Bagni Vignoni’s Piazza delle Sorgenti, the heart of the village (Photo: Marco Ciannarella/Dreamstime)

To find the place I’d like to show you today, we need to leave behind Tuscany’s iconic rolling hills with their vineyards and olive groves, and venture deeper into the Val d’Orcia region. Between the historic towns of Siena and Montepulciano — approximately 50 kilometers south of the first — and just a stone’s throw away from the UNESCO World Heritage site of Pienza, lies a village that defies conventional urbanistic norms. Welcome to Bagno Vignoni, a place where the central piazza is not adorned with statues or fountains but is, in fact, a steaming thermal pool that has been the lifeblood of the community for centuries: Piazza delle Sorgenti is a rectangular pool dating back to the 16th century, filled with thermal waters coming from underground volcanic layers. 

Situated within the larger commune of San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni offers far more than just its healing waters. It’s a village where history, culture, and natural beauty converge, providing a unique experience that transcends a typical tourist itinerary. Here, water is not merely a geographical feature, it’s a cherished part of local culture, a symbol of the village’s history, and of its fruitful relationship with nature.

The thermal waters of Bagno Vignoni have been a sanctuary of healing and rejuvenation since Antiquity, and its thermal baths have been mentioned in historical documents as far back as the Roman era, making it a longstanding symbol of wellness and relaxation. Because it was situated along the ancient Via Francigena, a pilgrimage route that connected Canterbury to Rome, for centuries the village served as a rest stop for weary travelers. 

Over the years, Bagno Vignoni welcomed a host of illustrious visitors who sought solace in its healing waters: Pope Pius II, a native of nearby Corsignano, wrote about the therapeutic qualities of the baths; Caterina da Siena, the revered Dominican nun and theologian, is said to have visited the baths to find spiritual and physical relief, while Lorenzo de Medici, the great patron of the Renaissance, also frequented these thermal waters, further cementing the village’s reputation as a haven for both the body and the mind.

But the village’s historical significance extends beyond its baths. Nestled among the Tuscan hills, Bagno Vignoni was strategically located near important medieval trade routes, which led to the construction of four mills carved directly into the rock. These mills were ingeniously powered by the thermal waters themselves, allowing them to operate year-round. Unlike other mills that depended on seasonal water sources, the mills of Bagno Vignoni were a cornerstone of the local economy, providing a reliable source of income and sustenance for the community.

The village’s thermal waters also played a role in local religious practices. The Church of San Giovanni Battista, built in the 16th century, overlooks the thermal pool and has a baptismal font fed by the thermal waters. This unique feature symbolizes the village’s harmonious blend of spiritual and physical wellness.

Once upon a time, people could bathe in the waters of Piazza delle Sorgenti (Photo Ermess/Dreamstime)

Now, let’s say something more about Bagno Vignoni’s thermal waters, a natural marvel that offers more than just a soothing soak. They spring at a temperature of about 49°C and have been celebrated since Roman times for their healing properties; rich in minerals like sulfur and calcium, they are believed to have multiple therapeutic benefits, so much so that, starting in the 12th century, they were even used for thermal mud-therapy, a practice combining mineral-rich mud and warm water for a rejuvenating treatment. But Bagno Vignoni’s thermal waters are not just a balm for the skin, they are also said to improve circulation and relieve muscular tension: their precious minerals are thought to penetrate the skin, entering the bloodstream and promoting overall well-being. This makes the baths a holistic treatment, beneficial for both the body and the mind. Needless to say, the waters had a significant impact on the local economy and today, while it’s no longer possible to bathe in the ancient central pool, the village offers modern spa treatments at various accommodation facilities, which provide a year-round boost to the economy of this tiny village with only 30 inhabitants. 

Interestingly, the village’s ethereal beauty has not gone unnoticed by filmmakers. Soviet director Andrej Tarkovskij chose Bagno Vignoni as the backdrop for many scenes in his film Nostalghia, which won the Grand Prix du Cinéma de Création at the Cannes Film Festival in 1983. The thermal pool also features in Carlo Verdone‘s film Al Lupo al Lupo, adding a touch of magic to the narrative. These films have immortalized the village on the silver screen, making it a point of interest for cinephiles and casual tourists alike.

While Bagno Vignoni itself is a treasure trove of history and natural beauty, the surrounding areas offer their own unique attractions. Just a short distance from the village center, you’ll find the Natural Park of the Mills: established in 1997, this protected natural area is home to several abandoned mills that date back to the 1950s. The park is also where the thermal waters from the village’s central pool flow into, making it an excellent spot for a day of relaxation and wellness, provided current regulations allow it. To the south lies the ancient Roman thermal baths: this area offers a slightly cooler thermal experience, set against an incredibly picturesque backdrop. You can also observe the original Roman baths and the path the water took in ancient times.

Bagno Vignoni is situated about 5 kilometers south of San Quirico d’Orcia and is more or less equidistant from Castiglione d’Orcia. Other nearby localities worth visiting include of course, Pienza, which is just 7 kilometers away: each of these towns offers its own unique Tuscan charm and attractions.

Per trovare il luogo di cui vorrei parlare oggi, dobbiamo lasciarci alle spalle le iconiche colline toscane con i loro vigneti e uliveti e avventurarci più a fondo nella regione della Val d’Orcia. Tra le città storiche di Siena e Montepulciano – a circa 50 chilometri a sud della prima – e a pochi passi dal sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Pienza, si trova un villaggio che sfida le norme urbanistiche convenzionali. 

Benvenuti a Bagno Vignoni, un luogo dove la piazza centrale non è adornata da statue o fontane ma è, invece, una fumante vasca termale che da secoli è la linfa vitale della comunità: Piazza delle Sorgenti è una vasca rettangolare risalente al sec. XVI secolo, riempita di acque termali provenienti da strati vulcanici sotterranei.

Situata all’interno del comune più ampio di San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni offre molto di più oltre alle sue acque curative. È un villaggio dove storia, cultura e bellezza naturale convergono, offrendo un’esperienza unica che trascende un tipico itinerario turistico. Qui l’acqua non è solo un elemento geografico, è una parte cara della cultura locale, un simbolo della storia del paese e del suo fruttuoso rapporto con la natura.

Le acque termali di Bagno Vignoni sono state un santuario di guarigione e ringiovanimento fin dall’antichità, e le sue terme sono menzionate in documenti storici già in epoca romana, rendendole un simbolo di lunga data di benessere e relax. Poiché era situato lungo l’antica Via Francigena, una via di pellegrinaggio che collegava Canterbury a Roma, il villaggio servì per secoli come punto di sosta per i viaggiatori stanchi.

Nel corso degli anni Bagno Vignoni accolse numerosi visitatori illustri che cercarono conforto nelle acque curative: Papa Pio II, originario della vicina Corsignano, scrisse delle qualità terapeutiche delle terme. Si dice che Caterina da Siena, venerata suora domenicana e teologa, visitasse le terme per trovare sollievo spirituale e fisico, mentre Lorenzo de Medici, il grande mecenate del Rinascimento, frequentava queste acque termali, consolidando ulteriormente la reputazione del villaggio come luogo di culto e rifugio sia per il corpo che per la mente.

Ma l’importanza storica del villaggio va oltre le terme. Adagiato tra le colline toscane, Bagno Vignoni era strategicamente situato in prossimità di importanti vie commerciali medievali, che portarono alla costruzione di quattro mulini scavati direttamente nella roccia. Questi mulini erano ingegnosamente alimentati dalle stesse acque termali, consentendo loro di funzionare tutto l’anno. A differenza di altri mulini che dipendevano da fonti d’acqua stagionali, i mulini di Bagno Vignoni costituivano un pilastro dell’economia locale, fornendo una sicura fonte di reddito e sostentamento per la comunità. 

Le acque termali del paese hanno avuto un ruolo anche nelle pratiche religiose locali. La Chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel XVI secolo, si affaccia sulla piscina termale e possiede un fonte battesimale alimentato dalle acque termali. Questa caratteristica unica simboleggia l’armoniosa miscela di benessere spirituale e fisico del villaggio.

Diciamo ora qualcosa in più delle acque termali di Bagno Vignoni, una meraviglia della natura che offre molto più di un semplice bagno rilassante. Sgorgano ad una temperatura di circa 49°C e sono celebrate fin dall’epoca romana per le loro proprietà curative; ricche di minerali come zolfo e calcio, si ritiene che portino molteplici benefici terapeutici, tanto che, a partire dal XII secolo, furono utilizzate anche per la fangoterapia termale, una pratica che combina fango ricco di minerali e acqua calda per un trattamento ringiovanente. Ma le acque termali di Bagno Vignoni non sono solo un balsamo per la pelle, si dice anche che migliorino la circolazione e allevino le tensioni muscolari: si pensa che i loro preziosi minerali penetrino nella pelle, entrando nel flusso sanguigno e favorendo il benessere generale. Ciò rende i bagni un trattamento olistico, benefico sia per il corpo che per la mente. Inutile dire che le acque hanno avuto un notevole impatto sull’economia locale e oggi, non essendo più possibile bagnarsi nell’antica vasca centrale, il paese offre moderne cure termali presso diverse strutture ricettive, che danno una spinta tutto l’anno al benessere economico di questo minuscolo villaggio di soli 30 abitanti.

È interessante notare che la bellezza eterea del villaggio non è passata inosservata ai registi. Il regista sovietico Andrej Tarkovskij scelse Bagno Vignoni come sfondo per molte scene del suo film Nostalghia, che vinse il Grand Prix du Cinéma de Création al Festival di Cannes nel 1983. La piscina termale compare anche nel film Al Lupo al Lupo di Carlo Verdone, aggiungendo un tocco di magia alla narrazione. Questi film hanno immortalato il villaggio sul grande schermo, rendendolo un punto di interesse sia per i cinefili che per i turisti occasionali.

Mentre Bagno Vignoni in sé è uno scrigno di tesori di storia e bellezze naturali, i dintorni  offrono attrazioni uniche. A poca distanza dal centro del paese si trova il Parco Naturale dei Mulini: istituito nel 1997, quest’area naturale protetta ospita diversi mulini abbandonati che risalgono agli anni ’50. Nel parco confluiscono anche le acque termali della piscina centrale del villaggio, che lo rendono un ottimo luogo per trascorrere una giornata di relax e benessere, sempre che le normative vigenti lo consentano. A sud si trovano le antiche terme romane: questa zona offre un’esperienza termale leggermente più fresca, in uno scenario incredibilmente pittoresco. Si possono anche osservare le terme romane originali e il percorso che faceva l’acqua nei tempi antichi.

Bagno Vignoni si trova a circa 5 chilometri a sud di San Quirico d’Orcia ed è più o meno equidistante da Castiglione d’Orcia. Altre località vicine che vale la pena visitare includono, ovviamente, Pienza, che dista solo 7 chilometri: ognuna di queste località offre il proprio fascino e le proprie attrazioni toscane uniche.

Receive more stories like this in your inbox