barbara minafra
“La poesia è l’amore, quello vero, puro, senza secondi fini e senza riserve, quello in cui una volta, tanto tempo fa, forse aveva creduto il poeta. È il vento che soffia fra gli alberi, nel loro luogo segreto, e gli …
Due esplosioni in aeroporto nello scalo belga di Zaventem. Spari e urla in arabo. Devastato da un attentato kamikaze il check in dell’American Airlines e della Brussels Airlines con una quindicina di morti e una trentina di feriti. Chiuso l’aeroporto di …
Il Real Albergo dei Poveri è il maggiore palazzo monumentale di Napoli ed una delle più grandi costruzioni settecentesche d’Europa con una facciata lunga più di 350 metri e oltre 430 stanze su 4 livelli collegate da 9 chilometri di …
La Festa Nazionale del 2 Giugno celebra la Repubblica Italiana, nata 70 anni fa dal Referendum istituzionale del 1946, e rappresenta un’importante ricorrenza anche per rafforzare il nostro senso di Unità nazionale. Festeggiarla in America non rende meno intensa, al …
Un miliardo di euro per 33 siti culturali in 13 regioni italiane. Il via libera che stanzia quello che si presenta come il più cospicuo finanziamento nella Storia nazionale al patrimonio storico, arti stico e paesaggistico, è anche il segno …
“Mi hai strappato l’anima. Non ho più ragione di respirare. Volevo solo amore. Ho fatto tutto per te. Lavoravo per noi due. Ma tu non sei mai stato con me. Il mio futuro è distrutto, la felicità mi è stata …
La base è a Perugia, nel cuore verde dell’Umbria. Da lì ogni giorno partono per il mondo un migliaio di prodotti che si fregiano della carta d’identità italiana. Una risorsa per chi cerca i sapori di casa pur trovandosi dall’altra …
È considerato il “cantiere del secolo” ma è soprattutto il tunnel più lungo del mondo, un’enorme opera di ingegneria civile: 57 chilometri scavati in 17 anni nel San Gottardo attraversando le Alpi a 2300 metri di profondità. La galleria ricade …
Ogni anno nel Duomo di San Giacomo di Innsbruck, in Austria, durante la Quaresima, la rassegna Kunstraum Kirche promuove il dialogo tra tradizione e modernità negli spazi sacri, attraverso opere d’arte contemporanea nelle chiese. Si vuole rinnovare, in chiave moderna, …
Ci sono i piccoli borghi che sono diventati l’espressione della bellezza paesaggistica nazionale. Sono realtà territoriali microscopiche, estremamente tipicizzate e caratteristiche, che rappresentano il gusto sincero del Belpaese e il fascino dell’Italia nascosta, quella da scoprire e recuperare nella sua …