Italian director Daphne Di Cinto  (Photo: DePasquale Communication)

The famous Medici Chapels in the Basilica of San Lorenzo in Florence are the resting place of the illustrious Medici family, visited by thousands of tourists every day. All the most notable Medicis are buried inside the New Sacristy, designed by Michelangelo. Here lies the tomb of Lorenzo the Magnificent, that of his brother Giuliano, and that of Alessandro de’ Medici, Duke of Florence, who, after being assassinated in January 1537, was thrown into the tomb of what was considered his official father, Lorenzo, Duke of Urbino.

For a long time, it was not known that Alessandro de’ Medici lay here; while all the other Medicis had their names inscribed on their tombstones, Alessandro’s was never mentioned anywhere. When the writer, director, and producer Daphne Di Cinto visited Alessandro de’ Medici’s tomb in Florence, she was surprised to find no indication of his name—neither in front of the tomb nor in the rest of the chapel. Di Cinto then decided to act and her initiative, a year later, resulted in the rectification of this omission.

“I couldn’t understand why information could be found about all the others, but not about Alessandro. He held a very important position at the time. Why has his memory been erased?” wondered Di Cinto, who visited the Chapel many times while writing the short film Il Moro, her directorial debut, inspired by Alessandro de’ Medici. “My film tells the story of a true Italian black Duke, but at the same time, it tells the story of the Afro-Italian and Afro-European communities, of our constant presence in the history of our continent, and how this presence has been hidden.” Historians are now convinced that Alessandro was the son of then-seventeen-year-old Cardinal Giulio de Medici, who later became Pope Clement VII.

Il Moro is a short film that aims to shed light on the first man of African origin to become a head of state in Renaissance Europe and is currently in the running for the 96th Academy Awards in the Best Live-Action Short Film category. The cast includes Alberto Malanchino as Alessandro de’ Medici, Paolo Sassanelli as Clement VII, and Andrea Melis as Ippolito de’ Medici.

After the short film began gaining recognition in the festival circuit, Daphne wrote a petition letter to the Council of Florence, asking them to recognize Alessandro’s name in the Medici Chapel. The petition, presented through councilors Antonella Bundu and Dimitri Palagi, was officially accepted on November 4, 2022, but it was only in November 2023 that most of the information panels were updated following a revamp. “As of today, the Medici Chapels finally present a panel in front of Alessandro’s resting place that mentions his name. I wish the panel would tell more about his story and background, but the mere fact that his name is mentioned is a big step forward. I hope people can better discover his story by watching Il Moro.

The poster of “Il Moro” (Photo: DePasquale Communication)

Daphne Di Cinto, known for her role as the mother of the Duke of Hastings in the globally successful Netflix series Bridgerton, is a staunch supporter of diversity and positive representation in the entertainment industry and, consequently, in cultural formation. Her directorial debut with Il Moro features a cast and crew that magnificently reflect Italy’s current diversity, aiming “to be an ode to self-love for Black Italians, Afropeans, and the African diaspora, a reminder that we are an integral part of European history beyond the way it has portrayed us so far,” Daphne Di Cinto said. 

Di Cinto, born and raised in Ravenna, studied in Rome, focusing on acting at the Scuola del Cinema, and later at the prestigious Sorbonne in Paris and the Actors Studio Drama School in New York for her Master of Fine Arts. She currently lives in London, where she is working to turn Il Moro into a television series.

Il Moro received many awards, including Best Short Film at the Italian Black Movie Awards and the award for Best Narrative Short Film at the Oscar-qualifying Reel Sisters Film Festival. After its festival success,  Il Moro is gaining significant attention and is being showcased at US universities, aiming for the grandest stage of all: the 2024 Oscar race. The short film was also presented at California State University, Northridge, where we from L’Italo-Americano met director, writer, and actress Daphne Di Cinto.

While studying and researching for your short film, was there something about the story of Alessandro De’ Medici that particularly surprised you?

The fact that the narrative historians created about him was not necessarily based on firsthand material. Historians would attribute to him someone else’s words, thus perpetuating a negative image of Alessandro. I’m not saying the man was a saint, but certainly there is more to him than what we were told. This made me think critically about what I read in history books. I’m now adopting a new approach, where I try to look at a fact or a person from different angles and studies. Official history is nothing more than a version of events.

Alessandro De Medici in “Il Moro” (Photo: DePasquale Communication)

On a personal level, how did his specific story impact you?

If Alessandro’s story were public knowledge, many of us Afro-Europeans wouldn’t have to face questions like “Where do you really come from?” Our existence wouldn’t be questioned in the places we call home. Our legitimacy wouldn’t be a tool of political propaganda. As a result, we would be more secure. I believe a story can do a lot for a very large group of people.

In 2019, you played the Duchess of Hastings in the popular Netflix series Bridgerton which, like its 2023 spin-off Queen Charlotte, has a lot in common with your short film. What was that experience like for you?

I loved it, of course! Shonda Rhimes is an inspiration for me, and I was lucky to work with extraordinary artists on set. Bridgerton did an incredibly beautiful thing: it opened a conversation that had long been silenced, that of the presence of diversity in Europe. Even Queen Charlotte’s heritage was mixed. And although Bridgerton’s characters were of various origins, the series made it clear that it was a fiction. This is why I found it interesting that, despite the queen’s legacy and despite some diversity existing at the time, many people felt provoked. I think we should ask ourselves why this happens. It’s a great example of art bringing to the surface the unconscious biases our society must face.

Let’s go back to Il Moro, which is a historical short, with a very important story to tell. What is the message you want to convey in 2023?

That the story of a young man of African origins is also the story of every European. Therefore, archaic policies, like the one that still today denies citizenship to children of two immigrant parents, even if born and raised in Italy, have no basis and must change.

Le famose Cappelle Medicee nella Basilica di San Lorenzo a Firenze sono il luogo di riposo dell’illustre famiglia Medici, visitate da migliaia di turisti ogni giorno. Tutti i Medici più noti sono sepolti all’interno della Sagrestia Nuova, progettata da Michelangelo. Qui si trovano la tomba di Lorenzo il Magnifico, quella del fratello Giuliano e quella di Alessandro de’ Medici, Duca di Firenze, che dopo essere stato assassinato nel gennaio del 1537, fu gettato nella tomba di quello che era considerato il padre ufficiale, Lorenzo duca di Urbino.

Per molto tempo non si è saputo che Alessandro de’ Medici riposasse qui: mentre tutti gli altri Medici hanno il loro nome inciso sulla lapide, il nome di Alessandro non è mai stato menzionato da nessuna parte. Quando la scrittrice, regista e produttrice Daphne Di Cinto ha visitato la tomba di Alessandro de’ Medici a Firenze, si è meravigliata di non trovare alcuna indicazione del suo nome: né davanti alla tomba, né nel resto della cappella. Di Cinto ha allora deciso di agire e la sua intraprendenza, un anno dopo, ha avuto come risultato la riparazione di questa omissione. 

“Non capivo perché si potessero trovare informazioni su tutti gli altri, ma non su Alessandro. Ricopriva una posizione molto importante all’epoca. Perché la sua memoria è stata cancellata?”, si è chiesta Di Cinto, che ha visitato la Cappella molte volte mentre scriveva il cortometraggio Il Moro, il suo debutto alla regia, ispirato proprio ad Alessandro de’ Medici. “Il mio film racconta la storia di un vero Duca nero italiano, ma allo stesso tempo racconta la storia delle comunità afro-italiane e afro-europee, della nostra costante presenza nella storia del nostro continente e di come questa presenza sia stata nascosta”. 

Gli storici sono oggi convinti che Alessandro sia il figlio dell’allora diciassettenne cardinale Giulio de Medici, divenuto poi papa Clemente VII.

Il Moro è un cortometraggio che mira a fare luce sul primo uomo di origine africana a diventare un capo di Stato nell’Europa del Rinascimento ed è attualmente in lizza per la 96ª edizione degli Academy Awards nella categoria Miglior cortometraggio live-action. Nel cast: Alberto Malanchino nel ruolo di Alessandro de’ Medici, Paolo Sassanelli nel ruolo di Clemente VII e Andrea Melis nel ruolo di Ippolito de’ Medici.

Dopo che il cortometraggio ha iniziato a ottenere riconoscimenti nel circuito dei festival, Daphne ha scritto una petizione al Consiglio di Firenze, chiedendo di riconoscere il nome di Alessandro nella Cappella Medicea. La petizione, presentata tramite i consiglieri Antonella Bundu e Dimitri Palagi, è stata ufficialmente accettata il 4 novembre 2022, ma è stato solo nel novembre 2023 che con un rinnovato appello è stata aggiornata la maggior parte dei pannelli informativi. “Ad oggi le Cappelle Medicee presentano finalmente un pannello davanti al luogo di riposo di Alessandro che finalmente menziona il suo nome. Vorrei che il pannello parlasse di più della storia e del passato di Alessandro de’ Medici, ma il solo fatto che il suo nome venga menzionato è un grande passo avanti. Spero che la gente possa scoprire meglio la sua storia guardando Il Moro“.

Daphne Di Cinto, nota per il ruolo della madre del Duca di Hastings in Bridgerton, serie targata Netflix che ha riscosso un successo mondiale, è una convinta sostenitrice della diversità e della rappresentazione positiva nell’industria dello spettacolo e, di conseguenza, nella formazione della cultura. Il suo debutto alla regia con Il Moro presenta un cast e una troupe che riflettono magnificamente l’attuale diversità dell’Italia, con l’obiettivo di “essere un’ode all’amore per i neri italiani, gli afro-europei e la diaspora africana, promemoria del fatto che siamo parte integrante della storia europea al di là del modo in cui ci ha ritratto finora”, ha dichiarato la scrittrice, regista e produttrice Daphne Di Cinto.

Di Cinto, nata e cresciuta a Ravenna, ha studiato a Roma, dove si è concentrata sulla recitazione alla Scuola del Cinema, e successivamente alla prestigiosa Sorbona di Parigi e all’Actors Studio Drama School di New York per il Master in Fine Arts. Attualmente vive a Londra dove sta lavorando per trasformare Il Moro in una serie televisiva. 

Tra i vari premi ricevuti quello per il miglior cortometraggio agli Italian Black Movie Awards e il premio per il miglior cortometraggio narrativo al Reel Sisters Film Festival, qualificato agli Oscar. Il Moro, dopo il successo del festival, sta ottenendo un notevole successo e sta facendo il giro delle università statunitensi, puntando al palcoscenico più grande di tutti: la corsa agli Oscar del 2024. Il cortometraggio è stato presentato anche alla California State University di Northridge, dove noi de L’Italo-Americano abbiamo incontrato la regista, scrittrice e attrice.

C’è qualcosa della storia di Alessandro De’ Medici che l’ha particolarmente sorpresa mentre studiava e faceva ricerche per il suo cortometraggio? 

Il fatto che la narrazione che gli storici facevano di lui non era necessariamente basata su materiale di prima mano. Uno storico gli ha attribuito citazioni di un altro e in questo modo si è perpetrata un’immagine negativa di Alessandro. Naturalmente non sto dicendo che fosse un santo, ma sicuramente c’è di più in lui rispetto all’immagine che ne danno. Questo mi ha spinto a pensare in modo critico rispetto a quello che leggo nei libri di storia. Ora sto adottando un nuovo approccio, per cui cerco di guardare un fatto o una persona da diverse angolazioni e studi. La storia ufficiale non è altro che una versione degli eventi.

A livello personale, in che modo la sua storia particolare l’ha colpita?

Se la storia di Alessandro fosse di dominio pubblico, molti di noi afro-europei non dovrebbero affrontare domande del tipo “da dove vieni veramente?”. La nostra esistenza non sarebbe messa in discussione nei luoghi che chiamiamo casa. La nostra legittimità non sarebbe uno strumento di propaganda politica. Di conseguenza, saremmo più sicuri. Credo che una storia possa fare molto per un gruppo molto ampio di persone.

Nel 2019 ha interpretato la Duchessa di Hastings nella popolare serie Netflix Bridgerton che, come il suo spin-off del 2023, Queen Charlotte, ha molte cose in comune con il suo cortometraggio. Che esperienza è stata per lei? 

L’ho adorata, naturalmente! Shonda Rhimes è una fonte di ispirazione per me e ho avuto la fortuna di lavorare con artisti straordinari sul set. Bridgerton ha fatto una cosa incredibilmente bella: ha aperto una conversazione che è stata a lungo messa a tacere: quella sulla presenza della diversità in Europa. Anche il patrimonio della Regina Carlotta era misto. E sebbene i personaggi di Bridgerton fossero di diverse origini, la serie dichiarava apertamente che si trattava di una fiction. Per questo ho trovato interessante il fatto che, nonostante l’eredità della regina e nonostante una certa diversità esistesse all’epoca, molte persone si siano sentite provocate. Credo che dovremmo chiederci perché questo accada. Si tratta di un grande esempio di arte che mostra i pregiudizi inconsci che la nostra società del 2023 deve affrontare.
Tornando a Il Moro, che nonostante sia un cortometraggio storico, è una storia estremamente necessaria da raccontare al giorno d’oggi. Qual è il messaggio che vorrebbe trasmettere nel 2023?
 

Che la storia di un giovane di origine africana è anche la storia di ogni europeo. Pertanto, politiche arcaiche come quella che ancora oggi nega la cittadinanza ai figli di due genitori immigrati, anche se nati e cresciuti in Italia, non hanno alcun fondamento e devono cambiare.


Receive more stories like this in your inbox