
Through John Fante’s novels and short stories, I came to see, not only my grandparents, but the way their children might have seen them, as through his story, “The Odyssey of a Wop”–“I pick up little bits of information about my grandfather.  My grandmother tells me of him.  She tells me that when he lived he was a good fellow whose goodness evoked not admiration but pity.  He was known as a good little Wop.”  And later on, because of Fante, I understood why my mother used to say, “I’m a dago, you’re a wop; I eat spaghetti, you eat slop.”  “From the beginning,” writes Fante,” I hear my mother use the words Wop and Dago with such vigor as to denote violent distaste.  She spits them out.  They leap from her lips.  To her, they contain the essence of poverty, squalor, filth.”
A portrait of John Fante. Copyrighted work available under Creative Commons Attribution — Author Nail Babayev / CC BY

I eat up every Fante’s work I can find.  He becomes my Hemingway.  Just as Puzo became my Norman Mailer, and di Donato, my James Farrell.  All of a sudden, American literature is not something descendant from the Pilgrims.  I make sense of the drama inside the Catholic Church and understand the sturdy pagan underpinnings of my family’s fears of the “Evil Eye” and defiance of literate authorities.  These writers transformed my grandparents’ broken English from signs of stupidity and sources of embarrassment into beautiful music that I begin recreating in my stories.  And when I do, I hear them, as though for the first time; their resurrections keep me sane.
It seemed everywhere I turned I found another Italian-American writer.  I began scouring used bookstores.  That’s where I meet Umbertina (1987), a fine first novel by Helen Barolini—the first I had read by an Italian-American woman.  Barolini’s writing gave words to my grandmothers’ silences: “She had won, but who could she tell the story to?…She had seven living children and twenty-seven grandchildren, but to none of them could she really speak.”  Through Barolini’s epic novel, I learned of my culture from a woman’s point of view, a perspective I had never known either because I had never bothered to listen, or because of the silence I had never realized was imposed on the Italian-American women.
While I began to see the relationships between these writers and those others who I had once believed were the real American writers: the Hawthornes, the Poes, and the Whitmans, I wondered if there was a connection between the Italian-American writers and Italian literature.  While there were some writers, like Ignazio Silone, who gave me insight into the conditions under which Italians immigrated to America, and Dante and Machiavelli, who revealed the roots of public behavioral codes such as bella figura, the maintenance of a public mask so as not to reveal any weaknesses to outsiders.
I found the connections to the literatures through my study of the oral traditions evidenced by folktales, such as those collected by Italo Calvino, and also proverbs.  I realized that so much of the literature created by the early Italian-American writers was the oral culture in writing.  This led me to realize that Italian-American literature, the child of Italian and American cultures, had been abandoned by both its parents, making it an orphan of sorts, or at least giving it the sense of being an illegitimate offspring, that would have to fend for itself in the world’s cultural arena.
I followed the careers of Tony Ardizzone and Jay Parini, neither of whom saw themselves as Italian-American writers.  But when I reached the older writers, such as Joseph Papaleo, Rocco Fumento, and Ben Morreale, I heard something different.  Morreale felt that he had never been recognized as an Italian-American writer because the Italian-American community had no way of seeing the need for its writers, at least not the same way the Jewish or African/American communities did.  He spoke of the anger he felt when the mafia imagery overshadowed all the efforts of American artists of Italian descent.  This anger, perhaps, could be traced to the negative attitudes that kept the Italian American writers from wanting to identify themselves with their ethnicity.
Breaking away from the stereotypes might have been easier had these artists been supported by their own paesani (countrymen), but for writers like Mario Puzo, gaining fame and fortune through fiction had been a way of making it, of getting beyond the constraints placed on the immigrant generation.  It was a personal and individual struggle that once rewarded, required no paybacks.  And because success came in spite, and not because of, community support, there would be no sense of duty to return support to the community.  This would explain the position of a Gilbert Sorrentino, or a Don DeLillo, both of whom I had never considered Italian-American writers, because they rarely touched on subjects peculiar to the Italian American experience.
When Gay Talese raised the question, “Where are the Italian American novelists?” on the front page of the March 14, 1993 New York Times Book Review, I believed that he might be bringing, for the first time, national attention to the possibilities that there might be a literary tradition that is distinctly Italian American.
However, hindered by his lack of familiarity with the vast body of literature created by American writers of Italian descent, Talese reduced the experience of Italian/American writers to his own, and offered a number of explanations which sound plausible, but which, in reality, do not reflect my belief that you are what you read.  Since he had not read Italian American writers, he could only ask the question.
This power of literature to create identity and community has taken a long time for Italian Americans to realize.  Louise De Salvo, the winner of the first Gay Talese literary prize, a $10,000 award presented by UNICO, has written in her memoir: “It is as simple as this, reading and writing about what I have read have saved my life;” those words could be mine, for not only has reading kept me from becoming a gangster, but it has made me a professor who realizes that if reading can save a life, then it must be true that literature can save a culture.
Author’s Note: A useful, but dated, annotated bibliography of Italian American writers can be found still at: http://www.italianstudies.org/iam/iam_bbl.html
Ogni cosa che ho imparato sulla letteratura italiano americana è merito mio; nessun insegnante mi ha suggerito cosa leggere, e quanto ho imparato ha salvato la mia vita in molti modi.
Nel romanzo di Mario Puzo, “The Fortunate Pilgrim” (1964), ho trovato mia madre vedova, che ha tirato su da sola quattro bambini, essere molto simile alla protagonista, Lucia Santa, colei che “rende l’organismo familiare capace di resistere ai colpi del tempo: la crescita dei bambini, la morte dei genitori e tutti i cambiamenti delle contingenze terrene. Lei vive cinque anni in un istante e, dietro di lei, le grandi memorie ombrose che sono la vera sostanza della vita e la forza dello spirito”.
Nel capolavoro di Pietro di Donato, “Christ in concrete” (1939), ho sentito mio nonno che trasportava la cassetta portamattoni attraverso Geremio, che sognava ad occhi aperti mentre lavorava in un cantiere edile: “Ridete, ridete tutti…ma io vi dico che tutti i miei bambini saranno ragazzi e un giorno o l’altro saranno i grandi costruttori americani. E allora io li aiuterò a mettere via l’oro nelle cantine…. Ma non sono un uomo, per alimentarmi con queste mani? Ah, ma il giorno finirà e nessun capo nel mondo potrò rubarmi la gioia della mia casa!”.
Attraverso i romanzi e le novelle di John Fante, ho visto, non solo i miei nonni, ma il modo in cui i loro bambini li devono aver visti, come attraverso la storia “The Odyssey of a Wop” di Fante: “Scelgo piccoli pezzi di informazioni su mio nonno. Mia nonna mi dice di lui. Lei mi dice che quando lui viveva era un buon individuo la cui bontà evocava non ammirazione ma pietà. Lui era conosciuto come un buon piccolo Wop”. In seguito, a causa di Fante, capii perchè era solita dire, “io sono un Dago, tu sei un Wop; io mangio spaghetti, tu mangi brodaglia”. “Dall’inizio – scrive Fante – sento mia madre usare le parole Wop e Dago con tale vigore come per denotare disgusto violento. Lei li sputa fuori. Saltano dalle sue labbra. Per lei, contengono l’essenza della povertà, dello squallore, della lordura.”

“Attraverso i romanzi e le novelle di John Fante, ho visto, non solo i miei nonni, ma il modo in cui i loro bambini li devono aver visti”

Mi sono divorato ogni Fante che ho trovato. E’ diventato il mio Hemingway. Così come Puzo è diventato il mio Norman Mailer, e di Donato il mio James Farrell. All’improvviso, la letteratura americana non è più qualche cosa che discende dai Padri Pellegrini. Capisco il senso del dramma dentro la Chiesa cattolica e capisco i fondamenti ostinatamente pagani delle paure della mia famiglia dell’ “Occhio del Diavolo” e la sfida alle autorità costituite. Questi scrittori hanno trasformato l’inglese stentato dei miei nonni da segno di stupidità e fonte di imbarazzo nella bella musica che io comincio a ricreare nelle mie storie. E quando lo faccio, io li ascolto, come se fosse la prima volta; le loro risurrezioni mi tengono sano.
Sembrava che ovunque mi girassi trovassi un altro scrittore Italiano Americano. Ho cominciato a setacciare le librerie di libri usati. Lì ho incontrato “Umbertina” (1987), l’elegante primo romanzo di Helen Barolini, il primo di una donna Italiana Americana. La scrittura di Barolini ha dato le parole ai silenzi delle mie nonne: “Lei aveva vinto, ma a chi avrebbe potuto raccontare la storia?…Lei aveva sette bambini viventi e ventisette nipoti, ma a nessuno di loro poteva realmente parlare.” Attraverso il romanzo epico di Barolini, ho imparato la mia cultura dal punto di vista di una donna, una prospettiva che non avevo mai conosciuto perché non mi ero mai preoccupato di ascoltarla, o per via del silenzio imposto alle donne Italiane Americane di cui non mi ero mai reso conto.
Mentre cominciavo a vedere le relazioni tra questi scrittori e quegli altri che una volta avevo creduto fossero i veri scrittori americani, gli Hawthorne, i Poe e i Whitman, mi chiedevo se ci fosse un collegamento tra gli scrittori Italiani Americani e la letteratura italiana. Mentre ci sono stati alcuni scrittori, come Ignazio Silone, che mi hanno illuminato sulle condizioni degli italiani immigrati in America, o come Dante e Machiavelli che mi hanno rivelato le radici di codici comportamentali pubblici come il fare “bella figura”, cioè mantenere una maschera pubblica così da non rivelare all’esterno le debolezze.
Ho trovato collegamenti letterari attraverso il mio studio delle tradizioni orali attestate da leggende popolari, come quelle raccolte da Italo Calvino ed anche i proverbi. Ho compreso così che molta della letteratura creata dai primi scrittori Italiani Americani era la cultura orale messa per iscritto. Questo mi ha portato a comprendere che la letteratura Italiana Americana, figlia della cultura italiana e americana, era stata abbandonata da entrambi i suoi genitori, rendendola di fatto orfana, o dandogli al massimo la sensazione di essere un figlio illegittimo che si sarebbe dovuto difendere da solo nell’arena culturale mondiale.
Ho seguito le carriere di Tony Ardizzone e Jay Parini, nessuno dei quali si considerava uno scrittore Italiano Americano. Ma quando sono arrivato agli scrittori più vecchi come Giuseppe Papaleo, Rocco Fumento e Ben Morreale, ho percepito qualcosa di diverso. Morreale sentiva di non essere mai stato riconosciuto come un scrittore Italiano Americano perché la comunità italo-americana non aveva nessun bisogno di scrittori propri, o almeno non lo stesso bisogno che sentivano le comunità ebraiche o Africane Americane. Lui parlava della rabbia che provava quando l’immagine della mafia oscurava tutti gli sforzi degli artisti americani di discendenza italiana. Questa rabbia, forse, la si può ritrovare negli atteggiamenti negativi che ha tenuto gli scrittori Italiani Americani lontano dal volersi identificare con la loro etnicità.
Staccarsi dagli stereotipi avrebbe reso più facile per questi artisti essere sostenuti dai loro paesani, ma per scrittori come Mario Puzo, guadagnare fama e fortuna con la narrativa era stato un modo di farlo, di andare oltre i limiti imposti alla generazione degli immigrati. Era una lotta personale ed individuale che una volta considerata non richiedeva rimborsi. E poichè il successo arrivava a dispetto della comunità, e non grazie all’appoggio della comunità, non c’era bisogno di sentire nessun senso del dovere di restituire sostegno alla comunità. Questo spiegherebbe la posizione di un Gilbert Sorrentino, o un Don DeLillo, nessuno dei quali ho mai considerato scrittori Italiani Americani, perché loro raramente hanno toccato temi relativi all’esperienza Italiana Americana.
Quando Gay Talese sollevò il problema, “Dove sono i romanzieri Italiani Americani?” sulla prima pagina del New York Times Book Review del 14 marzo 1993, ho creduto che lui probabilmeente stava portando, per la prima volta, l’attenzione nazionale sulla possibilità che ci potesse essere una tradizione letteraria distintamente Italiana Americana. Comunque, ostacolato dalla sua mancanza di familiarità con il corpo enorme della letteratura creata da scrittori americani di discendenza italiana, Talese ridusse l’esperienza degli scrittori Italiani Americani alla sua, ed offrì un numero di spiegazioni che sembrano plausibili, ma che, in realtà, non riflettono la mia convinzione che uno è quello che legge. Poichè lui non aveva letto scrittori Italiani Americani, lui ha potuto solamente porre la domanda.
Questo potere della letteratura di creare l’identità e la comunità ha richiesto un tempo lungo per essere capita dagli Italiani Americani. Louise De Salvo, che ha vinto il primo premio letterario Gay Talese, un premio da $10,000 presentato da UNICO ha scritto nelle sue memorie: “Non c’è niente di più semplice, leggere e scrivere su quello che io ho letto, hanno salvato la mia vita”. Parole che potrebbero essere le mie, non solo perché la lettura mi ha trattenuto dal divenire un gangster, ma mi ha reso un professore che comprende che se leggere può salvare una vita, allora deve essere vero che la letteratura può salvare una cultura.
Nota dell’autore: una bibliografia utile, ma datata, e annotata di scrittori Italiani Americani si può ancora trovare a: http:// www.italianstudies.org/iam/iam_bbl.html

Receive more stories like this in your inbox