Spinotti al lavoro con la sua cinepresa. Photo: Dante Spinotti

“Basically, I like images, I was born with images and I like to tell a story through them. This is my life.” The passion for the light and the colors that determine the depth and the aesthetics of a shot, as well as the artistic sensitivity with which he manages to paint his own films, have led cinematographer Dante Spinotti to illuminate the greatest Hollywood movie sets. From L.A. Confidential, to Heat, from Public Enemy to The Last of Mohicans, Spinotti had his debut in Rome in the world of television, a reality that he soon abandoned to devote himself entirely to the seventh art. Although he worked in Italy with Benigni, Olmi, Tornatore and Salvatores, in America Spinotti has worked on historical blockbusters, comedies and action films, and he was nominated for an Oscar for The Insider in 1999. “For several years I would go back and forth from Italy. My first experience was in North Carolina with Dino De Laurentiis, where I shot Crimes of the Heart with Diane Keaton, Sissy Spacek and Jessica Lange in 1986,” the director of photography of Friulian origin tell me,  from his home in Santa Monica. 

Dante, what was your first Hollywood movie?

My first real Hollywood movie was Beaches with Bette Midler, produced by Disney and Jeffrey Katzenberg in 1988. At the end of the film, I was offered a contract for four more films with Bette Midler, including a film as director, but at the time I didn’t feel like directing.

And is this something that you have re-considered over the years?

No, being a film director is one of the most difficult jobs in the world. You must have the desire to tell a story but also know how to manage the actors, the script; and that’s something I had no interest in. The only exception is that I made documentaries about my hometown in Carnia.

You were one of the first to believe in digital, which later proved to be a successful bet. How did you understand its potential?

The big difference is this. A painter can paint and then change what he doesn’t like. A musician can listen to his compositions and work on it, the same goes for a writer. In cinema we couldn’t do this with film. We had our experience and professionalism but sometimes we shot in the dark, and we weren’t quite sure how the light would come out in the scene. With digital you can realize this in real time, so you can correct. And this is an extraordinary thing because it allows you to evaluate what you see, be faster and even braver if you want. Before we would add more light so as not to risk it being dark. With digital you see exactly what you are doing and this is a phenomenal advantage.

How do you work on the images?

My great colleague Vittorio Storaro says that each of us has within two thousand years of cultural experience of humanity; and each of us has his or her personal visual experience, which helps when you have a doubt while making a film. In addition to this, our job is basically to support a story and the emotions it conveys. The director of photography, with the light, the shots, the use of lenses and the camera, must support these emotional aspects. If you rejoice with the protagonist, the image must sustain this sense of joy. Same with fear and drama. It is a matter of functionality and we must also consider the language of the film, the environments, the temporality of the film. All elements that show you how to approach the scenes photographically.

Dante Spinotti smiles behind the camera. Photo: Dante Spinotti

The light in LA, the famous Golden Hour, is said to be found only here. What do you think about it?

I noticed it the very first time I came here with Enzo Biagi; we came to America for a month. Back then I became aware of this light which has its own peculiarity: it is very blue and clear, almost white. In Italy there is a more Mediterranean and golden light.

Why did you come to America with Enzo Biagi?

I came with him in 1974 to do some interviews about Patricia Hearst, who was kidnapped by a group of young people; it was the period of the Symbionese uprisings, in Italy there were the Red Brigades, on which I had made a documentary.

What memories do you have about those first trips to California?

I had been in Los Angeles for ten days a few years before,  to investigate the discoveries in the world of  special effects made with computers, that were emerging at the time. I had to make a film in Italy with Nicola Carraro and Franco Cristaldi, and they had sent me here to understand what the situation was like. I came to Los Angeles with what would later become my wife, and was lucky enough to meet the people who were first using digital.

What was your impression of the city?

I found  the city to be very magical; I was staying at the Chateau Marmont, and I remember I was struck by these very long streets with Spanish names. It seemed very difficult to move around.

Un primo piano di Dante Spinotti. Foto: © Paolo Jacob

How has the relationship with the city changed over time?

I started to like it when I became a resident here. Coming here to just shoot movies had me spend many hours on set and then go straight to my hotel. LA seemed almost gray to me, but it is a city you need to know to love and appreciate it.  When you know it,  I think it has no equal.

What are your favorite places?

One of my favorite spots, one I discovered just now during the pandemic, is a hilly area, north of where I live in Santa Monica. Hiking from Mandeville Canyon to Westridge you find some extraordinary walks. From above, you can see the gulf and the whole city, a panorama of unique beauty that has been a real relief for my soul in these months of lockdown.

Other parts you like?

The port of LA is another spectacular area, with all that happens around it and its extreme situations, like people who bet on dogs. There is always a lot of humanity, a lot of diversity, there are people from all over the world and, perhaps, this is one of the most fascinating things. 

Did your work help you discover aspects of the city you didn’t know?

I’ve been lucky enough to work on films like Michael Mann’s Heat and LA Confidential and these got me to know the city quite thoroughly. LA has many faces and changes according to the various areas. In the center I shot at night with a bulletproof vest during the preparation of the film Heat; flanked by a police captain we  would go see drug sites, the industrial area of ​​Downtown. I recall it full of improvised bonfires. When we shot LA Confidential, on the other hand, we went to West Adams, a residential area with historic houses in the craftsman style very popular in the 30s, 40s, 50s, but which is no longer popular today. 

Which movie are you most fond of?

Each movie has things that I am fond of, and others that are not entirely happy memories. The last film I shot here and I’m proud of is the thriller Fatale, starring Hilary Swank, due out in January and shot by Deon Taylor, a close friend of mine, a very young, very talented director and former basketball player. Another film that is very dear to me is the one my wife and I produced for our son Riccardo. It’s called Where are you and Anthony Hopkins is also in the cast. The latest editing version is really nice and this, too, is all shot in LA, with the final scene shot in the desert. When you face a film as a producer you end up getting to know the city more intimately, because you go around to see the places, you interact with people and with various realities that you may not have known before.

What is your first memory related to photography?

The passion for my work has a long story behind. As a child when I was 12,13 I developed photographs and in my town of Lendinara, in Polesine.  I was the official photographer of the football team. I remember I would stand behind the goalkeeper to take pictures of the actions and goals; the photos were then printed, enlarged and placed in bars around town, and said “Fotografie Spinotti.”

And what happened then?

Then at the age of 18 I moved to Kenya where my father’s brother, who was a film operator, lived. I couldn’t stand to finish high school and my parents, not knowing what to do and knowing about  my passion for photography, decided to send me to him. I was in charge of repairing cameras,  which were my passion. After a few months I realized that was my path. I had some incredible experiences there, like when I filmed Jomo Kenyatta coming out of captivity.

Do you often go back to Italy?

Yes, I always come back at least a couple of times a year. I have always spent Christmas in the mountains in my family home, or in Rome which is the city where I started working in cinema, as well as the city of my wife and my son. Hope to be back soon.

What do you miss about Italy?

I’ve never see things in these terms. Having left at 18 and having started traveling early, I don’t have a world view divided by nations. I am very fond of both America and Italy, each represents different things for me and I feel a citizen of the world.

“In pratica mi piacciono le immagini, sono nato con le immagini e mi piace raccontare una storia attraverso le immagini. Questa è la mia vita”. La passione per la luce e i colori che determinano la profondità e l’estetica di un’inquadratura, nonché la sensibilità artistica con cui riesce a dipingere i propri film, hanno portato il direttore della fotografia Dante Spinotti a illuminare i più grandi set cinematografici di Hollywood. Da L.A. Confidential, a Heat, da Public Enemy a The Last of Mohicans, Spinotti ha esordito a Roma nel mondo della televisione, realtà che ha presto abbandonato per dedicarsi interamente alla settima arte. Pur avendo lavorato in Italia con Benigni, Olmi, Tornatore e Salvatores, in America Spinotti ha lavorato a blockbuster storici, commedie e film d’azione, ed è stato nominato all’Oscar per The Insider nel 1999. “Per diversi anni ho fatto avanti e indietro dall’Italia. La mia prima esperienza è stata in North Carolina con Dino De Laurentiis, dove ho girato Crimini del cuore con Diane Keaton, Sissy Spacek e Jessica Lange nel 1986”, mi racconta il direttore della fotografia di origine friulana, dalla sua casa di Santa Monica.

Dante, qual è stato il primo film hollywoodiano?
Il mio primo vero film hollywoodiano è stato Beaches con Bette Midler, prodotto da Disney e Jeffrey Katzenberg nel 1988. Alla fine del film, mi è stato offerto un contratto per altri quattro film con Bette Midler, tra cui un film come regista, ma all’epoca non mi sentivo di dirigere.
Ed è una cosa che ha riconsiderato nel corso degli anni?
No, fare il regista è uno dei lavori più difficili al mondo. Devi avere il desiderio di raccontare una storia, ma anche saper gestire gli attori, la sceneggiatura; ed è una cosa che non mi interessava. L’unica eccezione è l’aver fatto documentari sulla mia città natale in Carnia.
Lei è stato uno dei primi a credere nel digitale, che poi si è rivelata una scommessa vincente. Come ne ha capito il potenziale?
La grande differenza è questa. Un pittore può dipingere e poi cambiare ciò che non gli piace. Un musicista può ascoltare le sue composizioni e lavorarci sopra, lo stesso vale per uno scrittore. Nel cinema non potremmo farlo con il film. Avevamo la nostra esperienza e la nostra professionalità, ma a volte giravamo al buio, non eravamo sicuri di come la luce sarebbe venuta fuori nella scena. Con il digitale lo si può realizzare in tempo reale, così si può correggere. E questa è una cosa straordinaria perché ti permette di valutare quello che vedi, di essere più veloce e anche più coraggioso se vuoi. Prima avremmo aggiunto più luce per non rischiare che fosse buio. Con il digitale si vede esattamente quello che si sta facendo e questo è un vantaggio fenomenale.
Come lavora sulle immagini?
Il mio grande collega Vittorio Storaro dice che ognuno di noi ha dentro duemila anni di esperienza culturale dell’umanità; e ognuno di noi ha la sua personale esperienza visiva, che aiuta quando si ha un dubbio mentre si realizza un film. Oltre a questo, il nostro lavoro è fondamentalmente quello di sostenere una storia e le emozioni che trasmette. Il direttore della fotografia, con la luce, le inquadrature, l’uso degli obiettivi e della macchina fotografica, deve sostenere questi aspetti emotivi. Se si gioisce con il protagonista, l’immagine deve sostenere questo senso di gioia. Lo stesso con la paura e il dramma. È una questione di funzionalità e bisogna anche considerare il linguaggio del film, gli ambienti, la temporalità del film. Tutti elementi che mostrano come avvicinarsi alle scene fotograficamente.
La luce di Los Angeles, la famosa Golden Hour, si dice che ci sia solo qui. Cosa ne pensa?
L’ho notata la prima volta che sono venuto qui con Enzo Biagi; siamo venuti in America per un mese. Allora mi sono accorto di questa luce che ha una peculiarità: è molto blu e chiara, quasi bianca. In Italia c’è una luce più mediterranea e dorata.
Perché è venuto in America con Enzo Biagi?
Sono venuto con lui nel 1974 per fare alcune interviste su Patricia Hearst, rapita da un gruppo di giovani; era il periodo delle rivolte simbioniche, in Italia c’erano le Brigate Rosse, su cui avevo fatto un documentario.
Quali ricordi ha di quei primi viaggi in California?
Ero stato a Los Angeles per dieci giorni qualche anno prima, per indagare sulle scoperte nel mondo degli effetti speciali realizzati con i computer, che stavano venendo fuori in quel momento. Dovevo girare un film in Italia con Nicola Carraro e Franco Cristaldi, e loro mi avevano mandato qui per capire com’era la situazione. Sono venuto a Los Angeles con colei che sarebbe poi diventata mia moglie, e ho avuto la fortuna di incontrare le persone che per prime utilizzavano il digitale.
Qual è stata la sua impressione della città?
Ho trovato la città molto magica; alloggiavo allo Chateau Marmont, e ricordo che mi hanno colpito queste lunghissime strade con nomi spagnoli. Sembrava molto difficile muoversi.
Come è cambiato il rapporto con la città nel tempo?
Ha cominciato a piacermi quando sono diventato residente qui. Venire qui solo per girare dei film mi faceva passare molte ore sul set e poi andare direttamente in albergo. Los Angeles mi sembrava quasi grigia, ma è una città che bisogna conoscere per amarla e apprezzarla. Quando la conosci, penso che non abbia eguali.
Quali sono i suoi posti preferiti?
Uno dei miei posti preferiti, che ho scoperto poco tempo fa durante la pandemia, è una zona collinare, a nord di dove vivo a Santa Monica. Passeggiando dal Mandeville Canyon a Westridge si trovano delle passeggiate straordinarie. Dall’alto si vede il golfo e tutta la città, un panorama di una bellezza unica che è stato un vero sollievo per la mia anima in questi mesi di isolamento.
Altre parti che le piacciono?
Il porto di Los Angeles è un’altra zona spettacolare, con tutto quello che succede intorno e le sue situazioni estreme, come le persone che scommettono sui cani. C’è sempre molta umanità, molta diversità, ci sono persone provenienti da tutto il mondo e, forse, questa è una delle cose più affascinanti.
Il suo lavoro l’ha aiutata a scoprire aspetti della città che non conosceva?
Ho avuto la fortuna di lavorare a film come Heat e LA Confidential di Michael Mann e questi mi hanno fatto conoscere la città abbastanza bene. Los Angeles ha molte facce e aspetti a seconda delle varie aree. In centro ho girato di notte con un giubbotto antiproiettile durante la preparazione del film Heat; affiancato da un capitano della polizia andavamo a vedere i siti della droga, la zona industriale di Downtown. La ricordo piena di falò improvvisati. Quando abbiamo girato LA Confidential, invece, siamo andati a West Adams, una zona residenziale con case storiche in stile artigianale molto popolare negli anni ’30, ’40, ’50, ma che oggi non è più popolare.
A quale film è più affezionato?
Ogni film ha cose a cui sono affezionato, e altre che non corrispondono solo a ricordi felici. L’ultimo film che ho girato qui e di cui sono orgoglioso è il thriller Fatale, con Hilary Swank, che uscirà a gennaio e girato da Deon Taylor, un mio caro amico, un regista molto giovane e di grande talento, ex giocatore di basket. Un altro film che mi è molto caro è quello che io e mia moglie abbiamo prodotto per nostro figlio Riccardo. Si intitola Where are you e nel cast c’è anche Anthony Hopkins. L’ultima versione del montaggio è davvero bella e anche questa è tutta girata a Los Angeles, con la scena finale girata nel deserto. Quando affronti un film come produttore finisci per conoscere la città più da vicino, perché vai in giro a vedere i luoghi, interagisci con le persone e con varie realtà che forse non conoscevi prima.
Qual è il primo ricordo legato alla fotografia?
La passione per il mio lavoro ha una lunga storia alle spalle. Da bambino, quando avevo 12 – 13 anni, sviluppavo fotografie e nella mia città di Lendinara, in Polesine, ero il fotografo ufficiale della squadra di calcio. Ricordo che stavo dietro al portiere per fotografare le azioni e i gol; le foto venivano poi stampate, ingrandite e messe nei bar della città, e dicevano “Fotografie Spinotti”.

E poi cosa è successo?
Poi a 18 anni mi sono trasferito in Kenya dove viveva il fratello di mio padre, che era un operatore cinematografico. Non sopportavo di finire il liceo e i miei genitori, non sapendo cosa fare e conoscendo la mia passione per la fotografia, decisero di mandarmi da lui. Mi occupavo di riparare le macchine fotografiche, che erano la mia passione. Dopo qualche mese ho capito che quella era la mia strada. Lì ho avuto delle esperienze incredibili, come quando ho filmato Jomo Kenyatta che usciva dalla prigionia.
Torna spesso in Italia?
Sì, ci torno sempre almeno un paio di volte all’anno. Ho sempre trascorso il Natale in montagna nella mia casa di famiglia, o a Roma che è la città dove ho iniziato a lavorare nel cinema, oltre che la città di mia moglie e di mio figlio. Spero di tornarci presto.
Cosa le manca dell’Italia?
Non ho mai visto le cose in questi termini. Essendo partito a 18 anni e avendo iniziato a viaggiare presto, non ho una visione del mondo divisa per nazioni. Sono molto affezionata sia all’America che all’Italia, ognuna rappresenta per me cose diverse e mi sento cittadino del mondo.


Receive more stories like this in your inbox